Visualizza Versione Completa : Ascaridi trattamento e monitoraggio
Valerylake
12-11-2020, 11:23
Ciao a tutti!
Il 17 ottobre ho portato a casa una gattina di 5 mesi che precedentemente viveva in casa. I precedenti proprietari mi avevano assicurata fosse sverminata ma, purtroppo, dopo che il 17 ottobre stesso l'ho portata dal veterinario per svermarla (strongold plus) le sono usciti dal sedere dei vermetti bianchi e lunghi (che la veterinaria ha stabilito fossero ascaridi). Tutto bene fino al 10 novembre, quando dal suo sederotto ho visto uscire un altro bel verme lungo. Ovviamente ho chiamato la veterinaria e abbiamo anticipato la seconda dose di vermifugo (milquantel). Abbiamo fissato a un mese un successivo trattamento. Da quanto ho capito la fuoriuscita dei vermi in questo modo è indice del fatto che dovrebbe essere bella piena.. Inoltre, da 4 giorni ho notato che inizia ad essere visibile da sveglia la terza palpebra e secondo la veterinaria potrebbe essere una migrazione degli ascaridi all'occhio (scusate lo scarso tecnicismo ma non me ne intendo). Vorrei chiedervi se avete avuto esperienze simili.. Mi rendo conto che è necessario più di un trattamento per eliminarli ma inizia a venirmi il sospetto che questa gattina sia davvero piena da un sacco di tempo.. Avete consigli a riguardo? Vi è capitata una svermatura difficile dei vostri gatti?
Non so' quanto possa esserti d'aiuto la mia esperienza, ma Virgola - imprendibile micia di colonia di 7 anni - è attualmente trattata con Pralen (??) gocce. Naturalmente, su prescrizione veterinaria. Ti faccio presente che ha avuto una recidiva, nonostante il trattamento con il Miblemax in crema...
Zampetta16
12-11-2020, 13:57
Ciao Valery.
Tutti gli i prodotti che conosco trattano sola forme adulta degli ascaridi, non le larve.
Se rimangono larve, il ciclo ricomincia.
Per questo quando ci sono ascaridi la maggior parte dei veterinari consiglia di ripetere il trattamento dopo 2-3 settimane, non oltre.
Io farei un esame delle feci dopo due settimane dall'ultimo trattamento. Se ci sono ancora ascaridi, darei subito un'altra dose.
babaferu
12-11-2020, 14:16
Avete fatto passare troppo tempo tra una somministrazione e l'altra, per questo è così difficile venirne a capo.
Se è molto infestata, meglio usare un prodotto per bocca, ripetuto dopo 15 giorni.
I vermi non me grano negli occhi (dove causerebbe roba danni gravissimi). La terza palpebra visibile è sintomo di infestazione intestinale.
Valerylake
12-11-2020, 16:23
Grazie mille a tutti per la risposta😊magari propongo alla veterinaria se è possibile anticipare la prossima dose.. Magari un mese tra una è l'altra è troppo... Generalmente, che voi sappiate, i farmaci vermifughi quanto ci mettono ad agire?
Zampetta16
12-11-2020, 17:49
Grazie mille a tutti per la risposta😊magari propongo alla veterinaria se è possibile anticipare la prossima dose.. Magari un mese tra una è l'altra è troppo... Generalmente, che voi sappiate, i farmaci vermifughi quanto ci mettono ad agire?
Non è magari o forse, per il ciclo vitale degli ascaridi è troppo, a detta della maggior parte dei veterinari. Diverse esperienze in questo forum lo confermano.
Se la tua vet ha altre informazioni, chiedigliele e condividi, c'è sempre qualcosa da imparare.
Da quel che so, il vermifugo dal giorno dopo a pochi giorni, direi entro 3 giorni.
Valerylake
12-11-2020, 20:13
Ne parlerò con lei di questi dubbi! Per il prossimo trattamento mi ha già proposto Brevecto plus. Vorrei chiedevi ancora una piccola info.. Questi trattamenti hanno effetti collaterali sul micio? La mia Biri sembra molto assonnata!
Ciao, Valerylake.
Ti riferisci agli antiparassitari in pipetta? Gli unici effetti collaterali sono quelli riportati sul bugiardino del prodotto stesso, possono variare in comuni, non comuni e rari. Se la sonnolenza non è tra questi, sarà perché non sta bene avendo una infestazione così massiccia di vermi... la gattina ha diarrea? Vomito? È inappetente?
In ogni caso sarebbe meglio avvertire la veterinaria.
gli antiparassitari e vermifughi sono veleni per i parassiti e i vermi, appunto, e sicuramente troppo bene non fanno, però sti parassiti vanno eliminati perchè non fanno bene nemmeno loro al gatto, anzi, troppi si rischia la morte. speriamo che risolviate presto e che il micio possa riprendersi alla grande, ma sono sicura che sarà così
forza!
Zampetta16
13-11-2020, 17:55
Ne parlerò con lei di questi dubbi! Per il prossimo trattamento mi ha già proposto Brevecto plus. Vorrei chiedevi ancora una piccola info.. Questi trattamenti hanno effetti collaterali sul micio? La mia Biri sembra molto assonnata!
Un veterinario che pasticcia tanto coi prodotti per un problema comune e banale come vermi/ascaridi, mi mancava.
Lo spot si applica se ci sono parassiti esterni.
Lo spot on viene assorbito dallo strato superficiale della pelle del gatto e si tiene una pellicola di sostanze utili ma tossiche per 4 settimane.
Se ci sono solo vermi, si da un vermifugo in pastiglia, agisce dove dove e non credo ci voglia tanto per smaltirlo.
Il modo corretto di trattare di ascaridi è quello che ti abbiamo scritto, a meno che questo vet non abbia in mano nuovi studi e ricerche che dicono il contrario.
Visti i risultati, dubito sia così ma non posso escluderlo.
Se un veterinario mi proponesse uno spot on per un gatto che non ha pulci, zecche o acari a novembre per eliminare gli ascaridi, per i quali va benissimo un vermifugo in pastiglia, lo cambierei all'istante.
Valerylake
13-11-2020, 19:35
Un veterinario che pasticcia tanto coi prodotti per un problema comune e banale come vermi/ascaridi, mi mancava.
Lo spot si applica se ci sono parassiti esterni.
Lo spot on viene assorbito dallo strato superficiale della pelle del gatto e si tiene una pellicola di sostanze utili ma tossiche per 4 settimane.
Se ci sono solo vermi, si da un vermifugo in pastiglia, agisce dove dove e non credo ci voglia tanto per smaltirlo.
Il modo corretto di trattare di ascaridi è quello che ti abbiamo scritto, a meno che questo vet non abbia in mano nuovi studi e ricerche che dicono il contrario.
Visti i risultati, dubito sia così ma non posso escluderlo.
Se un veterinario mi proponesse uno spot on per un gatto che non ha pulci, zecche o acari a novembre per eliminare gli ascaridi, per i quali va benissimo un vermifugo in pastiglia, lo cambierei all'istante.
Ciao! Grazie mille per la risposta è per il parere.. Purtroppo come hai detto tu forse c'è un po'di di pasticcio con sti farmaci. Perché la prima vita le ha messo lo strongold plus, la seconda da volta una pastiglia e la terza propone il Brevecto.. Quello che non capisco a questo punto è perché propormi il Brevecto se la gatta non ha altri problemi😫 spero davvero di risolvere questo problema al più presto.. Povera la mia gattina
....
Valerylake
13-11-2020, 19:36
Ciao, Valerylake.
Ti riferisci agli antiparassitari in pipetta? Gli unici effetti collaterali sono quelli riportati sul bugiardino del prodotto stesso, possono variare in comuni, non comuni e rari. Se la sonnolenza non è tra questi, sarà perché non sta bene avendo una infestazione così massiccia di vermi... la gattina ha diarrea? Vomito? È inappetente?
In ogni caso sarebbe meglio avvertire la veterinaria.
Ciao! Grazie mille per la risposta.. No mi riferisco ad una pastiglia 😔
Valerylake
13-11-2020, 19:44
gli antiparassitari e vermifughi sono veleni per i parassiti e i vermi, appunto, e sicuramente troppo bene non fanno, però sti parassiti vanno eliminati perchè non fanno bene nemmeno loro al gatto, anzi, troppi si rischia la morte. speriamo che risolviate presto e che il micio possa riprendersi alla grande, ma sono sicura che sarà così
forza!
Lo spero tanto anche io.. Perché non se lo merita proprio😭
Ciao! Grazie mille per la risposta.. No mi riferisco ad una pastiglia 😔
Lo stesso vale anche per una pastiglia vermifuga. Devi verificare sul bugiardino che sia presente questo effetto collaterale. Comunque, credo che in questo caso l’effetto collaterale dovrebbe presentarsi entro massimo 3 giorni dall’assunzione del farmaco, tempistica entro la quale il farmaco agisce, non a distanza di molti giorni e dopo averlo smaltito...
L’antiparassitario Bravecto plus deve avertelo prescritto perché tratta le infestazioni di larve di 4º stadio, adulti immaturi e adulti maturi di ascaridi e ancylostomi mentre lo Stronghold plus tratta solo le forme adulte di questi nematodi.
Hai avuto modo di avere chiarimenti dalla tua veterinaria? Come sta la gattina?
Valerylake
22-11-2020, 19:23
Lo stesso vale anche per una pastiglia vermifuga. Devi verificare sul bugiardino che sia presente questo effetto collaterale. Comunque, credo che in questo caso l’effetto collaterale dovrebbe presentarsi entro massimo 3 giorni dall’assunzione del farmaco, tempistica entro la quale il farmaco agisce, non a distanza di molti giorni e dopo averlo smaltito...
L’antiparassitario Bravecto plus deve avertelo prescritto perché tratta le infestazioni di larve di 4º stadio, adulti immaturi e adulti maturi di ascaridi e ancylostomi mentre lo Stronghold plus tratta solo le forme adulte di questi nematodi.
Hai avuto modo di avere chiarimenti dalla tua veterinaria? Come sta la gattina?
Grazie della risposta! No ancora no ma domani devo chiamarla per forza.. Ieri la gatta ha vomitato un verme morto.. Potrebbe essere l antiparassitario anche se preso il 10 ottobre? Oppure ancora l'infestazione è in corso? 😣 apparentemente sembra stia bene.. Gioca un sacco, è attiva.. Sto valutando di cambiare veterinaria..
Grazie della risposta! No ancora no ma domani devo chiamarla per forza.. Ieri la gatta ha vomitato un verme morto.. Potrebbe essere l antiparassitario anche se preso il 10 ottobre? Oppure ancora l'infestazione è in corso? 😣 apparentemente sembra stia bene.. Gioca un sacco, è attiva.. Sto valutando di cambiare veterinaria..
Sarà sicuramente l’infestazione ancora in corso... hai novità?
babaferu
29-11-2020, 00:12
Sarà sicuramente l’infestazione ancora in corso... hai novità?
Concordo. Cambierei veterinaria e ripartirei con un'analisi feci...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.