PDA

Visualizza Versione Completa : La gattina adora il cappuccino!


Mollymolly
25-09-2020, 15:15
Salve a tutti! Sono nuova sul forum, ho adottato da qualche mese una gattina di nome Molly ❤️ Vive in casa e cerco di essere molto attenta alla sua alimentazione...per ben due volte però l’ho beccata mentre leccava il fondo del mio cappuccino (latte di soia e caffè, senza zucchero) lasciato sul tavolo per disattenzione! Starò attenta a custodirlo gelosamente perché sembra le piaccia molto 😅 ma so che la caffeina non le fa affatto bene...eppure mi chiedevo, i gatti non dovrebbero essere istintivamente molto consapevoli di ciò che possono mangiare e cosa no?

straycat2
26-09-2020, 15:26
ciao e benvenuta la mia Tilla è innamorata della marmellata senza zucchero ai mirtilli neri e per questo l'ho chiamata Mirtilla...
non so se gli fa male il caffè ma immagino di sì, i gatti mangiano tutto ad esempio la mia mangia addirittura i fagiolini sempre non conditi, e rubacchia un pò di tutto
nel frattempo, ci sarà qualcuno nel forum che ne saprà + di me sulla caffeina e possa darti dei consigli, ciao buona navigazione oppure clicca sul tasto "cerca" forse trovi qualche discussione inerente..

Piumagica
28-09-2020, 12:54
Se la tua micia dà una leccata alla schiuma non muore mica, certo se se la sbafa tutta e "beve" anche il resto del caffè tanto bene non le fa.

Difficilmente qualche leccata qui e là sono tossiche/letali nell'immediato, a meno che il felino in questione non sia particolarmente sensibile.

Io eviterei di farglielo fare il più possibile, la caffeina è una brutta bestia per i nostri quadrupedi...

VEI-6 Vesuvius
29-09-2020, 13:28
Se gli avvelenamenti ci sono, significa che purtroppo madre natura non ci ha forniti della capacità innate di riconoscere le sostanze nocive. ne noi noi ne altre specie.
La mia Goku qualche anno fa rubava le torte fatte in casa da mia mamma. In gioventù (circa 3 anni) cercava di proposito piante tossiche come il papiro, ed eventualmente gli alcolici pur di provare l'ebrezza (abbiamo buttato via il papiro e lei è andata in astinenza finchè non si è disintossicata).
L'Aegir ha mangiato cioccolata in abbondanza da piccola. Bisogna fare attenzione, soprattutto perchè noi umani ci nutriamo di molte sostanze buone per il nostro organismo, ma veleno per gatti (tipo la cipolla).
I gattini nuovi (Olav e Kiwi) ancora non si sono imbattuti in sostanze nocive.

alimiao
29-09-2020, 18:06
I gatti possono essere attratti dai cibi più strani e "innaturali" (per loro). I miei gatti ad es leccano sempre la pentola dove scaldo il porridge (fiocchi di avena con latte di mandorla, tutto non zuccherato). Ovviamente si tratta di micro micro molecole, come anche se lecca un residuo molecolare di cappuccino non è che muore, capita una volta e amen.

Secondo me il rischio è che molte persone (e non parlo di Molly ovviamente), trovando la cosa "divertente" e/o umanizzando il gatto, ne fanno un'abitudine ("tieni, un po' di gelato", "ma sì, anche tu hai diritto a un pezzo di briosce"...). Ovviamente questo è del tutto deleterio.

Su internet comunque trovi molte liste con i cibi che fanno male per i mici, perché non è che tutto il cibo casalingo deve essere vietato. Se ad es a un gatto piacciono le verdure, un po' di insalatina, broccoli, fagiolini ecc vanno benissimo.

VEI-6 Vesuvius
29-09-2020, 19:31
I gatti possono essere attratti dai cibi più strani e "innaturali" (per loro). I miei gatti ad es leccano sempre la pentola dove scaldo il porridge (fiocchi di avena con latte di mandorla, tutto non zuccherato). Ovviamente si tratta di micro micro molecole, come anche se lecca un residuo molecolare di cappuccino non è che muore, capita una volta e amen.

Secondo me il rischio è che molte persone (e non parlo di Molly ovviamente), trovando la cosa "divertente" e/o umanizzando il gatto, ne fanno un'abitudine ("tieni, un po' di gelato", "ma sì, anche tu hai diritto a un pezzo di briosce"...). Ovviamente questo è del tutto deleterio.

Su internet comunque trovi molte liste con i cibi che fanno male per i mici, perché non è che tutto il cibo casalingo deve essere vietato. Se ad es a un gatto piacciono le verdure, un po' di insalatina, broccoli, fagiolini ecc vanno benissimo.

Di sicuro non si deve dar loro salsicce, costine o quella roba unta cotta alla griglia.

La mia Goku le verdure non le digeriva. Se le mangiava assieme alla carne, digeriva la carne e vomitava le verdure.

straycat2
30-09-2020, 06:34
ho trovato una lista su un sito, mentre facevo una ricerca su cereali e zuccheri in umido kitten, in cui ci sono le sostanze letali per il micio tra cui oltre al cioccolato anche la caffeina e un'altra marea di alimenti
una tantum ok ma non deve diventare un'abitudine,,
a Buddy piacevano le verdurine a Mirtilla piacciono i fagiolini e le carote no.

M&M
02-10-2020, 01:43
Concordo.
Se un alimento è considerato tossico e potenzialmente letale per un animale non vedo perché bisogna rischiare facendoglielo volutamente assaggiare.
Piuttosto se vogliamo concedere loro qualche golosa porcheria “una tantum”, il mercato del pet food ne offre moltissime e non sono ugualmente tossiche e letali.
Stiamo tutti così attenti a quello che mangiano i nostri mici che pare un peccato perdersi così, concedendo qualcosa di davvero pericoloso anche in dosi minime... :disapprove:
Come dice il detto: meglio prevenire che curare. :approve:

Di seguito, se può interessare, due semplici articoli che trattano quali alimenti (e non solo) sono da evitare:
https://www.google.it/amp/s/www.animalpedia.it/10-cibi-vietati-ai-gatti-214.html%3famp=1
https://www.clinicaveterinariasantanna.com/alimentazione-casalinga/cibi-tossici-cani-e-gatti/

babaferu
02-10-2020, 08:46
Mah, che toni....
Qui nessuno ha dato di proposito niente... Si parla di una tazzina lasciata sul tavolo che inaspettatamente la gattina ha assaggiato, mica le da il caffè tutte le mattine!

M&M
02-10-2020, 10:25
Di quali toni parli? :confused:
Menomale che mi premo anche di usare faccine pacate per dare la medesima espressione a ciò che scrivo...
Ho letto cos’ha scritto Mollymolly, ho capito che si è trattato di una svista, a chi non capita?
Se avessi voluto rivolgermi a lei l’avrei esplicitamente taggata dal momento che non ho bisogno di lanciare frecciatine anonime a nessuno. :rolleyes:
Al contrario mi sono trovata d’accordo con quello che avevano scritto gli altri utenti (e l’ho anche espresso all’inizio del post) e anche io ho detto la mia rivolgendomi, appunto, in generale, a persone qualsiasi nel mondo che volutamente vogliono far assaggiare ai propri animali cibi tossici e potenzialmente letali.

alimiao
02-10-2020, 10:40
Se un alimento è considerato tossico e potenzialmente letale per un animale non vedo perché bisogna rischiare facendoglielo volutamente assaggiare.
Piuttosto se vogliamo concedere loro qualche golosa porcheria “una tantum”, il mercato del pet food ne offre moltissime e non sono ugualmente tossiche e letali.

Nessuno qui ha parlato di fare volutamente assaggiare alimenti tossici, nè tantomeno lo ha consigliato. Mi sono limitata a dire che ci sono persone che tendono ad umanizzare gli animali, quindi magari gli fanno assaggiare le cose (dolcetti, gelato ecc) perché li umanizzano. Questo ovviamente non è riferito agli utenti di un forum come questo, che sono iper attenti alla salute dei loro mici.

Tu citi il mercato del pet food... beh, è interessante notare che proprio queste aziende specializzate stanno marciando sul trend dell'umanizzazione degli animali, perché ormai si vendono biscottini, cupcakes, TORTE DI COMPLEANNO per cani (meno per gatti)... poi non lamentiamoci se un ignaro proprietario offre un pezzo di briosce al cane/gatto, se questa è la "cultura" che si respira in un negozio specializzato...

Seconda riflessione, siamo sicuri che il mercato del pet food offra snack più sani di quelli che si possono ricavare dalla cucina casalinga?

Faccio due esempi a caso: GimCat Rollis al Formaggio
latte e prodotti caseari (4% formaggio a pasta dura grattuggiato), lieviti, oli e grassi, minerali.

venduta a circa 24 euro al chilo (!!!!). Siamo sicuri che sia meglio sta roba (di cui 4% è formaggio... e il restante 96%?! oli e grassi, sì, ma quali?!) di un buon tocco di formaggio qualunque non salato?

Feringa Crunchy Bites Manzo
carne e sottoprodotti di origine animale (4% manzo), verdure, estratti proteici vegetali, oli e grassi, sottoprodotti di origine vegetale (5% cellulosa lignea), pesce e sottoprodotti ittici, minerali.

Per questa prelibatezza arriviamo alla bella cifra di 33 euro al chilo (!!!). C'è anche un po' di carta, compensato o simili (cellulosa)... wow!!! Siamo sicuri che per 33 euro al chilo non troviamo qualcosa di meglio in ambito umano (pezzettino di roast beef, per dire)?

Attenzione gente... l'industria del pet food si nutre sulle nostre paure e sulla presunta "competenza" delle aziende, che invece sono competenti soprattutto nel far soldi vendendoci sottoprodotti.

babaferu
02-10-2020, 10:47
Di quali toni parli? :confused:
Menomale che mi premo anche di usare faccine pacate per dare la medesima espressione a ciò che scrivo...

Credo che alimiao abbia ampiamente chiarito....
Parlo del supporre che qualcuno qui sostenesse di far volutamente assaggiare un alimento tossico.
Non è questa la discussione.
Per il resto concordo con alimiao

M&M
02-10-2020, 11:06
Nessuno qui ha parlato di fare volutamente assaggiare alimenti tossici, nè tantomeno lo ha consigliato. Mi sono limitata a dire che ci sono persone che tendono ad umanizzare gli animali, quindi magari gli fanno assaggiare le cose (dolcetti, gelato ecc) perché li umanizzano. Questo ovviamente non è riferito agli utenti di un forum come questo, che sono iper attenti alla salute dei loro mici.
Alimiao nemmeno io ho detto questo. Leggi il mio ultimo post in cui ho già spiegato la mia precedentemente risposta...
Tu citi il mercato del pet food... beh, è interessante notare che proprio queste aziende specializzate stanno marciando sul trend dell'umanizzazione degli animali, perché ormai si vendono biscottini, cupcakes, TORTE DI COMPLEANNO per cani (meno per gatti)... poi non lamentiamoci se un ignaro proprietario offre un pezzo di briosce al cane/gatto, se questa è la "cultura" che si respira in un negozio specializzato...
Non facevo riferimento a questi biscottini, cupcakes e torte in formato per animali (che nemmeno sapevo esistessero), ma a umidi completi non proprio eccelsi dall’etichetta o comuni snack per animali.

Seconda riflessione, siamo sicuri che il mercato del pet food offra snack più sani di quelli che si possono ricavare dalla cucina casalinga?
Di certo un pezzetto di carne sarà più sano di uno snack di scarsa qualità con esaltatori di sapidità, però intendo dire che quest’ultimo non è nemmeno cioccolato puro che può portare alla morte dell’animale stesso.
Comunque esistono degli snack buoni, ne cito uno degli ultimi a caso: Purizon Snack agnello & pesce gatto.

M&M
02-10-2020, 11:14
Credo che alimiao abbia ampiamente chiarito....
Parlo del supporre che qualcuno qui sostenesse di far volutamente assaggiare un alimento tossico.
Beh ho chiarito anche io spiegando esattamente ciò che intendevo, si è trattato di fraintendere quanto scritto.

alimiao
02-10-2020, 11:57
Comunque esistono degli snack buoni, ne cito uno degli ultimi a caso: Purizon Snack agnello & pesce gatto.

Concordo, io ho messo l'esempio di due snack considerati di fascia media, considera che la maggior parte delle persone compra in questa fascia...

Per quanto riguarda Purizon. Ok, ingredienti buoni. 45% carne agnello, 45% fegato agnello, 10% pesce fresco (quale?). Il prezzo: 10.28 euro / 100g, ovvero, 102 euro al chilo????!!!!
No comment. Manco la carne di Kobe o il tartufo di Norcia... per carità, uno poi è libero di comprarlo se vuole, ma rendiamoci conto di cosa ci stanno vendendo, e a che prezzo.

A questo punto, io preferisco un tocco di formaggio, un cucchiaio di yogurt, un pezzo di grasso di prosciutto, delle verdurine con un filo di olio di oliva...

Zampetta16
02-10-2020, 14:44
Le considerazioni principali le hanno già fatte baba e alimiao.

Un commento sulle liste degli alimenti vietati a cani e gatti, quando scritte un po' a caso, contengono diverse imprecisioni e alcune sciocchezze.
Ad esempio il latte.
Gatti e umani, riducono la produzione di lattasi nel tempo ma non tutti ne sono totalmente privi.
Alla maggior parte dei gatti un piattino da caffè con del latte, non provoca alcun problema.
Se compaiono feci molli, allora quel gatto è intollerante al lattosio e non glielo si dà.

Sul discorso cibi tossici e "umanizzazione"
Credo che a volte non si tratti di questo, a volte è una questione di "condivisione" di alcuni momenti.
Ad esempio, se seduta in relax sgranocchio qualcosa, i gatti sono curiosi e si avvicinano.
In genere odorano e vanno via ma a Drolla piace il ciambellone allo zafferano, se sto mangiando quello, capita una volta alla settimana al massimo, gliene do un pezzetto, sono pochi grammi, lei è contenta, io finisco la fetta e finisce lì.

babaferu
02-10-2020, 14:53
Miccia adora la nostra colazione, in particolare i savoiardi, ma assaggia volentieri tutti i farinacei. Di modo che io spendo fior di quattrini per l'umido Gf.... E lei se non prestiamo attenzione si mangia i biscotti.
Baci, ba

alimiao
02-10-2020, 15:27
Miccia adora la nostra colazione, in particolare i savoiardi, ma assaggia volentieri tutti i farinacei. Di modo che io spendo fior di quattrini per l'umido Gf.... E lei se non prestiamo attenzione si mangia i biscotti.
Baci, ba

Mica scema però... una volta da cucciolo Waffle si è sgranocchiato alcuni plumcake lasciati incustoditi. Incustoditi significa che erano in una scatola aperta, in confezioni singole sigillate. Lui li ha sgranocchiati con annessa confezione in plastica. :devil: Deve aver pensato, la buccia così così, ma il frutto è davvero buono. :D

Fra l'altro, ho il sospetto che queste sue "scorribande" da cucciolo lo abbiano convinto che mordendo e masticando la plastica, prima o poi salta fuori qualcosa di commestibile. Potrebbe spiegare la sua passione per il polimero.

Zampetta16
02-10-2020, 15:51
Mica scema però... una volta da cucciolo Waffle si è sgranocchiato alcuni plumcake lasciati incustoditi. Incustoditi significa che erano in una scatola aperta, in confezioni singole sigillate. Lui li ha sgranocchiati con annessa confezione in plastica. :devil: Deve aver pensato, la buccia così così, ma il frutto è davvero buono. :D

Fra l'altro, ho il sospetto che queste sue "scorribande" da cucciolo lo abbiano convinto che mordendo e masticando la plastica, prima o poi salta fuori qualcosa di commestibile. Potrebbe spiegare la sua passione per il polimero.

Praticamente ogni volta che parli di Waffle, sorrido, oltre a essere molto bello mi sta simpaticissimo :approve:
Drolla non ha mai avuto la propensione al furto e ha poco interesse nei confronti di cibi "inadatti".
Gestire Obama da piccolo è stato un incubo, ne ho già raccontato diverse, dalle mandorle pelate messe al sole ad asciugare al cartone della pizza con poca salsa, e per mangiare la salsa mangiava anche il cartone... Tuttora con carne e pesce non si contiene, mentre il furto di qualsiasi cosa fosse vagamente commestibile (tipo apertura di un pacco di farina...) si è ridotto gradualmente e terminato verso l'anno di età.

Miccia, buongustaia raffinata :D