PDA

Visualizza Versione Completa : Cucciolo a pelo lungo 'spelacchiato'


VEI-6 Vesuvius
15-08-2020, 21:43
In pratica, soprattutto la Goku e l'Aegir han sempre avuto pance folte fin da piccole. Il Kiwi è arrivato qui col pelo particolarmente corto sulla pancia, ma ora gli sta crescendo ed i capezzoli e l'ombelico non si vedono più.

l'Olav d'altro canto, pur essendo l'unico dei miei mici ad avere il pelo lungo, ha la pancia che sembra quasi quella di un cane:
https://ibb.co/1mMZnq8
il pelo cortissimo e rado (non che abbia un pelo tanto folto).
Vero è che, inizialmente ho pensato - è ancora piccolo, magari gli crescerà, magari è normale nei gatti a pelo lungo, però poi cercando sembrerebbe che non è normale.
Che consigli mi date? La veterinaria la rivedo alla fine del mese. Per il momento gli ha diagnosticato l'herpes virus agli occhi - che sto curando con un collirio apposta e sembra stia migliorando molto, i vermi malefici - applicato strnghold per cuccioli ed un sistema immunitario basso, sto curando anche quello. Magari l'aspetto del pelo è dovuto ai vermetti, e una volta guarito potrebbe migliorare, comunque chiederò a lei un parere, ma intanto chiedo anche qui.

PS - l'unico altro gatto con la pancia pelata che ho visto è la siamese (con pedigree) di una mia amica. La micia è sempre stata bene (anche se ora ha da un anno l'insufficenza renale, che ben so per esperienza a cosa porta), sta raggiungendo una veneranda età (non ricordo se ha 17 o 18 anni), ed è sempre stata con la pancia pelata Lei aveva anche i genitali, il retro delle zampe posteriori e la parte inferiore della coda pelate. Per la mia amica ciò è normale dato che l'ha sempre vista così, tuttavia leggevo che in realtà si può fare qualcosa.

Il mio gattino non è proprio 'pelato', ha della peluria molto corta, che non ha molto senso in un gatto a pelo lungo.

Ora, complessivamente Olav ha solo sottopelo, ma questo non mi preoccupa, anche la Goku a 2 mesi aveva solo sottopelo e nel giro di poco la pelliccia le era diventata meravigliosa, lucente e piumosa, però come potrei migliorare le condizioni del pelo di Olav?

babaferu
15-08-2020, 21:51
Così a occhio direi che se la lecca. Forse è stressato per i trattamenti e il problema agli occhi.
Baci, ba

VEI-6 Vesuvius
15-08-2020, 22:04
Così a occhio direi che se la lecca. Forse è stressato per i trattamenti e il problema agli occhi.
Baci, ba

Non lo vedo leccarsi spesso. Proverò ad osservarlo meglio...

All'inizio si rivbellava ai trattamenti, invece oggi ha ingoiato la medicina e accetta il collirio, chiude gli occhi quando arrivano le gocce ma poi li apre e le lascia entrare.

babaferu
15-08-2020, 22:18
Il fatto che sia più remissivo non vuol dire che sia meno stressato.... L'inserimento in sé è stressante.
Lo fanno spesso (il leccamento) in quei momenti in cui si isolano e non sempre li vedi.
Un abbraccio, ba

VEI-6 Vesuvius
16-08-2020, 10:48
Stamattina lo abbiamo guardato. Mia mamma ha notato che sembra si strappi i peli sulla pancia, mentre i genitali se li lecca normalmente.

babaferu
16-08-2020, 11:03
Stamattina lo abbiamo guardato. Mia mamma ha notato che sembra si strappi i peli sulla pancia, mentre i genitali se li lecca normalmente.

Conferma quindi il risultato.... Può essere causato da prurito o come ti dicevo stress. Non ci sono crosticine?
Mio abebe che si strappa i peli della schiena ha giocato dei fiori di bach.

M&M
16-08-2020, 11:35
VEI-6 dalla foto non mi pare affatto normale, sembra si tratti proprio di alopecia.
Noto che inizia a mancargli anche più sopra dell’addome, verso il petto.
Potrebbe essere causata da un forte stress, come ha già detto babaferu, leccandosi e/o grattandosi eccessivamente.
Ma fai benissimo a portarlo dal vet, per escludere che sia causata da altro, tipo allergie, batteri, patologie/malattie di varia natura e anche interne.
Per il momento, nell’attesa della prossima visita veterinaria e nella teoria che si possa trattare solo di stress, ti consiglio di acquistare un diffusore di feromoni Feliway e di tenere il gattino impegnato quanto puoi, coccolandolo, facendolo giocare...

VEI-6 Vesuvius
16-08-2020, 16:03
VEI-6 dalla foto non mi pare affatto normale, sembra si tratti proprio di alopecia.
Noto che inizia a mancargli anche più sopra dell’addome, verso il petto.
Potrebbe essere causata da un forte stress, come ha già detto babaferu, leccandosi e/o grattandosi eccessivamente.
Ma fai benissimo a portarlo dal vet, per escludere che sia causata da altro, tipo allergie, batteri, patologie/malattie di varia natura e anche interne.
Per il momento, nell’attesa della prossima visita veterinaria e nella teoria che si possa trattare solo di stress, ti consiglio di acquistare un diffusore di feromoni Feliway e di tenere il gattino impegnato quanto puoi, coccolandolo, facendolo giocare...

L'alopecia è permanente come negli umani?

babaferu
16-08-2020, 16:50
L'alopecia è permanente come negli umani?

Dipende dalla causa, come per gli umani. Nel caso del tuo gatto, la causa è meccanica e andrà via non appena il gatto smetterà di strapparsi il pelo.
Baci, ba

alimiao
16-08-2020, 20:12
l'unico altro gatto con la pancia pelata che ho visto è la siamese (con pedigree) di una mia amica. La micia è sempre stata bene (anche se ora ha da un anno l'insufficenza renale, che ben so per esperienza a cosa porta), sta raggiungendo una veneranda età (non ricordo se ha 17 o 18 anni), ed è sempre stata con la pancia pelata Lei aveva anche i genitali, il retro delle zampe posteriori e la parte inferiore della coda pelate. Per la mia amica ciò è normale dato che l'ha sempre vista così, tuttavia leggevo che in realtà si può fare qualcosa.

Giusto come precisazione, non è normale nemmeno per un siamese essere pelato, in nessuna parte del corpo. Certo, hanno un pelo raso, cortissimo, e se il pelo è bianco, sulla pancia potrebbe intravedersi il rosa della pelle, ma è diverso dall'alopecia (essere pelato)! Gli unici gatti "autorizzati" ad essere pelati sono sphynx, peterbald, e affini. I rex (Devon e Cornish) possono essere pelati in alcune parti del corpo, come appunto la pancia, i lobi frontali, la coda, ecc, anche se non è una caratteristica particolarmente ricercata.

VEI-6 Vesuvius
17-08-2020, 11:20
Giusto come precisazione, non è normale nemmeno per un siamese essere pelato, in nessuna parte del corpo. Certo, hanno un pelo raso, cortissimo, e se il pelo è bianco, sulla pancia potrebbe intravedersi il rosa della pelle, ma è diverso dall'alopecia (essere pelato)! Gli unici gatti "autorizzati" ad essere pelati sono sphynx, peterbald, e affini. I rex (Devon e Cornish) possono essere pelati in alcune parti del corpo, come appunto la pancia, i lobi frontali, la coda, ecc, anche se non è una caratteristica particolarmente ricercata.

E' la mia amica che dice che è normale che i gatti siano pelati, quando le ho fatto notare che alla sua gatta mancava il pelo in certe zone, facendo poi il confronto con la Goku. Però lei vedeva la Goku come un gatto a pelo lungo (il suo pelo folto lo era, ma lungo no).
La Goku, l'Aegir e il Kiwi hanno sempre avuto pance pelose (soprattutto la Goku).
Olav è il primo gatto che mi ritrovo col problema (in effetti ho notato che tende a mordere, mentre si lecca), ed essendo a pelo lungo la cosa stona. Secondo mia mamma si lecca tanto perchè ha mal di pancia per i vermi. lei pensa che una volta guarito dovrebbe smettere.

Anubi
17-08-2020, 13:58
Non è affatto normale, nè per un micino a pelo lungo, nè per uno a pelo corto. Se come dici hai visto che si lecca insistentemente la pancia, come ti hanno già detto, è lui che si tira via il pelo, bisogna capire la causa qual è.
Forse potrebbe tornare utile qualche integratore per il pelo come il Ribes Pet, che è utilissimo anche in caso di intolleranze-allergie o il lievito di birra, entrambi rafforzano il pelo e possono aiutare nella sua ricrescita. Nel caso si grattasse o strappasse il pelo per il prurito, ti consiglio il Ribes per Sollievo, qui è stato utilissimo con il prurito e la perdita di pelo del mio micino a pelo lungo.
Comunque il mio Bizet da piccolino, appena recuperato dalla strada, era pienissimo di ascaridi, ne aveva così tanti che non mangiava a causa della nausea, ma non si è mai leccato compulsivamente la pancia, nè si è mai strappato i peli, non credo che l'alopecia dipenda dal fastidio per i vermi.

VEI-6 Vesuvius
17-08-2020, 15:25
Non è affatto normale, nè per un micino a pelo lungo, nè per uno a pelo corto. Se come dici hai visto che si lecca insistentemente la pancia, come ti hanno già detto, è lui che si tira via il pelo, bisogna capire la causa qual è.
Forse potrebbe tornare utile qualche integratore per il pelo come il Ribes Pet, che è utilissimo anche in caso di intolleranze-allergie o il lievito di birra, entrambi rafforzano il pelo e possono aiutare nella sua ricrescita. Nel caso si grattasse o strappasse il pelo per il prurito, ti consiglio il Ribes per Sollievo, qui è stato utilissimo con il prurito e la perdita di pelo del mio micino a pelo lungo.
Comunque il mio Bizet da piccolino, appena recuperato dalla strada, era pienissimo di ascaridi, ne aveva così tanti che non mangiava a causa della nausea, ma non si è mai leccato compulsivamente la pancia, nè si è mai strappato i peli, non credo che l'alopecia dipenda dal fastidio per i vermi.

Il tuo gatto a pelo lungo è riuscito ad avere un'aspetto normale dopo?
Ammetto che un micio a pelo lungo l'ho sempre desiderato (anche prima della Goku) e ora che ce l'ho, mi spiacerebbe se rimane tutta la vita con chiazze.

babaferu
17-08-2020, 15:42
MiIl tuo gatto a pelo lungo è riuscito ad avere un'aspetto normale dopo?
Ammetto che un micio a pelo lungo l'ho sempre desiderato (anche prima della Goku) e ora che ce l'ho, mi spiacerebbe se rimane tutta la vita con chiazze.

Ma no che non rimane a chiazze! Come ti ho scritto sotto, è senza pelo dove se lo strappa... Quando smetterà ricrescera' il pelo. Abebe a periodi se lo strappa sulla schiena, io quindi intervengo con fermenti, fiori di Bach e se occorre ribes pet, penso e cerco di affrontare il suo stress, e in breve ricresce tutto.
Può essere come ti dicevo che il suo problema sia collegato ai problemi sanitari che ancora ha, speriamo cambi quando guarisce, ma è una manifestazione di stress abbastanza frequente anche in chi non ha problemi addominali.
Pensiamo a come affrontare il problema, non se rimarranno le chiazze....
Baci, ba

VEI-6 Vesuvius
19-08-2020, 22:19
Ha allargato l'area torturata, il pelo comincia ad accorciarsi verso la schiena.
Si salvano solo i piedini, la coda, il retro della schiena e la testa.
Non è proprio pelato, il pelo è cortissimo, come se lo tagliasse, perchè vedo che morde.
Analogo all'essere umano che si mangia le unghie.

M&M
20-08-2020, 00:00
Anche io non credo che vermi e alopecia da stress siano correlati.
Comunque se non puoi portarlo a breve dal vet dovresti iniziare a prendere seriamente qualche provvedimento per diminuire il forte stress (sempre se si tratta solo di quello) perché non gli fa bene e, alla lunga, può anche abbassargli ulteriormente le difese immunitarie già basse!

alimiao
20-08-2020, 08:25
Un altro integratore valido è il redonyl ultra, si trova anche in perle commestibili. Io però lo farei visitare da un dermatologo e anche, valuterei la possibilità di un'allergia alimentare. Non è assolutamente normale che si strappi il pelo così.

babaferu
20-08-2020, 09:38
Raccontaci un pò meglio come sta il gattino. Stress e prurito da intolleranza o intestino disturbato spesso vanno a braccetto, dicci come va al di la del pelo.
Un bacio, ba

VEI-6 Vesuvius
20-08-2020, 10:14
Raccontaci un pò meglio come sta il gattino. Stress e prurito da intolleranza o intestino disturbato spesso vanno a braccetto, dicci come va al di la del pelo.
Un bacio, ba

Stamattina l'ho visto più vivace e voglioso di giocare rispetto all'ultima settimana. Il pelo mi sembra leggermente più infoltito sulla pancia.
E' ancora magro (la veterinaria ha detto che è magro per colpa dei vermi).
Però, come taglia cresce. Per le difese immunitarie gli stiamo già dando delle gocce per alzarle. L'appuntamento con la veterinaria è mercoledì prossimo.

babaferu
20-08-2020, 10:37
Puoi scrivere meglio la sua storia, che gocce sta prendendo, da quando è con voi, se ci sono altri gatti, come hai fatto l'inserimento.....
Le gocce x il sistema immunitario se il gatto è stressato non servono a niente di niente, bisogna lavorare sul suo benessere complessivo (cosa che spesso i veterinari non fanno).
Puoi scrivere anche cosa mangia, con cosa è stato spulciato, se ha preso anche un prodotto contro gli acari.... Insomma, tutto tutto va considerato, e va affrontato prima che diventi un'abitudine cronica....

VEI-6 Vesuvius
20-08-2020, 10:37
Ha anche più appetito.

babaferu
28-08-2020, 16:00
Va meglio? Com'è andata la visita?

VEI-6 Vesuvius
28-08-2020, 16:37
Sta riprendendo peso, anche se c'è ancora da fare. devo dargli delle paste di fermenti lattici.
Per la spelatura è legata al mal di pancia. Anche perchè lecca anche l'altro gatto (Kiwi), ma non gli taglia il pelo.
L'area dove si taglia il pelo (non è pelato, è come se mordesse il pelo accorciandolo) è diminuita.
adesso vediamo come va...

babaferu
28-08-2020, 17:08
Benissimo x i miglioramenti!
Mordersi il pelo è una manifestazione di stress (e spesso prurito) ... La fanno su di sé non sugli altri gatti, è abbastanza comune che lo facciano proprio sulla pancia. Come fosse un atto di autolesionismo diciamo. Sicuramente è dovuto al suo stato di salute, ma non c'è sempre una correlazione tra il dove si morde e l'origine del dolore... È probabile che nel vostro caso tu abbia ragione, e il mal di pancia sia legato direttamente alla zona col pelo accorciato. ma potrebbe anche succedere che lui non ha più mal di pancia, ma continua ad accorciarsi il pelo (o che questa cosa ri compaia più avanti, non in correlazione col dolore alla pancia ma a una situazione stressante). Te lo scrivo solo per informazione, per riuscire a leggere possibili evoluzioni.
Il fatto che l'area si stia riducendo dice che siete sulla strada giusta verso il suo benessere.
I fermenti gli faranno sicuramente bene.
Un abbraccio, ba

M&M
28-08-2020, 19:11
Concordo con tutto quello che ha detto babaferu.
Però VEI-6 vorrei dirti questo: ho seguito sia questo topic che quello su l’Aegir ma tenendo conto, nel complesso, dell’atteggiamento espresso dai due gatti, attraverso le tue descrizioni, mi viene da pensare che ci possa essere della tensione che provoca stress a chi più e a chi meno, c’è chi lo sfoga in un modo e chi in un altro...
Hai pensato di attaccare un diffusore di feromoni in casa e somministrare delle gocce ai fiori di Bach ad Olav e l’Aegir?
Non so come va con l’inserimento, ma nel complesso ne gioverebbero tutti e non possono far alcun male perché sono cose molto naturali. :o

VEI-6 Vesuvius
28-08-2020, 20:52
Si, la veterinaria me lo ha detto che il prurito può fare questi 'scherzi'
Dipende anche dal gatto.

VEI-6 Vesuvius
18-09-2020, 11:59
Aggiornamento.
E' guarito, il pelo sta ricrescendo, e si sta anche infoltendo. Anche la pancia è nera. Che poi è cortissimo (tranne coda, colonna vertebrale, dove arriva alla lunghezza di 6 cm, guance, collo e zampe) perchè quando era malato si è tagliato TUTTO il pelo con i dentini.

Una stranezza che ho notato è che il pelo sulle ginocchia e sulle cosce sembra grigio. Ma il nero ed il grigio non dovrebbero convivere insieme, a meno che non ci sia mosaicismo o chimerismo (vedi il gatto Narnia). Vedremo se la caratteristica è momentanea o permanente (in tal caso sarebbe il secondo gatto che mi ritrovo con peculiarità rara, la Goku aveva le orecchie come quelle dei gattini appena nati e l'Olav potrebbe avere il mosaicismo).

Per l'Aegir agli odori si è abituata, ancora si lagna quando viene in camera mia (dove per ora i gattini passano la giornata, li lascerò uscire quando saranno sterilizzati), la vedo più indifferente, a breve potrei anche farli incontrare.

babaferu
18-09-2020, 12:03
Oh benissimo. Lluvia da piccola era a pelo semi lungo, poi crescendo è diventata a pelo corto.

VEI-6 Vesuvius
18-09-2020, 12:32
Oh benissimo. Lluvia da piccola era a pelo semi lungo, poi crescendo è diventata a pelo corto.
Anche la Goku.
La coda dell'Olav si sta infoltendo e sta somigliando sempre più ad uno spolverino per polvere.

Anubi
01-10-2020, 15:36
Aggiornamento.
E' guarito, il pelo sta ricrescendo, e si sta anche infoltendo. Anche la pancia è nera. Che poi è cortissimo (tranne coda, colonna vertebrale, dove arriva alla lunghezza di 6 cm, guance, collo e zampe) perchè quando era malato si è tagliato TUTTO il pelo con i dentini.

Una stranezza che ho notato è che il pelo sulle ginocchia e sulle cosce sembra grigio. Ma il nero ed il grigio non dovrebbero convivere insieme, a meno che non ci sia mosaicismo o chimerismo (vedi il gatto Narnia). Vedremo se la caratteristica è momentanea o permanente (in tal caso sarebbe il secondo gatto che mi ritrovo con peculiarità rara, la Goku aveva le orecchie come quelle dei gattini appena nati e l'Olav potrebbe avere il mosaicismo).

Per l'Aegir agli odori si è abituata, ancora si lagna quando viene in camera mia (dove per ora i gattini passano la giornata, li lascerò uscire quando saranno sterilizzati), la vedo più indifferente, a breve potrei anche farli incontrare.


Il nero e il grigio coesistono eccome in un micio black smoke, uno dei miei è di quel colore e a pelo lungo come il tuo Olav. Il mio quando era piccolino piccolino sembrava nero solido e a pelo corto, aveva solo i ciuffettini di pelo più lunghi che uscivano dalle orecchie e il pelo un po' lunghetto e sfumato di grigio solo nei pantaloncini, poi crescendo gli si è allungato anche il pelo, già verso i 5 mesi aveva la codona folta, per la gorgiera ha iniziato verso i 6 mesi a crescere e man mano che il pelo si allungava sono apparsi i peli argento su tutta la pancia, gorgiera, pantaloncini e un po' sui fianchi.
Il tuo è ancora piccolino, vedrai che crescendo metterà su un bel pelo folto e più lungo.
Ho parlato con morghi, che è stata gentilissima a fare molte precisazioni sui colori dei mantelli dei gatti, proprio del colore black smoke in questo thread https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=125673, prova a dare un'occhiata, ho anche messo delle foto del mio micino nel mio album, prova a vedere se trovi delle somiglianze con il tuo, anche se il mio è cambiato tantissimo crescendo, da piccolino era molto diverso.
Io ho un debole per i panterini, il nero solido e il black smoke sono i miei colori preferiti in assoluto, ce la metti una fotina del piccolino :micimiao12:?

VEI-6 Vesuvius
01-10-2020, 18:03
Ecco un confronto

https://i.ibb.co/NSCcXWz/Gattino-Olav.png
Quando è arrivato (da una cucciolata di 7!!)

Adesso, col pelo (che avrva tagliato con i denti) in ricrescita e finalmente incicciottito e con una bella testa tonda - prima era triangolare - , dopo aver avuto i vermetti).
https://i.ibb.co/tXpp5sQ/120326217-643003676356586-736692383436710666-n.jpg
https://i.ibb.co/k6Dx4tg/120395477-1263374497357628-2824000376448581014-n.jpg
Per ora ha la coda a piumino, i pantaloncini ed i ciuffi sulle orecchie (e anche del pelo dietro le orecchie, che per ovvie ragioni non si vede) con un aspetto più da pelo lungo.
Si vede ancora un pò il capezzolo perchè il pelo ancora non copre, ma la pancia ora è nera.
Ha 3 mesi e mezzo.

Anubi
08-10-2020, 14:18
Ecco un confronto

https://i.ibb.co/NSCcXWz/Gattino-Olav.png
Quando è arrivato (da una cucciolata di 7!!)

Adesso, col pelo (che avrva tagliato con i denti) in ricrescita e finalmente incicciottito e con una bella testa tonda - prima era triangolare - , dopo aver avuto i vermetti).
https://i.ibb.co/tXpp5sQ/120326217-643003676356586-736692383436710666-n.jpg
https://i.ibb.co/k6Dx4tg/120395477-1263374497357628-2824000376448581014-n.jpg
Per ora ha la coda a piumino, i pantaloncini ed i ciuffi sulle orecchie (e anche del pelo dietro le orecchie, che per ovvie ragioni non si vede) con un aspetto più da pelo lungo.
Si vede ancora un pò il capezzolo perchè il pelo ancora non copre, ma la pancia ora è nera.
Ha 3 mesi e mezzo.


Ma che meraviglia :micimiao18:, complimenti, è davvero stupendo :micimiao12:!!!!
Assomiglia molto al mio da piccolino, diciamo che da piccolino piccolino il mio l'ho visto solo in foto, dal vivo era già più grandino, aveva sui 4 mesi, ma anche lui a vederlo così sembrava nero nero, solo dopo è apparso nitidamente l'argento, dalle sole foto non ti so dire con certezza se è un nero solido o uno smoke, dovresti vedere anche la base del pelo se è grigia o nera, ma ti posso dire che sicuramente è bellissimo :358:.
Crescendo il pelo gli si allungherà e diventerà anche più folto, al mio poi è diventato ancora più folto e lungo dopo la prima muta con cui aveva perso tutto il pelo lungo. Il sottopelo, sempre dopo la muta, è diventato anche più "lanoso", ma il pelo dei mici non è tutto uguale, ci sono anche diversi tipi di pelo lungo/semi-lungo, c'è quello più o meno liscio, con sottopelo più o meno morbido e lanoso, quello che tende a fare di più o di meno i nodi, crescendo vedrai come diventerà quello del tuo micino.

VEI-6 Vesuvius
08-10-2020, 15:26
Ma che meraviglia :micimiao18:, complimenti, è davvero stupendo :micimiao12:!!!!
Assomiglia molto al mio da piccolino, diciamo che da piccolino piccolino il mio l'ho visto solo in foto, dal vivo era già più grandino, aveva sui 4 mesi, ma anche lui a vederlo così sembrava nero nero, solo dopo è apparso nitidamente l'argento, dalle sole foto non ti so dire con certezza se è un nero solido o uno smoke, dovresti vedere anche la base del pelo se è grigia o nera, ma ti posso dire che sicuramente è bellissimo :358:.
Crescendo il pelo gli si allungherà e diventerà anche più folto, al mio poi è diventato ancora più folto e lungo dopo la prima muta con cui aveva perso tutto il pelo lungo. Il sottopelo, sempre dopo la muta, è diventato anche più "lanoso", ma il pelo dei mici non è tutto uguale, ci sono anche diversi tipi di pelo lungo/semi-lungo, c'è quello più o meno liscio, con sottopelo più o meno morbido e lanoso, quello che tende a fare di più o di meno i nodi, crescendo vedrai come diventerà quello del tuo micino.

Ho guardato la base del pelo dove è ricresciuto meglio, per ora mi sembra nera, pari alla punta.

Anubi
27-10-2020, 15:56
Ho guardato la base del pelo dove è ricresciuto meglio, per ora mi sembra nera, pari alla punta.

Il mio ha la base del pelo argento chiarissimo, quasi bianca, dove ha il pelo lungo, grigia dove ha il pelo nero e più corto. Comunque a lui l'argento è diventato molto visibile con la crescita, da piccolino aveva delle sfumature di argento, sicuramente meno visibile di adesso.
Ho caricato qui nel mio album due sue foto https://micimiao.net/forum/album.php?albumid=3143, una è esattamente di un anno fa, aveva circa 4 mesi e mezzo/5 mesi e assomiglia molto al tuo Olav, nella foto si intravede un po' di pelo argento sul petto, lo aveva già anche sulla pancia e pantaloncini ma dalla foto non si vede, l'altra foto è di qualche giorno fa, la differenza del pelo è lampante, crescendo è cambiato tantissimo, quasi non sembra nemmeno lui, ma ti assicuro che è lo stesso micio :D.

Non ci resta che aspettare che il tuo micio cresca e che gli si allunghi il pelo per vedere bene il colore e come diventerà da adulto :D.
Aggiornaci pure con delle sue foto che è sempre una meraviglia per gli occhi :micimiao12:.

VEI-6 Vesuvius
27-10-2020, 19:28
Il mio ha la base del pelo argento chiarissimo, quasi bianca, dove ha il pelo lungo, grigia dove ha il pelo nero e più corto. Comunque a lui l'argento è diventato molto visibile con la crescita, da piccolino aveva delle sfumature di argento, sicuramente meno visibile di adesso.
Ho caricato qui nel mio album due sue foto https://micimiao.net/forum/album.php?albumid=3143, una è esattamente di un anno fa, aveva circa 4 mesi e mezzo/5 mesi e assomiglia molto al tuo Olav, nella foto si intravede un po' di pelo argento sul petto, lo aveva già anche sulla pancia e pantaloncini ma dalla foto non si vede, l'altra foto è di qualche giorno fa, la differenza del pelo è lampante, crescendo è cambiato tantissimo, quasi non sembra nemmeno lui, ma ti assicuro che è lo stesso micio :D.

Non ci resta che aspettare che il tuo micio cresca e che gli si allunghi il pelo per vedere bene il colore e come diventerà da adulto :D.
Aggiornaci pure con delle sue foto che è sempre una meraviglia per gli occhi :micimiao12:.

Mah, nelle zone dove il pelo del mio gatto sembra grigio, lo alzi ed il pelo alla radice diventa nero. Il petto e la pancia sono neri. Missà che lui ha il fever coat, e con la muta il pelo diverrà nero del tutto. Già da quando era piccolino, si è scurito molto, priuma era più grigino.
Sulla lunghezza del pelo ancora si capisce poco. Sulle guance è parecchio lungo, ma complessivamente è ancora in crescita, ogni volta che lo misuro vedo che si sta ancora allungando (perciò è ancora nella cosidetta fase 'anagen'), ma ancora non da l'effetto del pelo lungo. Anche perchè l'ha 'aderente' al corpo. Però non può essere corto, sulla coda e sulla schiena supera i 4,5 cm, le orecchie hanno i ciuffettoni, sui pantaloncini è lungo, il pelo è quello soffice e sottile tipico dei gatti a pelo lungo, e anche le vibrisse sulle guance sono molto lunghe.
Magari però ciò dipende anche dal fatto che se lo era praticamente tosato tutto con i denti quand'era piccolino, quindi parte da un pelo molto accorciato.

Secondo la veterinaria è a pelo lungo.

Dunque
Qui aveva ancora il pancino spelacchiato, ma era in via di guarigione:
https://i.ibb.co/0ymbFjc/Olav-nipote.jpg
Qui solo qualche settimana dopo
https://i.ibb.co/k6Dx4tg/120395477-1263374497357628-2824000376448581014-n.jpg
Qui più recente, la settimana scorsa credo, mentre si lecca la coda:
https://i.ibb.co/g95p1pS/leccatine.jpg qui si nota un pò il pelo grigio dietro le gambe (però se alzi alla radice è nero)
E ancora
https://i.ibb.co/Wv8cSLf/musinotondo.jpg
https://i.ibb.co/ypgxHdw/Occhi-da-non-rompere.jpg
https://i.ibb.co/mbXDDf9/Ciuffi-di-pelo.jpg

Anubi
28-10-2020, 16:13
Mah, nelle zone dove il pelo del mio gatto sembra grigio, lo alzi ed il pelo alla radice diventa nero. Il petto e la pancia sono neri. Missà che lui ha il fever coat, e con la muta il pelo diverrà nero del tutto. Già da quando era piccolino, si è scurito molto, priuma era più grigino.
Sulla lunghezza del pelo ancora si capisce poco. Sulle guance è parecchio lungo, ma complessivamente è ancora in crescita, ogni volta che lo misuro vedo che si sta ancora allungando (perciò è ancora nella cosidetta fase 'anagen'), ma ancora non da l'effetto del pelo lungo. Anche perchè l'ha 'aderente' al corpo. Però non può essere corto, sulla coda e sulla schiena supera i 4,5 cm, le orecchie hanno i ciuffettoni, sui pantaloncini è lungo, il pelo è quello soffice e sottile tipico dei gatti a pelo lungo, e anche le vibrisse sulle guance sono molto lunghe.
Magari però ciò dipende anche dal fatto che se lo era praticamente tosato tutto con i denti quand'era piccolino, quindi parte da un pelo molto accorciato.

Secondo la veterinaria è a pelo lungo.

Dunque
Qui aveva ancora il pancino spelacchiato, ma era in via di guarigione:
https://i.ibb.co/0ymbFjc/Olav-nipote.jpg
Qui solo qualche settimana dopo
https://i.ibb.co/k6Dx4tg/120395477-1263374497357628-2824000376448581014-n.jpg
Qui più recente, la settimana scorsa credo, mentre si lecca la coda:
https://i.ibb.co/g95p1pS/leccatine.jpg qui si nota un pò il pelo grigio dietro le gambe (però se alzi alla radice è nero)
E ancora
https://i.ibb.co/Wv8cSLf/musinotondo.jpg
https://i.ibb.co/ypgxHdw/Occhi-da-non-rompere.jpg
https://i.ibb.co/mbXDDf9/Ciuffi-di-pelo.jpg


Concorso con la tua vet, sicuramente il tuo micino è a pelo lungo o comunque semi lungo, si vede bene dalle foto, ha anche i ciuffetti di pelo lunghi che escono dalle orecchie e quelli sono una prerogativa proprio del pelo lungo/semi lungo.
Ora che è cucciolo non ha ancora il sottopelo come un micio adulto, per quello il pelo sembra più corto e poco voluminoso, lo metterà su con la crescita, è normale, i mici a pelo lungo da piccolini non lo hanno già lungo come da adulti. Il mio ha perso il pelo da cucciolo con la sua prima muta mettendo su tantissimo sottopelo "lanoso", il suo pelo è proprio cambiato rispetto a quando era piccolino e ora che le temperature stanno scendendo è diventato una palla di pelo :D. Dalle foto del mio puoi vedere un bel cambiamento, vedrai che il tuo micio crescendo diventerà una nuvoletta di pelo :D.
Dalla descrizione e dalle foto (anche se dalle sole foto spesso è difficile dirlo con certezza, ci sono anche dei black smoke a cui si vede la parte argentata del pelo solo se glielo apri) mi sembra un nero solido, il mio a quell'età aveva già le sfumature argentate, se gli aprivi il pelo si vedeva proprio l'argento.

Comunque il tuo Olav è troppo troppo bello :micimiao18: e assomiglia proprio tanto al mio Muttley da piccolino, hanno anche gli stessi occhi :micimiao12:.

VEI-6 Vesuvius
28-10-2020, 17:44
Concorso con la tua vet, sicuramente il tuo micino è a pelo lungo o comunque semi lungo, si vede bene dalle foto, ha anche i ciuffetti di pelo lunghi che escono dalle orecchie e quelli sono una prerogativa proprio del pelo lungo/semi lungo.
Ora che è cucciolo non ha ancora il sottopelo come un micio adulto, per quello il pelo sembra più corto e poco voluminoso, lo metterà su con la crescita, è normale, i mici a pelo lungo da piccolini non lo hanno già lungo come da adulti. Il mio ha perso il pelo da cucciolo con la sua prima muta mettendo su tantissimo sottopelo "lanoso", il suo pelo è proprio cambiato rispetto a quando era piccolino e ora che le temperature stanno scendendo è diventato una palla di pelo :D. Dalle foto del mio puoi vedere un bel cambiamento, vedrai che il tuo micio crescendo diventerà una nuvoletta di pelo :D.
Dalla descrizione e dalle foto (anche se dalle sole foto spesso è difficile dirlo con certezza, ci sono anche dei black smoke a cui si vede la parte argentata del pelo solo se glielo apri) mi sembra un nero solido, il mio a quell'età aveva già le sfumature argentate, se gli aprivi il pelo si vedeva proprio l'argento.

Comunque il tuo Olav è troppo troppo bello :micimiao18: e assomiglia proprio tanto al mio Muttley da piccolino, hanno anche gli stessi occhi :micimiao12:.

Missà che dipende dal gatto. Alcuni gatti lo hanno lungo fin da piccoli. La mamma della mia adorata Goku era praticamente la Goku versione tortie blue/cream (e con orecchie normali) e a pelo lunghissimo come quello dei persiani, fin da cucciola. La Goku poi da lei aveva ereditato la quantità di pelo che infatti non era aderente al corpo, ma non la lunghezza (la Goku si che aveva la base grigia, ma essendo a pelo corto non si vedeva).
Però poi ci sono gattini che da piccoli hanno il pelo corto, e poi da adulti cambiano totalmente.
Per il mio Olav aspetto, sono curiosa di vedere lo spettacolo quando sarà adulto, anche se mi piace anche così piccolo, sembra un peluche.

Anubi
29-10-2020, 16:07
Missà che dipende dal gatto. Alcuni gatti lo hanno lungo fin da piccoli. La mamma della mia adorata Goku era praticamente la Goku versione tortie blue/cream (e con orecchie normali) e a pelo lunghissimo come quello dei persiani, fin da cucciola. La Goku poi da lei aveva ereditato la quantità di pelo che infatti non era aderente al corpo, ma non la lunghezza (la Goku si che aveva la base grigia, ma essendo a pelo corto non si vedeva).
Però poi ci sono gattini che da piccoli hanno il pelo corto, e poi da adulti cambiano totalmente.
Per il mio Olav aspetto, sono curiosa di vedere lo spettacolo quando sarà adulto, anche se mi piace anche così piccolo, sembra un peluche.


I persiani, per essere precisi, sarebbero gli unici gatti definiti a pelo lungo vero e proprio, tutte le altre razze (Maine Coon, Norvegese delle Foreste, Siberiano, Ragdoll, Sacro di Birmania ecc...) sono definite a pelo semi lungo, ma comunque anche i persiani da cuccioli, benchè abbiano sì di solito più visibilmente il pelo lungo rispetto a cuccioli di altre razze, non ce l'hanno come da adulti, non hanno sicuramente lo stesso sottopelo. Poi comunque sì, anche tra le razze a pelo lungo o semi lungo il pelo può cambiare da gatto a gatto, ad esempio ho visto Maine Coon molto pelosoni, altri con solo pantaloncini e codona, alcuni con pochissima gorgiera, altri con una gorgiera stile criniera da leone, mi riferisco ai Maine Coon perchè è la mia razza a pelo lungo preferita in assoluto e quella che diciamo conosco meglio rispetto alle altre, ma lo stesso discorso vale per qualsiasi gatto di razza e non.
Ad esempio una sorellina del mio Muttley aveva il pelo molto più lungo di lui da cucciolina quando è stata recuperata abbandonata, era proprio visibilmente a pelo lungo, lui no, il pelo lungo l'ha messo su crescendo, ma a 6 mesi lui era diventato più pelosone di lei, adesso è da tanto che non vedo delle foto della sorellina quindi non so come sia diventata.

Comunque anch'io sono tanto curiosa di vedere come diventerà Olav da grande, ho un debole per i panterini e per i mici a pelo lungo, tienici aggiornati con tante sue fotine :micimiao18:.

VEI-6 Vesuvius
22-11-2020, 15:27
https://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=3261&pictureid=29135
Oggi.

Il pelo è ancora in fase di crescita, quindi ancora non so quanto sarà lungo alla fine. Quello sulla coda ha raggiunto i 7 cm di lunghezza, pochi giorni fa.

Zampetta16
22-11-2020, 18:14
https://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=3261&pictureid=29135
Oggi.

Il pelo è ancora in fase di crescita, quindi ancora non so quanto sarà lungo alla fine. Quello sulla coda ha raggiunto i 7 cm di lunghezza, pochi giorni fa.

Bellissimo, in tutto, dal pelo agli occhi!
Certo un po' incosciente... tutto tranquillo tra le grinfie di un simile predatore :D

VEI-6 Vesuvius
22-11-2020, 19:55
Bellissimo, in tutto, dal pelo agli occhi!
Certo un po' incosciente... tutto tranquillo tra le grinfie di un simile predatore :D

Il pelo è sofficissimo, e lui è leggero quando lo prendi in braccio, sembra di toccare un peluche.

La cosa buffa è che ha scelto lo stesso 'spot' della Goku quando era viva, ed adora il suo tappetino di pecora.
Una mia amica che voleva disfarsi di quel tappeto, poi me l'aveva regalato per l'Aegir 9 anni fa, quando è arrivata, ma lei lo ha snobbato e se l'è preso la Goku. Morta la Goku,, e da quando ho l'Olav ed il Kiwi, dopo qualche mese trovo l'Olav che fa la pasta nel tappeto di pecora, esattamente come faceva la Goku fino agli ultimi giorni, e ci si rilassa sopra. A volte li ci metto anche l'aspirapolvere (è a tubo, si attacca a delle prese che portano lo sporco direttamente in cantina), solo che oggi è tutto arrotolato che sembra un boa, e l'Olav ci stava in mezzo. L'Olav è il mio secondo micio preferito e si rilassa dove si rilassava la Goku, lei che è la mia preferita.

Anubi
23-11-2020, 13:49
https://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=3261&pictureid=29135
Oggi.

Il pelo è ancora in fase di crescita, quindi ancora non so quanto sarà lungo alla fine. Quello sulla coda ha raggiunto i 7 cm di lunghezza, pochi giorni fa.

Ma quanto è bello :micimiao18:, davvero, diventa sempre più bello :358:...ha il musetto uguale a quello del mio Muttley, hanno anche gli stessi occhi, si assomigliano davvero molto :micimiao12:!
Ci vuole ancora un po' di tempo per vedere il pelo definitivo, deve ancora mettere su il sottopelo, ma si vede già che è lungo!

VEI-6 Vesuvius
24-11-2020, 22:06
https://scontent.fmxp3-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/127653547_1010199189478931_477897889955745663_n.jp g?_nc_cat=101&ccb=2&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=Ywt91OfWzh4AX_J_O1-&_nc_ht=scontent.fmxp3-1.fna&oh=c64826762b98296315f208afba89eeb7&oe=5FE410DA
Confronto diretto da quando è arrivato a oggi

M&M
25-11-2020, 02:07
Mamma mia quant’è cresciuto! È cambiato così tanto nell’arco di un mese! :30:
Sono curiosa anche io di vedere come diventerà una volta adulto. :D
VEI e Anubi, avete dei mici davvero bellissssimi! :micimiao18::micimiao12::micimiao27:

VEI-6 Vesuvius
25-11-2020, 11:01
Mamma mia quant’è cresciuto! È cambiato così tanto nell’arco di un mese! :30:
Sono curiosa anche io di vedere come diventerà una volta adulto. :D
VEI e Anubi, avete dei mici davvero bellissssimi! :micimiao18::micimiao12::micimiao27:

Più di un mese.
Ho fatto la stupidaggine di prenderlo troppo piccolo :(
Avevo già preso la Goku troppo piccola (45 giorni), ma il suo era un caso differente, sua mamma la mordeva (l'ho portata a casa che era bella cicciottella ma con la testa piena di ferite da morso), era selvatica (tipo i gatti randagi) e mia zia temeva che anche la Goku sarebbe diventata selvatica a stare con la madre. in realtà è proprio stata mia zia a chiedermi di prenderla quanto prima (e mia zia ama i gatti, così come ama i cani, non è quella che se ne voleva disfare, ne ha avuti fino a 4 contemporaneamente, sia di cani che di gatti).
La sorella della Goku era diventata selvatica anche lei una volta svezzata.
La mia Goku, una volta portata a casa si era rivelata una gattina indipendente, aveva un mese e mezzo ma quando tornavo a casa da scuola la trovavo li, acciambellata sul letto ad aspettarmi, e quando mi vedeva mi faceva le feste, e non sporcava. Insomma, nulla di diverso da un gatto più grande.

L'Olav era tipo più piccolo.
Anche se poi c'era il problema di congentuvite, vermetti e denutrizione causa cucciolata troppo abbondante (6 tettine, 7 gatti con uno che inevitabilmente resta indietro, questa è l'unica giustificazione), caduta pelo ecc ecc (gli vedevi la pelle sulla testa e le rughe tipo sphinx ad un certo punto).
Comunque dalla prossima volta li prenderò di almeno 2 mesi.

Anubi
25-11-2020, 19:46
Mamma mia quant’è cresciuto! È cambiato così tanto nell’arco di un mese! :30:
Sono curiosa anche io di vedere come diventerà una volta adulto. :D
VEI e Anubi, avete dei mici davvero bellissssimi! :micimiao18::micimiao12::micimiao27:

Grazie mille da parte mia e del mio piccolino :358:, per me lui è un micino meraviglioso in tutto, oltre che esteriormente, anche dentro, è davvero una piccola cozza e super socievole con tutti, umani e mici :micimiao12:.

Anubi
25-11-2020, 20:02
Più di un mese.
Ho fatto la stupidaggine di prenderlo troppo piccolo :(
Avevo già preso la Goku troppo piccola (45 giorni), ma il suo era un caso differente, sua mamma la mordeva (l'ho portata a casa che era bella cicciottella ma con la testa piena di ferite da morso), era selvatica (tipo i gatti randagi) e mia zia temeva che anche la Goku sarebbe diventata selvatica a stare con la madre. in realtà è proprio stata mia zia a chiedermi di prenderla quanto prima (e mia zia ama i gatti, così come ama i cani, non è quella che se ne voleva disfare, ne ha avuti fino a 4 contemporaneamente, sia di cani che di gatti).
La sorella della Goku era diventata selvatica anche lei una volta svezzata.
La mia Goku, una volta portata a casa si era rivelata una gattina indipendente, aveva un mese e mezzo ma quando tornavo a casa da scuola la trovavo li, acciambellata sul letto ad aspettarmi, e quando mi vedeva mi faceva le feste, e non sporcava. Insomma, nulla di diverso da un gatto più grande.

L'Olav era tipo più piccolo.
Anche se poi c'era il problema di congentuvite, vermetti e denutrizione causa cucciolata troppo abbondante (6 tettine, 7 gatti con uno che inevitabilmente resta indietro, questa è l'unica giustificazione), caduta pelo ecc ecc (gli vedevi la pelle sulla testa e le rughe tipo sphinx ad un certo punto).
Comunque dalla prossima volta li prenderò di almeno 2 mesi.

Se si può sarebbe meglio che i cuccioli stiano il più possibile con la mamma, minimo 2 mesi, anche se si consiglia di tenerli per almeno 3 mesi, però ci sono dei casi che non si può fare altrimenti e si prendono prima.
Io ho trovato Bizet abbandonato che aveva poco più di un mese, è un micio equilibrato, ma davvero attaccatissimo a me, quasi in modo morboso. Per fortuna da quando ho adottato i due mici più piccoli non cerca più il contatto solo con me, ma anche con loro e il suo rapporto con me, anche se ancora strettissimo, mi sembra meno morboso e più equilibrato.
Olaf l'ho adottato a 2 mesi ed è uno dei mici più equilibrati che abbia mai avuto, è un micio sereno, quando gioca non ha mai tirato fuori le unghie o morso, è socievole con gli altri gatti e con noi, è molto sicuro di sè. Sono stata fortunata. Secondo me dipende molto dal vissuto del gattino e da quello della mamma, se la mamma durante la gravidanza, ma anche prima, ha subito traumi, ha vissuto esperienze negative, è insicura, non ha fiducia nell'uomo trasmetterà tutto ai cuccioli.

Anubi
25-11-2020, 20:08
https://scontent.fmxp3-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/127653547_1010199189478931_477897889955745663_n.jp g?_nc_cat=101&ccb=2&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=Ywt91OfWzh4AX_J_O1-&_nc_ht=scontent.fmxp3-1.fna&oh=c64826762b98296315f208afba89eeb7&oe=5FE410DA
Confronto diretto da quando è arrivato a oggi

Mi era sfuggita questa foto di Olav, è stupendo come sempre :micimiao18:, è cresciuto tantissimo e mi sembra già bello grande per l'età che ha!

VEI-6 Vesuvius
25-11-2020, 21:54
Mi era sfuggita questa foto di Olav, è stupendo come sempre :micimiao18:, è cresciuto tantissimo e mi sembra già bello grande per l'età che ha!

Grandezza media. Non un mingerlino come l'Aegir (lei è sanissima, solo di piccola taglia), ne un gigante come il Kiwi.
Per me da adulto sarà più o meno come la Goku che non era enorme ma neppure una piccoletta (tendeva verso il grande, pesava quasi 5 chili).

Se si può sarebbe meglio che i cuccioli stiano il più possibile con la mamma, minimo 2 mesi, anche se si consiglia di tenerli per almeno 3 mesi, però ci sono dei casi che non si può fare altrimenti e si prendono prima.
Io ho trovato Bizet abbandonato che aveva poco più di un mese, è un micio equilibrato, ma davvero attaccatissimo a me, quasi in modo morboso. Per fortuna da quando ho adottato i due mici più piccoli non cerca più il contatto solo con me, ma anche con loro e il suo rapporto con me, anche se ancora strettissimo, mi sembra meno morboso e più equilibrato.
Olaf l'ho adottato a 2 mesi ed è uno dei mici più equilibrati che abbia mai avuto, è un micio sereno, quando gioca non ha mai tirato fuori le unghie o morso, è socievole con gli altri gatti e con noi, è molto sicuro di sè. Sono stata fortunata. Secondo me dipende molto dal vissuto del gattino e da quello della mamma, se la mamma durante la gravidanza, ma anche prima, ha subito traumi, ha vissuto esperienze negative, è insicura, non ha fiducia nell'uomo trasmetterà tutto ai cuccioli.

Si, e mi sento in colpa per l'Olav almeno (anche se mi domando se per come era messo a quest'ora sarebbe morto o nel migliore dei casi sarebbe cieco, quindi mi chiedo se in realtà non sia stato meglio così).
L'Olav sta prendendo la tendenza ad essere un 'gatto da grembo'. Ti sale sulle ginocchia e fa le fusa, si gode le coccole con gli occhi chiusi tra le tue braccia.

Per quanto riguarda la Goku, il carattere di base era lo stesso di sua madre e di sua sorella, ma a differenza di loro amava la compagnia umana.

M&M
28-11-2020, 17:00
A parer mio non devi sentirti in colpa. In una situazione del genere hai fatto bene ad adottarlo prima del tempo, lo hai salvato.
Credo anche io che in circostanze diverse, più sicure e igieniche sia per i cuccioli che per la mamma, sia il caso di adottare i cuccioli come minimo a 2 mesi di vita.
Eden e il suo fratellino erano stati abbandonati quando non avevano più di 2 settimane di vita. Sono stati recuperati e messi in salvo da alcune volontarie, noi l’abbiamo adottata quando non aveva ancora 2 mesi e fino ad allora è stata in una colonia insieme ad un’altra cucciolata. Ad oggi è una gatta equilibrata, nonostante anche la sordità è sicura e socievole con tutti, sa essere una cozza che ama stare costantemente in compagnia ed essere calcolata, una giocherellona incallita.
Ash invece era nata da una gatta di proprietà e vivevano nel loro cortile. Crescendo, nonostante la madre mansueta, lei e gli altri cuccioli erano diventati diffidenti con tutti ed è stato necessario un periodo di riavvicinamento per poterla dare in adozione a noi. Aveva circa 3 mesi e mezzo quando l’abbiamo adottata. Era caratterialmente più tranquilla e coccolona di Eden, però era rimasta molto diffidente e non si lasciava toccare da estranei, si fidava solo dei suoi famigliari e aveva stretto un legame molto forte con il mio ragazzo.