Visualizza Versione Completa : Olav, si comporta come se avesse l'iperestesia. A 4 mesi???
VEI-6 Vesuvius
21-10-2020, 15:52
Ieri sera il mio gattino ha cominciato a correre agitando la coda a casaccio, da fermo batteva il piedino sinistro a terra come fanno i conigli, e si leccava nervosamente.
L'abbiamo guardato toccandogli le parti disturbate, ma non ha reagito come se avesse dolore.
La stessa cosa è successa anche stamattina, corse, coda agitatissima, tambureggiamenti tipo coniglio, la pelle della schiena agitata, inoltre mi ha soffiato contro e ha cominciato a girarmi intorno con atteggiamento aggressivo, pupille a fessura, pelo rizzato.
Per calmarlo l'ho avvolto in un asciugamano. Lui li bloccato pian piano si è rilassato ed ha cominciato a fare le fusa, con gli occhietti socchiusi.
Si è calmato, anche se ogni tanto ha scatti nervosi verso la coda, per tutto il pomeriggio si è comportato normalmente, mi ha fatto le fusa, si è fatto accarezzare, ha giocato e lui e Kiwi si sono leccati a vicenda.
Ha iniziato solo ieri, non ho idea di cosa sia. Per ora lo filmeremo col cellulare, poi chiederemo alla veterinaria quando faremo il richiamo per il vaccino.
Ieri sera il mio gattino ha cominciato a correre agitando la coda a casaccio, da fermo batteva il piedino sinistro a terra come fanno i conigli, e si leccava nervosamente.
L'abbiamo guardato toccandogli le parti disturbate, ma non ha reagito come se avesse dolore.
La stessa cosa è successa anche stamattina, corse, coda agitatissima, tambureggiamenti tipo coniglio, la pelle della schiena agitata, inoltre mi ha soffiato contro e ha cominciato a girarmi intorno con atteggiamento aggressivo, pupille a fessura, pelo rizzato.
Per calmarlo l'ho avvolto in un asciugamano. Lui li bloccato pian piano si è rilassato ed ha cominciato a fare le fusa, con gli occhietti socchiusi.
Si è calmato, anche se ogni tanto ha scatti nervosi verso la coda, per tutto il pomeriggio si è comportato normalmente, mi ha fatto le fusa, si è fatto accarezzare, ha giocato e lui e Kiwi si sono leccati a vicenda.
Ha iniziato solo ieri, non ho idea di cosa sia. Per ora lo filmeremo col cellulare, poi chiederemo alla veterinaria quando faremo il richiamo per il vaccino.
Come sta Olav? Ha avuto ancora comportamenti simili? Hai controllato se per caso il micino ha pulci? Possono dare davvero fastidio e la base della coda è una posizione in cui si possono maggiormente nascondere e annidarsi.
VEI-6 Vesuvius
28-10-2020, 16:45
Come sta Olav? Ha avuto ancora comportamenti simili? Hai controllato se per caso il micino ha pulci? Possono dare davvero fastidio e la base della coda è una posizione in cui si possono maggiormente nascondere e annidarsi.
Ha avuto questi comportamenti per 3 giorni (a poco a poco più blandi), poi ha smesso Adesso sta bene e praticamente sembra un gattino normale.
Le pulci non credo le abbia. E' stato spulciato da piccolo e l'unico gatto che frequenta è Kiwi, spulciato anche lui. Inoltre per ora nessuno dei due esce di casa (li farò uscire quando saranno sterilizzati).
VEI-6 Vesuvius
18-11-2020, 16:37
Aggiornamenti.
L'altro giorno ha avuto un'altro 'attacco', più lieve dei precedenti.
Oggi dalla veterinaria gli hanno fatto l'esame sel sangue per vedere che non abbia la leucemia felina e la FIV. Il sangue è stato messo dentro una macchinetta che fa le analisi veloci. Dopo che l'Olav ha sentito i suoni delle analisi, ha avuto dei tremori, la veterinaria ha detto che non è normale, che sembravano i tremori che preannunciano un attacco epilettico. E si sono placati quando la macchinetta ha smesso di testare il sangue. Nell'immediato è uscito che ha più globuli rossi del normale e sistema immunitario basso.
Avrò i risultati Felv-FIV domani.
Gli è stato trovato anche un soffio al cuore, lieve.
Spero sia Felv- e FIP-.
Ora è a casa che gioca e corre su e giù per le scale.
(adesso ha 5 mesi, comunque)
Aggiornamenti.
L'altro giorno ha avuto un'altro 'attacco', più lieve dei precedenti.
Oggi dalla veterinaria gli hanno fatto l'esame sel sangue per vedere che non abbia la leucemia felina e la FIV. Il sangue è stato messo dentro una macchinetta che fa le analisi veloci. Dopo che l'Olav ha sentito i suoni delle analisi, ha avuto dei tremori, la veterinaria ha detto che non è normale, che sembravano i tremori che preannunciano un attacco epilettico. E si sono placati quando la macchinetta ha smesso di testare il sangue. Nell'immediato è uscito che ha più globuli rossi del normale e sistema immunitario basso.
Avrò i risultati Felv-FIV domani.
Gli è stato trovato anche un soffio al cuore, lieve.
Spero sia Felv- e FIP-.
Ora è a casa che gioca e corre su e giù per le scale.
(adesso ha 5 mesi, comunque)
Tutte e tre le malattie possono comportare problemi neurologici, però di solito in caso di felv i globuli rossi sono bassi, non alti, mentre in caso di fiv sono i globuli bianchi ad essere più bassi e in caso di fip di solito ci sono anche altri sintomi; il fatto che abbia avuto i tremori fa pensare anche a me più a un attacco epilettico, ti ricordi se anche l'altra volta che ha manifestato i tremori c'era stato un qualche rumore particolare? Magari oggi ha tremato perchè si è spaventato per il rumore.
Ti mando tantissimi incrocini per il piccolino :micimiao11: :micimiao11: :micimiao11: :micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:, speriamo che non abbia nessuna di queste brutte malattie :micimiao61:.
Facci sapere quando hai i risultati!
VEI-6 Vesuvius
18-11-2020, 18:23
L'altra volta non ricordo ma, si sa, i gatti hanno un udito ben più fino del nostro.
Non si è parlato di FIP. Lui di solito è vorace, è buono con i bambini e fa un sacco di fusa. E miagola molto (come d'altronde fa l'Aegir e faceva la Goku, quindi nulla di strano).
L'altra volta non ricordo ma, si sa, i gatti hanno un udito ben più fino del nostro.
Non si è parlato di FIP. Lui di solito è vorace, è buono con i bambini e fa un sacco di fusa. E miagola molto (come d'altronde fa l'Aegir e faceva la Goku, quindi nulla di strano).
Avevo letto fip, ma appunto la fip comporta anche una serie di altri sintomi, quindi la escludo proprio comunque. Dai valori ematici che ha non sembrerebbe nemmeno felv o fiv. Aspettiamo i risultati di domani!
Comunque bene che sia vivace e coccolone come sempre :358:!
VEI-6 Vesuvius
18-11-2020, 18:57
https://i.ibb.co/Bg3S8w0/126179942-740692489861432-6342901786545807772-n.jpg
Eccoli.
odessa81
18-11-2020, 22:54
Come sta il gattino?
Ha fatto la visita neurologica?
VEI-6 Vesuvius
18-11-2020, 23:25
Per oggi no, c'erano anche altri animali da visitare.
E poi devono ancora arrivare i risultati degli esami del sangue.
FIV e Felv intendo.
Comunque sta bene.
https://i.ibb.co/Bg3S8w0/126179942-740692489861432-6342901786545807772-n.jpg
Eccoli.
Hai i valori range di riferimento usati per l'emocromo che avete fatto? Ho dato un'occhiata a un emocromo che è stato fatto a un mio micio e il range dei globuli rossi secondo le mie analisi è 6.50/10, il valore del tuo Olav rientra in questo range, evidentemente nel tuo caso è stato usato un range differente, ma 9.63 non mi sembra comunque un valore sballatissimo. Invece le piastrine (PLT) a 199 sono piuttosto basse, almeno secondo il mio range di riferimento che è 300/800. Tutti gli altri valori sono nella norma.
babaferu
19-11-2020, 09:19
C'è stato un caso tempo fa sul forum se non ricordo male un gatto adulto con problemi di un numero eccessivo di globuli rossi nel sangue e problemi neurologici.... Provo a cercarlo.
Ti abbraccio, ba
VEI-6 Vesuvius
19-11-2020, 14:30
Hai i valori range di riferimento usati per l'emocromo che avete fatto? Ho dato un'occhiata a un emocromo che è stato fatto a un mio micio e il range dei globuli rossi secondo le mie analisi è 6.50/10, il valore del tuo Olav rientra in questo range, evidentemente nel tuo caso è stato usato un range differente, ma 9.63 non mi sembra comunque un valore sballatissimo. Invece le piastrine (PLT) a 199 sono piuttosto basse, almeno secondo il mio range di riferimento che è 300/800. Tutti gli altri valori sono nella norma.
Missà che è stato usato un range differente.
Anche per la mia Goku quando le hanno diagnosticato la IRC aveva la creatinina 1.8, e nel suo range 1.8 era il limite, ma spesso leggo che il limite è 1.6.
VEI-6 Vesuvius
20-11-2020, 13:06
Risultato FIV- e Felv-.
Risultato FIV- e Felv-.
Evviva, ottima notizia :369:!
odessa81
20-11-2020, 23:37
Ottimo sono felice per te
Ti consiglio visita neurologica allora
VEI-6 Vesuvius
21-11-2020, 11:03
Ottimo sono felice per te
Ti consiglio visita neurologica allora
Come funziona?
odessa81
21-11-2020, 14:37
Come funziona?
consiste in alcune semplici manualità volte a testare le reazioni e i riflessi del gatto e serve a capire da dove potrebbe venire il problema che ha
VEI-6 Vesuvius
22-11-2020, 16:32
Episodio oggi pomeriggio.
Mio nipote stava giocando per i fatti suoi con una di quelle palline rimbalzanti che odio.
Ad un certo punto Vedo olav col pelo gonfio ed uno sguardo strano, che iniza a soffiarci contro e a venire verso di noi con atteggiamento aggressivo (già la seconda volta, la prima volta circa il mese scorso, ma nel mentre si leccava anche in modo aggressivo e correva a casaccio, mentre ora si limitava ad un atteggiamento agressivo).
Premetto che prima che Olav facesse così, mio nipote, giocando, faceva dei movimenti che davano fastidio anche a me che non ho l'epilessia, però, dal momento che non faceva nulla di male, non potevo far altro che lasciarlo giocare come meglio credeva.
Kiwi stava giusto alla larga da mio nipote senza atteggiamenti o comportamenti strani.
Dopo un minuto scarso Olav ha ripreso a comportarsi come se nulla fosse.
La mia Goku (lei era una gatta aggressiva di natura e non era epilettica) se la infastidivi dovevi starle alla larga ed aspettare che le passasse. Ma lei quando faceva l'aggressiva non era come vedere Olav. Lei ti attaccava e ti fissava, e se ti avvicinavi e non voleva che le rompevi le palle ti soffiava e si allontanava oppure ti attaccava la mano.
Il modo di fare di Olav è completamente diverso, come se non si rendesse conto di dov'è e di cosa fa.
Cito l'episodio perchè in questo caso credo sia stato si scatenato da qualcosa.
VEI-6 Vesuvius
04-01-2021, 21:06
Oggi attacco epilettico. Sempre senza convulsioni.
Non ho idea di cosa lo abbia causato.
babaferu
05-01-2021, 06:31
Accidenti, è durato molto? Ha perso i sensi?
Mi spiace, immagino l'ansia...
Bisognerebbe capire la provenienza dell’aura che precede il sintomo. Se è visiva, uditiva, sensoriale ecc, ognuna interessa una zona cerebrale.
Poi bisogna capire se è effettivamente epilessia, se è “piccolo male” come sembra (così si chiama) o se è “grande male” e via dicendo, lo può stabilire solo il vet.
Non guardiamo su internet please!
VEI-6 Vesuvius
05-01-2021, 11:00
Bisognerebbe capire la provenienza dell’aura che precede il sintomo. Se è visiva, uditiva, sensoriale ecc, ognuna interessa una zona cerebrale.
Poi bisogna capire se è effettivamente epilessia, se è “piccolo male” come sembra (così si chiama) o se è “grande male” e via dicendo, lo può stabilire solo il vet.
Non guardiamo su internet please!
Me l'ha detto la veterinaria che è epilessia (ne ha dato dei segnali proprio li).
E' la stessa veterinaria che mi ha guarito la Goku dal sarcoma, mi fido di lei.
VEI-6 Vesuvius
05-01-2021, 11:03
Accidenti, è durato molto? Ha perso i sensi?
Mi spiace, immagino l'ansia...
No, non ha perdita di sensi, va più tipo in stato confusionale, movimenti al rallentatore (nell'ultima crisi), smarrimento, cose così. Poi piano piano torna in se.
Me l'ha detto la veterinaria che è epilessia (ne ha dato dei segnali proprio li).
E' la stessa veterinaria che mi ha guarito la Goku dal sarcoma, mi fido di lei.
Perfetto, anzi perfetto no. Ma è la diagnosi della vet
Scusami Vei , una curiosità il gatto è stato vaccinato? Intendo prima degli episodi. Molte persone ritengono la vaccinazione un toccasana, ma ha degli effetti avversi, bisogna tenerlo in considerazione.
VEI-6 Vesuvius
25-01-2021, 09:44
Scusami Vei , una curiosità il gatto è stato vaccinato? Intendo prima degli episodi. Molte persone ritengono la vaccinazione un toccasana, ma ha degli effetti avversi, bisogna tenerlo in considerazione.
E' stato vaccinato ma gli episodi c'erano già, anzi, nel tempo si sono diluiti. Da piccolo erano più frequenti.
Ricordo una mia compagna al corso educatori cinofili: il suo rottweiler aveva iniziato con attacchi epilettici sempre più frequenti ( fino a 20 attacchi al giorno); dopo esami di tutti i tipi cambiò alimentazione: era intossicato dalle crocchette. A volte le forti intossicazioni provocano episodi epilettici. Quindi occorre escludere vaccini, farmaci ( ad esempio fans e trattamenti vermicidi) e alimentazione. Mi spiace per Olav.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.