Visualizza Versione Completa : Kiwi in calore? O sta solo crescendo?
VEI-6 Vesuvius
12-10-2020, 14:31
Oggi, per la prima volta, Kiwi ha cominciato ad avere atteggiamenti da accoppiamento.
Stamattina, quando sono uscita a pulire la lettiera, l'odore sembrava più forte rispetto al solito.
Inoltre, mentre oggi primo pomeriggio stavo coccolando lui e Olav, prima si è messo sopra Olav, con atteggiamento come se volesse accoppiarsi con lui (senza agganciarlo, ma gli era sopra)
Poi, come da sempre, si è messo a fare la pasta su di me e a fare le fusa.
Ma a differenza del solito, mi si è messo a cavalcioni sul braccio, con schiena inarcata. Ho sentito tirare verso la spalla e ho notato che mi stava tenendo la manica con i denti.
L'unica cosa che ancora non ha fatto, e non tenta di fare è marchiare il territorio con la pipì.
In casa come odori ci sono solo quelli dell'Aegir (femmina sterilizzata) e dell'Olav (maschio cucciolo).
Sul lato fisico è molto grande, come un gatto adulto, e si sta irrobustendo. La testa è ancora piccola rispetto a quella di un gatto adulto (anche le dimensioni degli occhi sono più piccole), ma, nonostante il musetto minuto, mentre gli accarezzavo le guance, ho sentito molto grasso.
Ho paura che presto inizierà a schizzare. Se rimanesse come faceva la Goku (che schizzava solo fuori di casa) la cosa non sarebbe così problematica, ma se iniziasse a schizzare in casa?... Voi come avete fatto in questa situazione (sterilizzazione a parte, per quella però serve l'appuntamento)?
babaferu
12-10-2020, 14:39
Non saprei.
I maschi non vanno in calore, casomai sentono il calore delle femmine una volta raggiunta la maturità sessuale, ed i maschi di taglia grande in genere si sviluppano più tardi...
Comunque, se inizia a schizzare in casa, cosa che non credo, puoi solo proteggere le superfici delicate.
VEI-6 Vesuvius
12-10-2020, 14:46
Non saprei.
I maschi non vanno in calore, casomai sentono il calore delle femmine una volta raggiunta la maturità sessuale, ed i maschi di taglia grande in genere si sviluppano più tardi...
Comunque, se inizia a schizzare in casa, cosa che non credo, puoi solo proteggere le superfici delicate.
E gli atteggiamenti da accoppiamento?
Comunque ho immaginato che ci siano delle femmine in calore in zona, se ha quegli atteggiamenti.
Inoltre ieri leggevo che anche nel caso dei gatti gay, è l'odore della femmina a stimolarli, e poi loro montano altri maschi anzichè le femmine (mia mamma ha avuto un gatto gay quando era ragazzina).
Però Kiwi monta quel che gli capita, Olav (che è un cucciolo) o il mio braccio (femmina sono si, ma di un'altra specie :P )
babaferu
12-10-2020, 15:18
Gli atteggiamenti da accoppiamento.... Non sono prettamente da accoppiamento.... Infatti capita anche con gatti sterilizzati.
Mai sentito di gatti gay per la verità.
VEI-6 Vesuvius
12-10-2020, 16:15
Gli atteggiamenti da accoppiamento.... Non sono prettamente da accoppiamento.... Infatti capita anche con gatti sterilizzati.
Mai sentito di gatti gay per la verità.
Ma come mai ha iniziato solo ora?
Comunque anche, da qualche tempo, a volte di notte miagola. Ma non da pianto, fa proprio i miagolii tipici da richiamo.
L'omosessualità è meno frequente negli animali non sociali (come i gatti) rispetto che per animali tipo cani, topi, umani, scimmie, che sono sociali (cioè sono inclini a formare branchi, o tribù), però esiste.
VEI-6 Vesuvius
12-10-2020, 20:15
uniche cose che non fa:
Non schizza.
Non tenta di scappare.
Gli atteggiamenti da accoppiamento.... Non sono prettamente da accoppiamento.... Infatti capita anche con gatti sterilizzati.
Mai sentito di gatti gay per la verità.
Hai ragione ba. Infatti bisogna andarci cauti, con i pedi di piombo. Internet e divulgazione pseudoscientifica, giocano brutti tiri.
F. de Waal per primo osservò l'esuberante sessualità dei bonobo, anche omosessuale, che appiana le tensioni all'interno del gruppo e che riduce la tendenza a difendere con violenze il territorio del branco.
Il comportamento sessuale verso lo stesso sesso può fare da collante per stabilire, mantenere e rinforzare le relazioni sociali, come per es succede tra i delfini, dove gruppi di maschi si alleano per mantenere il controllo di una femmina e difendersi dagli altri maschi, ma, nel frattempo, si accoppiano tra di loro facendo pratica per il futuro accoppiamento con la femmina.
Una seconda spiegazione è che il comportamento sessuale verso lo stesso sesso aiuti a diminuire aggressioni e conflitti intra-sessuali, ossia tra individui dello stesso sesso.
Infatti, la grande competizione tra maschi per la conquista delle femmine è il risultato nell’evoluzione di diverse tattiche per ingannare i propri rivali.
Alcuni falchi cambiano il colore del piumaggio per farlo somigliare a quello di una femmina, ma non per accoppiarsi con un altro maschio bensì per intrufolarsi nel territorio di un maschio ed accoppiarsi con una femmina in territorio altrui.
L’antropomorfismo, fenomeno in cui si è incappati anche in questo caso, non è l’antiscienza ma deve essere usato con cautela (Bekoff), altrimenti sugli animali campiremo sempre di meno.
Hai sintetizzato perfettamente a cosa può riferirsi un accoppiamento tra due maschi che noi subito vediamo con occhi umani e corriamo a trovare conferma da qualche fonte il più delle volte non autorevole.
Se troverò qualcosa di più ve lo scriverò
-
VEI-6 Vesuvius
13-10-2020, 18:10
Oggi tutto normale.
Nessun accenno all'atteggiamento di ieri, le uniche posizioni che assumeva erano quelle per mantenere la stabilità durante il gioco, quando vedeva una stoffa arrotolata ci si infilava sotto.
VEI-6 Vesuvius
14-10-2020, 21:49
Sono stata dalla veterinaria.
Non è sessualmente attivo. Si tratta invece di voler dominare, e mi ha consigliato di scoraggiare questo atteggiamento.
Oggi l'ho dovuto bloccare perchè stava prendendo Olav per la collottola, per il resto tutto normale. Mi chiede le coccole, fa la pasta normalmente, gioca, inoltre oggi è caduto dal terrazzo (primo piano, arrivato in piedi) ed è tornato a casa subito. Se fosse stato sessualmente attivo, sarebbe scappato.
Aggiungo che ha cominciato a girare nel mio giardino un maschio nero, praticamente identico a Kiwi, ma con le palline ben sviluppate (quindi probabilmente molto più prossimo all'attività sessuale rispetto al mio gatto), e la sua presenza a Kiwi ancora non fa un baffo.
VEI-6 Vesuvius
19-10-2020, 21:09
Sono stata dalla veterinaria.
Non è sessualmente attivo. Si tratta invece di voler dominare, e mi ha consigliato di scoraggiare questo atteggiamento.
Oggi l'ho dovuto bloccare perchè stava prendendo Olav per la collottola, per il resto tutto normale. Mi chiede le coccole, fa la pasta normalmente, gioca, inoltre oggi è caduto dal terrazzo (primo piano, arrivato in piedi) ed è tornato a casa subito. Se fosse stato sessualmente attivo, sarebbe scappato.
Aggiungo che ha cominciato a girare nel mio giardino un maschio nero, praticamente identico a Kiwi, ma con le palline ben sviluppate (quindi probabilmente molto più prossimo all'attività sessuale rispetto al mio gatto), e la sua presenza a Kiwi ancora non fa un baffo.
Riquotando quanto ho scritto, oggi ho notato che questo atteggiamento è comparso anche in Olav, che ha solo 4 mesi (appena compiuti). Lui sembra addirittura più insistente di Kiwi (che ha mostrato questo comportamento di rado, dopo l'episodio della settimana scorsa).
E' normale che un gattino così piccolo voglia dominarne un altro e abbia questo atteggiamento?
babaferu
20-10-2020, 06:50
Non so, lo fanno 2 su due.... Mi chiederei se/quanto sono in competizione per cosa e se c'è qualcosa che causa stress.
La dominanza nei gatti, che non sono organizzati in società, non esiste.
Il "dominante", capobranco o capo di un harem, si prodiga per tenere unito e difendere il gruppo.
Il gatto questo non lo fa, vive da solitario ed incontra i suoi consimili con quali, se gli garbano, intesse un'amicizia.
Per cui, come dice ba, punterei sulla competizione (motivazione di specie molto spiccata) e lo stress.
Per noi esseri umani, specializzati come siamo nella costruzione culturale, il problema è che facciamo moltissima fatica a diventare consapevoli delle gabbie mentali in cui ci muoviamo e da cui ci facciamo governare.
Siamo in balìa delle nostre narrazioni, autobiografiche o indotte dall’ambiente sociale in cui viviamo, che creano dei filtri e delle alterazioni nella percezione dell’Altro.
E se l’altro è socialmente diverso da noi, e noi non ne siamo sufficientemente consapevoli per distanziarci dalle nostre personali narrazioni, il rischio di non incontrarlo, di non comprenderlo, è altissimo.
Ogni incontro con un umano è un viaggio, che a volte non parte nemmeno, e lo stesso succede con i nostri amici a quattro zampe, mentre altre volte arriva a mete sorprendenti. La soluzione di una difficoltà relazionale è legata alla disponibilità di mettersi in discussione ed uscire dai canoni inconsapevolmente imposti dalla nostra cultura.
VEI-6 Vesuvius
20-10-2020, 12:08
Non so, lo fanno 2 su due.... Mi chiederei se/quanto sono in competizione per cosa e se c'è qualcosa che causa stress.
Non saprei per la competizione perchè vanno d'accordo, non si soffiano mai, dormono vicini (anche uno sopra l'altro).
Che mi chiedevo è se è normale che un gattino di 4 mesi appena compiuti mostri certi atteggiamenti.
babaferu
21-10-2020, 15:39
Non saprei per la competizione perchè vanno d'accordo, non si soffiano mai, dormono vicini (anche uno sopra l'altro).
Che mi chiedevo è se è normale che un gattino di 4 mesi appena compiuti mostri certi atteggiamenti.
Normale in che senso? Segnala un disagio....
babaferu
21-10-2020, 15:40
Non saprei per la competizione perchè vanno d'accordo, non si soffiano mai, dormono vicini (anche uno sopra l'altro).
Che mi chiedevo è se è normale che un gattino di 4 mesi appena compiuti mostri certi atteggiamenti.
Normale in che senso? Segnala un disagio....
Anche se non si soffiano e dormono vicini.
Qui a volte capita un atteggiamento simile con Bizet e il piccolino di casa, Bizet lo adora, lo cerca spesso durante il giorno e insieme giocano tantissimo; a volte, mentre stanno giocando alla lotta, Bizet lo tiene fermo per la collottola con la bocca e poi, mentre lo tiene fermo, spesso gli lecca il musetto e la testa, quando arriva alla gorgiera poi molla la presa perchè si mangia una quantità infinita di pelo :micimiao65:. Il piccolino non protesta quindi sicuramente non gli fa male. Io l'ho interpretato come un segno di affetto, non so se sbaglio o meno.
Non è che Kiwi fa così con Olav, e viceversa, per giocare?
Per valutare se fisicamente un micio sia sessualmente pronto più che la grandezza dei testicoli di solito si guarda la completa discesa di entrambi. Qui, per esempio, Bizet è stato castrato a 7 mesi, aveva cominciato a essere nervoso, cercava di uscire dalla porta d'ingresso e l'urina aveva cambiato odore, i testicoli erano già perfettamente scesi però non erano ancora grandissimi. Olaf, al contrario, li aveva già grandi a 4 mesi, ma con lui ho atteso i 6 mesi e mezzo. Non aveva dato ancora segnali, però qui in casa ho una situazione di convivenza tra Bizet e Skipper che è diciamo sempre "sul filo del rasoio", i testicoli di Olaf erano davvero grandi e temevo iniziasse a marcare da un giorno all'altro, con il rischio di generare altro stress con Skipper che avrebbe significato un peggioramento della sua convivenza con Bizet. Skippy ha iniziato a marcare, benchè già castrato, proprio dopo l'arrivo in zona di un maschio intero.
I tuoi mici come età mi sembrano entrambi ancora giovani per la castrazione.
VEI-6 Vesuvius
27-10-2020, 18:54
Qui a volte capita un atteggiamento simile con Bizet e il piccolino di casa, Bizet lo adora, lo cerca spesso durante il giorno e insieme giocano tantissimo; a volte, mentre stanno giocando alla lotta, Bizet lo tiene fermo per la collottola con la bocca e poi, mentre lo tiene fermo, spesso gli lecca il musetto e la testa, quando arriva alla gorgiera poi molla la presa perchè si mangia una quantità infinita di pelo :micimiao65:. Il piccolino non protesta quindi sicuramente non gli fa male. Io l'ho interpretato come un segno di affetto, non so se sbaglio o meno.
Non è che Kiwi fa così con Olav, e viceversa, per giocare?
Per valutare se fisicamente un micio sia sessualmente pronto più che la grandezza dei testicoli di solito si guarda la completa discesa di entrambi. Qui, per esempio, Bizet è stato castrato a 7 mesi, aveva cominciato a essere nervoso, cercava di uscire dalla porta d'ingresso e l'urina aveva cambiato odore, i testicoli erano già perfettamente scesi però non erano ancora grandissimi. Olaf, al contrario, li aveva già grandi a 4 mesi, ma con lui ho atteso i 6 mesi e mezzo. Non aveva dato ancora segnali, però qui in casa ho una situazione di convivenza tra Bizet e Skipper che è diciamo sempre "sul filo del rasoio", i testicoli di Olaf erano davvero grandi e temevo iniziasse a marcare da un giorno all'altro, con il rischio di generare altro stress con Skipper che avrebbe significato un peggioramento della sua convivenza con Bizet. Skippy ha iniziato a marcare, benchè già castrato, proprio dopo l'arrivo in zona di un maschio intero.
I tuoi mici come età mi sembrano entrambi ancora giovani per la castrazione.
Nell'ultima settimana gli atteggiamenti tra Kiwi e Olav si sono fatti, come dire, più calmi. Prima giocavano tanto alla lotta, ma ultimamente per lo più si leccano a vicenda.
L'Olav che ha 4 mesi e mezzo ha le palline piccolissime, e col pelo che diviene sempre più lungo quasi spariscono.
il Kiwi è grande. Come un gatto adulto di piccola taglia. Oggi l'ho fatto incontrare con l'Aegir, sono grandi uguali, ed è grande esattamente come la Goku - che aveva una taglia maggiore - alla stessa età. Se la taglia conta, forse si svilupperà tardi, come è stato per la Goku (primo calore a 9 mesi compiuti). Le palline sono ancora piccole, si vedono ma non hanno un aspetto turgido, e lui non mi sembra nervoso, pensa più al gioco e alle coccole. Non ha neppure soffiato all'Aegir, l'ha annusata e poi si è allontanato perchè lei si che gli soffiava contro. Si avvicinava con prudenza ma nulla di che.
L'urina ancora 'non puzza'.
Aggiungo che Kiwi, a parte quando è arrivato qui dal gattile (temevamo fosse un gattino 'ferale', ne aveva tutte le caratteristiche, adesso è un 'fusaiolo' incallito :D) non ha mai soffiato, non ha mai morso e non ha mai graffiato, e quando aveva il nervoso per i denti (nel giro di una settimana ne ho trovati due) mordeva i peluche, il tiragraffi, tappeti e coperte, ma mai le persone.
VEI-6 Vesuvius
27-10-2020, 19:32
Come si fa a capire se i testicoli sono discesi?
Secondo me puoi ancora aspettare per la castrazione, entrambi non hanno ancora manifestato segnali, Olav è ancora piccolino di età, Kiwi, se è di taglia grande, è probabile che maturi sessualmente un po' dopo; se non ci fossero state tensioni tra due dei miei mici (qui è meglio evitare ogni fonte possibile di stress per evitare che si rompa l'equilibrio tra Skipper e Bizet) e Olaf non avesse avuto i testicoli già così grandi a 6 mesi e mezzo anch'io avrei aspettato un po' di più, ma ho ritenuto meglio fare così, il vet visitandolo poi mi aveva confermato che fisicamente era super pronto alla castrazione.
I testicoli sono discesi quando si sono perfettamente posizionati nel sacco scrotale, un vet visitandolo te lo può confermare e può valutare anche se sono già pienamente formati.
Io prima di ogni castrazione dei miei maschietti ho fatto fare una visita al vet per verificare che fossero fisicamente pronti alla castrazione
VEI-6 Vesuvius
28-10-2020, 17:08
Secondo me puoi ancora aspettare per la castrazione, entrambi non hanno ancora manifestato segnali, Olav è ancora piccolino di età, Kiwi, se è di taglia grande, è probabile che maturi sessualmente un po' dopo; se non ci fossero state tensioni tra due dei miei mici (qui è meglio evitare ogni fonte possibile di stress per evitare che si rompa l'equilibrio tra Skipper e Bizet) e Olaf non avesse avuto i testicoli già così grandi a 6 mesi e mezzo anch'io avrei aspettato un po' di più, ma ho ritenuto meglio fare così, il vet visitandolo poi mi aveva confermato che fisicamente era super pronto alla castrazione.
I testicoli sono discesi quando si sono perfettamente posizionati nel sacco scrotale, un vet visitandolo te lo può confermare e può valutare anche se sono già pienamente formati.
Io prima di ogni castrazione dei miei maschietti ho fatto fare una visita al vet per verificare che fossero fisicamente pronti alla castrazione
Occavolo, gli ho fatto incontrare l'Aegir in questi giorni.
Kiwi s'atteggia ancora da cucciolo però. La annusa e le si avvicina con tranquillità, lo stesso atteggiamento tranquillo che l'Aegir, a 3 mesi, aveva nei confronti della Goku.
Missà che i testicoli sono discesi si. Perchè le palline sembrano ben formate, seppur piccole e non ancora turgide nell'aspetto.
Kiwi è esattamente come la Goku di taglia. E la Goku non è andata in calore fino ai 9 mesi fatti (il primo calore ricordo che doveva essere o il 6 o il 10 gennaio del 2002).
Occavolo, gli ho fatto incontrare l'Aegir in questi giorni.
Kiwi s'atteggia ancora da cucciolo però. La annusa e le si avvicina con tranquillità, lo stesso atteggiamento tranquillo che l'Aegir, a 3 mesi, aveva nei confronti della Goku.
Missà che i testicoli sono discesi si. Perchè le palline sembrano ben formate, seppur piccole e non ancora turgide nell'aspetto.
Kiwi è esattamente come la Goku di taglia. E la Goku non è andata in calore fino ai 9 mesi fatti (il primo calore ricordo che doveva essere o il 6 o il 10 gennaio del 2002).
Se la tua gatta è sterilizzata puoi stare tranquilla che "non risveglierà gli istinti" di Kiwi anche se stanno vicini :D, puoi lasciarli incontrare tranquillamente, se non ha dato segnali che è sessualmente maturo poi puoi stare ancora più tranquilla. Aspetta pure a castrarlo visto che comunque non esce e c'è meno pericolo che si allontani per seguire le tracce di qualche gatta intera in calore.
Anche Atomo sta crescendo. Abbiamo raggiunto i sei mesi e da qualche giorno l'aggressività è notevolmente aumentata (non se la prende con noi, stella, ma il suo finto-peluche di tigre è bullizzato male ogni due per tre). La notte dorme meno e praticamente ogni giorno capita che abbia un momento di schizzo totale in cui si innervosisce e si agita al punto che finisce per ansimare come un cane.
Stasera lo abbiamo portato dalla vet (per altre questioni, sostanzialmente sempre legate alla dieta che stiamo rimodulando e tenendo monitorata sempre) e ci ha confermato che sta iniziando evidentemente lo sviluppo, ma ci ha detto anche che, appunto, i testicoli non sono ancora maturi al punto giusto. Per cui ancora per un po' aspettiamo e ce lo teniamo così sopportandolo pure quando lo schizzo folle gli parte intorno a mezzanotte... :( :)
VEI-6 Vesuvius
06-11-2020, 14:23
Oggi Kiwi è irrequieto.
Prima di tutto nel mio giardino è arribvato, di passaggio, il gatto maschio dei vicini, intero anche lui.
Kiwi, dal terrazzo (lo lascerò uscire di casa quando sarà sterilizzato, come fu per la Goku e come sarà anche per l'Olav) gli ha miagolato dietro ma... mi è sembrato che il miagolio fosse leggermente diverso, come infastidito, seppur non sentivo il nervosismo che invece sento nell'Aegir quando incontra i suoi simili.
Inoltre ho notato che annusa con molto interesse il giaciglio su cui l'Aegir dorme ogni notte in camera mia da mesi, e a cui da sempre ha accesso anche il Kiwi.
Tra un paio di settimane avrà 7 mesi.
VEI-6 Vesuvius
19-11-2020, 14:39
Ha rari giorni di irrequietezza, ma di solito agisce ancora da cucciolo.
Inizia a reagire alla presenza di gatti sconosciuti, non soffiando o con aggressività, ma vomitando.
I testicoli sono discesi e presto sarà sterilizzato.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.