Visualizza Versione Completa : Ottimizzazione casa in attesa arrivo micio
Franco64
21-01-2021, 20:16
Ciao a tutti!
Allora, come dicevo in un altro post, intorno ai primi di marzo o giù di lì la mia casa avrà un nuovo ospite: un micio abissino. La cucciolata c'è, ho già visto le foto dei genitori e dei piccoli, parlato con l'allevatrice e attendo solo una riduzione dei blocchi in corso causa covid per andarla a trovare (è fuori regione, anche se di poco).
Nel frattempo, stiamo sistemando la casa (un trilocale con cucina abitabile, unico bagno) in modo da creare da prima un ambiente pronto e sicuro. Ecco cosa abbiamo in programma. Iniziamo dalle cose già a posto:
- Ovviamente, cassettina per la toeletta (già acquistata), che sistemeremo in bagno
- Un puff per cuccia, che probabilmente finirà in soggiorno (poi sistemerò cuscini e altre cose "morbide" in giro per casa e sui mobili)
- Copridivano (è, insieme alle casse dello stereo, l'unico elemento di arredo che preferirei restasse integro)
Ecco quelle ancora da prendere/costruire, ma che servono per quando arriverà il gatto:
- Ciotole in metallo (che sistemeremo in cucina, che sarà anche quindi la sala da pranzo del micio)
- Tiragraffi: uno grande ed alto, di quelli multiripiano, da mettere in soggiorno, almeno altri 3 più piccoli da distribuire in studio, camera da letto e anticamera
Cose invece da fare dopo, con più calma:
- Mensole: quelle le faccio/monto io, e andranno più che altro ad affiancare le librerie che ci sono in anticamera (pensavo di fare una specie di "scalinata alta" proprio per il micio)
- Mettere in sicurezza i tre balconi: purtroppo, quello dovrò aspettare, perché a breve partono i lavori di ristrutturazione della facciata del condominio e quindi penso che non si possa fare nulla prima (forse devono anche cambiare le ringhiere perché non sono a norma, a quanto ho capito). Nel frattempo, terrò sempre chiuse le porte/finestre o abbassate le zanzariere (sono al terzo piano).
Scusate la pappardella. Mi scordo qualcosa? Sì lo so che poi deciderà lui quale saranno i posti di cui appropriarsi, ma mi sento in dovere di fornirgli da subito un ambiente quantomeno decente.
direi che hai già pensato a molte cose, tutte ottime e valide, e come hai scritto anche tu, per il resto lo valuterete quando lui sarà con voi e si sarà appropriato degli spazi.
immagino la vostra emozione in questo momento, e mi ricordo della mia quando ero in "attesa" :D
Ciao Franco,
ti ho già salutato nella tua presentazione. Direi che stai facendo ottime cose, tutto encomiabile. Non esagerare però con i preparativi, lasciati anche un po' di "margine" e di sorpresa per quando arriverà il micio.
Ad esempio, spesso i gatti snobbano le cuccie che gli compriamo (e più sono costose, e più le snobbano!) preferendo magari un cesto di biancheria vuoto, una scatola di cartone, o altri posti "assurdi".
Ottima idea le mensole e i tiragraffi alti.
PS: Senti ma non è che per caso siamo vicini di casa?! :D Sono anch'io di Milano e anche da noi partono lavori di restrutturazione, e anche da noi dovranno demolire i balconi e rifare le ringhiere... ecco, su questo farei qualche riflessione in più. Parlando nel mio caso, i lavori dureranno parecchio (hanno preventivato dai 6 agli 8 mesi) e sicuramente saranno fonte di paura/fastidio per il gatto (rumori di perforazione/trapano/demolizione, impalcature che impediscono la visione dalle finestre, con operai che magari passano davanti). Il micio ne potrebbe essere un po' traumatizzato, anche se essendo cucciolo magari patisce meno dei miei gatti che sono adulti.
Venendo al problema della sicurezza, dovrai stare MOLTO MOLTO attento. Gli abissini sono agilissimi e molto molto vivaci, gli abissini cuccioli poi non ne parliamo. Sgusciano via che nemmeno te ne accorgi. Le zanzariere sono un'ottima cosa, ti risolvono già il problema. Però se hai qualche porta-finestra senza zanzariera, mi raccomando, grande prudenza! E dove non ci sono zanzariere, se possibile, potresti optare per delle soluzioni temporanee.
Per le protezioni definitive, dato che sei di Milano, potrei consigliarti un ragazzo molto bravo (anche se un po' costoso) che ha fatto il lavoro a casa mia. Se ti interessa ti mando il link in privato.
babaferu
22-01-2021, 09:23
Parlando di infissi e ristrutturazione, mi viene in mente di Sconsigliare assolutamente le vasistas col gatto, sono pericolosissimo.
Franco64
22-01-2021, 09:40
Innanzitutto, grazie a tutti per i consigli!
alimiao vicini non lo so, col fatto del superbonus molti condomini stanno approfittando per lavori vari di ristrutturazione. Io sono comunque dalle parti di Crescenzago!
babaferu niente vasistas (ho letto le discussioni in merito), sicuro: ho delle normali porte-finestre e per ora non le cambio (e casomai, le cambierei solo mettendo tripli vetri, senza vasistas)
Sulla messa in sicurezza definitiva del balcone, devo comunque aspettare siano iniziati e portati a termine i lavori in condominio, cosa che, se ho capito bene, non succederà prima di sei mesi.
Parlando di infissi e ristrutturazione, mi viene in mente di Sconsigliare assolutamente le vasistas col gatto, sono pericolosissimo.
Credo che a me purtroppo le metteranno (cambiano gli infissi e non possiamo scegliere noi quali, rientrano nel bonus)... quanto odio ste ristrutturazioni del piffero!!! :mad:
Però le vasistas sono pericolose solo se le usi aprendone la parte alta no? Cioè io sapendo della loro pericolosità, potrei usarle solo con l'apertura normale (non so se mi spiego) e quindi il problema sarebbe evitato giusto?
alimiao vicini non lo so, col fatto del superbonus molti condomini stanno approfittando per lavori vari di ristrutturazione. Io sono comunque dalle parti di Crescenzago!
No allora non siamo vicini, se non vicini di [-]sventura[/-] ristrutturazione.
per i vasistas ci sono delle ottime soluzioni di protezione, per cui si può mantenere aperto ma con una "gabbietta" intorno, ben fissata, il micio non può accedervi
per i vasistas ci sono delle ottime soluzioni di protezione, per cui si può mantenere aperto ma con una "gabbietta" intorno, ben fissata, il micio non può accedervi
Sì ma quello che intendevo io è che la vasistas ha anche l'opzione di apertura normale come qualunque finestra, no? altrimenti non me la faccio montare proprio, piuttosto rinuncio al bonus.
si si certo, si può aprire normalmente mentre se giri la maniglia all'insù si apre il vasistas
babaferu
22-01-2021, 11:09
Però le vasistas sono pericolose solo se le usi aprendone la parte alta no? Cioè io sapendo della loro pericolosità, potrei usarle solo con l'apertura normale (non so se mi spiego) e quindi il problema sarebbe evitato giusto?
Certo! Volevo solo dire che potendo scegliere non le metterei se non potessi usarle. Hanno un meccanismo di cerniera anche un pò delicato.... Personalmente eviterei, ma se non hai scelta... Puoi usarle normalmente, senza problemi.
Le gabbiette x bloccarle sinceramente mi danno poca fiducia, misty hai esperienza diretta? Si mettono e tolgono o si fissano?
Mi avetevfatto venire l'ansia, ma davvero non si possono scegliere gli infissi col bonus ristrutturazione? Uff....
è vero che sono un po' più delicate, dopo un po' le finestre le senti ballerine apri e chiudi, tira su e tira giu, ma detto questo lo trovo comodo per far entrare un po' l'aria ma non troppa. soprattutto di notte. per ora se non siamo in casa le finestre le tengo chiude perchè non ho ancora acquistato le gabbiette ma volevo prenderle per quest'estate, dalle foto mi sembrano resistenti e sicure, le ho viste su zooplus e anche su amazon e i commenti sono positivi.
ci sono sia quelle che si tolgono e mettono che quelle che si fissano con le viti
Mi avetevfatto venire l'ansia, ma davvero non si possono scegliere gli infissi col bonus ristrutturazione? Uff....
Ma credo che si possa se i lavori li fai tu, ma qui sono lavori per tutto il supercondominio, quindi scelgono un infisso e quello vale per tutti (tu però hai diritto di rifiutarlo e in questo modo ti tieni quello che hai).
straycat2
22-01-2021, 17:06
io ho una finestra vasistas in camera ma nessuno dei gatti che ho avuto e tantomeno Mirtilla è attratto da essa sono stata fortunata?
hai scelto un maschio o una femmina? hai già pensato al nome?
ah proposito hai diffusori audio da pavimento? ti auguro che non li prende per il suo grattatoio come è successo a me..
Franco64
22-01-2021, 22:26
io ho una finestra vasistas in camera ma nessuno dei gatti che ho avuto e tantomeno Mirtilla è attratto da essa sono stata fortunata?
hai scelto un maschio o una femmina? hai già pensato al nome?
ah proposito hai diffusori audio da pavimento? ti auguro che non li prende per il suo grattatoio come è successo a me..
Sul sesso siamo abbastanza agnostici. Come nome forse, se è maschio, Neo, ma dobbiamo ancora pensarci. I diffusori sì, sono da pavimento... speriamo bene!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.