PDA

Visualizza Versione Completa : gatti randagi indisciplinati. ma troppo!


pippiu
13-07-2020, 21:56
3 fratelli randagi che non mi sarei dovuto prendere carico, invece ormai me ne occupo io.

il problema è che sono tontoloni e talmente umanizzati che non hanno paura di nulla.

il pericolo maggiore sono le auto.
non ne hanno assolutamente paura. si sdraiano in mezzo alla strada e pigramente si allontanano solo quando le auto le sono quasi addosso.

ieri era sdraiato sotto la ruota posteriore della mia macchina. messo in moto che fra rumore e fumo di marmitta avrebbe dovuto sobbalzare, e invece nulla.
come ogni volta mi tocca scendere dalla macchina, prenderlo di forza e spostarlo.

altro giorno, mi ha visto arrivare e si è piazzato in mezzo alla strada per non farmi passare.
ho frenato all'ultimo (mezzo metro) per spaventarlo e non si è mosso.
son dovuto scendere dalla macchina e darle un calcetto sulla coscia, e ancora non si schiodava.

appena entrano in calore e vanno nella via principale dove si corre parecchio, sono più che morti.

cosa posso fare?

alimiao
14-07-2020, 11:07
Beh, purtroppo non vedo molte soluzioni se non (ma mi rendo conto della problematicità) il toglierli di lì e farli adottare. Non dico che sia la cosa giusta da fare eh, se sono randagi non so come vivrebbero da reclusi, dico solo che è l'unica che risolverebbe davvero il problema. Perché certo non puoi mica fargli un sermone e spiegargli i pericoli delle auto e come attraversare la strada con prudenza...

pippiu
14-07-2020, 17:18
sono gatti eccezzionalmente randagi e belli. preferiscono lucertole e carne cruda al cibo industriale.
salgono su un'albero all'atezza del 3-4 piano in un lampo! poi ci riscendono come nulla fosse.
e sopra tutto sono inseparabili.

impossibile trovare un'adozione per questi gatti.
starebbero bene in casa in campagna tutti e 3.

se me ne arriva uno investito, magari paralizzato sono davvero guai e dolori.

https://imgur.com/a/tNZ5mwX

sono lunghissimi e snelli. performance feline da paura!

Misty
14-07-2020, 17:37
sono proprio belli, non sembrano nemmeno randagi, puliti e in forma
magari qualcuno lo trovi che se li prenda, sono stupendi, prova

alimiao
14-07-2020, 19:53
Rileggendo il tuo primo messaggio... ma non è che questi si vogliono fare adottare???

"come ogni volta mi tocca scendere dalla macchina, prenderlo di forza e spostarlo."
"si è piazzato in mezzo alla strada per non farmi passare."

Secondo me vogliono proprio che li prendi, li porti in macchina, e gli fai fare la vita dei pascià casalinghi!!!! dai pippiu....

Una cosa che mi è passata per la testa, anche se so che è molto improbabile: non è che questi mici sono sordi? ciò giustificherebbe la loro tontolaggine...

pippiu
14-07-2020, 20:52
Una cosa che mi è passata per la testa, anche se so che è molto improbabile: non è che questi mici sono sordi? ciò giustificherebbe la loro tontolaggine...

assolutamente no.
sentono anche quando chiudo la porta di casa. e sono anche a 50 metri di distanza.
si fiondano nel portone (anche se non hanno fame) e aspettano che esco per giocare.

mi accompagnano la mattina a buttare la spazzatura, poi mi riseguono fino al portone.
ma io alle 6 del mattino ho poco tempo per giocare.

gradiscono la compagnia umana.

l'altro giorno c'era un pit bull del vicinato tenuto a guinzaglio da un ragazzino.
uno di questi gatti si è avvicinato a un metro e avanzava ancora!
chimato subito ed è venuto correndo.
questo cane è cieco, ma se ti acchiappa con i denti ti fa la festa del 2 novembre.

sono troppo a rischio.

niente adozione.

pensavo a pizzicarli un po' con un elastico nella coscia per farli diventare più diffidenti.

alepuffola
14-07-2020, 22:16
(...)
pensavo a pizzicarli un po' con un elastico nella coscia per farli diventare più diffidenti.

Se gli fai male diventeranno più diffidenti, ma può darsi solo nei tuoi confronti.
Sto un pò nella tua stessa barca, dei miei 4 gatti neri, due (Miago e Liù, la Miss Micimiao sulla home) fanno le stesse cose.
-Salgono sugli alberi (e qualche volta dovevo anche aiutarli a scendere ma ora sono pochissimo a casa per lavoro, per cui o scendono da soli o stanno freschi)
- Si spiaggiano davanti al portone, certe volte anche sulla carreggiata. Se calcolano che l'auto gli passerà a 1 metro, non si spostano.
- Certe volte li trovo a due isolati da casa, a far comunella con altri mici randagi, e non si fanno tanti problemi a banchettare con loro. In pratica accettano cibo.
- Non è rarissimo che tornino a casa trascinandosi topi uccisi o colombi dissanguati in condizioni improbabili, che poi....mangiano.:dead:

Per dissuaderli più che una "elasticata", te lo scriveranno anche altri penso, userei uno spruzzino . Non ha controindicazioni e può essere regolato bene

Super Squirrel
15-07-2020, 12:13
Se ritieni che un'adozione sia improbabile e che siano DAVVERO in pericolo a causa delle macchine, io prenderei anche in considerazione la possibilità di trasferirli in qualche vecchio casolare in campagna. Anche considerando il fatto che come tu stesso hai detto si tratta di gatti che per alcuni versi possono essere considerati abbastanza "selvatici"! Inoltre il fatto che sono inseparabili giocherebbe sicuramente a loro favore.

Lo so che può sembrare una soluzione un po' drastica, ma se il problema auto è reale, non vedo molte alternative... :(

coloniasara
20-07-2020, 13:50
quello che è certo è che vanno STERILIZZATI

Stregatta74
23-07-2020, 11:37
bisogna farli sterilizzare altrimenti la percentuale di sopravvivenza scende notevolmente.
bisognerebbe anche capire da dove vengono nel senso che se intorno c'e' una gatta randagia intera sarai sempre da capo.

pippiu
28-09-2020, 08:07
si avverano sempre le paure e mai i sogni.

sono partito il 28 agosto e in accordo con la mia vicina se ne sarebbe occputa il più possibile.

mi riferiscono:
dopo alcuni giorni quasi tutti i gatti che venivano sotto a mangiare si sono dispersi.
venivano un po' tutti, ma a più riprese e non tutti insieme.

manca uno dei fratellini, dopo 15 giorni lo diamo per morto.
intorno al 19-20 settembre dentro il giadino davanti a casa si sente un miagolio debolissimo quasi da sognare e non darci peso.
il giorno dopo, ancora miagolio, ma con tutti i gatti che guardano in una direzione.
trova la forza per buttarsi giù dal muro (1.5 mt.) a peso morto e la mia vicina lo racoglie.

dei suoi 4 kili sono rimaste solo le ossa! una signora del vicinato si fa anche un pianto.
è stato investito, probabilmente rimasto bloccato per molti giorni e chissà come ha trovato la forza di arrivare di nuovo alla base.

trascina una zampa tanto che si è consumata la parte superiore lasciando la carne viva.
2 del vicinato lo accudiscono al meglio, cibo che all'inizio rifiuta e medicazione.

piange dalla solitudine 24 su 24.
si calma con la compagnia di qualcuno.

intanto dico a mia madre cosa è capitato al gatto.
scende e lo trova accasciato nella cuccia che le hanno preparato.
devastato, mi riferisce che al massimo pesa mezzo kilo.

un giro di vet. sentenzia trauma da incidente stradale.
ha una gamba paralizzata, l'altra la muove così così.
antibiotico, caldo e cibo.

io sono tornato venerdì 25 settembre e non so cosa fare.
intanto ce l'ho in casa per farle recuperare peso.

sta recuperando peso ma le zampe posteriori sono ancora scheletriche senza un filo di grasso e muscolo.

tipico gatto dei sogni. ama la compagnia, dove mi sposto viene anche lui.
mangia bene, beve ed è autonomo in lettiera, da subito! incredibile.
questa notte ha dormito con me. si poggia al mio fianco e mette la testolina sulla mia spalla.

ogni tanto lo scendo perfarlo incontrare con i fratelli e gli altri, poi lo recupero dopo mezz'ora.
mentre gli altri vanno in giro, lui resta da solo seduto sul tappeto del portoncino.

riesce a forza di zampe anteriori a salire su letto e divani, ma probabilmente non potrà più saltare.

fra un mese altro giro di veterinario.
un bel controllo e sicuramente castrazione che è assolutamente indispensabile come non mai.

il suo destino:
finchè sono a casa resta qui e un po' giù, ma io riparto il 9 ottobre a tempo indeterminato.
se non trovo adozione, continuerà a stare sotto i palazzi, accudito al massimo ma sempre un po' a rischio.

video e poi qualche foto.
https://youtu.be/J2oVCKFqdoU

segue...
mi serve qualche consiglio.

pippiu
28-09-2020, 08:22
alcune foto di ieri.
https://imgur.com/a/6jOQH57

poi carico qualche video della situazione attuale decisamente buonina.
stamattina, anche se a fatica si è fatto una piccola corsa.

questione castrazione:
cosa mi sapete dire sulla vasectomia?
ho letto un po' in giro, e non mi convince:
"
E’ un intervento raramente praticato perché il gatto diviene sterile, ma non cessano i comportamenti legati alla sua maturità sessuale.
"
quali comportamenti? anche scappare?

però è anche verò che per me sta diventando quasi una priorità che non perda il suo aspetto da maschio.

seconda quesione:
come le pratico un po' di fisioterapia per le zampeposteriori?
vorrei avere la speranza che riprenda un pochino a saltare.

Misty
28-09-2020, 08:33
che bel micio, secondo me deve solo recuperare peso e fare esercizio, giocare.
sterilizzalo pure nel modo classico, non perde l'aspetto da maschio, è una operazione veloce e poco invasiva che guarisce molto in fretta. lui continuerà ad essere lo stesso.
ma allora non c'è possibilità che lo porti con te?:cry:

babaferu
28-09-2020, 09:38
Complimenti per il salvataggio e per la rete che avete creato attorno a questi randagetti.... È un bel gatto e credo recupererà.
Cosa vorresti mantenere del maschio? Le liti e gli accoppiamenti? La vasectomia lo renderebbe sterile ma continuerebbe ad accoppiarsi, col conseguente rischio sanitario e di liti.... Non so se il gioco vale la candela.
Un abbraccio, ba
PS credo che la fisioterapia la stia facendo da sé. Dategli molte proteine per sostenere la crescita muscolare.

Zampetta16
28-09-2020, 10:41
Ciao Pippiu.
Il gatto è carinissimo (anche il bianco nero lo è :D )
E' probabile che recuperi tutto o in buona parte. Poteva andare molto peggio, con lesione alla spina dorsale e senza controllo delle evacuazioni...
Una fisioterapia sarebbe utile in questo caso? Non lo so. Servirebbe una fisioterapista felina per saperlo.
Ma in genere si chiede il suo intervento quando gli arti sono paralizzati, immobilizzati, come scrive baba col movimento che fa, si aiuta da solo :)
Togliete il campanellino, è davvero fastidioso per i gatti.

Buon cibo umido, con proteine almeno al 10% e grassi attorno al 6%.
Alterna pure con carne grassa, cucinata da te.
Col gatto sotto antibiotico, il crudo non lo darei.
Non dare il secco.

Trova un'associazione che faccio un appello pietoso di stallo/adozione.
A diversi lettori le storie pietose fanno venir voglia di adozione, lui può essere descritto in modo pietoso senza essere un caso troppo difficile, cammina e gestisci i bisogni da sé.
A me quel genere di appelli fanno venire il nervoso, mi danno molto fastidio, ma c'è pochissimo tempo per trovargli una buona adozione e direi di provare a sfruttare questa carta.

Pensi che un gatto sappia che il suo sperma non feconderà una femmina?
No, non lo sa.
Quindi nel suo comportamento non cambia nulla, tutti gli ormoni che governano il comportamento legato alla sfera sessuale rimangono invariati.
Tutto ciò che vorresti evitare, ricerca di femmine e quindi fuga, lotta con gli altri maschi per contendersi la femmina, continuerà esattamente come prima.
Castrazione senza dubbi e senza alternativa.

Zampetta16
28-09-2020, 10:54
Ah, aggiungo, il gatto castrato non perde il senso della territorialità, il suo territorio continua a difenderlo, ma tendenzialmente l'area si riduce, non ha la motivazione di allontanarsi troppo per trovare una femmina in calore.
C'è poi il tema del gatto libero che non va sottratto dal suo territorio.
Se ci fossi tu a seguirlo, ti direi, fallo castrare e lascialo in giardino.
Con le signore "michinetto" sarei meno tranquilla, per questo valuterei stallo/adozione.

King of Pain
28-09-2020, 15:18
Adozione? E dove? Sembra che sia facile: "bella zio, non stare tanto a farti problemi, fai adottare il gatto e vivranno tutti felici e contenti".
Questo nel mondo dei sogni.
C'è Kyra ( la zia di Matt) che sono giorni e giorni che spera che qualcuno adotti quella stupenda gattina che cerca casa, e non se ne viene a capo. Noi abbiamo provato a cercare casa per Fiammetta e Ginger, che erano due micioline stupende, e non se ne è vunuti a capo. Non c'è stato letteralmente nulla da fare, a parlare col muro si otteneva più attenzione.
Il fatto è che questo forum serve a chi mici già ne ha, ed anche più di uno. Non è questo il posto giusto se si cerca qualcuno che adotti un micio, perché tranne il nostro caso e pochissimi altri ( meno delle dita di una sola mano) qui micini non se ne adottano. Difatti, da una parola in su il refrain è sempre lo stesso: datti da fare, trovati un'associazione che ti piazzi il gatto, e stai sereno. Una collaborazione fondamentale, non c'è che dire. Io che purtroppo suggerimenti da dare non ne ho almeno avanzo la pena di suggerire cose del genere
Volete darmi torto? Ben lieto. Adottate Lady Gaga. Noi abbiamo 5 mici, oltre non possiamo andare.
Chiedo troppo? Forse
Però, almeno, non fate tanto facile quel che di fatto è praticamente impossibile solo perché tanto, in fin dei conti, non è mica un problema che vi riguardi direttamente più di tanto.

Zampetta16
28-09-2020, 15:45
King, conosco bene la situazione randagismo, stalli e adozioni in Sardegna.
So come vengono scritti gli appelli e quali gatti (o cani) vengono adottati prima di altri.
Fosse facile, la situazione sarebbe ben diversa.
So che un gatto come questo, appena incidentato, stortino, ha più possibilità di altri gatti "normali".
L'appello va fatto da associazioni locali che hanno già diverse persone che seguono la loro pagina.
Se trovasse qualcuno capace e disposto a seguire il gatto castrato in cortile, per certi versi potrebbe essere anche meglio per il gatto.

alepuffola
01-10-2020, 23:37
Pippiu credo che il gatto si riprenderà completamente, ci vorrà tempo ma se è sano (è stato testato Fiv / Felv? ) e viene alimentato a carne e non a mangime fatto coi cereali fra un po' diventerà irriconoscibile.

Anche se mi trovo con le parole di Zampetta, nelle condizioni in cui è adesso paradossalmente ha molte più possibilità di adozione. Inteneriscono i mici sfortunati ma con tanta voglia di farcela e tante potenzialità di diventare normali, o i mici particolarmente sfortunati e condannati dalle malattie.

Quanto alla vasectomia, serve a nulla, non è un riproduttore a cui vuol essere impedito di far figli con la gatta di casa. Uscirebbe lo stesso per accoppiarsi, con tutti i guai del caso.
A meno che uno non sostenga filosoficamente il discorso : Se si becca la Fiv o la Felv e si ammala lo si fa addormentare, ma finchè non succede gli faccio "godere" la vita da maschio intero e sano, che per inciso però dura spesso assai poco.
Anche perchè un gatto diventato Fiv+ o Felv+ non puoi più vaccinarlo neanche per le malattie più comuni. Se le incontra poi devi guardarlo mentre se ne va sul ponte.

VEI-6 Vesuvius
02-10-2020, 12:11
Vi racconto una cosa un pò primitiva, ovvero come faceva mio nonno a rendere i suoi mici paurosi delle auto.
Li metteva con la coda sotto la ruota, e gli passava sopra (la coda, non il gatto). I gatti si spaventavano dal dolore ma sopravvivevano.
Nessuno dei gatti che ha subito questo trattamento è morto sotto le macchine. Fuggivano appena le vedevano a distanza.

A parte questo, per le mie gatte, hanno imparato ad aver paura delle auto col tempo. All'inizio attraversavano alla cieca, poi hanno iniziato a guardarsi intorno prima di attraversare, infine hanno cominciato a non attraversare più la strada e ad allontanarsi al minimo rumore.