Visualizza Versione Completa : Odore fortissimo urina per casa
Ciao a tutti a luglio ho preso 2 gattini maschi fratelli. Uno dolcissimo, l altro un po' diffidente e un po' schivo. Adesso dovrebbero avere circa 7/8 mesi e da circa 2 mesi sento nella loro camera odore di urina. Ho visto che la fanno nei piattini dove mangiano anche se la lettiera gliela pulisco spessissimo, sugli asciugamani che usano nella cuccia e sopratutto credo che spruzzano sui muri. In settimana dovrei portare intanto il primo a castrare. Pensate possa essere quello? In casa anche se pulisco costantemente vi è odore di urina. Fortunatamente loro vivono in una "loro" stanza e riesco a circoscrivere l odore ma sono disperato. Grazie
babaferu
25-12-2020, 09:50
Per fare pipì nelle ciotole... Temo che ci siano disagi grossi e non solo la maturità sessuale. Farei un'analisi urine e un'analisi di come stanno, come vivono, quali frustrazioni possono portarli a fare pipì nelle ciotole... C'è qualcosa che non va e non mi illuderei di risolverlo semplicemente con la castrazione...
Il problema potrebbe essere averli rinchiusi nella loro camera, ci spieghi la loro vita?
Concordo con Ba.
Io ho un gatto che marca piuttosto regolarmente e a volte lo fa anche un altro quando vede altri gatti che girano per il giardino, ma essendo castrati la loro urina non puzza, poi una volta che pulisco non si sentono proprio odori strani. Entrambi non hanno mai urinato nei piattini dove mangiano, credo anch'io che nel caso dei tuoi mici ci sia un disagio di fondo e credo che il fatto che non possano girare liberamente per il loro territorio incida.
Se l'urina ha un forte odore può essere che abbiano raggiunto la maturità sessuale e la situazione potrebbe migliorare con la castrazione, potrebbe anche essere segno di una forte infezione urinaria, dipende dall'odore che senti, quello dell'urina del maschio intero che marca e che ha raggiunto la maturità sessuale è fortissimo e inconfondibile.
Ciao ho postato per errore nuovamente lo stesso messaggio. Loro vivono in una stanza molto luminosa con finestra aperta che col caldo da su un balcone recintato al primo piano di una casa indipendente. Diverse volte girano per casa ma tendono di loro spontanea volontà a rientrare nella loro stanza. La lettiera la pulisco regolarmente però adesso che ci penso le volte che hanno urinato nei piattini ero tornato tardi dal lavoro e la lettiera era ancora sporca. Intanto li faccio castrare. Ma non saprei cos altro fare. Ho preso loro due che erano in una condizione di qualità di vita bruttina quindi sono sicuramente andati a star meglio
babaferu
25-12-2020, 10:25
Per favore descrivi meglio la loro vita, cosa c'è nella stanza, hanno libero accesso all'esterno, ci sono umani in questo casa, come li nutri.... Altrimenti è impossibile dire che altro fare....
Possono essere andati a stare meglio dal tuo punto di vista,ma se le loro motivazioni di specie sono in qualche modo represse... Loro hanno la percezione del disagio e non dello stare meglio.
Certo che ci sono persone è casa mia dove vivo con mia moglie e mio figlio. Li sto nutrendo con 2 scatolette al mattino e 2 alla sera per gattini sino 12 mesi. A metà giornata croccantini. Hanno accesso alla finestra con una grata in legno . Non li faccio uscire di casa altrimenti il rischio che mi finiscano sono una macchina è grosso. Quando il tempo è bello girano sul terrazzo che ho che è dei grandi dimensioni altrimenti per casa o nella loro stanza
babaferu
25-12-2020, 11:34
Ma x casa o sul balcone escono in autonomia o aprite voi?
VEI-6 Vesuvius
25-12-2020, 13:10
Ma anche se l'odore di urina è forte non è detto che è perchè spruzzano.
Avevo letto di recente che quando un maschio diventa fertile, aumenta la puzza già nella lettiera.
Se spruzzano sui muri si dovrebbero vedere le tracce.
Per la pipì nelle ciotole lo faceva la gatta di mia cugina, e lei (gatta intera) aveva libero accesso all'esterno e ad ogni angolo della casa, e dormiva (di sua iniziativa) con mia cugina (allora era una bambina).
La settimana prossima inizio a castrarli. Per quanto riguarda accesso al balcone se il tempo è bello lascio aperto se piove stanno in camera chiusi. Per casa li apro. Alcuni giorni li ho lasciati nella loro stanza aprendoli poco
babaferu
25-12-2020, 14:21
La settimana prossima inizio a castrarli. Per quanto riguarda accesso al balcone se il tempo è bello lascio aperto se piove stanno in camera chiusi. Per casa li apro. Alcuni giorni li ho lasciati nella loro stanza aprendoli poco
Prova a lasciare libero accesso al balcone e al resto della casa, bello o brutto che sia. Che confidenza hanno con le persone che vivono in casa?
Penso che vivere in una loro stanza non sia sufficiente
Credo che abbiamo trovato la soluzione con un gesto semplicissimo. Loro avevano la ciotola dell'acqua in un angolo della stanza. In questo angolo ci si strusciava sempre la mia gatta che purtroppo è morta dopo 15 anni quest estate. Spostando la ciotola dell'acqua in un punto diverso della cameretta ho notato 2 cose. Prima cosa odore sparito. Seconda cosa l acqua viene bevuta più di prima che sembrava ne bevessero poca. Probabilmente sentendo l' odore della gatta lui spruzzata urina per marchiare.
Ciao!
Non ho le competenze adatte e sufficienti per dirti se è possibile o meno che, a distanza di mesi dalla morte, possano sentire ancora l'odore in un angolo della casa... anche perché immagino sia stato lavato e pulito più volte e contaminato da altri odori.
A parte ciò, credo comunque che chiuderli in una stanza non sia la soluzione migliore.
Anche se dovessero smettere per qualsiasi motivo di marcare (es. li fai castrare) non mi sembra comunque né giusto, nè simpatico lasciarli lì.... Poi magari è una stanza grande come tutto il mio appartamento, per carità eh :D Però, mi fa strano comunque...
straycat2
02-01-2021, 16:04
Ciao a tutti a luglio ho preso 2 gattini maschi fratelli. Uno dolcissimo, l altro un po' diffidente e un po' schivo. Adesso dovrebbero avere circa 7/8 mesi e da circa 2 mesi sento nella loro camera odore di urina. Ho visto che la fanno nei piattini dove mangiano anche se la lettiera gliela pulisco spessissimo, sugli asciugamani che usano nella cuccia e sopratutto credo che spruzzano sui muri. In settimana dovrei portare intanto il primo a castrare. Pensate possa essere quello? In casa anche se pulisco costantemente vi è odore di urina. Fortunatamente loro vivono in una "loro" stanza e riesco a circoscrivere l odore ma sono disperato. Grazie
circoscrivono l'ambiente come loro territorio, probabilmente hanno raggiunto la maturità e si devi sterilizzarli se non vuoi vivere nell'odore che descrivi,
comunque c'è un rimedio pulisci tutto anche il muro con aceto bianco e vedrai che l'odore sparirà come per magia o almeno nel mio caso quando a Baudelaire a 4 anni e 6 mesi gli era preso che il letto l'unico letto che avevo era il suo territorio e quindi ci faceva la pipì e ogni sera per un mese dovevo lavare tutto coperte, lenzuola ed anche materasso, ho trovato meraviglioso questo consiglio di lavare tutto con l'aceto bianco e poi ho dovuto sterilizzarlo e non lo ha fatto +.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.