Visualizza Versione Completa : Consiglio umido per tre gatti ( cibo per furetti?)
Buondì a tutti,
da un mese a questa parte si è unito alla brigata un terzo gattino, molto magrolino, e sono sempre in dubbio su quale sia una corretta alimentazione, nonostante gli altri due abbiano ormai quasi due anni.
Alimento i miei mici solo con cibo umido e grain free, compro su zooplus marche come Almo Nature,Feringa, Animonda, Bozita,Wilde Freedoom... cerco di variare e rimanere in una spesa di circa 80/100 euro mensili ( + qualche premietto a parte...)
Secondo voi è ancora sufficiente il mio budget per alimentare correttamente tre gatti?
Cosa mi consigliate?
Una mia amica mi ha anche 'suggerito' di guardare l'umido Greewoods per furetti (https://www.zooplus.it/shop/roditori_piccoli_animali/cibo/furetti/cibo_umido/448835), che costa poco e sarebbe adatto anche per gatti ( solo carne, proteine alte...)
Che ne pensate?
Secondo me con 100 euro al mese puoi permetterti di acquistare delle buone marche, come quelle che hai già elencato, per tre gatti. Io per due ne spendo circa 70 quindi si, non dargli il cibo per furetti
Ma noooo, perché mai cibo per furetti se sono gatti? A questo punto allora meglio la carne cruda!
Credo anch'io che con 100 euro e stando un po' attenta alle promozioni e magari comprando le confezioni più grandi, ce la puoi fare bene.
Zampetta16
20-07-2020, 14:54
Ciao elly.
Quanto mangiano i gatti?
Che formati acquisti?
Questo il cibo per furetti:
https://www.zooplus.it/shop/roditori_piccoli_animali/cibo/furetti/cibo_umido/448835
Ingredienti e componenti analitici sembrano molto buoni.
Gli additivi sono per furetti, non per gatti.
Non puoi considerarlo un cibo completo e a lungo andare potrebbe anche creare problemi.
Ma soprattutto non è economico rispetto alla maggior parte di marche che hai citato.
Con due gatti e il terzo in arrivo do per scontato che si acquisti il formato da 400 grammi.
Wild freedom è il più caro, mi pare superi i 5e/kg.
Almo ha settantordici prodotti, il daily 400 gr è a 2,50 e/kg.
Bozita sotto i 4.
Animonda carny, non lo citi, il 12x400gr è a 3,33.
Macs e feringa sempre 12 x 400 gr sono a 4,06/4,16.
Facciamo che ciascun gatto mangi 200 gr al giorno.
200 gr x 3 = 600 gr al giorno
600 gr x 30 gg = 18 kg
18 kg x 4 euro (ma se fai la media stai anche a meno, eh) = 72 euro al mese.
Ciao elly.
Quanto mangiano i gatti?
Che formati acquisti?
Questo il cibo per furetti:
https://www.zooplus.it/shop/roditori_piccoli_animali/cibo/furetti/cibo_umido/448835
Ingredienti e componenti analitici sembrano molto buoni.
Gli additivi sono per furetti, non per gatti.
Non puoi considerarlo un cibo completo e a lungo andare potrebbe anche creare problemi.
Ma soprattutto non è economico rispetto alla maggior parte di marche che hai citato.
Con due gatti e il terzo in arrivo do per scontato che si acquisti il formato da 400 grammi.
Wild freedom è il più caro, mi pare superi i 5e/kg.
Almo ha settantordici prodotti, il daily 400 gr è a 2,50 e/kg.
Bozita sotto i 4.
Animonda carny, non lo citi, il 12x400gr è a 3,33.
Macs e feringa sempre 12 x 400 gr sono a 4,06/4,16.
Facciamo che ciascun gatto mangi 200 gr al giorno.
200 gr x 3 = 600 gr al giorno
600 gr x 30 gg = 18 kg
18 kg x 4 euro (ma se fai la media stai anche a meno, eh) = 72 euro al mese.
Mi hai tolto un grande dubbio, ho guardato gli ingredienti e pensavo fossero simili a quelli per gatti e mi stavo convincendo dell'acquisto. Gli ingredienti dichiarati mi sembravano ottimi, ma non ho pensato agli additivi.
Le marche che hai citato le uso, sempre a rotazione e un po' in base alle offerte, come ho detto cerco di variare e compro sempre 3-4 formati grandi di marche diverse.
Sono buone marche?
Cosa mi consigliate per una spesa nel budget?
Se necessario spendo anche qualcosa di più.
Zampetta16
20-07-2020, 22:35
Elly ma infatti col 76% di carne e derivati, a un prezzo onestissimo, suscita interesse. Fa strano che invece per i gatti facciamo micro lattine di complementare...
Se mi ricordo - e non credo accadrà :D - chiedo al produttore.
Fai benissimo ad alternare Marche e gusti, qui lo facciamo quotidianamente.
I prodotti che acquisti mi sembrano tutti validi, almo non so cosa prendi.
Altre marche le ho citate prima.
Cerchiamo preferibilmente un'etichetta chiara, una buona percentuale di carne e frattaglie, proteine dal 10% in su e grassi attorno al 6%.
Tenere presente il prezzo e seguire le offerte, è cosa buona e giusta :rolleyes:
Elly ma infatti col 76% di carne e derivati, a un prezzo onestissimo, suscita interesse. Fa strano che invece per i gatti facciamo micro lattine di complementare...
Se mi ricordo - e non credo accadrà :D - chiedo al produttore.
Fai benissimo ad alternare Marche e gusti, qui lo facciamo quotidianamente.
I prodotti che acquisti mi sembrano tutti validi, almo non so cosa prendi.
Altre marche le ho citate prima.
Cerchiamo preferibilmente un'etichetta chiara, una buona percentuale di carne e frattaglie, proteine dal 10% in su e grassi attorno al 6%.
Tenere presente il prezzo e seguire le offerte, è cosa buona e giusta :rolleyes:
Della Almo Nature compro il Daily e l'HFC.
Il Daily comunque mi piace poco, perchè l'etichetta non è chiara e di solito c'è un'unica componente di carne dichiarata ed è proprio in percentuale minima.
Stesso discorso per Smila.
Vorrei dare ai miei pelosi cibo di qualità, anche perchè da quando è arrivato il terzo gatto sono più attenta alla somministrazione del cibo, ne do dosi più piccole e lo finiscono sempre ( prima invece avanzavano sempre qualcosa e poi ovviamente lo snobbavano...)
Il risultato è che dividendo maggiormente i pasti, spendo praticamente la stessa cifra per tre gatti che prima spendevo per due...Mentre il budget è più alto ( come avevo previsto prima di prendere il piccolo).
Non so dire di preciso quanto mangino, direi ad occhio 200/250 gr il maschio adulto ( 5 kg di peso), 180/200 gr la femmina (4 kg) e il piccolino sui 150 gr ( ultima pesata, 730 gr, circa 10 giorni fa dal veterinario, ha 3 mesi)
Non so se sia rilevante, ma quasi ogni giorno ricevono snack come premietto ( non tanto comunque, un bastoncino o qualche crocchetta a testa...)
Per questi snack non bado molto alla marca in realtà, vado di prodotti di Zooplus ma anche da supermercato.
Il piccolo è un po' sottopeso, ma è arrivato pieno di vermi e so che prima era alimentato a pasta e tortellini...Abbiamo finito ieri la cura e devo ritestarlo, spero stia meglio.
I miei due grandicelli invece li vedo in forma e sono stabili di peso, anche il pelo è lucidissimo e morbido.
Ciao, non ho letto tutto quindi se gia è stato detto , scusa.
Hai provato leonardo ??? da me piace anche allo schizzinoso che mangiava solo Mystar patè
e poco animonda. Mister Stuzzy pate bozita bocconcini i pate si smilla hanno avuto poco successo
a me pare che rapporto qualità prezzo non è granche. mentre sono gradite le scatolette di Catessy pate da 85 gr. che do di rado
qua Catz finefoud . Feringa e altri buoni qua consigliati non sono piaciuti
altri x me troppo cari- con tre gatti puoi anche prendere la scatola da 800 gr-
Piumagica
21-07-2020, 16:02
Secondo me con 80/100 euro di budget ci stai alla grande, a' voja!
Io ne spendo circa dai 40 ai 50€ al mese (lettiera esclusa) per due gatti, che hanno differentissimi gusti nonché quantità di cibo che ingurgitano.
Loki in media mangia circa 250g di umido al giorno, divisi in 3 pasti, più 15/20g di crocchi prenanna.
Cloe è sui 150g + 5/10g.
Lui è molto particolare e viziatello, per fortuna (il portafoglio ringrazia) ho scoperto i suoi gusti preferiti e li vario molto.
Cloe invece è una pattumiera ambulante, non è mai sazia e va bene qualsiasi gusto (tranne qualche referenza con i gamberetti).
Noi acquistiamo solo latte da 400g perché da 800g hanno una consistenza un po' diversa ed è già tanto se, soprattutto d'estate, riescono a finire la latta che ad ogni pasto metto (giustamente) in frigo. Da 800g durerebbe due giorni e anche la Cloe fa fatica a mangiarla.
I nostri marchi prediletti per l'umido sono Animonda (Cocktail Multicarne, Manzo+Pollo+Cuori d'anatra, Pollo&Salmone) e Smilla (Tenero Pollo&Pesce, Tenero Pollo&Anatra e poi le vaschette da 100g Fine Menù, la referenza Pollame&Vitello).
Invece abbiamo sempre usato Purizon per i crocchi, ma ho capito che ogni tot di mesi è da ruotare (sia marca che referenza) e quindi adesso stiamo per provare i crocchi della Crave al pesce bianco e in futuro resteremo una Wild a caso.
Stiamo cercando di capire perché l'umido sia di Feringa che di Mac's causano le feci un po' molle ai miei mici e nel prossimo ordine ho preso dei set di prova misti così da capirci un po' meglio... Cioè se è proprio il marchio in generale o alcune referenze. È un peccato perché li reputo ottimissimi prodotti, con un buon rapporto qualità-prezzo!
Edit: dimenticavo di dire che in generale tendiamo a evitare qualsiasi gusto dove il manzo è quasi in esclusiva, perché di più marchi mi è capitato di dover buttare via 20-30g di grasso che inevitabilmente va a depositarsi sul fondo della lattina... E i miei gatti col cacchio che lo mangiano
Intendevo esclusa la sabbietta dei gatti -io compro Siria, anche qui consigli bene accetti!
Comunque noto che usiamo più o meno le stesse marche, io evito solo l'umido a base di pesce perchè ho tentato con lo Schmusy Nature pesce e piuttosto digiunavano.
Ma, senza badare a spese, quale sarebbe la migliore?
Piumagica
21-07-2020, 18:30
Intendevo esclusa la sabbietta dei gatti -io compro Siria, anche qui consigli bene accetti!
Comunque noto che usiamo più o meno le stesse marche, io evito solo l'umido a base di pesce perchè ho tentato con lo Schmusy Nature pesce e piuttosto digiunavano.
Ma, senza badare a spese, quale sarebbe la migliore?
Sto comprando Siria anch'io :approve:
Schmusy Nature pesce se non erro è complementare. I miei gatti non riescono a mangiare le cose così, Loki se gli do un pezzetto di salmone fresco se ne va schifato.
Però il pesce lo mangiano volentieri se "mischiato" ad altro... Mah! :D
Prova magari con qualche Animonda da 200g, quella tipo Pollo&Salmone :)
Zampetta16
21-07-2020, 19:55
Elly
IL prodotto migliore, non esiste. Come già scritto, i prodotti che in base all'etichetta risultano meglio di altri, li individui leggendo l'etichetta
Cerchiamo preferibilmente un'etichetta chiara, una buona percentuale di carne e frattaglie, proteine dal 10% in su e grassi attorno al 6%.
senza zuccheri, cereali e altri amidi, meglio senza sottoprodotti di origine vegetale, un percentuale di frutta e verdura indicata e identificata, pochi punti percentuali va bene.
Più o meno in ordine di prezzo e penso anche all'incirca di qualità, ma secondo me tutte valide
Animonda carny
Feringa - Mac's
Leonardo - Wild freedom - Grau - Granata pet
Cat's Finefood - mai presa, per me costa troppo
Al di sotto Smilla Lattine (le vaschette sono diverse e di qualità maggiore) almo daily menù, bozita. Vanno comunque bene se le alterni ad altro
Il fatto che non abbiamo mangiato shmusy ( o come diamine si scrive) al pesce, non necessariamente vuol dire che non piace il pesce, è più probabile che non piaccia quel prodotto
Puoi provare con un feringa pollo e trota o macs salmone e tacchino, ad esempio.
Io sono favorevole ad utilizzare anche la carne cruda o pesce cotto.
Per info di igiene degli alimenti e sicurezza per gli animali trovi in questa sezione una discussione in evidenza, video di guiggi
Sto comprando Siria anch'io :approve:
Schmusy Nature pesce se non erro è complementare. I miei gatti non riescono a mangiare le cose così, Loki se gli do un pezzetto di salmone fresco se ne va schifato.
Però il pesce lo mangiano volentieri se "mischiato" ad altro... Mah! :D
Prova magari con qualche Animonda da 200g, quella tipo Pollo&Salmone :)
Forse mi sono spiegata male, preferisco evitare salmone, sardine, tonno, pesce 'puro', mischiati invece a carne vanno benissimo.
Ho citato Schmusy Nature Pesce (quello completo) perché me lo ricordo bene, avendolo dovuto regalare, ma proprio non c'era verso!
Ora che ci penso, parecchio tempo fa mi schifarono anche Applaws, mentre direi che Wild Freedom e Feringa sono i loro preferiti.
Per un periodo ho dato ai due grandi anche le crocche (Purizon), stavo pensando di rintrodurne qualcuna.
Scusate comunque se disturbo tanto, tengo molto ai miei pelosi e alla componente analitica non avevo mai dato molto peso, oggi ho fatto caso e Bozita ha solo il 7%.. mi sa che la scarterò!
Fra poco devo fare un nuovo ordine, mi sa che dovrò farmi una tabella Excel con tutti i dati!
Esiste già qualcosa di simile?
Piumagica
22-07-2020, 08:20
Forse mi sono spiegata male, preferisco evitare salmone, sardine, tonno, pesce 'puro', mischiati invece a carne vanno benissimo.
Ho citato Schmusy Nature Pesce (quello completo) perché me lo ricordo bene, avendolo dovuto regalare, ma proprio non c'era verso!
Ora che ci penso, parecchio tempo fa mi schifarono anche Applaws, mentre direi che Wild Freedom e Feringa sono i loro preferiti.
Per un periodo ho dato ai due grandi anche le crocche (Purizon), stavo pensando di rintrodurne qualcuna.
Scusate comunque se disturbo tanto, tengo molto ai miei pelosi e alla componente analitica non avevo mai dato molto peso, oggi ho fatto caso e Bozita ha solo il 7%.. mi sa che la scarterò!
Fra poco devo fare un nuovo ordine, mi sa che dovrò farmi una tabella Excel con tutti i dati!
Esiste già qualcosa di simile?
Cosa intendi per foglio Excel? :eek:
Io mi segno tutte quelle cose che piacciono ai gatti su un foglio e lo lascio appeso nella mia dispensa, così quando faccio la spesa per noi mi ricordo di ordinare per loro :cool:
Comunque ho capito, per il discorso pesce. Prova a cambiare marca allora! Loki per esempio non mangia il Pollo&Salmone di Mac's, ma quello di Animonda si. Mah :rolleyes:
Per quanto riguarda il discorso crocchi non saprei cosa consigliarti. I miei li mangiano da sempre come spuntino prenanna, ho provato qualche volta a toglierli del tutto (Loki quand'era piccolo ne mangiava molti di più, anche come pasti veri e propri), ma l'idea è stata vivamente disapprovata dagli interessati :shy:
Se non ne mangiano e stanno comunque sereni io non glieli introdurrei.
babaferu
22-07-2020, 11:09
Nono non introdurre i crocchi se te ne sei liberata!
Sil resto non mi è molto chiaro, Boosta ha il 7℅ di cosa?
Scrivi pure, di cibo chiaccheriamo volentieri, è un brain storming in cui impariamo tutti.
Baci, ba
Zampetta16
22-07-2020, 11:21
Oh, avevo perso questo punto
il piccolino sui 150 gr ( ultima pesata, 730 gr, circa 10 giorni fa dal veterinario, ha 3 mesi)
Non so se sia rilevante, ma quasi ogni giorno ricevono snack come premietto ( non tanto comunque, un bastoncino o qualche crocchetta a testa...)
Per questi snack non bado molto alla marca in realtà, vado di prodotti di Zooplus ma anche da supermercato.
Il piccolo è un po' sottopeso, ma è arrivato pieno di vermi e so che prima era alimentato a pasta e tortellini...Abbiamo finito ieri la cura e devo ritestarlo, spero stia meglio.
Povero gattino, anche se di stazza piccola, 750 gr ai 3 mesi sono proprio pochini.
Oltre ai vermi, con quell'alimentazione ha avuto grosse carenze in un periodo molto delicato della sua crescita.
Non sono favorevole alle generiche paste multivitaminiche, con una buona alimentazione in un gatto sano si riesce a dare tutto ciò che serve.
Però in questo caso credo aiuterei un po' il piccolo con la VMP pasta.
Gli snack in genere sono proprio scadenti, a meno che non si tratti di carne liofilizzata.
Io li eviterei. Una buona crocchetta da usare come snack, per il gioco "cattura la crocchetta", secondo me è meglio. Ma continuo a pensare che il secco, quando si può, sia meglio evitarlo.
Al piccolino, che ha l'intestino in subbuglio, per ora non ne darei proprio.
No, non esiste alcuna tabella. Sarebbe tra l'altro un lavoro immane e senza senso se non viene costantemente aggiornata.
Possono cambiare le composizioni, sono diverse a seconda del gusto, arrivano prodotti nuovi.
Cambiano le informazioni sull'alimentazione, un prodotto che viene ritenuto buono ora potrebbe non esserlo tra qualche mese per nuovi studi che dimostrano altro. Se ci si fissa senza continuare a informarsi si finisce con l'alimentare leggende metropolitane ormai scorrette.
Inoltre "il migliore" prodotto sulla carta potrebbe non essere adatto a un nostro gatto che magari è intollerante o allergico al gelificante o conservante utilizzato in questo prodotto.
I parametri da osservare non sono molti, non c'è bisogno di acquistare ventordici prodotti, si acquista il certo - di ora - e si da un'occhiata ad altri prodotti volta per volta.
Parliamo comunque di un prodotto industriale che in quanto tale non potrà mai essere eccelso e mai potremo conoscere sul serio la qualità della materia prima utilizzata.
Zampetta16
22-07-2020, 11:30
Nono non introdurre i crocchi se te ne sei liberata!
Sil resto non mi è molto chiaro, Boosta ha il 7℅ di cosa?
Scrivi pure, di cibo chiaccheriamo volentieri, è un brain storming in cui impariamo tutti.
Baci, ba
Credo parli delle proteine.
Bozita bocconcini in salsa e confezione da 190 gr, proteine indicate per tutti i gusti, quindi dovrebbe essere una media, 7,5%.
Bocconcini in gelatina su ZP non è scritto, non ho voglia di cercare il produttore.
Lattine, su ZP non ci sono i componenti analitici, io ce l'ho a casa gusto pollo, e le proteine sono al 9%, grassi al 5%.
babaferu
22-07-2020, 11:35
Concordo con la pasta vmp al gattino, e anche carne cruda o scottata bella grassa, è un ottimo ricostituente ed è facilmente digeribile. La pasta vmp integra anche il calcio. Nutrilo spesso.
Io ho acquistato come snack della carne liofilizzata x cani (che ha un costo al kg molto minore degli snack liofilizzata x gatti), mi pare pollo e merluzzo, su zooplus (sono pezzi un pò grossi ma li spezzo) . Puoi anche utilizzare una pasticca di lievito di birra (una al giorno), un cubettino di formaggio, o direttamente carne.
Un abbraccio, ba
PS: questo è lo snack
https://www.zooplus.it/shop/cani/snack_masticare_cani/cookies/133161?zanpid=9500_1595414402_2b45bd46db124a6dbab9 55853f2562af&awc=9500_1595414402_2b45bd46db124a6dbab955853f2562 af
Ringrazio tutti e tutte dei consigli!
Il micino sembra sottopeso anche a me, però la veterinaria non mi ha detto nulla e lo sto alimentando regolarmente come gli altri due. Devo ancora avere il risultato delle analisi post-cura, ma di sicuro ha il pancino meno gonfio e mi fa ben sperare.
E' piccolino ma non sembra patire, corre allegro tutto il giorno e si arrampica ovunque.
La pasta VMP mi sembra comunque un'ottima idea e l'acquisterò sicuramente!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.