PDA

Visualizza Versione Completa : Problemi di "linea"


Alan
26-10-2020, 12:02
Ciao a tutti,
quanto tempo che non scrivo qui....

Vi scrivo per chiedervi aiuto, magari avete già avuto esperienza.

Ho due gatte, (sorelle) di 8 anni circa ormai.
Una magrolina, l'altra ha problemi di linea, mangiano le stesse cose (in teoria)
Dico "in teoria" perchè spesso dò il cibo ad entrambe nello stesso momento ma in posti differenti e la cicciona si scofana la sua roba in 10secondi e poi va a rubare il cibo alla magrolina, che, stupida, glielo permette...
Sono costretto ogni tanto a monitorarle...

La cicciona ha sempre fame, e mi guarda sempre come se non le dessi mai da mangiare, con i suoi vocalizzi e strisciate sulle gambe che mi creano più nervoso che altro (perchè sò che sta carogna vuole mangiare...)

Ora, quel che vorrei capire è, come fare per evitare che si divori il resto. (monitorare sembra una buona soluzione), ma sopratutto, secondo voi, potrei iniziare una dieta diversa per la cicciona??

Accetto suggerimenti :)
Grazie

Volpina
26-10-2020, 13:04
Ciao Alan!
Non conoscendo la tua storia e le tue gatte ti devo chiedere... Quanto e cosa prevede il menù? Ossia, quanto umido e/o croccantini dai loro al giorno? Poi, che stile di vita hanno? Vivaci, pigri, solo in casa, escono...

A parte questo sicuramente comincerei con il monitorare SEMPRE il momento dei pasti perché non è proprio il massimo che una rimanga quasi a becco asciutto e l'altra lucidi le ciotole con prepotenza.
Una ingrassa, l'altra magari non mangia abbastanza e in più vive il "furto".

Anche uno dei miei gatti mangerebbe a tutte le ore e sa essere veramente estenuante, ma se lo assecondassi non riuscirebbe neanche più ad alzarsi dal divano per quanto ingrasserebbe ahaha. Per cui, stabilita una dose giusta e un suddivisione dei pasti corretta, non farti corrompere!

Alan
26-10-2020, 13:15
Ciao Alan!
Non conoscendo la tua storia e le tue gatte ti devo chiedere... Quanto e cosa prevede il menù? Ossia, quanto umido e/o croccantini dai loro al giorno? Poi, che stile di vita hanno? Vivaci, pigri, solo in casa, escono...

A parte questo sicuramente comincerei con il monitorare SEMPRE il momento dei pasti perché non è proprio il massimo che una rimanga quasi a becco asciutto e l'altra lucidi le ciotole con prepotenza.
Una ingrassa, l'altra magari non mangia abbastanza e in più vive il "furto".

Anche uno dei miei gatti mangerebbe a tutte le ore e sa essere veramente estenuante, ma se lo assecondassi non riuscirebbe neanche più ad alzarsi dal divano per quanto ingrasserebbe ahaha. Per cui, stabilita una dose giusta e un suddivisione dei pasti corretta, non farti corrompere!
Fino a qualche tempo fà gli davo sia umido che secco, per via di un'infezione alle vie urinarie di una delle due.
Da li, l'umido non gliel'ho più dato e non mi ricordo il motivo...

Sò che l'umido in teoria è più buono per loro e dovrebbe sfamare pure di più, ma non mi ricordo bene sinceramente.

Vivono in casa, non escono, e diciamo che non sono vivacissime, durante il giorno ora che sono in smart-working vedo che se la dormono spesso, poi verso sera (a volte anche il pomeriggio) fanno un pò di lotta greco-romana sul letto, ma non è che facciano grandi corse o cose simili, quindi direi che sono sedentarie...

babaferu
26-10-2020, 13:20
Quanti gr di crocchi?
Passa all'umidità, sazia di più.... E crea meno dipendenza.
I crocchi fanno ingrassare e sono pieni di appetizzanti...
Inoltre cerca di stimolare le gatte, con giochi nuovi, scatoloni, foglie secche e rametti, mensole etc (non tutto insieme... Ma aumenta gli stimoli).
Baci, ba

Alan
26-10-2020, 13:35
Quanti gr di crocchi?
Passa all'umidità, sazia di più.... E crea meno dipendenza.
I crocchi fanno ingrassare e sono pieni di appetizzanti...
Inoltre cerca di stimolare le gatte, con giochi nuovi, scatoloni, foglie secche e rametti, mensole etc (non tutto insieme... Ma aumenta gli stimoli).
Baci, ba
La grammatura è quella che c'è sul sacchetto, mi pare siano 55-60 della Natural Trainer

Certamente, ora che ho molto più tempo che son a casa lo farò...
Inizia il piano Dieta per quel barattolo chiamato Maya, che ora sta ronfando allegramente sul letto.

Chiedo solo un consiglio da parte vostra, senza dover tanto andare a ricercare post e perdere tempo.
Che umido mi consigliate??
Sicuramente farò un intergrazione dosata, quindi magari diminuisco le crocche e inserisco un pò di umido.
Conoscendole, mangiano tutto, non sono mai state schizzinose, quindi direi che sono fortunato da quel punto!!!

Grazie :approve::kisses:

babaferu
26-10-2020, 14:22
Vai a farti un giro in alimentazione, su'!!!

Volpina
26-10-2020, 14:52
Per una gatta che deve dimagrire 60 gr di crocchi non sono pochi.... Inoltre, coonsidera che 50 gr di crocchi corrispondono più o meno a 200 gr di umido che, oltre a essere più sano, è anche più soddisfacente e saziante (anche a vedersi, 50 gr di croccantini sembrano nulla in confronto a 200 gr di umido, eppure l'apporto calorico è quello circa).

Sulle marche ahimè dipende anche dal gatto: i miei mangerebbero anche i sassi, però ci son gatti che fanno storie su gusti/ consistenza, ecc.

In linea di massima i primi marchi buoni che mi vengono in mente sono: animonda carny, grau, catz finefood, wild freedom, bozita, smilla, delicatessen, stuzzycat, Feringa... tutte marche che trovi su zooplus. Alcune più care di altre, ma comprando confezioni numerose (è più è grossa la lattina, più aumenta la convenienza) alla fine il prezzo è ragionevole.
Calcolatrice e carta e penna alla mano, ho calcolato che facendo girare i marchi e approfittando delle offerte alla fine spendo quasi uguale che a dargli Felix/Gourmet che sono marche scarse da supermercato... Per cui si può fare! :)

Alan
26-10-2020, 14:57
Per una gatta che deve dimagrire 60 gr di crocchi non sono pochi.... Inoltre, coonsidera che 50 gr di crocchi corrispondono più o meno a 200 gr di umido che, oltre a essere più sano, è anche più soddisfacente e saziante (anche a vedersi, 50 gr di croccantini sembrano nulla in confronto a 200 gr di umido, eppure l'apporto calorico è quello circa).

Sulle marche ahimè dipende anche dal gatto: i miei mangerebbero anche i sassi, però ci son gatti che fanno storie su gusti/ consistenza, ecc.

In linea di massima i primi marchi buoni che mi vengono in mente sono: animonda carny, grau, catz finefood, wild freedom, bozita, smilla, delicatessen, stuzzycat, Feringa... tutte marche che trovi su zooplus. Alcune più care di altre, ma comprando confezioni numerose (è più è grossa la lattina, più aumenta la convenienza) alla fine il prezzo è ragionevole.
Calcolatrice e carta e penna alla mano, ho calcolato che facendo girare i marchi e approfittando delle offerte alla fine spendo quasi uguale che a dargli Felix/Gourmet che sono marche scarse da supermercato... Per cui si può fare! :)

Non ho problemi di soldi, nel senso che preferisco spendere bene ora che svenarmi dal veterinario perchè la gatta sta male.
Quindi, preferisco dare loro cose il più sane possibili...
grazie per i consigli, andrò su zooplus a farmi un giro ora.

VEI-6 Vesuvius
26-10-2020, 15:04
Ciao a tutti,
quanto tempo che non scrivo qui....

Vi scrivo per chiedervi aiuto, magari avete già avuto esperienza.

Ho due gatte, (sorelle) di 8 anni circa ormai.
Una magrolina, l'altra ha problemi di linea, mangiano le stesse cose (in teoria)
Dico "in teoria" perchè spesso dò il cibo ad entrambe nello stesso momento ma in posti differenti e la cicciona si scofana la sua roba in 10secondi e poi va a rubare il cibo alla magrolina, che, stupida, glielo permette...
Sono costretto ogni tanto a monitorarle...

La cicciona ha sempre fame, e mi guarda sempre come se non le dessi mai da mangiare, con i suoi vocalizzi e strisciate sulle gambe che mi creano più nervoso che altro (perchè sò che sta carogna vuole mangiare...)

Ora, quel che vorrei capire è, come fare per evitare che si divori il resto. (monitorare sembra una buona soluzione), ma sopratutto, secondo voi, potrei iniziare una dieta diversa per la cicciona??

Accetto suggerimenti :)
Grazie

Con le mie alla fine ho fatto mangiare la meno famelica di notte, (così riusciva a mangiare tutto, quando voleva lei e indisturbata), mentre la più giovane mangiava durante il giorno.
L'unico modo per farle mangiare entrambe il giusto.

M&M
26-10-2020, 15:55
Ciao, Alan. :)
Le tue gatte sono sterilizzate? Il secco della Natural Trainer che dai è Adult oppure Sterilised?
Se dovessi decidere di passare ad un’alimentazione composta prevalentemente da umido e solo in minima parte dal secco, ti consiglio comunque di sostituire quello che già dai con un altro: grain-free e sterilised perché contengono più proteine, meno grassi, meno carboidrati e più fibre di un comune secco non grain-free per normali gatti adulti.
Le fibre, oltre ad avere altri benefici, aumentano il senso di sazietà. Ecco perché le vediamo in percentuale più alta nei cibi per gatti sterilizzati rispetto a quelli per gatti adulti.
Le marche di umido che ti hanno suggerito sono ottime e inizialmente, per la gatta con problemi di linea, potresti avere un occhio di riguardo per i gusti che contengono meno grassi grezzi o più fibre rispetto agli altri.
In ogni caso monitorale sempre nel momento dei pasti per impedire alla “cicciona” di andare a rubare la dose della sorella, che sembra risentirne. Mi rendo conto che ci potranno essere momenti in cui sarà per te impossibile controllarle sempre, in questo caso potrebbe rivelarsi utile dar da mangiare alla micia “bullizzata” in zone inaccessibili alla sorella ingorda.

Alan
26-10-2020, 19:14
Ciao, Alan. :)
Le tue gatte sono sterilizzate? Il secco della Natural Trainer che dai è Adult oppure Sterilised?
Se dovessi decidere di passare ad un’alimentazione composta prevalentemente da umido e solo in minima parte dal secco, ti consiglio comunque di sostituire quello che già dai con un altro: grain-free e sterilised perché contengono più proteine, meno grassi, meno carboidrati e più fibre di un comune secco non grain-free per normali gatti adulti.
Le fibre, oltre ad avere altri benefici, aumentano il senso di sazietà. Ecco perché le vediamo in percentuale più alta nei cibi per gatti sterilizzati rispetto a quelli per gatti adulti.
Le marche di umido che ti hanno suggerito sono ottime e inizialmente, per la gatta con problemi di linea, potresti avere un occhio di riguardo per i gusti che contengono meno grassi grezzi o più fibre rispetto agli altri.
In ogni caso monitorale sempre nel momento dei pasti per impedire alla “cicciona” di andare a rubare la dose della sorella, che sembra risentirne. Mi rendo conto che ci potranno essere momenti in cui sarà per te impossibile controllarle sempre, in questo caso potrebbe rivelarsi utile dar da mangiare alla micia “bullizzata” in zone inaccessibili alla sorella ingorda.


Ciao :)
Ovviamente si, è la linea Sterilized, sto cercando di ritornare ad un'alimentazione mista secco e umido insieme, per iniziare una bella dieta e riportarla a un peso forma, non mi piace vederla così...
Vediamo se ho capito bene:
- Secco, di altra marca, ma pur sempre grain-free ma con dosi proteiche più basse (+ fibra - carne o cereali?)
- Umido: va bene le marche consigliate, per i gusti ti assicuro che non c'è problema :) Io con l'umido andavo in base ai miei gusti e loro mangiavano lo stesso tutto....
Per il periodo storico che stiamo vivendo direi che posso benissimo monitorarle :P !!!

Vorrei approfondire di più sul secco, se hai qualche consiglio di marca.. A me la Trainer è sempre sembrata una buona marca proprio per le sue percentuali.

M&M
27-10-2020, 14:22
Vediamo se ho capito bene:
- Secco, di altra marca, ma pur sempre grain-free ma con dosi proteiche più basse (+ fibra - carne o cereali?)
Nono, le percentuali di proteine grezze e di carne non devono essere più basse, al contrario! :D
I cereali negli alimenti grain-free, per potersi definire tali, devono essere proprio assenti.
La percentuale di fibra grezza se è più alta (in genere negli sterilised grain-free lo è) è meglio per i motivi che ho scritto sopra. :)

Sì, è senza dubbio una buona marca tra i prodotti non grain-free (anche noi come secco diamo questo, alle carni bianche). Però c’è decisamente di meglio, infatti anche noi abbiamo intenzione di sostituirlo.
I prodotti e le marche che ti consiglio sono: Purizon adult gatto sterilised - pollo & pesce, Markus Mühle Beutenah, Nutrivet Inne cat sterilised, Farmina N&D grain free adult cat pollo e melograno neutered.

Alan
27-10-2020, 17:04
Nono, le percentuali di proteine grezze e di carne non devono essere più basse, al contrario! :D
I cereali negli alimenti grain-free, per potersi definire tali, devono essere proprio assenti.
La percentuale di fibra grezza se è più alta (in genere negli sterilised grain-free lo è) è meglio per i motivi che ho scritto sopra. :)

Sì, è senza dubbio una buona marca tra i prodotti non grain-free (anche noi come secco diamo questo, alle carni bianche). Però c’è decisamente di meglio, infatti anche noi abbiamo intenzione di sostituirlo.
I prodotti e le marche che ti consiglio sono: Purizon adult gatto sterilised - pollo & pesce, Markus Mühle Beutenah, Nutrivet Inne cat sterilised, Farmina N&D grain free adult cat pollo e melograno neutered.

Grazie di cuore!
Mi hai fatto il regalo di compleanno!! :)
Vediamo come va e vi farò sapere

M&M
29-10-2020, 19:23
Per così poco, non c’è di che!
Sì, facci sapere e buon compleanno. :D

Alan
30-10-2020, 12:42
Per così poco, non c’è di che!
Sì, facci sapere e buon compleanno. :D

Certo, ora provo a cambiarle il secco e dargliene di meno.
Devo invece capire se dimezzare il secco e introdurre l'umido completo piano piano..
Non ho ancora ben capito la differenza tra il complementare e il completo.

Devo farmi un piano d'azione :)

M&M
31-10-2020, 01:29
Certo, ora provo a cambiarle il secco e dargliene di meno.
Devo invece capire se dimezzare il secco e introdurre l'umido completo piano piano..
Ricorda che il cambio del secco dev’essere graduale e si dovrebbe svolgere nell’arco di una settimana circa. :)
Forse conviene che ti occupi di un cambio per volta. Prima vedi se il nuovo secco non da problemi a nessuna delle due e poi, una volta collaudato, inizi a scendere con il secco e aumentare poco a poco con l’umido.
Seguendo questo tipo di alimentazione mista potresti trovare utile questa linea guida, ti aiuterà ad orientarti con il calcolo delle dosi di cibo corrette e per capire l’equivalenza del secco in umido: https://www.google.it/amp/s/www.petsblog.it/amp/post/60563/dosi-di-cibo-umido-e-secco-nei-gatti-veterinario-petsblog


Non ho ancora ben capito la differenza tra il complementare e il completo.
Ecco qua: https://m.youtube.com/watch?v=BVl8fYQQQoA

babaferu
31-10-2020, 06:56
Concordo su un cambio alla volta ma introdurrei l'umido per prima cosa, diminuendo il secco. Questo perché se sono abituate al solo secco, non sarà tanto facile passare all'umidità.
Passare a nuovi crocchi è facile perché in genere sono tutti appetibili. Non vorrei che con crocchi nuovi appetitoso passae all'umidità diventi ancora più difficile.
Hai pensato quante crocche dai ora?

Alan
01-11-2020, 22:23
Ora dò 50g a ciascuna e le guardo mentre mangiano.
Gli dò poco alla volta perchè essendo sempre in casa per via dello smart-working queste si lamentano spesso, basta che gli divido le quantità e gliene dò poco alla volta.

L'umido l'hanno mangiato in vita loro, ce stato un tempo in cui mangiavano unp ò di secco e un pò di umido.
Devo solo essere cauto a non introdurre di botto l'umido perchè sò che potrebbe causare problemi quando vanno "in bagno".
Ogni tanto le crocchette una delle due le mangia con così tanta foga che 2 minuti dopo le rivomita tutte.... a quel punto io non gliene dò più e aspetta la prossima....

babaferu
02-11-2020, 08:21
Introduci l'umido prima che il secco faccia ancora danni..... Farei una scatoletta da 100 diviso due i primi 2 giorni, diminuendo i crocchi a 35 gr poi raddoppi 100 a testa x 1 settimana e 25 di crocchi poi aumenti ancora a 150 e 15 di crocchi.
Umido completo ovviamente.
Visto che sei a casa cerca anche di stimolare con giochi e movimento es i crocchi anziché metterli nella ciotola puoi nasconderli etc, di modo che non inghiottano semplicemente.
Tieni duro.....

Alan
02-11-2020, 10:12
Oggi ho fatto l'acquisto, appena arriva vediamo come procederà!!! :) Vi faccio sapere sempre qui !! Gracias!!

babaferu
02-11-2020, 10:19
Oggi ho fatto l'acquisto, appena arriva vediamo come procederà!!! :) Vi faccio sapere sempre qui !! Gracias!!

Cos'hai acquistato?

M&M
02-11-2020, 12:20
Suppongo che la micia in questione sia quella con problemi di linea. Potresti trovare utile le ciotole anti-ingozzamento. Alcune hanno dei fitti labirinti che rendono più macchinosa l’assunzione delle crocchette, in questo modo l’ingestione viene rallentata e ne trarrebbe giovamento anche la sorella “bullizzata” perché avrebbe più tempo per consumare il suo pasto con calma e separatamente.
Inoltre l’uso di questa particolare tipologia di ciotola può rivelarsi anche stimolante per il gatto stesso! :)

Alan
02-11-2020, 20:47
Suppongo che la micia in questione sia quella con problemi di linea. Potresti trovare utile le ciotole anti-ingozzamento. Alcune hanno dei fitti labirinti che rendono più macchinosa l’assunzione delle crocchette, in questo modo l’ingestione viene rallentata e ne trarrebbe giovamento anche la sorella “bullizzata” perché avrebbe più tempo per consumare il suo pasto con calma e separatamente.
Inoltre l’uso di questa particolare tipologia di ciotola può rivelarsi anche stimolante per il gatto stesso! :)

questa non la sapevo!! Ora la cerco :)

Ho preso Animonda Carny Adult come umido e Purizon Adult Gatto Sterilised come secco, i prodotti che mi avete consigliato.
Ovviamente ho preso un sacchetto piccolo e le scatolette da 200g.
Visto che devo provare, vediamo come vanno

Fla76
03-11-2020, 20:02
La mia opinione sulle ciotole anti-ingozzamento:
X i gatti -a meno che tu non abbia gatti enormi- non serve a niente.
Ho provato una ciotola Small (presa su Zooplus, in realtà è per cani, più piccole non le hanno), e una più piccola presa su Amazon.
La prima inefficace, la seconda aveva troppi elementi di intralcio, sia per il muso dei gatti, che per le zampette (la più piccola con la zampetta qualcosa riusciva a tirar fuori, il maschio si spazientiva e non mangiava).
Fatto il reso x entrambi.

La cosa migliore è che dividi i pasti tipo in 4 volte, e poi stai lì a tenere d' occhio che la più vorace non freghi il cibo all' altro.
In my opinion eh

babaferu
03-11-2020, 20:28
Come ciotola coi crocchi (quando ne davamo di più o quando siamo in ferie) io mi trovo bene con questa, presa coi punti zooplus:
https://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/anti_ingozzamento/621897
Miccia infatti li mangiava senza masticare e vomitava spesso, così abbiamo risolto, è molto stimolante.
Ma abbiamo risolto ancora meglio riducendo poi i crocchi a 15 gr al giorno, in 2 somministrazioni...
A volte faccio dei fori in una scatola e metto dentro i crocchi, di modo che per mangiarli sono costretti a faticare un pò.

Alan
03-11-2020, 22:12
grazie per le dritte, io non l'ho ancora presa, non vorrei introdurre troppe novità tutte in un colpo.
Innanzitutto sto aspettando la spedizione che è in ritardo (mi hanno scritto) da zooplus con l'umido e il "nuovo" secco.
Ora sto dando circa 50g a testa di crocchette al giorno suddivise in "mini" pasti.
1 appena sveglie perchè mi scorticano il muso, 1 quando mangio io a pranzo, 1 a cena, 1 prima di andare a dormire.
Mi sembra che non reclamino molto ora. Anzi, sono tranquille, la Maya (la divoratrice assassina) la tengo ben d'occhio quando mangiano.
Ora, stavo pensando di comprare una bilancia elettronica in modo da riuscire a controllare il peso di entrambe.
Vorrei tramite quella iniziare a vedere dei risultati, anche per me, per darmi un pò di stimolo e capire se è solo un discorso di cibo o magari ha qualche patologia che ancora non sò.
Fino ad ora non ho minimamente pensato di portarli dal veterinario, in quanto sono in buona salute.

Alan
07-11-2020, 16:28
Aggiornamento:

E' arrivato il secco e l'umido ieri.

Abbiamo cominciato.

La cicciona si "beve" l'umido in circa 2 minuti, provo ogni tanto a staccarla, sembra un neonato alla ricerca del latte materno... la chiamerò d'ora in poi Idrovora.
La sorella, mangia in 4,5 minuti i suoi 100g come da copione.
Ovviamente come anticipato, ho l'impressione che l'umido della marca che ho acquistato piaccia eccome, ma non sò se è un piacere dato dal gusto o dall'insaziabile foga che la contraddistingue.

Secco: sembra essere più che approvato, stesso discorso:
La ciciona i grossi crocchi se li ingoia quasi interi, la sorellina invece minuziosa se li sgranocchia per bene....


I dosaggi: 100g di umido a testa
25g di secco

Zampetta16
07-11-2020, 17:53
Ciao Alan.
Quando si fa un confronto/proporzione tra secco e umido ci si riferisce a Kcal/Kg.
Non tutte i prodotti indicano questo valore ma basta avere un po' di pazienza per cercarli e avere così dei dati attendibili su cui basarsi invece di cose scritte un po' a caso su internet.
Un buon secco con grassi attorno al 18-20% ha circa 4000 kcal/kg.
Un secco per gatti sterilizzati con grassi attorno al 12% ha circa 3500 kcal/kg.
Un buon umido completo con grassi attorno al 6% ha circa 1000 kcal/kg.
Valori appunto approssimativi, per una proporzione corretta occorre leggere in etichetta, se non c'è si può provare a chiedere al produttore.
Umidi complementari e per sterilizzati non mi interessano quindi non li ho mai cercati.

Prima davi a entrambe 50 gr di secco per gatti sterilizzati, giusto?
25 grammi di secco per gatti sterilizzati- coi i valori approssimativi scritti sopra - sarebbero circa 90 grammi di umido completo.
Come calorie in pratica non è cambiato quasi nulla.
I carboidrati del secco però tendono a fare ingrassare di più rispetto all'umido perché sono mal gestiti dall'organismo del gatto.
A prescindere dalle calorie, sono convinta che aumentare l'umido e diminuire il secco dia benefici alla salute complessiva del gatto.

Le due gatte mangiano la stessa quantità di cibo.
La più magra, quanto pesa? E' normopeso?
La più grassa, quanto pesa? Quale sarebbe il suo peso ideale?
Come attività fisica, hai scritto che è simile per entrambe.

Alan
07-11-2020, 19:12
Ciao Alan.
Quando si fa un confronto/proporzione tra secco e umido ci si riferisce a Kcal/Kg.
Non tutte i prodotti indicano questo valore ma basta avere un po' di pazienza per cercarli e avere così dei dati attendibili su cui basarsi invece di cose scritte un po' a caso su internet.
Un buon secco con grassi attorno al 18-20% ha circa 4000 kcal/kg.
Un secco per gatti sterilizzati con grassi attorno al 12% ha circa 3500 kcal/kg.
Un buon umido completo con grassi attorno al 6% ha circa 1000 kcal/kg.
Valori appunto approssimativi, per una proporzione corretta occorre leggere in etichetta, se non c'è si può provare a chiedere al produttore.
Umidi complementari e per sterilizzati non mi interessano quindi non li ho mai cercati.

I dati di cui tu parli sono le indicazioni che mi sono date in quest post.
Ho solamente saltato un passaggio che mi era stato consigliato qui, per l'introduzioine dell'umido nella loro dieta.


Prima davi a entrambe 50 gr di secco per gatti sterilizzati, giusto?
25 grammi di secco per gatti sterilizzati- coi i valori approssimativi scritti sopra - sarebbero circa 90 grammi di umido completo.
Come calorie in pratica non è cambiato quasi nulla.
I carboidrati del secco però tendono a fare ingrassare di più rispetto all'umido perché sono mal gestiti dall'organismo del gatto.
A prescindere dalle calorie, sono convinta che aumentare l'umido e diminuire il secco dia benefici alla salute complessiva del gatto.
Le due gatte mangiano la stessa quantità di cibo.
La più magra, quanto pesa? E' normopeso?
La più grassa, quanto pesa? Quale sarebbe il suo peso ideale?
Come attività fisica, hai scritto che è simile per entrambe.
Le gatte non le peso, dovrei prendermi una bilancia per farlo, cmq non credo più di 7kg la piu cicciona.
Attività fisica non ne fanno, nonostante io abbia messo loro in casa un sacco di giochi.
Però ogni tanto si corrono incontro e lottano.

Zampetta16
07-11-2020, 21:35
1. I dati di cui tu parli sono le indicazioni che mi sono date in quest post.
Ho solamente saltato un passaggio che mi era stato consigliato qui, per l'introduzioine dell'umido nella loro dieta.

2. Le gatte non le peso, dovrei prendermi una bilancia per farlo, cmq non credo più di 7kg la piu cicciona.
Attività fisica non ne fanno, nonostante io abbia messo loro in casa un sacco di giochi.
Però ogni tanto si corrono incontro e lottano.

1. La mia è una considerazione generale sull'utilizzo delle fonti, questo forum non fa eccezione... Il consiglio è quello di verificare ciò che si legge, fare confronti, cercare fonti scientifiche magari, ben spiegate e documentate :)

2. Ci dici il nome delle gatte? Chiamarle quella magra e quella grassa, mi sento scortese...
Io per pesare i gatti peso me, prendo in braccio il gatto e faccio la differenza. Non è molto attendibile per pochi etti ma da una indicazione di riferimento.

Se le due gatte hanno più o meno la stessa taglia, la quantità di cibo che va bene come mantenimento per la gatta normopeso, va ridotto un po' per la gatta che deve dimagrire. Non l'umido ma un po' il secco.
Intanto stai cosi e vedi come va nel complesso, tra un paio di settimane si valuta.

Qui un video che aiuta a capire se si parla di sovrapeso o di obesità
https://youtu.be/1Isc2tF6iJo

Alan
08-11-2020, 06:49
Non ho il tempo per studiarmi le diete verificare ecc... altrimenti non avrei chiesto consiglio qui, avrei voluto chiamare addirittura la veterinaria ma lo terrei come ultima opzione.
Cmq ieri ho detto un'inesattezza, di umido ho dato 50g a testa. e di crocche piu o meno 20g (non ho bilancie digitali)
Resta cmq che il tuo ragionamento sulle kcal è piu che corretto, anche noi umani facciamo così.
Le gatte sono sempre le stesse (Maya: la ciccia) (Afrodite: la normale), stamattina provo a pesarle sulla bilancia analogica che ho, quindi è un "occhio e croce", magari in settimana mi compro (per me che dovevo farlo da un bel pò) una bilancia digitale, (non che mi serva, sono 190cm per 70kg.... però le nuove bilancie "misurano" o ti danno la parvenza che sia vero, anche massa grassa ecc ecc)
Sia mai che funzionano anche con i gatti hahaahhaah

Alan
08-11-2020, 07:08
Non mi lascia modificare il post e sto scappando in montagna :)
Maya pesa sulla bilancia "analogica" dai 6 ai 7kg.... non mi sembra neanche così eccessivo, o dico scemenze???
la stazza rispetto alla sorella però è 1/3 più grande.... (sarà tutto quello che le ha rubato nel tempo...)

scipulosa
08-11-2020, 07:15
No, per i gatti non funzionano...e in realtà nemmeno per gli umani, sono solo un bel giocattolino!
Comunque segnati il peso e riprovalo tra due settimane, per vedere come va; stai attento a non fare calare Maya troppo velocemente, perché può essere molto pericoloso per il fegato.
Io per la dieta dei miei gatti ho eliminato del tutto il cibo secco, che essendo ricco di carboidrati è più dannoso (sovrappeso e zuccheri spianano la strada verso il diabete) e che almeno qui veniva mangiato anche per gola e per noia.

Tra i 6 e i 7 kg è un po' vago, c'è una bella differenza. Compra una bilancia migliore! Ovviamente il peso corretto dipende dalla stazza, potrebbe essere poco sopra la media o anche molto; ma al di là del peso si vede a occhio quando c'è la pancia...cerca su internet le foto di come dovrebbe essere un gatto visto dall'alto e fai il confronto con le tue.

babaferu
08-11-2020, 07:43
Confermo che le bilance che dividono in massa grassa etc che si trovano in commercio non funzionano soprattutto se sei alto e hai i piedi lunghi (perché non fanno bene contatto e non riescono a misurare).
La prima mossa era introdurre l'umido e l'hai fatto, benissimo che lo mangino di gustogusto, cosa dai?
Diminuire i di altri 5 grazie il secco in attesa di introdurre altro umido a sostituire un'altra porzione.
Pesa bene la gatta e mettici una foto!
Baci, ba

Alan
08-11-2020, 16:32
le mia gatte sono due sorelle, due europee, e sono diverse, per questo io credo che una sia in sovrappeso !!
Bilancia ne comprerò una per me e poi vedo se riesco a farci stare ferma la gatta sopra !!!
Gli dò quello che ho scritto nei post precedenti l'Animonda Carny

Zampetta16
08-11-2020, 18:17
Qui un video che aiuta a capire se si parla di sovrapeso o di obesità
https://youtu.be/1Isc2tF6iJo

Alan
Il video è di un veterinario che si occupa di alimentazione di cane e gatto.
Dal 13esimo minuto circa spiega il gatto normopeso, segue gatto sovrapeso e obeso.
Spiega cosa osservare nel corpo del gatto, aspetto e al tatto.
Il peso in sé e per sé non è indicativo.
Esempio, a casa abbiamo due meticci, madre e figlio.
La femmina è minuta, corta di corpo e di zampe, il suo peso ideale è sui 3,3-3,5 kg.
Coi suoi 3,8-4,0 kg è in sovrapeso.
Il figlio ha corpo e zampe lunghe, muscoloso, peso ideale sui 4,3-4,5 kg, in estate va in sottopeso perché col caldo perché molto l'appetito.

babaferu
08-11-2020, 20:06
le mia gatte sono due sorelle, due europee, e sono diverse, per questo io credo che una sia in sovrappeso !!
Bilancia ne comprerò una per me e poi vedo se riesco a farci stare ferma la gatta sopra !!!
Gli dò quello che ho scritto nei post precedenti l'Animonda Carny

No non devi farla stare ferma sopra, devi pesanti te con gatta in braccio e te senza gatta, e fai la differenza.
Benissimo per l'animonda carny.
Baci, ba

Zampetta16
08-11-2020, 20:55
No non devi farla stare ferma sopra, devi pesanti te con gatta in braccio e te senza gatta, e fai la differenza.
Benissimo per l'animonda carny.
Baci, ba

A Obama piace starmi in braccio, lo prendo a mo' di bambino, lui poggia le zampe sulla spalla, io col braccio sorreggo il bacino.
Quindi la pesata è facile e veloce.
Drolla detesta essere presa in braccio, si divincola.
Così ho provato a farla salire sulla bilancia...
Oggetto immondo! Annusa, ci gira attorno e se ne va.
Messa crocchetta al centro della bilancia.
Attività di problem solving: come prendere la crocca senza toccare quell'orribile oggetto?
Zampata per tirar giù la crocca.
Esperimento fallito :D

Alan
08-11-2020, 21:37
No non devi farla stare ferma sopra, devi pesanti te con gatta in braccio e te senza gatta, e fai la differenza.
Benissimo per l'animonda carny.
Baci, ba

avevo scritto una scemenza... cmq grazie del consiglio.
Ora m prendo una bilancia su mammazon

Alan
09-11-2020, 18:45
Con un pò di ritardo...

Lo sport preferito di Maya
https://ibb.co/dP88NsK

Maya
https://ibb.co/vYBJH0t


Afrodite (di solito non è così brutta, ma mi sà che in questa foto ci si è messa d'impegno
https://ibb.co/1MMMHZB

babaferu
09-11-2020, 18:49
Bellissime tigratine!
Ma dalla foto Maya non mi sembra poi così sovrappeso... Dall'alto si vede ancora l'affossamento dei fianchi. Mi sembrano in forma.
Penso che il cambio di alimentazione gioverà loro, in ogni caso. gradirebbero la carne fresca? Puoi darla inizialmente ogni tanto scottata senza ossa, poi anche cruda se gradiscono, anche ossa polpose come ali di pollo.
fa bene ed è più stimolante del solito cibo in scatola.

Alan
09-11-2020, 19:03
Mi rincuora, ho visto anche il video e effettivamente mi sembrava in zona 4 ....
E' che ogni tanto assume di quelle posizioni che sembra che la pancia gli tocchi terra ahahah

Per ora preferirei non darli carne acquistata al supermercato, continuerei con la dieta così per un pò e vedrei i risultati.

Ora ho trovato un'altro stratagemma.
La mattina che sono famate come i lucci, gli dò 10g di crocchette a testa circa, a pranzo 25g di Animonda, la sera altri 25g, e 10g di crocche prima di andare a dormire...
Sembra che così sia tollerante...
Quando non sono a casa (vedi weekend) ho dato 50g a testa direttamente al mio ritorno a casa e i 10g la sera prima di andare a dormire.

Alan
10-11-2020, 11:57
Arrivata la bilancia digitale.
Dopo alcune pesate sono riuscito a individuare

Maya 6,1kg
Afrodite 4,6kg

babaferu
10-11-2020, 12:10
ora ho trovato un'altro stratagemma.
La mattina che sono famate come i lucci, gli dò 10g di crocchette a testa circa, a pranzo 25g di Animonda, la sera altri 25g, e 10g di crocche prima di andare a dormire...
Sembra che così sia tollerante...
Quando non sono a casa (vedi weekend) ho dato 50g a testa direttamente al mio ritorno a casa e i 10g la sera prima di andare a dormire.

È troppo poco 50 gr di umido a testA al giorno, avevo capito 100.... Devi raddoppiare.
Bene per le pesate, non avrei detto tutta questa differenza... Ora vedi come va settimana dopo settimana.
Quella che tocca terra non è la pancia vera e propria ma una sacca di pelle che serve al gatto per saltare e che si può rilassare un pò. Ti metto un articolo a caso: https://www.pacopetshop.it/blog/la-borsa-primordiale-del-gatto-quella-pancia-molle-e-pendula-nel-micio-n234

Un abbraccio, ba

Alan
10-11-2020, 12:17
Perfetto, diamo 100 allora!! :) Saranno contente oggi !!
Si c'è differenza e lo sai il perchè, prima avevamo una ladra in casa :P !!!

Si le sacche di pelle le conosco, infatti Afrodite quando corre gli sballonzolano di quà e di là!!!

Vediamo come va!!!
Sono cmq più tranquillo io!!

babaferu
10-11-2020, 12:19
Perfetto, diamo 100 allora!! :) Saranno contente oggi !!
Si c'è differenza e lo sai il perchè, prima avevamo una ladra in casa :P !!!


Hahaha ladruncola fregata, speriamo non ingrassi troppo l'altra adesso!!

Alan
10-11-2020, 13:07
nono, non cè problema, ricordiamoci che l'altra quando nn ha piu fame smette anche se la ciotola è a metà....
La discarica felina di nome Maya invece no... è come i Romani di un tempo... e tu sai no??? :P

Alan
11-11-2020, 11:22
oggi ci siamo ripesati....
io 73, con lei 79.1, quindi ora lei pesa 6,1kg ... sta bilancia elettronica inizia a darmi un pò di dubbi hahah

M&M
13-11-2020, 16:17
Ciao, Alan.
Che carucce queste tigrotte!
Per come le avevi descritte, anche io immaginavo Maya molto più cicciottella e Afrodite molto più magra, invece dalla foto non si direbbe! :D
Vedrai che qualche etto di troppo dovrebbe essere meno impegnativo da togliere.

Purtroppo le bilance digitali odierne non sono affidabilissime per loro (è un problema che riscontriamo anche noi), credo siano più precise quelle per animali/neonati. In ogni caso ti consiglio di stabilire un punto esatto su cui posizionare la bilancia quando devi pesare di volta in volta. :)

Alan
14-11-2020, 14:06
Ciao, Alan.
Che carucce queste tigrotte!
Per come le avevi descritte, anche io immaginavo Maya molto più cicciottella e Afrodite molto più magra, invece dalla foto non si direbbe! :D
Vedrai che qualche etto di troppo dovrebbe essere meno impegnativo da togliere.

Purtroppo le bilance digitali odierne non sono affidabilissime per loro (è un problema che riscontriamo anche noi), credo siano più precise quelle per animali/neonati. In ogni caso ti consiglio di stabilire un punto esatto su cui posizionare la bilancia quando devi pesare di volta in volta. :)

Ti ringraziano per il "caruccie".
Beh per me Maya è cicciottella, sicuramente lo è rispetto a sua sorella, è 6kg se arrivasse a 5 diventerebbe una regina di bellezza perchè ha due occhi che mi stregano sempre.

Non capisco il discorso del punto esatto, io mi metto sulla bilancia insieme a loro :) quindi siamo in piedi!!

Zampetta16
14-11-2020, 17:15
Provo a rispondere/commentare un po' tutto.

- Adoro i simil europei tigrati, io le trovo entrambe con dei bellissimi occhi!

- Credo che MM si riferisca al punto in cui poggi la bilancia, il pavimento potrebbe non essere perfettamente in asse, soprattutto in alcuni punti, i piedini della bilancia non sono allo stesso livello e questo può sfalsare un po' la pesata.

- Sei organizzato con 4 pasti al giorno, giusto?
Allora io dividerei i 100 gr di umido a testa in tre pasti, colazione, pranzo e cena, il secco lo lasci per la notte e secondo me andrebbe bene darne 10 gr, se ho letto bene è la quantità che stai dando ora.
Le pesate andrebbero fatte in momenti simili, a digiuno, con vescica e intestino vuoti.
In pratica valutare una differenza di peso minima, sui 100 gr, non è semplicissimo.
Però rimane un valore indicativo utile.

E' preferibile variare tra 3/4 marche e gusti.
Animonda Carny hai preso le lattine da 200 gr, giusto?
Potresti provare anche con Feringa e Mac's, costano un po' di più.
A salire col prezzo trovi altri prodotti interessanti, tipo wild freedom, grau, ecc.

Al prossimo aggiornamento ;)

Alan
14-11-2020, 18:52
ho già preso altre marche per diversificare infatti :)
Abbiamo finito 6 latte da 200g di animonda, ora ho trovato un paio di scatolette della almo in attesa che arrivi il pacco da zooplus.

Per quanto riguarda la pesata, le peso ogni giorno alla stessa ora, prima di inziare a lavorare (sempre da casa) :) E prima che mangino il primo pasto.
Vedremo :)

per il dosaggio dei cibi, allora metterò il secco la sera, stavo facendo il contrario, 10g la mattina appena sveglie e il resto durante il giorno

Zampetta16
14-11-2020, 19:11
per il dosaggio dei cibi, allora metterò il secco la sera, stavo facendo il contrario, 10g la mattina appena sveglie e il resto durante il giorno

direi che va bene anche così, come viene meglio a te e alle gatte.
Ero ferma a due pasti secco e due umido, condivido i 3 umido e 1 secco (che potrai anche decidere di eliminare e dare solo umido)
In pet shop/negozio, trovi il monoproteico mr stuzzy che è un prodotto valido.
Se hai un maxi zoo in zona, alcuni prodotti delle loro linee esclusive sono buoni, simili a quelli ZP.

Alan
14-11-2020, 21:58
In zona ho solo "L'isola Verde"...
Vi tengo aggiornati/e

babaferu
15-11-2020, 09:31
Il peso ogni giorno è troppo frequente, sia x loro che per noi va bene una volta a settimana, piccole oscillazioni sono normali.
Aggiornaci eh. Baci e buona domenica!

Alan
20-11-2020, 15:27
Questa bilancia "non sà da fà".
Maya nonostante i 100g e rare crocchette quotidiane (10g) è "secondo la bilancia" aumentata di 1 etto!!
Namobbene!!!

Anubi
20-11-2020, 15:53
Questa bilancia "non sà da fà".
Maya nonostante i 100g e rare crocchette quotidiane (10g) è "secondo la bilancia" aumentata di 1 etto!!
Namobbene!!!

Anche qui capita che il peso vari di 100/200 g in più o in meno in base a dove posiziono la bilancia, la superficie su cui appoggia la bilancia deve essere perfettamente in piano affinchè la bilancia sia il più precisa possibile, io faccio più pesate e poi faccio una media. Poi è meglio pesare la micia prima che mangi, se lo fai dopo sicuramente peserà un po' di più.

babaferu
20-11-2020, 16:47
Questa bilancia "non sà da fà".
Maya nonostante i 100g e rare crocchette quotidiane (10g) è "secondo la bilancia" aumentata di 1 etto!!
Namobbene!!!

Datevi tempo.... Vedrai che tra un paio di mesi vedrete risultati significativi che si noteranno anche con una bilancia un pò approssimativa.
Come stanno le gatte? 100 gr di umido e 10 gr di crocchette potrebbero essere poche.

Alan
20-11-2020, 19:09
a-mici miei, io ho già scritto anche nei post precedenti come faccio a pesarle.
La bilancia è in piano (a meno che non sia la casa dove vivo storta), e siccome non la tocco mai, è sempre li...

Le gatte stanno affamate, ma io vedo che dando poco alla volta non fanno nè dispetti, nè nulla.... e ti dirò sembrano anche piu tranquille, tanto con tutto quello che dormono....
Ora per dire ho Maya sulle gambe e Afrodite sta dormendo sulla sedia dove sto di giorno durante il lavoro...
Sono coccolone, non reclamano cibo, hanno i loro orari..
La mattina rompono alle 7, verso le 12.30 rompono, verso le 18.00 e prima di andare a dormire... Sono brave!!!

odessa81
21-11-2020, 15:08
La mia gatta pesa 5.7kg , il veterinario l ha valutata sovrappeso e ha suggerito il dimagrimento per un colesterolo un po' altino.
Lei mangetebbe di tutto ma io le ho sempre dato croccantini grain Free e solo raramente umido.
Debbo farla dimagrire, non ho esperienze con l umido. Di solito compro le bustine royal Cani da 85gr in gel e gliene do una al giorno quando non do i crocchi
Mi potete indicare quanti grammi al giorno di umido in bustina e quanti crocchi ?
Solitamente mangia mattina e sera
Ha 13 anni e vive in casa

Zampetta16
21-11-2020, 17:11
La mia gatta pesa 5.7kg , il veterinario l ha valutata sovrappeso e ha suggerito il dimagrimento per un colesterolo un po' altino.
Lei mangetebbe di tutto ma io le ho sempre dato croccantini grain Free e solo raramente umido.
Debbo farla dimagrire, non ho esperienze con l umido. Di solito compro le bustine royal Cani da 85gr in gel e gliene do una al giorno quando non do i crocchi
Mi potete indicare quanti grammi al giorno di umido in bustina e quanti crocchi ?
Solitamente mangia mattina e sera
Ha 13 anni e vive in casa

No, non possiamo indicartelo.
Intanto devi pesare quanto cibo dai, le crocchette in grammi.
I consigli generali del forum sono più o meno sempre gli stessi, ti invito quindi a leggere prima un po' di discussioni, come questa, e le discussioni che trovi linkate:
https://micimiao.net/forum/showthread.php?t=125683

Dopo aver letto, puoi aprire una discussione tua su eventuali dubbi e domande su quanto letto, altrimenti si fa confusione in questa discussione con le gatte di Alan.

odessa81
21-11-2020, 20:01
No, non possiamo indicartelo.
Intanto devi pesare quanto cibo dai, le crocchette in grammi.
I consigli generali del forum sono più o meno sempre gli stessi, ti invito quindi a leggere prima un po' di discussioni, come questa, e le discussioni che trovi linkate:
https://micimiao.net/forum/showthread.php?t=125683

Dopo aver letto, puoi aprire una discussione tua su eventuali dubbi e domande su quanto letto, altrimenti si fa confusione in questa discussione con le gatte di Alan.
Ok grazie seguirò le discussioni linkate

Alan
03-12-2020, 11:28
Ciao a tutti.
Vi aggiorno.

Maya pesa ancora 6kg.

Attualmente ho un pò modificato le modalità :
Dò sempre 100g a testa, le vedo un pò affamate ma non estremamente... (100g di umido e 10,15g di secco la sera prima di andare da dormire)

25g la mattina appena sveglie
25g alle 12.30 - 13.00
25g verso le 18
25g verso le 19.30 - 20.00

Diciamo che cerco di dosarle iin modo che mangino poco ma spesso, senza che facciano mega abbuffate.

C'è sempre da dire che Maya è un'aspirapolvere da 3000W
Afrodite ci mette 5min a mangiare perchè se lo gusta.

Zampetta16
03-12-2020, 14:32
Ciao Alan, oltre al peso, come stanno le gatte?
Noti differenze rispetto a prima? Sono più attive?
L'aspetto, tipo il pelo?
Maya sembra avere la pancia meno gonfia rispetto a prima? Al tatto?
Pipì e feci?

Sì, sono un sacco di domande :D

alimiao
04-12-2020, 10:21
Ciao Alan. E' bello che tu ti preoccupi per la salute delle tue gatte, però ti consiglio di non far diventare i problemi "di linea" un'ossessione... non va bene, nè per i mici nè per gli umani ;).

Il peso corporeo varia a seconda dell'età, della corporatura (si può avere un'ossatura più o meno pesante ad esempio), e comunque l'importante è "stare bene nel proprio corpo". Il sovrappeso diventa un problema quando è importante e quindi predispone a patologie (diabete, infiammazione cronica, ad esempio) o limita la vita del gatto (es gatti talmente grassi che non riescono più a lavarsi correttamente, o non possono saltare o correre in agilità).

Se però la tua gatta sta bene, è vivace, si muove agilmente, si lava, non ha problemi intestinali, allora che pesi 6 kg o 6.5 kg non fa poi così tanta differenza.

Alan
06-12-2020, 19:55
l'altro giorno ho scoperto che sono entrate già nell'era delle "gatte anziane" avendo loro 8 anni... ma secondo me sono ancora gatte adulte :)

Non ho notato nulla di differente, dormono sempre tutto il giorno, corrono sempre per casa, fanno la lotta (2, 3 volte al giorno).
Secondo me stanno bene.
Ovviamente quello che vorrei per Maya è che ritrovi anche un pò più di "leggiadria", visto che una volta riusciva a saltare con piu grazia, ora un pò di meno!! Però tutto sommato non mi pare che stiano male.
Sempre affamate si :)

Capisco che possano avere caratteristiche diverse, sono sorelle, non mi aspetto che siano identiche, ma ho aperto questo post proprio perchè avevo iniziato a notare che Maya era diventata piu grassa perchè rubava il cibo alla sua sorella, quindi ora, che c'è più supervisione, mi aspetto che ci siano cambiamenti :)

alepuffola
07-12-2020, 01:02
Ciao Alan,
non sono intervenuto finora ma seguo il thread.
100g + 10 g umido sarebbero circa 140 gr di umido equivalente ciascuno, è molto meno del fabbisogno medio che per quanto ne so per un gatto di 6 kg è circa 240 gr giornalieri di umido completo.
Con queste quantità deve diminuire per forza di peso.
Può darsi che sia solo la fase di risposta del metabolismo, che si riduce per fronteggiare il minor apporto, ma poi dovrebbe cominciare a scendere davvero di peso.

A te come va? tutto bene?

Alan
25-01-2021, 10:34
Ciao Alan,
non sono intervenuto finora ma seguo il thread.
100g + 10 g umido sarebbero circa 140 gr di umido equivalente ciascuno, è molto meno del fabbisogno medio che per quanto ne so per un gatto di 6 kg è circa 240 gr giornalieri di umido completo.
Con queste quantitÃ* deve diminuire per forza di peso.
Può darsi che sia solo la fase di risposta del metabolismo, che si riduce per fronteggiare il minor apporto, ma poi dovrebbe cominciare a scendere davvero di peso.

A te come va? tutto bene?

Ciao Ale, ciao a tutti, non mi sono dimenticato di voi e vi aggiorno sulla situazione.

Oggi Maya pesa 5.8 kg rispetto ai 6,1
Afrodite invece dimagrisce 4.4 rispetto ai 4.6

Sto dando poco da mangiare come leggo dalla tua risposta.
Però non le vedo sofferenti, e sopratutto come si diceva, le mie non è che facciano un gran moto!!
Potrei se siete daccordo testare una dieta personalizzata per Afrodite.

Anzichè i classici 100g umido + il secco potrei darle 150g di umido e il secco
Per Maya, lasciare invariata la dieta.

Alan
25-01-2021, 10:37
Mi sono dimenticato di rispondere.

A me va tutto bene, il lavoro ormai è "agile" o più inglesizzandolo "smart".
Questo mi ha dato il tempo di stare molto di più con loro e infatti si sta instaurando un rapporto davvero formidabile di affetto e vicinanza.
Questo mi dà grande soddisfazione, perchè rispetto a prima le vedevo più "sole".
Non tutti i mali vengono per nuocere !!! :)

M&M
03-02-2021, 01:26
Ciao, Alan. :)
Oh, molto bene per i risultati ottenuti!
Anche Afrodite doveva perdere qualcosina? Effettuando un’analisi secondo il BCS che ti avevano linkato, ti sembra ancora normopeso o sottopeso?
Aumenterei gradualmente, quindi 130gr di umido + i soliti 10gr di secco e vedi come va.

Alan
03-02-2021, 11:29
Ciao, Alan. :)
Oh, molto bene per i risultati ottenuti!
Anche Afrodite doveva perdere qualcosina? Effettuando un’analisi secondo il BCS che ti avevano linkato, ti sembra ancora normopeso o sottopeso?
Aumenterei gradualmente, quindi 130gr di umido + i soliti 10gr di secco e vedi come va.

Afrodite no, anzi, la vedo un pò sciupata, però non trovo segni di sofferenza...
E' Maya che ha sempre fame e spesso si struscia sulle gambe per richiedere cibo,, oltre al fatto che si strafoga e non riesce a "gustarsi" il cibo.

Inizio a darle qualcosa in più di cibo perchè mi sembrano sempre in sofferenza (almeno, Maya sicuramente )

babaferu
03-02-2021, 12:39
Aumenta un pò l'umido... Ma non in base alla richiesta (io credo che la richiesta riguardi più la "dipendenza" che la fame in sè).

Alan
05-02-2021, 22:43
Aumenta un pò l'umido... Ma non in base alla richiesta (io credo che la richiesta riguardi più la "dipendenza" che la fame in sè).

150g a testa sto provando ora.
Grazie!

M&M
10-02-2021, 00:25
Alan prima di aumentare anche per Maya io ti consiglio di effettuare un’analisi, così saprai regolarti meglio. Se sono sottopeso (ma ne dubito) aumenti, se sono normopeso aumenti ma con molta più moderazione... altrimenti rischi di perdere i progressi fatti.
Se fino ad ora dicevi che tutto sommato, nonostante le dosi, non erano sofferenti ma piuttosto tranquille anche secondo me la richiesta non dovrebbe essere solo per un’improvvisa “fame da lupi”. :shy: