PDA

Visualizza Versione Completa : Post sterilizzazione....


Lolly93
24-07-2020, 21:46
Ciao a tutti! La mia gattina ha 7 mesi ed oggi l'abbiamo sterilizzata. Il veterinario ci ha detto di metterle per una settimana il collare elisabettiano per evitare che si lecchi la ferita. La mia domanda è proprio su questo.... Lei la ferita ce l'ha all'aria aperta, senza cerotto. È normale così? Forse farà prima a rimarginarsi? Grazie

M&M
24-07-2020, 23:36
Ciao Lolly.
Quando abbiamo fatto sterilizzare la nostra gatta, la vet ha preferito mettere una bella garza sterile sulla zona e avvolgerla creando un body con una retina perché trova il collare elisabettiano molto stressante per i gatti e che portarlo per molti giorni senza toglierlo li renda nervosi. Io sinceramente condivido pienamente.
In questo modo la ferita rimaneva protetta, al sicuro da eventuali infezioni e i tentativi da parte del gatto di stuzzicare la ferita e tirare via i punti potendo procurarsi un’ernia. Ogni tot giorni la portavamo per fare un controllo, fare il cambio di garza ed eventualmente medicare la ferita che si era asciugata e chiusa subito :D
Però se posso consigliarti un body post-operazione differente da quello con la retina, ti suggerirei di acquistarne uno in cotone che trovi anche su Amazon perché la nostra diavola, come la garza si spostava, aveva accesso alla ferita ed è riuscita a tirar via qualche punto e procurarsi un’ernia che poi si è riassorbita completamente.
Con un body in cotone non avrai questo rischio anche se si sposta la garza :)

Zampetta16
25-07-2020, 11:28
Ciao Lolly.
I punti esterni sono riassorbibili o sono quelli "fissi" che deve togliere il veterinario?
Coi secondi non so se serva qualche precauzione in più.
Coi primi so per certo che non serve alcuna protezione sul taglio e nella stra maggioranza dei casi nessuna costrizione per la gatta.
La nostra è stata sterilizzata da adulta, asportato anche l'utero, taglio grande di circa 7 cm con punti riassorbibili.
La vet ci ha detto di verificare che non cercasse di strapparli o che li leccasse in modo continuo e complusivo, ma le normali leccate di pulizia non provocano alcun danno.
Alla nostra i punti non hanno dato alcun fastidio, si puliva normalmente, la ferita è sempre stata pulita e asciutta, non abbiamo mai applicato nulla.
Tempo 7 giorni circa era perfettamente cicatrizzata.

babaferu
25-07-2020, 11:37
D'accordo con zampetta, la ferita non va coperta, il collare elisabettiano è fonte di enorme stress e puoi toglierlo, se si le casse ossessivamente puoi fare un tubino da un calzino o una Manica, ma è meglio evitare cerotti (con qualsiasi tipo di punto).
È protetta dalle infezioni con l'antibiotico e i punti esterni se mai ne girasse uno non compromettono molto, la fascia muscolare è cucita internamente e non può strapparle tirando i punti (invece si potrebbe lacerare se la gattina saltasse troppo o si di vincola se malamente se infastidita dal collare).
Buona convalescenza a questa gattina, ha ripreso a mangiare?

straycat2
26-07-2020, 16:41
Ciao Lolly.
I punti esterni sono riassorbibili o sono quelli "fissi" che deve togliere il veterinario?
Coi secondi non so se serva qualche precauzione in più.
Coi primi so per certo che non serve alcuna protezione sul taglio e nella stra maggioranza dei casi nessuna costrizione per la gatta.
La nostra è stata sterilizzata da adulta, asportato anche l'utero, taglio grande di circa 7 cm c
Tempo 7 giorni circa era perfettamente cicatrizzata.

scusami non ho esperienza di gatte femmine ma perchè gli hai fatto asportare anche l'utero?
io sapevo che si dovevano chiudere le ovaie..

babaferu
26-07-2020, 17:01
scusami non ho esperienza di gatte femmine ma perchè gli hai fatto asportare anche l'utero?
io sapevo che si dovevano chiudere le ovaie..

Si toglie anche l'utero perché... Senza ovaie non serve più e potrebbe essere sede di patologie tumorali o infiammatorie.
Baci, ba