PDA

Visualizza Versione Completa : Ma quanto può mangiare un gattino!


Bia
24-10-2020, 16:35
Ciao! Volevo confrontarmi con chi ha o ha avuto gattini sulla quantità di cibo, perché so che in linea di massima un cucciolo dovrebbe mangiare a volontà, ma qui di volontà ce n'è molta!:eek:
Simba mangia solo umido completo (marche varie, acquistate soprattutto su zooplus) più qualcosa di casalingo due o tre volte a settimana, ma le quantità che mi chiede sono spropositate, fate conto che per due gatti faccio fuori almeno una lattina e mezza da 400 gr, ma a farli penare....Bia da quando è arrivato lui ha iniziato a darci dentro anche lei rispetto a prima, secondo me per paura di restare senza (anche se proprio per questo motivo li faccio mangiare separati, altrimenti lui aspira il suo in due secondi e poi si butta su quello di Bia che poverina si sposta), però comunque a occhio lei più di 200gr non ne mangia, quindi il resto lo fa fuori lui!
Ma secondo voi è normale mangiare queste quantità? Si calmerà col tempo? Gioca tutto il giorno ed è in perfetta forma (mentre Bia ha messo su un po' ahimè!:cry:), c..a come un leone due volte al giorno, ma feci normali.... che abbia il verme solitario?:confused:
Ho provato a dargliene meno, ma piange come un disperato davanti alla dispensa, sembra davvero affamato!
Che faccio? Mi rassegno e passo alle scatole da 800 gr per due gatti?:p

Volpina
25-10-2020, 12:32
Ciao! :)

La mia piccina ha quasi 7 mesi e fino alla sterilizzazione (avvenuta un mese fa) abbiamo rispettato l'idea del lasciarle cibo a volontà, detto che una volta terminato l'inserimento con l'altro gatto non ci è stato possibile lasciare ciotole piene a disposizione (altrimenti l'altro sarebbe diventato obeso).
Diciamo che assecondavamo le sue richieste ma comunque non era il solito gatto che vuole mangiare a tutte le ore.

Da quando è stata sterilizzata le è esploso un appetito insaziabile ahaha. Mangia 200gr di umido al giorno (anche noi varie marche zooplus) + uno "spuntino" che a rotazione varia: può essere del complementare (es. una Soup Cosma, 40gr), oppure un 10 - 15 gr di crocchi, oppure(più raro) della carne cotta da noi.
Spazzola tutto tipo aspirapolvere e poi corre a tentare di rubare dalla ciotola dell'altro, appena sente il rumore dell'anta delle pappe aprirsi (e magari devo prendere altro) scatta come un soldatino.
Mi chiedo anch'io se debba darle di più... Al momento è in forma, non ha pancia o che, sicuro è più pienotta rispetto a quando era un cucciolina smilza. Pesata l'ultima volta il 5 ottobre, 3 chili.
E anche lei va in lettiera anche due volte al dì ma nessun problema visibile da segnalare.
E' attiva e vivace, però fa pur sempre vita d'appartamento... per questo sto mettendo comunque un limite alle sue richieste.

Non so quale sia il fabbisogno di Bia invece, (a parte Simba) che se non ricordo male è una Ragdoll? Però 800 gr in due mi sembrano tantini...

VEI-6 Vesuvius
25-10-2020, 14:19
Da cucciole la Goku e l'Aegir mangiavano a volontà, mentre i due gattini attuali mangiano misurato (anche se poi do loro qualche extra, dato che me lo chiedono e comunque devono crescere), eppure di cuccioli grassi o troppo magri non ne ho mai avuti.
Però una volta che arrivano all'età adulta, se il cibo è troppo ingrassano. Poi dipende da gatto a gatto.
La mia Goku è sempre stata cicciottella fino ai 15 anni, ma questo fin da prima di essere sterilizzata. L'Aegir, pur essendo sterilizzata, riesco a farle mantenere la linea molto facilmente.

Se li fai mangiare misurato, poi da adulti non sentono sempre lo stimolo della fame.

Con i miei gatti ho visto che con 150 grammi di umido tendono a mantenere il peso, se in salute (la Goku negli ultimi tempi dimagriva anche con 300 grammi, a volte metteva su qualche grammo, ma le bastava un giorno di malessere con conseguente rifiuto del cibo per perderlo. Paradossalmente durante l'ultima settimana di vita era ingrassata qualche grammo, perchè si era messa a mangiare più regolarmente).

Bia
25-10-2020, 14:48
Non so quale sia il fabbisogno di Bia invece, (a parte Simba) che se non ricordo male è una Ragdoll? Però 800 gr in due mi sembrano tantini...
Bia è una Ragdoll e pesava 4 kg fino a un paio di mesi fa, ora non so, non ho il coraggio di pesarla :), ha sempre mangiato meno di 200 gr, di solito due bustine da 85 gr le bastavano, ora ha aumentato un bel po', mangerà sui 200-250 gr.... ma lei volendo la riesco a mettere a stecco, è lui l'indemoniato!:D
No 800 gr in un giorno non gli permetto io di mangiarli (loro lo farebbero), attualmente nel mangiano circa 600, dicevo di prendere le confezioni da 800 perché a questo punto mi conviene, mezza gliela finisco il giorno dopo...

Misty
26-10-2020, 10:48
ma Simba vuole diventare un tigrone!
dalla mia esperienza la fame da morire passa con l'età, anche le mie da piccine erano voraci ma hanno pian piano smesso di mangiare come assatanate e mangiano il giusto diciamo

VEI-6 Vesuvius
26-10-2020, 15:02
ma Simba vuole diventare un tigrone!
dalla mia esperienza la fame da morire passa con l'età, anche le mie da piccine erano voraci ma hanno pian piano smesso di mangiare come assatanate e mangiano il giusto diciamo

E' graduale, da giovani si abbuffano, poi man mano rallentano la quantità di cibo che ingurgitano. Da anziani invece tendono a mangiare mooolto lentamente o ad avvanzare e fare pasti piccoli.

Bia
26-10-2020, 15:05
Speriamo davvero che si calmi un po', perché è veramente un ingordone....:eek:

Anubi
26-10-2020, 15:47
Se diminuendo la quantità di pappa Simba piange, significa che per lui è troppa poca, è piccolino, è in piena fase di crescita, dagli pure tutta la pappa che vuole, io di cuccioli obesi non ne ho mai visti, e ne ho visti tanti nella mia vita, sanno regolarsi e bruciano tante calorie sia perchè stanno crescendo sia perchè di solito sono molto vivaci.
Può darsi che sia anche grande di costituzione e che quindi abbia un fabbisogno ancora maggiore di pappa, come qui, ad esempio, il mio Olaf. Lui è sempre stato un gran mangione, lo era da piccolino e lo è anche adesso che ha un anno e mezzo :D, la fame non è molto diminuita con la crescita e tra i miei mici è quello che mangia di più tuttora, ma non è mai stato in sovrappeso. Da cucciolino arrivava a mangiare anche 300 g e più di umido completo più 100 g di carne cruda tutte le sere, è cresciuto benissimo, muscoloso e in perfetta forma.
Quanto pesa Simba adesso? Bene che anche Bia sia meno schizzinosa con la pappa ora che c'è Simba, se gioca con il piccolino vedrai che l'aiuterà a rimanere in forma:D. 4 kg per una Ragdoll adulta non mi sembrano eccessivi, non so come sia lei di costituzione, ma di solito i Ragdoll sono gatti grandi e muscolosi, se anche aumenta un pochino di peso sicuramente non sarà troppo.

Misty
26-10-2020, 16:37
Bia ci puoi mettere una foto di Simba? voglio vedere com'è cresciuto

Bia
26-10-2020, 18:03
Quando torno da lavoro se riesco faccio un video!:D
Pesa quasi 2kg e mezzo il pischello, non ha nemmeno 4 mesi!

Zampetta16
26-10-2020, 22:48
Comincio col consigliarti di tenere sotto controllo il peso forma di Bia. Per esperienza, doverli poi far dimagrire non è facile, mantenere un gatto normopeso lo è di più.
Drolla è ingrassata per svariati motivi.
Uno di questi è che ha modificato in modo rilevanti le sue abitudini col cibo per la convivenza col figlio vorace.
Prima mangiava poco alla volta, lasciava nel piatto e ci tornava dopo, con calma e con qualche vizio&capriccio.
Adesso, anche se Obi non è una "minaccia" - se non per il crudo - non ci pensa proprio a lasciare qualcosa...
Però verifica quale sia il suo peso ideale, c'è un video di Guiggi che spiega cosa osservare, alla vista e al tatto.
Se risulta che sta andando verso il sovrapeso, secondo me dovresti pesare all'apertura della lattina la sua dose giornaliera e metterla in un contenitore a parte.
Senza pesare di volta in volta, un po' a occhio gestisci i vari pasti.
Tipo, puoi provare con max 200 gr.
Se il peso aumenta, ti fermi a 180 gr.

400 grammi per Simba a me sembrano tanti, ma non possiamo escludere che sia quella la quantità che serve a lui.
Però per scrupolo rifarei un esame feci.
Qualche verme non dà problemi importanti, ci convivono. Però alcune sostanze 'sti vermi se le prendono, può essere che senta la carenza di qualche sostanza e cerca di recuperle mangiando più di quanto gli serva a livello di calorie.

E sì, le foto sono sempre gradite, di entrambi, entrambi belli ❤️

Bia
27-10-2020, 07:46
Ieri ho pesato Bia, in realtà pesa sempre 4 kg tondi, non è aumentata come pensavo, mi ha ingannata tutto il pelo che ha messo su, che la fa sembrare molto più tonda....Comunque mangia sicuramente più di prima e lo fa per l'ansia che l'altro glielo rubi, la terrò sotto controllo...

Bia
27-10-2020, 09:07
https://drive.google.com/file/d/1ddF3CuBqPQaqG45mKzaWmM8r1rXyJexI/view?usp=drivesdk

https://drive.google.com/file/d/1daapwzFTWhDVnafb_dQPmgUwY23gTEjC/view?usp=drivesdk

https://drive.google.com/file/d/1dXvuKW4Q_LPQk6m63kRuhCrkYLxKjTLA/view?usp=drivesdk

Anubi
27-10-2020, 16:09
https://drive.google.com/file/d/1ddF3CuBqPQaqG45mKzaWmM8r1rXyJexI/view?usp=drivesdk

https://drive.google.com/file/d/1daapwzFTWhDVnafb_dQPmgUwY23gTEjC/view?usp=drivesdk

https://drive.google.com/file/d/1dXvuKW4Q_LPQk6m63kRuhCrkYLxKjTLA/view?usp=drivesdk

Ma che meraviglia :micimiao18:, è cresciuto tantissimo e dalle foto si vede che è già bello grande per l'età che ha, è in perfetta forma e secondo me diventerà un micione da grande :micimiao12:.

Ti riconfermo che 4 kg per una Ragdoll adulta non sono eccessivi, anzi le femminucce di quella razza possono benissimo arrivare anche ai 5 kg, poi certo dipende molto dalle linee di sangue e dalla costituzione di ogni micio.

Se credi che Simba mangi troppo puoi anche seguire l'ottimo consiglio di Zampetta e far un'analisi delle feci, per avere la certezza che la molta fame del piccolino non sia dovuta alla presenza di parassiti, ma se è come il mio Olaf molto probabilmente Simba è grande di costituzione e ha un maggior bisogno di pappa, 2 kg e mezzo a circa 4 mesi sono proprio un bel peso :D, il mio Olaf alla sua età pesava sui 3 kg, come peso ci siamo.

Zampetta16
27-10-2020, 21:34
https://drive.google.com/file/d/1ddF3CuBqPQaqG45mKzaWmM8r1rXyJexI/view?usp=drivesdk

https://drive.google.com/file/d/1daapwzFTWhDVnafb_dQPmgUwY23gTEjC/view?usp=drivesdk

https://drive.google.com/file/d/1dXvuKW4Q_LPQk6m63kRuhCrkYLxKjTLA/view?usp=drivesdk

wow, quanto è cresciuto! Ha proprio l'espressione "piu adulta". È proprio un bel gatto!
La posizione di Bia sul bracciolo piace molto anche a Drolla, a volta poggia proprio la pancia e lascia le zampe penzoloni :D
Bene cosi, tutto pelo invernale :)

Misty
28-10-2020, 09:08
Mamma mia quant'è cresciuto!! E' bellissimo!

Bia
28-10-2020, 13:29
se continuiamo così nella prossima foto che manderò sarà diventato davvero il re leone!:D

Anubi
28-10-2020, 13:38
se continuiamo così nella prossima foto che manderò sarà diventato davvero il re leone!:D

Direi che per lui Simba è proprio il nome perfetto :D! Tienici aggiornati sulla crescita del piccolino con tante foto :micimiao12:, naturalmente sono graditissime anche le foto di Bia, mi immagino che meraviglia con tutto il pelo invernale :micimiao18:.

VEI-6 Vesuvius
06-11-2020, 22:48
Che bello.