Visualizza Versione Completa : gatti fiv e omeopatia
Emilia.51
15-09-2020, 15:28
Buon pomeriggio a tutti, ho un gatto fiv positivo ed è la prima esperienza. Non vorrei sbagliare, mi dicono che con questo virus ci sono anche alte possibilità di sopravvivenza per i nostri mici e cerco consigli dai più esperti. Il gatto, si chiama Tetto, vive in casa con me da tre anni, da due girava nel mio giardino. Ho notato delle ferite da acari e l'ho portato dal vet. Le ho curate. Abbiamo fatto tutte le analisi, ed è risultato in buona salute ma fiv positivo, appunto. Mi ha ordinato l'interferone, me lo ha dato lui e non so che di che marca fosse. Ha fatto diarrea, siccome il gatto era asintomatico, ho smesso. E' stato bene fino ad un paio di mesi orsono, è dimagrito molto, il medico dice che si tratta del virus che avanza e allora io adesso devo organizzare una cura completa e dare l'interferone ma vorrei provare con quello omeoepatico perchè ho letto che non ci sarebbero effetti collaterali. Sarà efficace? E qualcuno sa indicarmi una marca buona? Poi, l'integratore alimentare, si ma quale? Il cibo che uso è buono e Tetto mangia come un lupacchiotto. Mi fa tanta pena e non vorrei sbagliare, grazie per chi vorrà aiutarmi, in un secondo momento posso sempre confrontarmi con il vet, ovviamente. Grazie anticipatamente.
https://elicats.it/felv-fiv-terapie-naturali-a-confronto
https://elicats.it/felv-fiv-terapie-naturali-a-confronto
Ciao. in base a quali esami il vet ha ritenuto che il dimgrimento sia causato dalla fiv. ???
Emilia.51
17-09-2020, 09:31
Buon giorno a tutti. Rispondo a boby: ho fatto tutte le analisi (Tetto stava bene in condizioni generali) comprese quelle felv fiv e Tetto è risultato FIV positivo. Il medico ritiene che sia un avanzamento della malattia visto che stava bene nelle analisi recenti.
Emilia.51
17-09-2020, 09:53
Preciso che ho appena preso un appuntamento fra qualche giorno per rifare analisi.
ok attrendiamo esiti di analisi :micimiao11::micimiao11:
ok attrendiamo esiti di analisi :micimiao11::micimiao11:
scusa se ho fatto domande alle quali tu avevi già spiegato . mi era sfuggito che è con te da tre anni.:D:kisses:
Ciao Emilia, è una situazione delicata e ogni decisione va presa di comune accordo con il tuo veterinario.
In ogni caso proverò ad esserti d’aiuto in qualche modo.
La nostra gatta, Eden, ha un sistema immunitario delicato ed è affetta da calicivirus latente, non è una portatrice asintomatica e di conseguenza va seguita e aiutata molto anche con l’alimentazione.
Come integratore alimentare le diamo sempre CARFOGIL compresse ma ha anche preso per un periodo molto limitato la pasta VMP.
Di seguito ti linko degli articoli che potranno aiutarti per quanto riguarda integratori alimentari naturali o semplici componenti da integrare nella dieta di un gatto con FIV:
https://www.fitopets.com/blog/fiv-nel-gatto-come-aiutarlo/
http://blognaturopatia.com/2017/07/05/un-approccio-naturale-fiv-felv/
https://www.gattocicovablog.it/gatto-fiv-rimedi-naturali.html
Tra questi non viene esplicitamente riportato, ma ti consiglio anche l’olio di salmone che, tra molti benefici, stimolerebbe l’appetito e rinforzerebbe le difese immunitarie.
Che cosa mangia Tetto nello specifico? Quali marche?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.