Visualizza Versione Completa : info su ecografia (pacchetti linfonodali) in attesa dei risultati degli aghi aspirati
ciao
ho portato la mia gatta a fare gli esami del sangue che sono pero' perfetti perche' vomitava ed aveva le fecci molli e dimagrimento.
Le hanno quindi fatto una ecografia e degli aghi aspirati:
INTESTINO: PERISTALSI SENSIBILMENTE AUMENTATA, PARETI DI SPESSORE AUMENTATO, PRESENZA DI NUMEROSI PACCHETTI LINFONODALI DI DIMENSIONI NOTEVOLI ED ECOSTRUTTURA ALTERATA.
Sono molto preoccupata, avete esperienza di diagnosi simili?
grazie
babaferu
24-08-2020, 11:33
Mi dispiace, credo potrebbe essere un'infiammazione dell'intestino dovuta forse a un'intolleranza o a un'alimentazione non adatta al gatto, cosa mangia?
Dall'analisi feci non è risultato nulla?
Credo siano sintomi compatibili anche con un'infestazione di cocco di o giardia (spero abbiano fatto un'esame feci di secondo livello prima del l'ecografia e degli aghi aspirati....).
Mi dispiace, credo potrebbe essere un'infiammazione dell'intestino dovuta forse a un'intolleranza o a un'alimentazione non adatta al gatto, cosa mangia?
Dall'analisi feci non è risultato nulla?
Credo siano sintomi compatibili anche con un'infestazione di cocco di o giardia (spero abbiano fatto un'esame feci di secondo livello prima del l'ecografia e degli aghi aspirati....).
grazie lo spero tanto, quando l'ho presa circa quattro anni fa (era già grande) non sapevo cosa mangiava prima e gli ho dato il petret perche' non era testato sugli animali e' andato tutto bene per qualche anno ma poi ha smesso i mangiarlo una volta che mio padre gli ha fatto assaggare il felix che mangiavano i gatti di mio fratello. In effetti nel tempo abbiamo provato di tutto per cambiare cibo ma non vuole altro e temo non sia l'ideale. Da qualche giorno pero' ha ricominciato a mangiare le crocchette digestive dell hills che temo sia testata sugli animali ma sicuramente e' migliore del felix. Il fatto che hanno fatto diversi aghi aspirati mi tormenta e penso le peggio cose. Speriamo sia un problema di alimentazione!
babaferu
24-08-2020, 13:53
Non hanno fatto un'analisi feci per escludere coccidi e guardia? Se non l'hanno fatta pretendo la.
Félix è una droga ed è pessimo, ma anche i crocchi sarebbero da evitare, meglio un buon umido.
Di sicuro è evidente un'infiammazione intestinale molto importante e diffusa. Speriamo davvero che non sia nulla di grave e soprattutto risolvibile.
Nell'attesa dei referti :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
buongiorno
La mia micia era debilitata da vomito e diarrea esami sangue perfetti ma da ecografia ed aghi aspirati la diagnosi è stata di linfoma non curabile. Mi hanno consigliato la chemio per una prospettiva di vita da 3 a 12 mesi. Il gatto in questo momento un poco mangia. La mia paura è che con la chemio smetta del tutto. Sta prendendo già degli antinausea e fermenti lattici. Non voglio vederla soffrire. Vorrei capire come si muore col linfoma. Ci si disidrata? Si muore nel sonno? Si snette di mangiare? Senza chemio ci sono delle medicine per stabilizzarlo? Esiste la terapia del dolore come per i malati terminali umani? Grazie e scusate per questo post.
babaferu
28-08-2020, 11:47
Mi spiace infinitamente per un'esito così infausto, stento veramente a crederci.
Mi dispiace non saprei aiutarti sulla chemio.
Un abbraccio forte, ba
Mi spiace infinitamente per un'esito così infausto, stento veramente a crederci.
Mi dispiace non saprei aiutarti sulla chemio.
Un abbraccio forte, ba
grazie non me l'aspettavo, visto che non e' una cura abbiamo deciso di non farla. Non sappiamo cosa vorrebbe lei purtroppo. Oggi andiamo a farci dare le medicine per cercare di non farla soffrire e per sapere come gestire questa malattia. Nessuno mi risponde temo che sia per gentilezza.
Grazie mille.
Mi dispiace, credo potrebbe essere un'infiammazione dell'intestino dovuta forse a un'intolleranza o a un'alimentazione non adatta al gatto, cosa mangia?
Dall'analisi feci non è risultato nulla?
Credo siano sintomi compatibili anche con un'infestazione di cocco di o giardia (spero abbiano fatto un'esame feci di secondo livello prima del l'ecografia e degli aghi aspirati....).
non credo in realtà io le feci le ho portate quel giorno comunque quindi poi le avranno fatte, e' che il linfoma si vede
ciao a tutti, non ho ancora cominciato la chemio, e da oggi vomita di nuovo probabilmente perche' e' finito l'effetto del cortisone che durava una quindicina di giorni. Nessuno di voi ha esperienza con questa malattia? alla fine mi hanno detto che l'unica cosa per far star meglio il gatto e' usare farmaci chiemioterapici, sto aspettando che mi dicano quando iniziare ma ho grossi dubbi non vorrei veder andare giu' ancora di piu' il gatto.
grazie non me l'aspettavo, visto che non e' una cura abbiamo deciso di non farla. Non sappiamo cosa vorrebbe lei purtroppo. Oggi andiamo a farci dare le medicine per cercare di non farla soffrire e per sapere come gestire questa malattia. Nessuno mi risponde temo che sia per gentilezza.
Grazie mille.
Mi dispiace tanto, se nessuno ti risponde è xche non si è competenti.
x la chemio c'era un utente Mia Luce mi pare si chiama , che aveva fatto alla sua gatta la Metronomica su indicazione del Oncologo di Grugliasco, Paolo Buracco,
Da quanto so si possono mandare tutti gli esami x mail e lui risponde.
Hai consultato un Oncologo ???
speriamo :micimiao11::micimiao11:
Stregatta74
31-08-2020, 16:43
ciao mi spiace molto.
tu sei certa che i farmaci chemioterapici allungherebbero la vita in modo dignitoso per il micio?
io ho dei fortissimi dubbi.
non posso dirti altro. un abbraccio.
Grazie a tutti. Sono andata in una clinica e ne ho sentita un altra. Non so chi di loro è un oncologo spero che ci sia.. Sono confusa non so se quello che faccio è giusto ma non ci sono cure palliative domani prendo i farmaci. Se andrà male sarà l'ennesimo errore fatto in buona fede. Spero che vada bene. Forse volevo sentirmi dire di gatti che ce l'hanno fatta. Temo che non ce ne siano.
:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.