PDA

Visualizza Versione Completa : Sicurezza balcone: cosa è meglio?


vale_88
06-06-2020, 00:42
Ciao a tutti, non scrivevo sul forum da parecchio :)
A breve cambierò casa e finalmente avrò un balcone. E' lungo circa 9 metri,con ringhiera divisa da colonne in muratura, e sopra c'è il soffitto del piano di sopra quindi non è difficile da mettere in sicurezza. Ma siamo al quinto piano che dà su una strada trafficata, e ho il terrore che Django possa cadere. Lui non è mai stato su un balcone in vita sua (ha 5 anni). A casa ho le zanzariere alle finestre e sono sempre bastate.
Ora sono confusa su quale sia la soluzione più sicura in assoluto: rete fino al soffitto? Rete a metà e plexiglass? Sarei forse orientata su rete fino al soffitto ma poi mica gli viene voglia di scalarla? (Non ha mai scalato nulla ma magari l'occasione fa il gatto ladro :D ) ... nel caso di rete, meglio trasparente? Un po' mi scoccia non potermi affacciare perchè è l'unico affaccio della casa, ma amen, la sicurezza è più importante.
Ho trovato il signore di reteprotezionegatti, e sto aspettando che mi risponda, ma nel frattempo ho visto anche un sito di nome Safetycat che mi sembra anche valido. Hanno reti in polietilene e dicono che il nylon non sia sicuro.

Insomma, sono davvero confusa e vorrei proprio un consiglio :) Vorrei tanto poter stare serena magari a cucinare o guardare la tv mentre il micio è sul balcone senza dovermi preoccupare...
Inoltre: mi piacerebbe poi mettergli un bel tiragraffi alto sul balcone (naturalmente dal lato del muro non della ringhiera): sarebbe rischioso?

Grazie mille, scusate le mille domande sono la mamma più ansiosa che c'è :)

babaferu
06-06-2020, 07:18
Rete al soffitto, io ho una rete elettro saldata.
Ok il tira graffi, ma anche dei bei vasi di erba... Sfrutta il balcone per quello che non puoi mettere in casa!
I miei dal lato della strada trafficata si affacciano poco, per lo più la sera o quando ci sono io, ma anche se ci passano poco tempo aver messo quel balcone in sicurezza mi consente di lasciare la porta aperta in tutta tranquillità.
Baci, ba

vale_88
06-06-2020, 10:41
Rete al soffitto, io ho una rete elettro saldata.
Ok il tira graffi, ma anche dei bei vasi di erba... Sfrutta il balcone per quello che non puoi mettere in casa!
I miei dal lato della strada trafficata si affacciano poco, per lo più la sera o quando ci sono io, ma anche se ci passano poco tempo aver messo quel balcone in sicurezza mi consente di lasciare la porta aperta in tutta tranquillità.
Baci, ba

Infatti è quello che vorrei, tenere il balcone aperto senza problemi :)
La rete di che materiale è? Non hanno mai provato ad arrampicarsi? Grazie

Fla76
06-06-2020, 15:46
Ma mettere la rete solo nella parte bassa, e farlo andare sul balcone solo quando ci vai anche tu o puoi tenerlo d' occhio, no?

Zampetta16
06-06-2020, 17:01
Ma mettere la rete solo nella parte bassa, e farlo andare sul balcone solo quando ci vai anche tu o puoi tenerlo d' occhio, no?

Non ha alcun senso né sicurezza. Per un gatto è un attimo saltare, stare nel bordo e cadere.
Un terrazzo in sicurezza ti permette di ampliare il territorio del gatto all'aperto, con porta aperta o gattaiola può andarci quando vuole, senza che nel mentre uno stia con l'ansia costante.

Vale, baba ti ha scritto quali reti ha usato, in metallo elettrosaldate, immagino zincate.
Io non mi fiderei mai di una rete in plastica! In una rete ben fissata fino al soffitto il gatto può pure arrampicarsi e non succede nulla...

Qui un sito con alcuni esempi, il primo che ho trovato.
https://www.recintopergatti.eu/prodotti/protezione-di-terrazze-e-balconi/

Ci sono soluzioni interessanti, dalle quali prendere spunto anche per rifarle da sé o farle fare da un artigiano di fiducia.

babaferu
06-06-2020, 17:56
Concordo con zampette. I miei comunque non si sono mai arrampicato (lo facevano nella casa vecchia dove erano più giovani, il rischio era minore- un secondo piano verso il cortile interno- avevo una rete in plastica, ora sono all'8 piano e non posso proprio rischiare).

alimiao
06-06-2020, 20:47
Ciao,
all'epoca dell'arrivo dei miei mici, circa 5 anni fa, anch'io avevo contattato sia reteprotezionegatti sia safetycat che mi hanno fatto un preventivo. Alla fine reteprotezionegatti costava un po' meno, però aveva meno disponibilità di tempo e quindi ho scelto safetycat. Il ragazzo è molto professionale, a quel tempo aveva appena cominciato questa attività, ha fatto un ottimo lavoro (rete in fil di ferro intrecciato fino al soffitto) e circa un anno dopo l'ho chiamato per un controllo perché si era un po' allentato un chiodo (niente di pericoloso comunque), è venuto, ha fissato meglio il tutto, e non ha nemmeno voluto niente per l'uscita.
Dopo circa 2 anni una mia amica ha preso un micio e ha voluto fare lo stesso lavoro, e ho notato come i prezzi di safetycat siano di molto lievitati, forse anche perché è diventato "leader del settore" e va persino fuori regione e a volte anche in Svizzera.
Questo per dirti la mia esperienza.

Dato che abiti al 5 piano e se il gatto cade quasi sicuramente muore (e muore male), io ti consiglio di non lesinare e mettere una rete di materiale robusto (fil di ferro meglio della plastica) fissata fino al soffitto. In questo modo tu puoi stare tranquilla, tenere aperto il balcone anche quando non ci sei così il gatto si può godere lo spazio esterno, in più se il gatto ama scalare può darsi all'arrampicata sportiva senza problemi. :p
Te lo dico con cognizione di causa perché i miei due mici, due pestiferi devon rex, arrampicavano spesso fino al soffitto (soprattutto quando erano più piccoli) e io morivo di paura, cercavo di dissuaderli, ma il ragazzo di safetycat mi ha detto che non c'è assolutamente nessun pericolo, le reti sono molto solide (mi pare tengano fino a 40 chili).

Non lasciarti convincere dai discorsi tipo metti reti a metà, metti traversine, fai uscire il gatto solo se monitorato... E' vero, esistono gatti che escono su balconi non in sicurezza e non succede mai niente, non sono attratti dal vuoto, non vanno sul davanzale, non saltano, ecc ecc. I miei vicini ad es hanno 3 gatti e non hanno nessuna sicurezza sul balcone, solo delle persiane, i gatti non escono sul balcone e non ne sono molto attratti (sono dei micioni cicci e pigrotti), i padroni stanno attenti e sono contenti così.
Io personalmente non lo farei mai, perché basta una sola volta, una sola distrazione, una sola tentazione, un solo salto, e il tuo gatto muore nel peggiore dei modi. Scusa la franchezza.

vale_88
06-06-2020, 21:03
Ciao,
all'epoca dell'arrivo dei miei mici, circa 5 anni fa, anch'io avevo contattato sia reteprotezionegatti sia safetycat che mi hanno fatto un preventivo. Alla fine reteprotezionegatti costava un po' meno, però aveva meno disponibilità di tempo e quindi ho scelto safetycat. Il ragazzo è molto professionale, a quel tempo aveva appena cominciato questa attività, ha fatto un ottimo lavoro (rete in fil di ferro intrecciato fino al soffitto) e circa un anno dopo l'ho chiamato per un controllo perché si era un po' allentato un chiodo (niente di pericoloso comunque), è venuto, ha fissato meglio il tutto, e non ha nemmeno voluto niente per l'uscita.
Dopo circa 2 anni una mia amica ha preso un micio e ha voluto fare lo stesso lavoro, e ho notato come i prezzi di safetycat siano di molto lievitati, forse anche perché è diventato "leader del settore" e va persino fuori regione e a volte anche in Svizzera.
Questo per dirti la mia esperienza.

Dato che abiti al 5 piano e se il gatto cade quasi sicuramente muore (e muore male), io ti consiglio di non lesinare e mettere una rete di materiale robusto (fil di ferro meglio della plastica) fissata fino al soffitto. In questo modo tu puoi stare tranquilla, tenere aperto il balcone anche quando non ci sei così il gatto si può godere lo spazio esterno, in più se il gatto ama scalare può darsi all'arrampicata sportiva senza problemi. :p
Te lo dico con cognizione di causa perché i miei due mici, due pestiferi devon rex, arrampicavano spesso fino al soffitto (soprattutto quando erano più piccoli) e io morivo di paura, cercavo di dissuaderli, ma il ragazzo di safetycat mi ha detto che non c'è assolutamente nessun pericolo, le reti sono molto solide (mi pare tengano fino a 40 chili).

Non lasciarti convincere dai discorsi tipo metti reti a metà, metti traversine, fai uscire il gatto solo se monitorato... E' vero, esistono gatti che escono su balconi non in sicurezza e non succede mai niente, non sono attratti dal vuoto, non vanno sul davanzale, non saltano, ecc ecc. I miei vicini ad es hanno 3 gatti e non hanno nessuna sicurezza sul balcone, solo delle persiane, i gatti non escono sul balcone e non ne sono molto attratti (sono dei micioni cicci e pigrotti), i padroni stanno attenti e sono contenti così.
Io personalmente non lo farei mai, perché basta una sola volta, una sola distrazione, una sola tentazione, un solo salto, e il tuo gatto muore nel peggiore dei modi. Scusa la franchezza.

Grazie mille!! No no, non mi convince nessuno perchè mi terrorizza proprio l'idea. Non posso morire di ansia :D Ci tengo molto che il mio micione finalmente possa godersi un po' di sole sul balcone :) Quindi opterò per la rete fino al soffitto. L'unico dubbio che ho è sul materiale: il balcone affaccia su una strada principale e se metto una cosa troppo visibile sicuramente mi fanno storie. Il mio micio non è un arrampicatore devo dire, non l'ho mai visto arrampicarsi su nulla (è più un saltatore..tipo mi salta sull'armadio facendo un salto di 1 metro e 60, ha le molle sotto i piedi :D ) però voglio comunque eliminare ogni minimo rischio. Leggevo sul sito safetycat che hanno una rete in polietilene. Anche quella non è sicura?

Altra piccola domanda visto che ha usufruito di safetycat: visto che non so quando, il prossimo anno faranno i lavori della facciata condominiale, secondo lei se poi chiamo safetycat per smontare e rimontare la rete quando hanno finito è un servizio che potrebbero fare? Grazie ancora :)

vale_88
06-06-2020, 21:08
Non ha alcun senso né sicurezza. Per un gatto è un attimo saltare, stare nel bordo e cadere.
Un terrazzo in sicurezza ti permette di ampliare il territorio del gatto all'aperto, con porta aperta o gattaiola può andarci quando vuole, senza che nel mentre uno stia con l'ansia costante.

Vale, baba ti ha scritto quali reti ha usato, in metallo elettrosaldate, immagino zincate.
Io non mi fiderei mai di una rete in plastica! In una rete ben fissata fino al soffitto il gatto può pure arrampicarsi e non succede nulla...

Qui un sito con alcuni esempi, il primo che ho trovato.
https://www.recintopergatti.eu/prodotti/protezione-di-terrazze-e-balconi/

Ci sono soluzioni interessanti, dalle quali prendere spunto anche per rifarle da sé o farle fare da un artigiano di fiducia.

Grazie :) No, infatti mi sa che solo con la rete fino al soffitto mi sentirei tranquilla.
Mi preoccupa solo un po' il tipo di materiale, nel senso che ho paura che se metto una cosa troppo visibile poi mi fanno casini nel condominio, perchè affaccio sulla strada principale, ed è il mio unico affaccio (infatti volevo mettere una rete apribile con le ante ma mi sa che è impossibile perchè si noterebbe troppo e mi romperebbero le scatole)... devo cercare di capire quale materiale è sicuro ma anche non troppo fastidioso alla vista :confused:

alimiao
07-06-2020, 11:15
Mi preoccupa solo un po' il tipo di materiale, nel senso che ho paura che se metto una cosa troppo visibile poi mi fanno casini nel condominio, perchè affaccio sulla strada principale, ed è il mio unico affaccio (infatti volevo mettere una rete apribile con le ante ma mi sa che è impossibile perchè si noterebbe troppo e mi romperebbero le scatole)... devo cercare di capire quale materiale è sicuro ma anche non troppo fastidioso alla vista :confused:

Mah, non so... io ti dico che le reti del mio balcone (in fil di ferro intrecciato e plastica verde scuro) dalla strada non si vedono neanche. Quello che si vede sono solo i sostegni in metallo. Fortunatamente vivo in periferia dove non c'è alcun vincolo estetico (e dal mio punto di vista, non è certo una rete quasi invisibile al balcone che rende la strada meno "estetica"... vogliamo parlare dei rifiuti abbandonati in giro per strada ad esempio?! ma non divaghiamo :devil:).

Non so se tu sei proprietaria o affittuaria. In ogni caso, mi pare (ma informati bene chiedendo a chi ti mette la rete) che non si possa vietare di mettere le reti, perché potrebbero essere anche fatte per la sicurezza dei bambini ad esempio.

babaferu
07-06-2020, 11:26
No nessuno può vietare di mettere reti per la sicurezza di bambini o animali.
E dalla strada quasi non si vede, scegli un colore che non faccia troppo contrasto coi muri (zincato sul chiaro secondo me), ma vai tranquilla che lo puoi fare, la plastica non è abbastanza resistente.
Baci, ba

Miciofila13
08-06-2020, 09:53
Io ho messo una rete che arriva al balcone del piano di sopra (in pratica, si viene a creare un grandissimo box). È una rete morbida, a quadrettoni (sempre più piccoli della testa di un gatto) di filo di ferro interno e plastica verde scuro esterno. Il gatto che usa quel balcone è praticamente un roditore, mastica qualunque cosa. E, inoltre, è anche tanto tanto monello. Con il femore rotto passeggiava costantemente sul corrimano, ogni volta erano attimi di terrore. Con questa rete (che è costata poco e ti assicuro che il balcone è grande e anche largo, non solo lungo) ho risolto il problema. A volte lui gioca come un pazzo e finisce attaccato lì, per gioco, ma quella rete regge davvero tutto. Finalmente può andare in balcone quando vuole, persino la notte mentre io sono lì che sonnecchio. Anche io credevo che magari fosse ben visibile agli altri, ma invece non si vede da lontano, nonostante il colore verde scuro, quindi non preoccuparti. Ho messo fuori le sue ciotoline, l'acqua la tengo sempre pulita, e c'è anche la sua lettierina che prima dovevo tenere in casa, visto che lui è un combina guai.
Quindi sì alla rete, sì a farla arrivare fin sopra il soffitto (NO reti a metà). Ne guadagnerai soltanto (anche in tranquillità!)

Fla76
08-06-2020, 13:56
[QUOTE=Zampetta16;2156239]Non ha alcun senso né sicurezza. Per un gatto è un attimo saltare, stare nel bordo e cadere.
Un terrazzo in sicurezza ti permette di ampliare il territorio del gatto all'aperto, con porta aperta o gattaiola può andarci quando vuole, senza che nel mentre uno stia con l'ansia costante.
/QUOTE]

Chiaro che la sicurezza non è mai troppa,
ma permettimi di dire che dipende dal comportamento del gatto, dal tipo di balcone e appunto da quanto e come si vuole fare andare il gatto sul balcone.
E da come è stato abituato il gatto.

Chiaro che se gli si mette la lettera sul balcone probabilmente è meglio,
E se si vuole fare andare il gatto H24 sul balcone idem.

Ma conosco parecchie persone che fanno andare i gatti sul balcone e il gatto non si sogna minimamente di saltare sul cornicione, o arrampicarsi sulla rete se il balcone ha le grate ed è stata messa la rete.
Io faccio storia a parte: a casa mia non ho i balconi, ho i finestroni con lo spazio fra finestre e persiane con le grate, ed ho messo la rete, nessun problema.

alimiao
09-06-2020, 10:35
Ma conosco parecchie persone che fanno andare i gatti sul balcone e il gatto non si sogna minimamente di saltare sul cornicione, o arrampicarsi sulla rete se il balcone ha le grate ed è stata messa la rete.

Questo è vero. E' un discorso che vale un po' per tutto. Conosco gatti che mangiano solo croccantini e campano 20 anni, conosco gatti che vanno in giro liberi e non gli è mai successo niente, ecc ecc. Però oltre alla variante individuale, c'è la variante imprevedibilità... potrebbe succedere qualcosa che fa scattare nel cervello del micio il fatto di fare una cosa che non aveva mai fatto per anni. Io non mi prenderei mai il rischio, ma ognuno è fatto a modo suo.

Una mia amica ha un gatto molto tranquillo, quindi non ha messo le reti al balcone. Per 6 mesi è andato tutto liscio, il micio usciva ma non saltava sul cornicione. Poi un bel giorno chissà cosa gli è passato per la testa, ha deciso di provare, è caduto (per fortuna era piano basso), si è scheggiato un dente, nascosto sotto una macchina (per fortuna non c'era traffico), e la mia amica ci ha messo un bel po' a farlo uscire.

babaferu
09-06-2020, 10:54
Ma conosco parecchie persone che fanno andare i gatti sul balcone e il gatto non si sogna minimamente di saltare sul cornicione, o arrampicarsi sulla rete se il balcone ha le grate ed è stata messa la rete.
Io faccio storia a parte: a casa mia non ho i balconi, ho i finestroni con lo spazio fra finestre e persiane con le grate, ed ho messo la rete, nessun problema.

Io ne ho sentite parecchie che in questo modo hanno perso il gatto. E il commento è sempre del genere: ma i gatti non cadono in piedi? Ma non dovrebbero sapere che l'altezza è pericolosa? Ma il mio non l'aveva mai fatto.... Ma sembrava così sicuro di se' sul cornicione... Ma forse era un pò tonto perché i gatti non cadono (giuro, quest'ultima è di un mio collega il cui gatto è morto cadendo dal 4 piano).

alimiao
09-06-2020, 11:33
Ma forse era un pò tonto perché i gatti non cadono (giuro, quest'ultima è di un mio collega il cui gatto è morto cadendo dal 4 piano).

Complimenti.