Visualizza Versione Completa : Alternative a Purizon
Piumagica
17-07-2020, 10:16
Buondì... Finalmente arriva il weekend! :dead:
Ormai è quasi 1 anno e mezzo che mangiano Purizon e anche se continuano a spazzolare la ciotola e vengono ben digerite... Direi che forse è il caso di cambiare un po'!
Quali alternative mi proponete?
Vorrei rimanere su quella fascia di prezzo (o magari riuscire spendere un poco meno), rimanendo sempre sulla ottima/alta qualità, poiché anche se il 90% dei loro pasti è costituito da un ottimo umido non voglio "mandare a monte" gli sforzi della giornata con crocchi pessimi. :rolleyes:
Acquisto senza problema su Zooplus o Bitiba!
PS. Nel mio post precedente ho chiesto pareri sui crocchi Metropets, ma alla fin fine non le comprerò perché troppo piene di carboidrati per un gatto :rolleyes:
ci sono queste Markus Mühle Beutenah
io le ho prese, sembrano pellets, alla fine del pacchetto si sbriciolano un po' ma sono ottime.
ci sono anche le bozita in versione senza cereali, le ho prese con i punti fedeltà e sono piaciute
oppure le orjen o acana
anche la farmina fa la versione senza cereali ma ha i piselli e altri vegetali
Piumagica
17-07-2020, 10:53
Markus Mühle troppo care :eek: va bene che gliene do' poche la sera, ma... Mi spiace, siamo fuori budget.
Bozita sono già più interessanti!
Io quando davo i croccantini ai miei mici prendevo Orijen, Acana e Carnilove, tutti e tre senza cereali e patate, uno dei miei gatti è intollerante a entrambi. Prova a dare un'occhiata al prezzo, sono anni che non li compro più e ora non ricordo esattamente il prezzo al kg, ma tra i tre mi pare di ricordare che i Carnilove costino meno. Io comunque compravo i pacchi più grandi per risparmiare e poi porzionavo i croccantini in sacchettini sottovuoto, un pacco mi durava tantissimo :D.
Ah i crocchini della Carnilove li compravo online da Robinson pet shop, li trovavo spesso anche in offerta e sono molto appetibili.
Piumagica
17-07-2020, 13:19
Carnilove lo vendono su Amazon, addirittura :eek:
Effettivamente ha un prezzo per me abbordabile e la qualità mi sembra ottima!
Magari provo Carnilove questa volta e Bozita la prossima.
Devo solo capire quale referenza prendere a questo punto.
Peccato che non ci sia su Zooplus, almeno facevo un ordine unico :confused:
Zampetta16
17-07-2020, 16:00
Eh sì Piuma, il secco andrebbe variato più spesso, diciamo 3/4 mesi.
Attenzione a fare il cambio graduale, non aspettare di finire quelle che hai prima di fare arrivare le nuove.
Bozita è di quelle marche che fa la furbetta nella lista ingredienti, divide le patate in più parti... sto dando un'occhiata a queste:
https://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/bozita/crocchette_bozita/783676
Lista ingredienti più chiara ma componenti analitici simili le Wild Freedom, ossia le proteine sono sempre sul 33%
https://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/wild_freedom/adult/650093
Carnilove ricordo fossero superiori come qualità ma potrei ricordare male o essere cambiate.
Io della Carnilove usavo la referenza alla renna e quella al cinghiale e agnello, erano quelle che preferivo come valori analitici, quelle alla renna hanno le ceneri molto basse, mentre in quelle al cinghiale sono bassi i valori di calcio e fosforo...ai miei mici piacevano moltissimo entrambe, ma per quelle alla renna impazzivano proprio.
Ah mi è venuto in mente che su Zooplus ci sono i croccantini della Crave, mi sembrano buoni, sempre grain free e senza patate, li avevo adocchiati appunto per l'assenza delle patate, di solito nelle crocchette grain free ci sono.
Piumagica
17-07-2020, 20:29
Questa è la composizione di Carnilove Cinghiale e Agnello (l'ho copiaincollata da Pacopetshop):
Ingredienti: Cinghiale disidratato (35%), agnello disidratato da allevamenti estensivi (24%), piselli gialli (19%), grasso di pollo (conservato con tocoferoli, 6%), mele (4%), fegato di pollo (3%), amido di tapioca (3%), olio di salmone (2%), carote (1%), semi di lino (1%), ceci (1%), gusci idrolizzati di crostacei (fonte di glucosamina, 0,026%), estratto di cartilagine (fonte di condroitina, 0,016%), lievito di birra (fonte di mannanoligosaccaridi MOS, 0,016%), radice di cicoria (fonte di fruttoligosaccaridi FOS, 0,012%), yucca schidigera (0,01%), alghe (0,01%), psillio (0,01%), timo (0,01%), rosmarino (0,01%), origano (0,01%), mirtilli rossi (0,0008%), mirtilli (0,0008%), lamponi (0,0008%).
Tenori analitici: Proteina greggia 39 %, Grassi 14 %, Umidità 10%, Ceneri gregge 7,8 %, Fibra greggia 4,0 %, Calcio 0,8 %, Fosforo 0,7 %, Sodio 0,9 %, Magnesio 0,04 %, Omega-6 2,30 %, Omega-3 0,25 %, Energia Metabolizzabile 3.960 kcal/kg,
Additivi nutrizionali: Vitamina A (E672) 23.000 UI, Vitamina D3 (E671) 940 UI, Vitamina E (a-tocoferolo) (3a700) 650 mg, Vitamina C (E300) 300 mg, Taurina 2.400 mg, Colina cloruro 2.200 mg, L-carnitina 65 mg, Niacina 45 mg, Biotina 1,8 mg, Zinco (E6) 150 mg, Manganese (E5) 55 mg, Ferro (E1) 48 mg, Rame (E4) 11 mg, Iodio (E2) 3,8 mg, Selenio (3b8.10) 0,23 mg, DL-Metionina (3.1.1.) 14 mg, Arginina (3c3.6.1) 12 mg, L-Lisina (3.2.3.) 10 mg.
Non sono così male queste Carnilove! :devil:
Piumagica
17-07-2020, 20:34
Ah mi è venuto in mente che su Zooplus ci sono i croccantini della Crave, mi sembrano buoni, sempre grain free e senza patate, li avevo adocchiati appunto per l'assenza delle patate, di solito nelle crocchette grain free ci sono.
Le sto guardando proprio ora. Il prezzo è allettante e la qualità mi sembra buona... Che strana la scelta dei pacchetti da 750g! :confused:
Non mi ispirano tantissimo perché è vero che hanno un'alta percentuale di proteine e un buon rapporto calcio-fosforo... Però di carne vera non ce n'è molta, sono perlopiù idrolizzati o sbaglio? Potrebbero essere magari una buona soluzione per chi ha i mici con uno stomaco molto delicato.
Zampetta16
17-07-2020, 21:02
Però di carne vera non ce n'è molta, sono perlopiù idrolizzati o sbaglio?
sbagli :D
La carne è disidratata, senza acqua ma non è stata idrolizzata, processo che non so come si faccia ma il risultato è una proteina "predigerita".
Di idrolizzato c'è solo una manciata di gusci di gamberi ;)
fossero su ZP in pacchetti piccoli le prenderei!
babaferu
18-07-2020, 11:31
Io acquisto solo su zoo plus, in passato alternano purizone con acana, ora però gli acana li vendono solo nel formato 6 kg e per noi è troppo perché ne do solo 10-15 gr a testa al giorno, per cui prendo wild freedom (alterno il pacco da 2 kg di punizione con quello di wild freedom da mi pare 800).
Quanti gr ne dai tu?
Al prossimo giro proverò le crave, grazie Anubi.
Piumagica
18-07-2020, 22:34
Io acquisto solo su zoo plus, in passato alternano purizone con acana, ora però gli acana li vendono solo nel formato 6 kg e per noi è troppo perché ne do solo 10-15 gr a testa al giorno, per cui prendo wild freedom (alterno il pacco da 2 kg di punizione con quello di wild freedom da mi pare 800).
Quanti gr ne dai tu?
Al prossimo giro proverò le crave, grazie Anubi.
Pensavo anch'io di acquistare solo su Zooplus, è più comodo. Già le crocchette del cane le prendo altrove e mi scoccia abbastanza, non mi va di prendere a parte anche quelle dei mici :D
Acana lo trovo anche dall Arcaplanet della mia città... Ma i prezzi :cry: E quoto il non comprare il pacco da 6kg, che mi durerebbe 6/7 mesi :p
Loro mangiano circa 15/20g per Loki e 5/10g per Cloe.
Penso di ficcare nel prossimo carrello le Crave e il giro successivo prenderemo le Wild. Però magari delle Crave prendo una sola referenza, ho visto che ne hanno solo due (carne o pesce)
Tu Baba che referenza usi? Sia di Purizon che di Wild, intendo.
Le ND farmina non ti ispirano?
Le Crave mi sembrano piuttosto valide come alternativa alle Purizon! Io da un anno sto dando a Bia le Markus muhle al pollo, adesso le hanno fatte anche al tacchino, così posso variare un po', costano davvero un rene e adesso che c'è anche il piccolino mi costeranno la dialisi:D, ma non mi va di cambiare marca, non ne ho ancora trovata una all'altezza, piuttosto prenderò il pacco doppio da 3 kg che un po' fa risparmiare.... calcolando che comunque non ne darò più di 10-15 gr a testa, tenterò piuttosto di risparmiare sull'umido completo con confezioni risparmio, se riesco a convincere Bia a mangiarle....
babaferu
19-07-2020, 12:19
Bia io penso che sarebbe meglio non dare per un anno la stessa marca di crocchi. Per quanto buono sia un alimento, bisogna variare per non incorrere in carenze o intolleranze... Anche se ne dai pochi, cambia ogni tanto, non può farle che bene.
Piùmagica, tutte tranne l'anatra che fa venire prurito ad Abebe. Compro anche in base alle offerte, cerco di evitare di prendere sempre il pesce perché ne mangiano anche un pò come complementare.
Baci, ba
È vero Babaferu, di solito si consiglia di alternare anche il secco, però non vedo come possano aver carenze con tutte le integrazioni che hanno i cibi secchi, oltretutto dando in prevalenza umido completo quotidianamente alternato....
Sul discorso intolleranze sono un po' più d'accordo, perché effettivamente assumendo sempre gli stessi ingredienti può essere che col tempo ci si sensibilizzi, però è anche vero che di solito quello che dà maggiormente intolleranza sono gli ingredienti non ben tollerati a livello intestinale, quindi penso che un secco anche grain free, ma che contenga patate o legumi, abbia molte più probabilità di scatenare intolleranze, per questo sto evitando di cambiare marca, la Markus muhle attualmente è l'unica marca di secco priva di amidi sotto qualunque forma, magari qualcuno ne conosce altre?
babaferu
19-07-2020, 14:17
Mah, bia, certo se i crocchi sono una minima parte della dieta è difficile avere carenze, ma per quanto riguarda le intolleranze, spesso si scatenano (anche per noi umani) in seguito a un'assunzione continuativa, a prescindere di cosa sia (per dire, conosco una persona che per via della dieta mangiava quotidianamente bresaola, salvo poi diventare intollerante).
Un'alimentazione varia è secondo me una buona premessa.
Poi, siamo in un ambito dove le risposte individuali contano molto.
Es la nostra Lluvia è molto abitudinaria, per cui non riesco a variare molto l'umido.
Baci, ba
Zampetta16
20-07-2020, 15:19
Bia
Ottime quanto Markus coso, non ne ho visto nessuna.
Così come è successo col grain free, anche il pressato a freddo fa figo.
Le solite crocchette estruse hanno bisogno di amido per rimanere appiccicate e avere la forma di palletta.
Il pressato a freddo invece utilizza erbe e frutta, non mi ricordo quale sia il collante, tipo fruttosio.
Ma tutti gli altri pressati a freddo che ho visto, l'amido ce lo mettono eccome!
E costano decisamente più di quanto valgono!
Intolleranze e allergie si possono sviluppare anche verso cibi sanissimi, se il gatto mangia una sola proteina animale, un solo cibo che contiene quel conservante/addensante.
Quindi il rischio anche con queste ottime per me ci può essere.
Al momento, come già detto, non ho visto alcuna alternativa a quel livello.
Se facessero pacchetti più piccoli, credo le proverei, qui sono solo circa 5 gr al giorno per Drolla, già il pacchetto da 400 gr mi dura quasi 3 mesi...
Al prossimo ordine valuto, di nuovo :D
Si è vero le Marcus "coso" :D sono ottime, anche se care. l'unica pecca, forse proprio perchè non ha collanti di amido, si sbriciolano parecchio e il fondo del sacchetto rimane polveroso e qualche grammo si spreca
Zampetta16
20-07-2020, 17:37
si sbriciolano parecchio e il fondo del sacchetto rimane polveroso e qualche grammo si spreca
con quello che costano, a Drolla farei leccare pure la busta per non perdere nulla :D
con quello che costano, a Drolla farei leccare pure la busta per non perdere nulla :D
:D
Mah vedrò, adesso la mia priorità è trovare un umido in grandi confezioni che gradisca sua maestà la regina, perché col caldo mangia poco e diventa ancora più schizzinosa.... finora me li ha rifiutati tutti, animonda, milla, cat'z finefood, mac's, Leonardo, sono finiti nella pancia delle gatte dei nonni, ho insistito anche parecchio, lasciandoglieli tutto il giorno e ripresentandoglieli di continuo, ma non è che li mangia malvolentieri, non li assaggia proprio, annusa e va..... che devo fare....
Piumagica
20-07-2020, 21:33
Il Marcus "coso" mi ha steso :D
Per quanto lo consideri ottimo purtroppo non credo proprio di potermelo permettere... Piuttosto "compenso" la mancanza di un crocco quasi perfetto con un umido valido!
Un anno anche a me sembrano veramente troppi, per questo volevo alternare. Per fortuna la Cloe ha lo stomaco bello forte e ha resistito a un pacco intero di Purizon Kitten... Strano che non me la abbia ancora tirato dietro :rolleyes:
Diciamo che d'ora in poi, palatini raffinati permettendo, cercherò di ruotare almeno 4 tipi di marche di crocchi all'anno. Poi i gusti... Eh, decideranno loro. Ma devo dire che quelli con qualcosina di pesce dentro hanno sempre avuto successo immediato.
Per ora ho scelto di prendere le Crave gusto Salmone&Pesce Bianco, c'è un'offerta allettante del 2+1 e mi durerebbero un mese e mezzo circa, cambiamento graduale compreso :)
Se poi piaceranno... A settembre altro giro! :cool:
Piumagica
20-07-2020, 21:38
Le ND farmina non ti ispirano?
Perdonami Fla, ho visto ora il mess!
Mi spiace, ma Farmina non entrerà mai in casa mia.
Alla bassotta di famiglia (vedo un pelo fuori OT) avevano fatto venire una dermatite tremenda. Non ti dico che pena riuscire a farla guarire...
Per tornare al tema gatto invece, ricordo che a Loki avevo provato a dargli qualche crocco della Farmina a mo' di premio, ne avevo ricevuto un pacchettino-campione da un rappresentante di un petshop. Non ricordo che referenza era, solo che era un LowGrain al pollo.
Diarrea dopo meno di un'ora e parlo di tre/quattro crocchi dati dopo una tranquillissima sezione di gioco :shy:
Piumagica
20-07-2020, 21:44
:D
Mah vedrò, adesso la mia priorità è trovare un umido in grandi confezioni che gradisca sua maestà la regina, perché col caldo mangia poco e diventa ancora più schizzinosa.... finora me li ha rifiutati tutti, animonda, milla, cat'z finefood, mac's, Leonardo, sono finiti nella pancia delle gatte dei nonni, ho insistito anche parecchio, lasciandoglieli tutto il giorno e ripresentandoglieli di continuo, ma non è che li mangia malvolentieri, non li assaggia proprio, annusa e va..... che devo fare....
Il mio Loki che è abbastanza selettivo con il cibo e che con il caldo mangia pure poco poco... Va in brodo di giuggiole quando sente anche solo l'odore delle vaschette Smilla Fine Menù, referenza Pollame&Vitello.
Mi sembra vengono intorno ai 4.90€/kg, le vaschette sono da 100g :)
Le hai mai provate? :cool:
Zampetta16
20-07-2020, 22:16
Piuma
Coi nomi tedeschi spesso nun je 'a fo'! :D
Crave mi sembra una buona opzione!
Mi facessero un formato più piccolo... Mi dovrò decidere a comprare i sacchetti del sottovuoto piccini!
Bia
Obama in inverno mangia come un lupo, in estate è di un rognoso... Alcune marche/gusti gli piacciono meno, in questo periodo se non vuole mangiarle, non le mangia e basta. Lo annusa per mezzo secondo e se ne va sdegnato.
Con lui funziona la carne o il pesce "vero", qualcosa cucinato per noi, ne teniamo un pochino per lui, tipo bollito di manzo, pollo arrosto, pesce in umido.
Ne mettiamo un po' sopra l'industriale e così lo mangia, tipo 10/15 gr di domestico per 30/40 gr di industriale.
Alcuni utenti usano il complementare in questo modo, qualche cucchiaino sopra o mescolato al completo.
A lui il complementare non piace.
Puoi provare il trucco anche col completo che le piace di più, stessa tecnica, ne metti un po' sopra oppure li mescoli.
Servono trucchi iniziali, devi vedere quale funziona con lei, magari scegliendo tra le sue proteine preferite, poi si abituano ;)
Qualcuno conosce le crocchette Virtus? Come le giudicate?
Non sono un grande fan di Arcaplanet, ma questa linea di prodotti mi sembra buona, e a Tina piacciono.
Di solito compro il cibo online, ma a volte mi è comodo prendere una busta in un negozio fisico, e di solito mi oriento su queste.
Piumagica
23-07-2020, 09:05
Zampetta da noi l'unica che mangia costantemente tutto l'anno è quella pattumiera di Cloe :cool:
Loki già fa il principino quando fa fresco/freddo, d'estate diventa proprio rognoso. Abbiamo provato di tutto, ma di tutto veramente, per farlo mangiare. Solitamente non mangia proprio a pranzo e se fa caldo caldo anche a colazione.
Adesso tamponiamo la situazione sbriciolando una pastiglia di lievito di birra sulla razione oppure qualche crocco o, quando ne abbiamo, un pezzetto di snack al pesce. Perlomeno così mangia metà razione :rolleyes: E prima della nanna aumentiamo i crocchi.
Piumagica
23-07-2020, 09:18
Qualcuno conosce le crocchette Virtus? Come le giudicate?
Non sono un grande fan di Arcaplanet, ma questa linea di prodotti mi sembra buona, e a Tina piacciono.
Di solito compro il cibo online, ma a volte mi è comodo prendere una busta in un negozio fisico, e di solito mi oriento su queste.
Ho dato una rapida occhiata alle varie referenze che hanno... A me non piacciono! Troppo mais e riso, sia "puro" che "scomposto". Insomma... Ok che c'è carne fresca (che comunque durante il processo di lavorazione si riduce parecchio) e anche disidratata tra i primi ingredienti e sono specificate le percentuali, ma poi... Leggi bene e spunta fuori mais, riso, glutine di mais e proteine del riso, in alcune referenze non è specificata la percentuale.
I componenti analitici mi mettono in dubbio ancora di più, perché le proteine sono per tutte le referenze intorno al 33% (e anche meno!), ceneri in media 8% e fibre oltre il 2% e questo mi fa capire che non sono propriamente così "virtuose" :shy:
Forse l'unica che mi ispira un po' più di tutte sono le Adult Rustic Formula. E le userei solo in casi tipo il mio, cioè se il gatto le mangia come spuntino oppure vengono usate a mo' di premietto.
Le altre referenze.. Lasciale sullo scaffale.
Secondo me costicchiano pure troppo, in paragone alla qualità.
Ho dato una rapida occhiata alle varie referenze che hanno... A me non piacciono! Troppo mais e riso, sia "puro" che "scomposto". Insomma... Ok che c'è carne fresca (che comunque durante il processo di lavorazione si riduce parecchio) e anche disidratata tra i primi ingredienti e sono specificate le percentuali, ma poi... Leggi bene e spunta fuori mais, riso, glutine di mais e proteine del riso, in alcune referenze non è specificata la percentuale.
I componenti analitici mi mettono in dubbio ancora di più, perché le proteine sono per tutte le referenze intorno al 33% (e anche meno!), ceneri in media 8% e fibre oltre il 2% e questo mi fa capire che non sono propriamente così "virtuose" :shy:
Forse l'unica che mi ispira un po' più di tutte sono le Adult Rustic Formula. E le userei solo in casi tipo il mio, cioè se il gatto le mangia come spuntino oppure vengono usate a mo' di premietto.
Le altre referenze.. Lasciale sullo scaffale.
Secondo me costicchiano pure troppo, in paragone alla qualità.
Ti ringrazio molto per i preziosi consigli.
Perdonami Fla, ho visto ora il mess!
Mi spiace, ma Farmina non entrerà mai in casa mia.
Alla bassotta di famiglia (vedo un pelo fuori OT) avevano fatto venire una dermatite tremenda. Non ti dico che pena riuscire a farla guarire...
Per tornare al tema gatto invece, ricordo che a Loki avevo provato a dargli qualche crocco della Farmina a mo' di premio, ne avevo ricevuto un pacchettino-campione da un rappresentante di un petshop. Non ricordo che referenza era, solo che era un LowGrain al pollo.
Diarrea dopo meno di un'ora e parlo di tre/quattro crocchi dati dopo una tranquillissima sezione di gioco :shy:
Hum...uno dei gatti della mia compagna ha dei brufoletti sotto al mento...la veterinaria ipotizza siano i crocchi, e lei le da -come me- gli ND e poi come premietti i feringa (che io non do ai miei).
Adesso ha tolto i feringa, poi vedrà se non spariscano i brufoletti di togliere gli ND.
Però i miei gatti non hanno problemi...anche se io gliene do massimo 25gr al giorno, lei molto di più perché i suoi l' umido quasi sempre lo sbocconcellano e poi lo lasciano lì.....
A me risulta che farmina neutered grain free (con aringhe fonte di omega 3 & uova essiccate) abbia una buona composizione, no?
pollo disossato (30%), proteine di pollo disidratate (28%), patata dolce, grasso di pollo, uova essiccate, aringa, proteina di aringa disidratata, olio di pesce (da aringa), fibra di piselli, carote essiccate, farina di erba medica, inulina, fruttoligosaccaridi, estratto di lievito (fonte di manno-oligo-saccaridi), melagrano essiccato (0.5%), mela essiccata, spinaci essiccati, bucce e semi di psillio (0.3%), arancia dolce essiccata, mirtillo essiccato, cloruro di sodio, lievito di birra essiccato, curcuma (0.2%), estratto di aloe vera
Additivi nutrizionali: Vitamina A 18000UI; Vitamina D3 1200UI; Vitamina E 600mg; Vitamina C 300mg; Niacina 150mg; Calcio D-pantotenato 50mg; Vitamina B2 20mg; Vitamina B6 8.1mg; Vitamina B1 10mg; Biotina 1.5mg; acido folico 1.5mg; Vitamina B12 0.1mg; Cloruro di colina 2500mg; Beta-carotene 1.5mg; Zinco (chelato di zinco dell'analogo idrossilato della metionina): 163.8mg; Manganese (chelato di manganese dell'analogo idrossilato della metionina): 64.6mg; Ferro [chelato di ferro (II) di idrato di glicina]: 58.3mg; Rame (chelato di rame dell'analogo idrossilato della metionina): 15.8mg; DL-metionina, tecnicamente pura 5000mg; Taurina 5000mg; L-Carnitina 400mg. Additivi organolettici: estratto di tè verde 100mg; estratto di rosmarino. Antiossidanti: estratti di tocoferolo da oli vegetali
proteina grezza 46.00%; grassi grezzi 11.00%; fibre grezze 5.10%; umidità 8.00%; ceneri grezze 8.90%; Calcio 1.10%; Fosforo 0.90%; Magnesio 0.08%; Omega-6 2.00%; Omega-3 0.45%; DHA 0.30%; EPA 0.10%.
Piumagica
27-07-2020, 13:38
Mah. Non sono tremende come crocchette, quelle che hai postato tu, ma mi lascia perplessa quella percentuale di fibre abbastanza importante. Il valore delle proteine è buono, ok anche per il rapporto Ca-P, ma le ceneri mmh... Anche i grassi sono decisamente bassini.
Io non le prenderei.
Il fatto che i tuoi mici non abbiano problemi con Farmina, ma quelli della tua compagna sì... Può dipendere da molti fattori. I gatti non sono fatti con lo stampino, quindi ognuno digerisce a modo suo :)
Magari la tua compagna sproporziona troppo i due tipi di cibo, non è detto che sia colpa dei crocchi. Magari dà troppo secco e poco umido.
Un'ipotesi classica in questo caso, parlo dei brufoletti, è che sia intollerante a qualcosa che sta mangiando. Non è detto però che sia il pollo, magari è l'aringa, il melograno oppure le carote.
I brufoli sotto il mento, come mi disse una volta la mia veterinaria, possono essere anche causati da un'igiene un po' scarsetta del micio in questione e/o degli ambienti dove mangia, dorme eccetera.
Ma qui stiamo fuori OT, perciò ti consiglio di aprire un post apposito :cool:
Grazie del parere piumagica,
L' igiene la escluderei, la mia compagna passa i pavimenti tutti i santi giorni e ai gatti pulisce occhi e orecchie tutti i giorni o quasi.
Potrebbero essere gli ND o -io sono più propenso a pensare- i feringa (mediocri) che gli da come premietti.
Sugli ND il discorso ceneri ho sentito dire anche qui che non è detto che sia un problema, anzi ceneri un po' più alte possono essere sinonimo di qualità delle carni più elevata se non ricordo male eh.
Sui grassi, ci sono anche le versioni per gatti non sterilizzati con percentuali più alte.
Sulle fibre in effetti sono un po' alti rispetto a crocchette ben più costose (non che le farmina costino poco, sono di fascia alta, ma non altissima super Top come altre)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.