Visualizza Versione Completa : Tumore all'occhio
SashaBrc
19-01-2021, 14:55
Salve a tutti sono nuova e spero che questo forum possa essermi di aiuto per quello che sto passando. La mia gatta si chiama Mia ed ha 16 anni, ad ottobre le è stato diagnosticato un tumore all'occhio che non si sa ancora se benigno o maligno perché dicono che per capirlo dovrebbero fare un prelievo sotto anestesia. Il problema è appunto questo 😔 mi hanno sconsigliato l'operazione in quanto anziana non potrebbe reggere l'anestesia, ora le ho fatto fare le analisi e la veterinaria ha detto che i risultati sono buoni. Qualcuno di voi ha gatti anziani che ha sottoposto ad anestesia per interventi? Sono disperata la amo tantissimo e se non fosse per l'occhio che purtroppo perde sangue e fa croste in continuazione lei sta benissimo fa le fusa gioca mangia tanto e va regolarmente al bagno quindi non sta soffrendo. Grazie molte in anticipo 🐾
babaferu
19-01-2021, 16:39
Va valutata la funzionalità renale e cardiaca, a 16 anni di vita da vivere ne avrebbe ancora se si trattasse di un tumore benigno operabile. Non perderei altro tempo, cercherei un oncologo per fare una valutazione complessiva.
SashaBrc
19-01-2021, 20:06
Va valutata la funzionalità renale e cardiaca, a 16 anni di vita da vivere ne avrebbe ancora se si trattasse di un tumore benigno operabile. Non perderei altro tempo, cercherei un oncologo per fare una valutazione complessiva.
Grazie molte della risposta, nella clinica veterinaria dove sono stata c'è l'oculista veterinario pensi possa andar bene lo stesso? Lui la visitò e mi disse appunto che ad analisi fatte avremmo avuto un quadro più generico sulla fattibilità dell'operazione. Cercherò comunque un oncologo mi sembra un ottima idea :kisses:
alepuffola
20-01-2021, 12:14
Ciao Sasha, mi spiace molto per Mia, dev'essere terribile :'(
Chi ti ha sconsigliato l'anestesia ha molta esperienza? Mah, se a parte l'occhio sta bene e le analisi non svelano problemi cardiaci sinceramente tenterei l'anestesia, perlomeno penso ne valga decisamente la pena per capire se può essere operata all'occhio. Casi di gatti operati a 16 anni ce ne sono, per quanto ne so, certo il rischio c'è ma in questo caso mi pare sia necessario.
lasciarla così e far avanzare una possibile infezione lo vedo peggiore come scenario..
babaferu
20-01-2021, 13:01
Il concetto è che da ottobre a oggi è già passato molto tempo.... Ora che gli esami sono fatti ti devi affrettare, altrimenti il tumore procede e non hai più nessuna scelta. Oculista o oncologo, affrettati....
SashaBrc
20-01-2021, 13:11
Ciao Sasha, mi spiace molto per Mia, dev'essere terribile :'(
Chi ti ha sconsigliato l'anestesia ha molta esperienza? Mah, se a parte l'occhio sta bene e le analisi non svelano problemi cardiaci sinceramente tenterei l'anestesia, perlomeno penso ne valga decisamente la pena per capire se può essere operata all'occhio. Casi di gatti operati a 16 anni ce ne sono, per quanto ne so, certo il rischio c'è ma in questo caso mi pare sia necessario.
lasciarla così e far avanzare una possibile infezione lo vedo peggiore come scenario..
Grazie del supporto, si purtroppo è una situazione straziante anche perchè perdendo sangue (riesce a grattarsi anche con il collare elisabettiano) non dorme più con me ma dorme in cucina nella cuccetta :( per fortuna però ho la stufa a pellet quindi ha la cuccia lì davanti e la borsa dell'acqua calda che usa come cuscino :). Purtroppo l'infezione è arrivata da poche settimane e la veterinaria l'ha messa subito sotto antibiotici ed antinfiammatori, sto girando come una trottola per poter avanzare prima possibile con l'operazione e sapere da te che casi di gatti anziani operati ce ne sono mi rincuora molto :kisses:
SashaBrc
20-01-2021, 13:16
Il concetto è che da ottobre a oggi è già passato molto tempo.... Ora che gli esami sono fatti ti devi affrettare, altrimenti il tumore procede e non hai più nessuna scelta. Oculista o oncologo, affrettati....
Si infatti mi sento in colpa, mi sono affidata ai veterinari che mi davano per scontato l'inutilità dell'operazione in quanto vecchietta ma ora che il tumore a differenza di prima che era solo una palletta è diventato grande e perde sangue mi sono resa conto che non per forza hanno ragione, magari può andare bene l'operazione. Oggi prendo appuntamento con la clinica con la speranza che mi dicano qualcosa di nuovo in modo da poter procedere. Grazie del supporto!
VEI-6 Vesuvius
20-01-2021, 13:32
Invece, ricordo circa 3 anni fa, alla mia Goku (ormai quasi 17enne) era venuta una bozza vicino all'area delle mammelle. Temendo fosse il cancro alle mammelle (era un soggetto a rischio) che si era fatto vedere, l'ho portata a fare una visita dal veterinario. Fortunatamente si è rivelata una innocua ciste, però il veterinario non vedeva un'operazione come controindicata.
Ad ogni modo, leggevo che un tumore per mangiarsi un gatto ci impiega più degli anni che dovrebbero restarle da vivere.
Nel caso che la mia Goku avesse avuto un tumore alle mammelle, sarebbe potuta vivere massimo 5 anni, ma a partire dai 17 anni di allora dopo 5 anni avrebbe dovuto avere 22 anni, quindi il mio ragionamento era che comunque sarebbe morta prima di vecchiaia (è morta poi l'anno scorso a 19 anni, insufficienza renale), oppure sotto i ferri, ma almeno non avrebbe sofferto.
Comunque un rischio c'è, ma la maggior parte dei gatti anziani sopportano bene l'anestesia e le varie operazioni (leggo di gatti operati a 18 anni che stanno bene).
La tua gatta ha 16 anni, l'aspettativa di vita massima comune è di 21 anni (da 22 in poi sono eccezioni estreme), considera che se la operi, poi farà delle cure per rallentare o azzerare una recidiva, quindi molto probabilmente quando giungerà la sua ora, sarà per cause legate alla vecchiaia e non per il cancro.
Inoltre il metabolismo nei gatti anziani è rallentato, quindi anche l'evoluzione di un tumore lo è.
(una mia zia aveva il cancro al colon da anni, eppure è morta di vecchiaia, a 93 anni).
SashaBrc
20-01-2021, 21:56
Invece, ricordo circa 3 anni fa, alla mia Goku (ormai quasi 17enne) era venuta una bozza vicino all'area delle mammelle. Temendo fosse il cancro alle mammelle (era un soggetto a rischio) che si era fatto vedere, l'ho portata a fare una visita dal veterinario. Fortunatamente si è rivelata una innocua ciste, però il veterinario non vedeva un'operazione come controindicata.
Ad ogni modo, leggevo che un tumore per mangiarsi un gatto ci impiega più degli anni che dovrebbero restarle da vivere.
Nel caso che la mia Goku avesse avuto un tumore alle mammelle, sarebbe potuta vivere massimo 5 anni, ma a partire dai 17 anni di allora dopo 5 anni avrebbe dovuto avere 22 anni, quindi il mio ragionamento era che comunque sarebbe morta prima di vecchiaia (è morta poi l'anno scorso a 19 anni, insufficienza renale), oppure sotto i ferri, ma almeno non avrebbe sofferto.
Comunque un rischio c'è, ma la maggior parte dei gatti anziani sopportano bene l'anestesia e le varie operazioni (leggo di gatti operati a 18 anni che stanno bene).
La tua gatta ha 16 anni, l'aspettativa di vita massima comune è di 21 anni (da 22 in poi sono eccezioni estreme), considera che se la operi, poi farà delle cure per rallentare o azzerare una recidiva, quindi molto probabilmente quando giungerà la sua ora, sarà per cause legate alla vecchiaia e non per il cancro.
Inoltre il metabolismo nei gatti anziani è rallentato, quindi anche l'evoluzione di un tumore lo è.
(una mia zia aveva il cancro al colon da anni, eppure è morta di vecchiaia, a 93 anni).
Cavolo mi dispiace tantissimo per la tua Goku deve essere un dolore indescrivibile, ed io spero di trovarmi ad affrontare quel dolore il più tardi possibile. Il motivo per il quale da ottobre ho agito ora è che onestamente essendo ignorante nel campo credevo sarebbe rimasto così esternamente, e come mi avevano consigliato i veterinari avevo deciso di non rischiare con un operazione e di tenermela così finchè le sarebbe rimasto da vivere. Quello che però non mi hanno detto è come sarebbe diventata la situazione (sennò avrei agito subito diversamente), sangue, infezioni, croste, puzza di pus...è un incubo! Se fosse stata una cosa interna l'avrei lasciata in pace perchè appunto come dici tu in un soggetto anziano la malattia fa il suo corso più lentamente degli anni che poi le restano, ma così purtroppo è una situazione molto difficile :( ma io ovviamente voglio lottare fino alla fine e non la mollo nemmeno un secondo è la mia vita quella micetta :cry:
VEI-6 Vesuvius
21-01-2021, 23:59
Cavolo mi dispiace tantissimo per la tua Goku deve essere un dolore indescrivibile, ed io spero di trovarmi ad affrontare quel dolore il più tardi possibile. Il motivo per il quale da ottobre ho agito ora è che onestamente essendo ignorante nel campo credevo sarebbe rimasto così esternamente, e come mi avevano consigliato i veterinari avevo deciso di non rischiare con un operazione e di tenermela così finchè le sarebbe rimasto da vivere. Quello che però non mi hanno detto è come sarebbe diventata la situazione (sennò avrei agito subito diversamente), sangue, infezioni, croste, puzza di pus...è un incubo! Se fosse stata una cosa interna l'avrei lasciata in pace perchè appunto come dici tu in un soggetto anziano la malattia fa il suo corso più lentamente degli anni che poi le restano, ma così purtroppo è una situazione molto difficile :( ma io ovviamente voglio lottare fino alla fine e non la mollo nemmeno un secondo è la mia vita quella micetta :cry:
E' la tua prima gatta?
Anche la Goku lo era. E mi manca ancora tanto.
SashaBrc
22-01-2021, 20:07
E' la tua prima gatta?
Anche la Goku lo era. E mi manca ancora tanto.
Si, la trovai quando io avevo circa 9-10 anni ora ne ho quasi 27 e Mia aveva poco meno di tre mesi, la lasciarono sotto casa in mezzo alla neve :cry: abbiamo un legame fortissimo è come se fosse la mia metà, è normale che Goku ti manchi, anche se ancora non ho (fortunatamente) provato quel dolore posso immaginare e comprendere benissimo che è qualcosa che lascia un vuoto incolmabile, anche se la vita va avanti rimarranno sempre con noi ..
Se gli esami sono a posto, assolutamente fai fare anestesia e valutazione del tumore, per capire di che si tratta e cosa si può fare per lei. Il mio micione è stato sottoposto ad anestesia il 22 gennaio, a 11 anni e mezzo, per inserirgli il sondino: è un po' più giovane della tua, ma da agosto (accertato, latente lo ha da prima) ha un tumore in bocca ed è sotto antibiotico e antinfiammatorio (e non ha mai fatto interruzione), quindi un po' più a rischio quanto a reni e salute generale. Visto che gli esami erano buoni e lui è ancora "in salute" per tutto il resto, la veterinaria che lo segue ha potuto procedere con l'anestesia e lui non ha avuto problemi. Se di salute generale sta ancora bene, assolutamente sì, l'anestesia può farla.
Forza e coraggio, quanto al resto! Ti capisco e ti abbraccio!
SashaBrc
29-01-2021, 20:37
Se gli esami sono a posto, assolutamente fai fare anestesia e valutazione del tumore, per capire di che si tratta e cosa si può fare per lei. Il mio micione è stato sottoposto ad anestesia il 22 gennaio, a 11 anni e mezzo, per inserirgli il sondino: è un po' più giovane della tua, ma da agosto (accertato, latente lo ha da prima) ha un tumore in bocca ed è sotto antibiotico e antinfiammatorio (e non ha mai fatto interruzione), quindi un po' più a rischio quanto a reni e salute generale. Visto che gli esami erano buoni e lui è ancora "in salute" per tutto il resto, la veterinaria che lo segue ha potuto procedere con l'anestesia e lui non ha avuto problemi. Se di salute generale sta ancora bene, assolutamente sì, l'anestesia può farla.
Forza e coraggio, quanto al resto! Ti capisco e ti abbraccio!
Cavolo questi tumori sono una maledizione, spero che il tuo micio si sia ripreso e che non si ripresenti più:) Una settimana fa ha fatto la visita con il chirurgo che mi ha detto che purtroppo l'operazione sarà difficile perchè il tumore ha preso tutta la palpebra inferiore e che dunque l'occhio poi rimarrà aperto in più ha una recidività del 30% che è tantissimo :( però voglio provarci perchè ha detto che non facendo nulla non le da più di 2-3 mesi di vita. Complessivamente il prezzo si aggira sugli ottocento euro, ma se posso ancora fare qualcosa la faccio e domani quindi avrò l'appuntamento per fissare Tac ed intervento. Spero vada tutto bene, grazie mille per l'incoraggiamento un abbraccio e una coccola al tuo micione :kisses:
VEI-6 Vesuvius
30-01-2021, 14:39
Cavolo questi tumori sono una maledizione, spero che il tuo micio si sia ripreso e che non si ripresenti più:) Una settimana fa ha fatto la visita con il chirurgo che mi ha detto che purtroppo l'operazione sarà difficile perchè il tumore ha preso tutta la palpebra inferiore e che dunque l'occhio poi rimarrà aperto in più ha una recidività del 30% che è tantissimo :( però voglio provarci perchè ha detto che non facendo nulla non le da più di 2-3 mesi di vita. Complessivamente il prezzo si aggira sugli ottocento euro, ma se posso ancora fare qualcosa la faccio e domani quindi avrò l'appuntamento per fissare Tac ed intervento. Spero vada tutto bene, grazie mille per l'incoraggiamento un abbraccio e una coccola al tuo micione :kisses:
La recidività del cancro della mia Goku era dell'80% (nel suo caso specifico).
Ma è stato il 20% ad andare in suo favore.
Nel tuo caso la recidività è del 30% quindi la tua gatta parte già molto meglio.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.