Visualizza Versione Completa : In albergo
Claudi02
09-08-2020, 21:42
Buonasera. Qualcuno ha da consigliarmi alberghi al mare in cui soggiornare con il gatto in Emilia Romagna o Toscana? Grazie
babaferu
10-08-2020, 07:45
Sei sicuro della scelta? L'hai già fatto?
È rischioso portarsi il gatto in albergo, per molti gatti (non conosco il tuo, potresti presentare lo nell'apposita sezione) è molto stressante e possono fuggire, anche solo quando passano a pulire (basta niente, una finestra non chiusa e ciao gatto).
Io i miei li lascio a casa, passa la cat sitter una volta al giorno.
Perdonami non ti ho risposto anzi. Però mi spiacerebbe se vi trovate poi in una brutta situazione.
Buone vacanze, ba
Claudi02
10-08-2020, 09:18
Ciao. È una soluzione pensata anche su consiglio del veterinario. La gattina è piccola. Quasi 4 mesi. Non può ancora stare sola notte e giorno pur con qualcuno che passa a darle da mangiare. E per la pensione per gatti è troppo presto. Per ora si è dimostrata socievole (non si nasconde sotto i letti) e appena prendo il trasportino ci si fionda dentro. L'unica paura è che possa in effetti scappare, non che si stressi. È per quello che vorrei trovare una struttura sicura "testata" da qualcuno di voi.
babaferu
10-08-2020, 09:30
È molto piccola in effetti, ma proprio per questo le eviterei il viaggio, nessuno ve la terrebbe a casa? O verrebbe a vivere in casa vostra per quel periodo? Anche perché non credo che poi voi passerete molto tempo in albergo.
Purtroppo non sempre i veterinari ci azzeccano coi consigli.
purtroppo noi la prima volta che abbiamo portato fuori la Lluvia in una casa sicura etc è stato un disastro tutto il tempo nascosta e spaventatissima.... Non l'abbiamo fatto mai più. Va un pò da gatto a gatto ma il rischio è alto e temo che farai fatica a trovare qualcuno sul forum che è andato con gatto in albergo.... Forse luna? Prova con la funzione cerca in alto a dx.
Spero troverete la migliore soluzione per voi.
Baci, ba
PS in pensione non la lascerei mai e poi mai, è molto molto meglio una persona che venga a casa.
Damoncat
10-08-2020, 09:31
Ho portato anch'io il mio Damon la prima volta in albergo che era abbastanza piccolino
Al di là dei nomi delle strutture, che in quella zona non conosco, ti consiglio di individuare subito la responsabile delle pulizie al piano, spiegarle la situazione dicendole di fare molta attenzione a porte e finestre quando fanno le pulizie e, visto che comunque chiedi un qualcosina in più del solito, offri una piccola mancia per il disturbo
Se neanche così ti senti sicuro, magari quando fanno le pulizie metti il micio nel trasportino e lo porti fuori con te
Al di là di questi consigli, spero che tu possa trovare delle strutture ancora più attrezzate e adeguate ai nostri amici felini:)
Stregatta74
10-08-2020, 09:47
anche a me non sembra la soluzione migliore....e'troppo pericoloso la micia e' piccola e puo sfuggire in un attimo.
inoltre non mi fiderei assolutamente quando fanno le pulizie, dovei stare li anche tu. non so sei hai presente in hotel fanno le pulizie con le porte aperte e loro stanno lavorando, non possono badare che il micetto non scappi.
io personalmente o non andrei in ferie oppure avrei optato per un appartamento in affitto
Zampetta16
10-08-2020, 10:07
Ciao Claudio.
Ricordo di qualche utente che ha portato con sé il gatto in albergo.
Un aspetto essenziale era proprio l'ingresso per le pulizie, mi pare che avessero chiesto esplicitamente di non entrare per le pulizie (e nessun altro motivo) in loro assenza proprio per evitare la fuga del gatto.
Come scrive Damon, parlate per bene di questo aspetto prima della prenotazione.
Per quanti giorni pensate di restare?
Valutare una cat sitter a casa vostra due volte al giorno, che rimanga anche per giocare col gattino, vedere come sta? Cat sitter da incontrare prima, per vedere come si comporta il gattino con estranea/questa persona in particolare.
Neanch'io ho strutture da consigliare.
Oppure ci sono cat sitter che offrono anche di accudire il micio a casa loro, magari per un gattino così piccolo meglio un cambio di ambiente che lasciarlo solo in casa tutto il giorno.... in albergo avrei paura anch'io, finirebbe che passerei la vacanza chiusa in camera per paura che gli succeda qualcosa o si senta solo....
Credo di averlo già raccontato, ma lo riposto.
Dieci anni fa andammo qualche giorno in Toscana in un borgo attrezzato ad albergo diffuso che accettava animali. All'epoca potevamo fare vacanze solo ad agosto e non c'era nessuno che badasse alle gatte (sorelline di due anni) per cui era giocoforza portarle con noi.
La casa era molto bella ma al primo piano e NON IN SICUREZZA, quindi dalla finestra sarebbe stato un gioco saltare giù e non le avremmo ritrovate mai più, con tutta quella campagna intorno. Io per prudenza avevo portato delle reti ma siamo stati costretti a stare chiusi dentro e col caldo che faceva non è stato piacevole.
Poi, nonostante quello che avevamo detto riguardo le pulizie, spesso abbiamo trovato le finestre aperte e solo per una fortuna sfacciata le gatte si erano nascoste spaventate e non hanno tentato il blitz.
Quindi, per quanto mi riguarda, col cavolo che lo rifaccio. Mai più. Non posso starci sempre quando vengono a rassettare e non posso sempre contare sulla diligenza della struttura, ergo, mi è bastata quella volta.
Claudi02
10-08-2020, 12:22
Grazie a tutti per le risposte; ma io sto chiedendo consigli su strutture già testate da voi proprio perchè voglio andare in un albergo pet friendly non solo sulla carta, ma nei fatti. So che dovrò contattare il responsabile delle pulizie, ecc ma voglio essere sicura ci sia davvero attenzione alla sicurezza della mia gatta...nei limiti del possibile ovvio. Non c'è proprio nessuno che ha avuto esperienze positive in tal senso??
Zampetta16
10-08-2020, 12:24
.... in albergo avrei paura anch'io, finirebbe che passerei la vacanza chiusa in camera per paura che gli succeda qualcosa o si senta solo....
Pure io c'avrei l'ansia, dopo il racconto di Devash ancora di più e non riuscirei proprio a godermi la vacanza.
Un cat sitter che tiene il gatto in casa sua... non so, senza qualcuno che già la conosce, mi fiderei poco anche di questa soluzione... quanti animali tiene in casa? Dove, come?
Se invece dell'albergo si cercasse un appartamentino in affitto? Dove so che non entra nessuno tranne me, che porte e finestre restano chiuse quando non ci sono.
Però secondo me le varie valutazioni dipendono anche da quanto tempo durerà la vacanza.
Io fino a una settimana penserei a cat sitter a casa, con due visite giornaliere.
In questo caso il timore sarebbe lasciare le chiavi di casa a un estraneo, dovrebbe essere qualcuno di conosciuto, di cui sento di potermi fidare o qualcuno collaudato/raccomandato da amici fidati.
Tipo, un vicino/un parente/un amico che si prende l'impegno, anche con compenso.
Zampetta16
10-08-2020, 14:18
Grazie a tutti per le risposte; ma io sto chiedendo consigli su strutture già testate da voi proprio perchè voglio andare in un albergo pet friendly non solo sulla carta, ma nei fatti. So che dovrò contattare il responsabile delle pulizie, ecc ma voglio essere sicura ci sia davvero attenzione alla sicurezza della mia gatta...nei limiti del possibile ovvio. Non c'è proprio nessuno che ha avuto esperienze positive in tal senso??
Ho scritto senza averti letto.
Ho fatto una ricerca con Albergo come parola chiave, diversi risultati ma proprio attinenti alla tua domanda, almeno nella prima pagina dei risultati, ho trovato solo questa esperienza:
https://micimiao.net/forum/showthread.php?t=120670&highlight=Albergo
(Trovi la funzione cerca in alto, nella striscia azzurra sotto il nickname)
In estate ci sono sempre discussioni sui consigli per le vacanze, la soluzione più frequente è gatto a casa con parenti, amici, cat sitter che vanno una/due volte al giorno.
O parente/amico che si trasferisce nella casa vuota col gatto.
Chi ha seconde case o va da genitori/parenti in vacanza, capita che porti il gatto con sé, il posto e chi ci abita è conosciuto.
Quindi di discussioni con gatto in albergo in generale, con nome struttura in particolare, ne troverai davvero poche o nessuna.
Tra gli attuali utenti attivi mi pare che nessuno porti il gatto in albergo, residence, ecc.
Claudi02
10-08-2020, 15:55
Ho scritto senza averti letto.
Ho fatto una ricerca con Albergo come parola chiave, diversi risultati ma proprio attinenti alla tua domanda, almeno nella prima pagina dei risultati, ho trovato solo questa esperienza:
https://micimiao.net/forum/showthread.php?t=120670&highlight=Albergo
(Trovi la funzione cerca in alto, nella striscia azzurra sotto il nickname)
In estate ci sono sempre discussioni sui consigli per le vacanze, la soluzione più frequente è gatto a casa con parenti, amici, cat sitter che vanno una/due volte al giorno.
O parente/amico che si trasferisce nella casa vuota col gatto.
Chi ha seconde case o va da genitori/parenti in vacanza, capita che porti il gatto con sé, il posto e chi ci abita è conosciuto.
Quindi di discussioni con gatto in albergo in generale, con nome struttura in particolare, ne troverai davvero poche o nessuna.
Tra gli attuali utenti attivi mi pare che nessuno porti il gatto in albergo, residence, ecc.
Grazie 1000 per l'interessamento. Ho provato anch'io a cercare e c'è solo una utente che cita un albergo di Finale Ligure 🤗
straycat2
10-08-2020, 17:15
Ciao. È una soluzione pensata anche su consiglio del veterinario. La gattina è piccola. Quasi 4 mesi. Non può ancora stare sola notte e giorno pur con qualcuno che passa a darle da mangiare. E per la pensione per gatti è troppo presto. Per ora si è dimostrata socievole (non si nasconde sotto i letti) e appena prendo il trasportino ci si fionda dentro. L'unica paura è che possa in effetti scappare, non che si stressi. È per quello che vorrei trovare una struttura sicura "testata" da qualcuno di voi.
io quando portavo Baudelaire con me in albergo non facevo entrare nella stanza mi facevo lasciare i cambi davanti la porta proprio x paura che scappasse..
mi spiace non posso aiutarti, ma se giri in rete troverai le strutture che accettano piccoli animali nelle località che hai scelto
io andavo in Friuli vicino Cormons, x diverso tempo sono andata in albergo e una delle ultime volte ho preso un appartamento in affitto così anche Baudelaire diciamo era + a suo agio aveva + spazio rispetto a una camera, la casa era molto grande..
per non stressarla devi ricreare lo stesso ambiente che ha a casa, io portavo tutto grattatoio, ciotole tovaglietta giocattoli, in modo che era come stesse a casa senza stress..un pò stressante forse per me ma non per lui..
prima del viaggio gli mettevo qualche goccia di fiori di bach sulle zampine in modo che leccandosi si calmava perchè il viaggio era lungo 7 ore, e ci sono state volte che ha pianto tutto il tempo da sbattere la testa al muro ma poi con calma e pazienza si risolveva tutto..
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.