PDA

Visualizza Versione Completa : Sospetto linfoma - sono a pezzi


hoyoyoyo
24-11-2020, 15:00
Ciao a tutti,
è tantissimo tempo che non frequento più questo forum, ma so che qui potete capirmi e vorrei tanto un po' di conforto perchè mi sta cadendo il mondo addosso.
Venerdì sera il mio micione di 11 anni ha iniziato ad avere episodi di vomito e domenica anche diarrea.
Io non mi sono allarmata subito perchè è molto sensibile dal punto di vista intestinale, ha sole poche marche di pappa che tollera e il vomito per lui è molto comune. Però, visto che domenica aveva smesso del tutto di mangiare, lunedì mattina (ieri) l'ho portato subito dal veterinario. Gli hanno dato vitamine e fatto iniezioni di antiacido e antivomito, oltre che prelievo sangue. Ho avuto gli esiti in serata ed erano praticamente perfetti, nessun valore fuori norma, se non una minima insufficienza renale che non avrebbe giustificato il suo stato. Nonostante la terapia, non ha ripreso a mangiare, nè è diventato più attivo.
Stamattina l'ho riportato in clinica, gli hanno fatto eco e hanno vista la milza notevolmente ingrossata ed anche alcuni linfonodi leggermente ingrossati. Sospettano un linfoma e venerdì gli faranno i prelievi in sedazione per il citologico.
Io sono veramente a pezzi, lui ed io viviamo letteralmente in simbiosi. Tra l'altro, nonostante la seconda terapia odierna di antiacido, continua a non mangiare e stare sdraiato tutto il giorno, anche se sveglio.
Qualcuno ha passato esperienze del genere? Potete aiutarmi?
Grazie mille a tutti,
Luisa

Misty
24-11-2020, 15:40
Ciao, mi dispiace molto per questa brutta situazione. Non mi è capitato questo caso specifico ma mi è successo di stare molto in pena per la mia gatta che si è ammalata, quindi ti capisco.
Ti sono vicina e spero davvero che alla fine il sospetto sia infondato e che non sia un brutto male ma che il micio si riprenda.
tanti incrocini :micimiao11::micimiao11:
facci sapere

babaferu
24-11-2020, 19:39
Mi spiace infinitamente. Mi sembra un decorso molto rapido per un linfoma, ma non ho esperienze...
L'anti acido non stimola l'appetito... Proverei a stimolarlo, anche con carne vera se gli piace.
Ti abbraccio, e tengo le dita incrociate per venerdì.

Fla76
25-11-2020, 23:57
Mamma mia, immagino la situazione....speriamo che l' esame dia buone notizie

Gattuso
28-11-2020, 12:04
Ciao a tutti,
è tantissimo tempo che non frequento più questo forum, ma so che qui potete capirmi e vorrei tanto un po' di conforto perchè mi sta cadendo il mondo addosso.
Venerdì sera il mio micione di 11 anni ha iniziato ad avere episodi di vomito e domenica anche diarrea.
Io non mi sono allarmata subito perchè è molto sensibile dal punto di vista intestinale, ha sole poche marche di pappa che tollera e il vomito per lui è molto comune. Però, visto che domenica aveva smesso del tutto di mangiare, lunedì mattina (ieri) l'ho portato subito dal veterinario. Gli hanno dato vitamine e fatto iniezioni di antiacido e antivomito, oltre che prelievo sangue. Ho avuto gli esiti in serata ed erano praticamente perfetti, nessun valore fuori norma, se non una minima insufficienza renale che non avrebbe giustificato il suo stato. Nonostante la terapia, non ha ripreso a mangiare, nè è diventato più attivo.
Stamattina l'ho riportato in clinica, gli hanno fatto eco e hanno vista la milza notevolmente ingrossata ed anche alcuni linfonodi leggermente ingrossati. Sospettano un linfoma e venerdì gli faranno i prelievi in sedazione per il citologico.
Io sono veramente a pezzi, lui ed io viviamo letteralmente in simbiosi. Tra l'altro, nonostante la seconda terapia odierna di antiacido, continua a non mangiare e stare sdraiato tutto il giorno, anche se sveglio.
Qualcuno ha passato esperienze del genere? Potete aiutarmi?
Grazie mille a tutti,
Luisa

Ciao Luisa,
Mi dispiace tanto che il tuo micio non stia bene. Leggendo il tuo messaggio mi sono venute le lacrime agli occhi perché mi sono ritrovata nella tua stessa situazione qualche mese fa con il mio Gattuso, anche noi vivevamo in simbiosi e ha iniziato ad avere gli stessi sintomi del tuo micio tranne per la diarrea. Tuttavia, prima di pensare il peggio, io aspetterei di vedere i risultati del citologico perché potrebbe anche essere qualcosa di risolvibile visto che dici che è molto delicato dal punto di vista intestinale.
Ad ogni modo, laddove si prospettasse l’ipotesi del linfoma, sappi che ce ne sono di vario tipo così come oggigiorno ci sono molte terapie di supporto, in più il tuo micio non è proprio un vecchietto, ha solo 11 anni! Aggiornaci e incrociamo le dita!
Un abbraccio

Fla76
28-11-2020, 13:43
Mi dispiace tantissimo per la situazione, speriamo il micione si riprenda e che non sia un linfoma!

hoyoyoyo
01-12-2020, 09:23
Aggiornamenti: hanno prelevato e analizzato campioni con ago aspirato alla milza, al fegato, linfonodi e midollo, ma nessun segno di neoplasia!!! Quindi sembra si sia trattata solo di una brutta infiammazione non meglio identificata :) Ora il micio sta bene, mangia normalmente, ha smesso di vomitare e sta prendendo un antibiotico per risolvere questa infezione che evidentemente ha fatto ingrossare i linfonodi. Sono così contenta! Quando la veterinaria mi ha detto che avevano escluso il linfoma, devo aver fatto una faccia pazzesca, perchè si è messa a ridere e mi ha detto "puoi respirare ora" :p
Grazie mille a tutti per i vostri messaggi di conforto ed incoraggiamento, ora vorrei tanto capire cosa è stato ad avergli fatto così male, ma almeno il peggio è passato! Tra un mese avremo eco di controllo.

Zampetta16
01-12-2020, 10:06
Evviva!
Sì, sarebbe opportuno capire la causa, anche per evitare che possa succedere di nuovo...
Non so aiutarti nel consigliare quali esami e controlli fare per capirlo nello specifico.
Secondo me andrebbe valutata con attenzione la sua alimentazione, non è normale che un gatto vomiti frequentemente per il cibo, valutazione da parte di un veterinario esperto in nutrizione e che sappia seguire anche situazioni critiche/patologiche.

Forza, incrocini per il buon proseguimento della terapia e del suo continuo miglioramento ;)

Misty
01-12-2020, 10:32
ma che bella notizia!
gli incrocini hanno funzionato :D
allora ne mando altri di buon auspicio :micimiao11::micimiao10:

babaferu
01-12-2020, 10:53
oh che gioia!!! tienici aggiornate!

VEI-6 Vesuvius
01-12-2020, 12:47
Aggiornamenti: hanno prelevato e analizzato campioni con ago aspirato alla milza, al fegato, linfonodi e midollo, ma nessun segno di neoplasia!!! Quindi sembra si sia trattata solo di una brutta infiammazione non meglio identificata :) Ora il micio sta bene, mangia normalmente, ha smesso di vomitare e sta prendendo un antibiotico per risolvere questa infezione che evidentemente ha fatto ingrossare i linfonodi. Sono così contenta! Quando la veterinaria mi ha detto che avevano escluso il linfoma, devo aver fatto una faccia pazzesca, perchè si è messa a ridere e mi ha detto "puoi respirare ora" :p
Grazie mille a tutti per i vostri messaggi di conforto ed incoraggiamento, ora vorrei tanto capire cosa è stato ad avergli fatto così male, ma almeno il peggio è passato! Tra un mese avremo eco di controllo.

Questa si che è un ottima notizia!

Fla76
02-12-2020, 08:31
Ottima notizia!