PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo gatto adulto con cucciolo già in casa


LadyBross
16-12-2020, 08:03
Buongiorno a tutti! Sono Sara, ho 25 anni e vivo con la mia famiglia in provincia di Milano.
Purtroppo a settembre abbiamo perso il nostro gattone di 13 anni a causa di problemi cardiaci.
Abbiamo subito deciso di adottare un nuovo gattino, Simba, all’epoca di due mesi. Abbiamo sempre voluto due gatti in casa, così non appena lessi l’annuncio dell’adozione di Salem ho subito deciso di portarlo a casa con me.
Salem è un gattone di 1 anno e mezzo circa che arriva dalla Sardegna.
Ho seguito tutte le procedure per l’inserimento, facendo prima conoscere i gatti tramite gli odori e poi visivamente. Ormai Salem è con noi da una settimana e Simba, quando lo vede, si avvicina e gli soffia. Immagino sia normale, ma non so come facilitare gli incontri (per paura che possano litigare di notte Salem rimane chiuso nella camera con me, mentre di giorno lasciamo le porte aperte).

Il problema non è solo questo. Salem è un gatto buono, non appena lo sfiori si mette a pancia in su per farsi coccolare la pancia, ma purtroppo sta sempre nascosto sotto il letto. Esce solamente di notte quando la porta è chiusa per fare i bisogni e mangiare.
Io cerco sempre di sdraiarmi sotto al letto con lui per coccolarlo: non appena mi vede si allontana un pochino, ma appena lo tocco iniziano le fusa. Purtroppo non so come comportarmi, perché a volte il gatto si mette in una parte da cui riesco a prenderlo (senza trascinarlo intendo) ma non so se sia la scelta giusta. Lui, appena tirato fuori, si rilassa e dopo aver preso un po’ di coccole si fa un giretto intorno al letto e ritorna sotto.

Pensate sia meglio lasciarlo stare fino a quando non uscirà di sua spontanea volontà oppure forzarlo un pochino? Grazie mille!

alepuffola
16-12-2020, 14:06
Salve Sara, benvenuta su Micimiao,
Immagino che Salem fosse un randagio recuperato, l'hai adottato dal gattile? Hai saputo qualcosa della sua storia precedente alla cattura? Generalmente fanno così per la mancata socializzazione con umani nei primi mesi di vita, rimangono diffidenti e bisogna sempre muoversi con calma e accortezza nei loro riguardi anche da adulti.
Io qui ho Tigrino, randagio di recuperato incidentato a 3-4 mesi di età e stallato per cure ma poi rimasto a me.
Sì fa toccare e una volta "catturato" fa proprio come Salem, si fa coccolare, ma basta un movimento brusco per vederlo sottrarsi e mettersi al sicuro.
Inoltre anche qui è subentrata una randagina sfacciata pochi mesi fa, che all'inizio gli soffiava e lui si sottraeva al confronto, intimorito. Ora è migliorato però, ha imparato anche lui a reagire e non farsi rubare il cibo e risponde alle provocazioni.
Credo che ci dia da aspettare che Salem prenda le misure del confronto con Simba, ma se è sempre stato così è difficile che cambi. Lo starsene rintanato secondo me si risolverà col tempo.

VEI-6 Vesuvius
16-12-2020, 15:29
Missà che dipende anche dal carattere del gatto.
Kiwi sembrava anche lui uno di questi gatti selvatici quando l'ho preso. Ma dopo che si è adattato alla vita di casa non si nasconde più, sta alla larga dagli estranei, ma fintanto che non tentano di toccarlo, si comporta normalmente.

LadyBross
16-12-2020, 15:54
Salem viene da un gattile in Sardegna, siamo andati a prenderlo direttamente in aeroporto! A quanto ne so è stato un gatto di strada fino a pochi mesi fa, quando le volontarie del gattile sono riuscire ad acciuffarlo.
Posso comprendere il fatto che non si sia pienamente ambientato, ma ho molta paura che non uscirÃ* più da sotto il letto...
So che ci vuole tempo, ma ho comunque questa paura. I vostri gatti dopo quanto tempo si sono rilassati in casa? Grazie!

babaferu
16-12-2020, 17:45
Una settimana è troppo poco...
Non devi facilitate niente, devi avere rispetto e pazienza. Simba giustamente patisce l'invasione di territorio, forse la tua stanza e il tuo letto erano una risorsa importante x lui... Mettendoci il nuovo hai creato una competizione, sarebbe stato meglio scegliere una stanza neutra, ma tant'è, ormai è fatta.
Il contatto non va forzato... Lascia tranquillo Salem di trovare i suoi tempi e spazi. Ricordati che le fusa possono essere anche di stress... I gatti le fanno per tranuillizzarsi a volte, es dal veterinario...

LadyBross
16-12-2020, 17:56
Ho scelto la mia camera perché Simba non la frequenta spesso, anzi quasi mai. Penso che le fusa di Salem indichino fiducia verso di me, perché non solo le fa, ma si struscia sulla mia mano per chiedere le coccole e si mette a pancia in su per riceverle.
Grazie comunque a tutti per le risposte.

babaferu
16-12-2020, 18:42
Ho scelto la mia camera perché Simba non la frequenta spesso, anzi quasi mai. Penso che le fusa di Salem indichino fiducia verso di me, perché non solo le fa, ma si struscia sulla mia mano per chiedere le coccole e si mette a pancia in su per riceverle.
Grazie comunque a tutti per le risposte.

Ah bene la scelta della stanza è quella corretta.
Se avesse fiducia da farsi accarezzare non dovresti stanarlo sotto il letto, non credi?!

LadyBross
16-12-2020, 19:33
Ah bene la scelta della stanza è quella corretta.
Se avesse fiducia da farsi accarezzare non dovresti stanarlo sotto il letto, non credi?!

Ovviamente se si fidasse completamente di me non starebbe sempre sotto il letto, ma le poche volte che lo trovo fuori mi vede, miagola e si mette a pancia in su... credo che comunque stia iniziando a fidarsi. Non mi sembra proprio il comportamento di un gatto spaventato.