Visualizza Versione Completa : Orari per il cibo
Salve, sono passato da poco all'alimentazione umida con il mio gatto di 6 mesi (che attualmente pesa 3kg) e non so minimamente con che frequenza dargli il cibo.
Quanto dovrebbe passare da un pasto all'altro?
Attualmente glie lo sto dando un po' a caso...faccio passare circa 3/6 ore però poi per paura che abbia troppa fame glie lo do nuovamente...(lui si regola benissimo, la maggior parte delle volte lo lascia).
Premetto che la sera dopo la mezzanotte gli lascio a disposizione 15 grammi di crocchette (orijen six fish).
Ho letto qualcosa online ma è tutto molto confuso, vorrei sentire qualcuno che magari ha più esperienza di me.
Io avevo pensato di dargli la prima razione di umido alle 14 e poi alle 20, dite che due pasti per un gattino in crescita sono troppo pochi? Ho letto che bisognerebbe farne 3.
Lui per il momento non ha dosi sull'umido, mangia quanto vuole e si regola molto bene.
Di solito mi sveglio alle 7/8 e capita che qualche croccantino c'è ancora nella ciotola e quindi glie lo lascio finché non lo finisce (ma lo ricarico solo alle 00.00 con 15gr).
babaferu
02-10-2020, 16:50
Dipende da quando sei a casa... Se puoi darei una dose di umido anche al mattino, piuttosto diminuisce i crocchi a 10 gr.
Se lascia, lasciaglielo a disposizione, l'umido può stare nella ciotola qualche ora.
Baci, ba
Dipende da quando sei a casa... Se puoi darei una dose di umido anche al mattino, piuttosto diminuisce i crocchi a 10 gr.
Se lascia, lasciaglielo a disposizione, l'umido può stare nella ciotola qualche ora.
Baci, ba
Si avevo pensato anche io di diminuirlo.
Ah non pensavo potesse stare nella ciotola qualche ora!
Sisi, non ho problemi di orari!
Quindi per esempio 8.00 - 14.00 - 20.00 andrebbe bene?
Zampetta16
02-10-2020, 23:24
Si avevo pensato anche io di diminuirlo.
Ah non pensavo potesse stare nella ciotola qualche ora!
Sisi, non ho problemi di orari!
Quindi per esempio 8.00 - 14.00 - 20.00 andrebbe bene?
Secondo me andrebbero bene.
Poi verso mezzanotte il secco, giusto?
Non lo mangia tutto, anche per me va ridotto, meglio aumentare l'umido. Potresti pure eliminarlo il secco e dare umido anche per la notte.
Un gatto che ha fame, il cibo lo chiede, te lo fa capire, non c'è bisogno che glielo riproponi tu dopo poche ore se è tranquillo a farsi i fatti suoi...
Se non hai problemi di orario, se stai spesso a casa, poi vedrai se questi orari di riferimento vanno bene anche al gatto ;)
Umido nella ciotola, se non c'è molto caldo in casa, se non ci sono mosche in giro, un paio d'ore secondo me ci sta
babaferu
03-10-2020, 08:58
Concordo con zampette. Concordo anche col lasciare un pò di fame.
Baci, ba
Grazie mille ad entrambi :)
Si a mezzanotte carico la ciotola con 10gr di secco!
straycat2
07-10-2020, 16:21
pesa 3 kg a 6 mesi? ma non è troppo?
Io di solito faccio umido al mattino + 12gr di crocchi dopo qualche ora,
e idem la sera umido e poi 12gr di crocchi dopo qualche ora.
pesa 3 kg a 6 mesi? ma non è troppo?
Non c'è un unico peso giusto in base all'età, dipende tanto dalla corporatura del micio, se è maschio o femmina, dal suo metabolismo ecc...a me comunque non sembra affatto troppo come peso, tieni conto che il mio Olaf a 6 mesi pesava già 4,8 kg/5 kg e non era grasso, era già grosso di corporatura, ma assolutamente non grasso. L'ultimo arrivato invece a 6 mesi pesava più o meno sui 3 kg, ha una struttura molto diversa da Olaf, è piuttosto minuto ed era comunque normopeso anche lui.
@Talke come orari anche secondo me possono andare bene, poi ti regoli in base al micio, se vedi che arriva troppo affamato tra un pasto e l'altro puoi aggiungere uno spuntino, altrimenti va bene così.
straycat2
11-10-2020, 15:37
grazie Anubi della spiegazione..pensavo fossero troppo 3 kg perchè la mia Mirtilla è molto piccola come razza anche rispetto a Baudelaire e poi è femmina ed è la mia prima esperienza con una gattina e lei sembra a occhio che pesa meno di 3 kg, appena ho tempo cerco di pesarla..
grazie Anubi della spiegazione..pensavo fossero troppo 3 kg perchè la mia Mirtilla è molto piccola come razza anche rispetto a Baudelaire e poi è femmina ed è la mia prima esperienza con una gattina e lei sembra a occhio che pesa meno di 3 kg, appena ho tempo cerco di pesarla..
Le femminucce di solito in generale sono molto più piccole di costituzione rispetto ai maschietti, poi ci possono essere dei mici, sia femmine sia maschi, che hanno una corporatura proprio minuta; ad esempio una gatta di una mia amica ha raggiunto i 3 kg solo verso 1 anno e mezzo, il mio Olaf pesava 3 kg già a 4 mesi. Può darsi che la tua micina sia minuta di corporatura, comunque è ancora una cucciolina, ne ha di tempo per crescere :D.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.