Visualizza Versione Completa : Lettiera al silicio
MilkaOreo
30-01-2021, 22:07
Com è la lettiera al silicio??? -
MilkaOreo
31-01-2021, 10:43
Come funziona? Qlcn lo sa???
alepuffola
31-01-2021, 15:53
Ciao Laura, benvenuta,
non ti rispondeva nessuno perchè hai aperto la discussione nella sezione sbagliata :) questa sezione si chiama "Lettiera" perchè ci raccogliamo le discussioni "puzzolenti", quelle finite in polemica :p
Sposto in Sezione Aiuto Generico.
anche se ora mi rendo conto che una sezione per igiene e lettiere in realtà non c'è , e forse sarebbe il caso di crearla...
alepuffola
31-01-2021, 16:15
Le lettiera al silicio comunque si usa come le lettiere non agglomeranti, che non fanno la palla:
i cristalli di silicio assorbono completamente la pipì al loro interno , gonfiandosi, e così facendo trattengono in massima parte anche il cattivo odore. C'è bisogno solo di rimestarla di tanto in tanto.
Le feci vengono invece seccate completamente e non avendo umidità non rilasciano neanche loro (quasi ) i vapori. Vanno tolte ovviamente.
Dopo un pò però diventa troppo carica, smette di assorbire e va cambiata tutta.
Sul quanto duri un sacchetto...a me un sacchetto da 5 kg durava circa 20 giorni con un gatto solo.
Aspetti positivi:
- A rigore ci si può permettere di non controllarla per qualche giorno, quindi di lasciare il gatto da solo senza preoccuparsi di dover togliere le palle di pipì o dover rimestare spesso.
- rilascia quasi zero odori, specie se la si cambia spesso.
Aspetti negativi:
- E' inquinante e smaltibile solo nell'indifferenziata.
- diffonde micro-polveri di silicio, che da noi , e ancor di più dai gatti, vengono respirate.
- i granellini di silicio che schizzano fuori sono duri e oltre a essere fastidiosi sotto le scarpe, possono facilmente rigare i pavimenti.
- diciamo che quando è un pò ingialita, anche se non puzza, non è proprio un bel vedere :D
Io ho usato diversi anni la lettiera in silicio e mi sono sempre trovata bene. Avevo la lettiera chiusa perciò non usciva neanche tanta sabbia, zero odore. Con un gatto andava più che bene, ma ora ne ho due e avrei dovuto cambiarla troppo spesso, con una spesa eccessiva.
Poi ho letto delle polveri e mi sono preoccupata per la salute dei miei gatti, così qua sul forum ho scoperto la Siria e mi trovo davvero molto bene
Ciao, io sinceramente mi trovo bene solo con la lettiera al silicio.. e il mio gatto la adora.. la classica sabbietta è più impegnativa a mio parere
sicuramente va molto bene la lettiera in silicio, fa il suo lavoro bene, ma se penso alla polverina che il gatto si respira per tutta la vita mi spaventa un po', non la userei più. Prova a guardare il sito della Siria, è fatta di mais, è biodegradabile, agglomera molto bene, non fa puzza, dura molto e in proporzione costa molto meno.
Damoncat
02-02-2021, 09:52
Mah...una mia amica aveva il micio che spargeva granellini di sabbia ovunque quando usava l'agglomerante...è passata a quella al silicio e ha risolto il problema
A me personalmente quella al silicio non piace..il giallino che si vede, anche se inodore mi disturba
Al mio Damon vanno bene tutte invece, più schizzinoso con il cibo che con la lettiera:)
PurpleManga
02-02-2021, 19:12
Noi avevamo proposto la lettiera al silicio alla nostra Persia appena arrivata... ci ha fatto pipì e cacca sul letto perché non le piaceva. Lei adora scavare e la classica sabbietta le piace di più.
Poi siccome io sono molto ecologica volevo passare al biodegradabile e abbiamo provato quella eco della Next all'Arcaplanet fatta di mais... come abbiamo messo la lettiera ha iniziato a mangiarsela :dead:
Siamo quindi tornati all'agglomerante e si, qualche granello in giro lo troviamo, ma al momento lei è contenta così e io sono felice se non usa più il piumone come lettiera :D
quella al silicio è anche un po' dura e spigolosa, a qualche gatto potrebbe dare fastidio alle zampine
alepuffola
04-02-2021, 01:03
[...]
Poi siccome io sono molto ecologica volevo passare al biodegradabile e abbiamo provato quella eco della Next all'Arcaplanet fatta di mais... come abbiamo messo la lettiera ha iniziato a mangiarsela :dead:
[...]
Sì all'inizio può capitare Purple, è capitato anche a me appena ho cominciato a usare la Romeo al mais, ma ora la usano normalmente.
Il problema delle agglomeranti, almeno il mio, non l'ho visto finchè ho avuto un gatto solo.
ma successivamente, con 5 gatti, accumulavo una busta di palle sporche ogni 2 giorni, con l'indifferenziata da poter smaltire un solo giorno a settimana.
Poi c'era il problema pulizia cassettine, lavarle nell'acquaio si rischiava di otturarlo con i granelli, dovevo stare attento che non finissero granelli nel vano doccia...la sabbietta sporca scavata e lanciata nei giochi di scavo archeologico :D e recuperata da terra dovevo sempre riaprire la busta dell'indifferenziata...
Con l'ecologica butto tutto nel water e buonanotte, e cosa importante...non pensate che potete buttarci una palla solo alla volta, io certe volte arrivo anche a 5 o 6 palle :cool: più le feci e tirando l'acqua scorre tutto perfettamente. Adesso è quasi un'anno, se il wc doveva otturarsi lo avrebbe già fatto.
E posso lavare le cassettine nell'acquaio senza preoccuparmi, una cassettina è nella doccia, così quando finisce fuori , un passata di acqua e va via.
Eppoi agglomera quasi meglio del migliore agglomerante provato, e le palle non si sfaldano.:cool::cool:
L'unico aspetto un pò negativo lo trovo nel non trattenere molto gli odori, se non la si pulisce subito. Ma la comodità la trovo inarrivabile
Pentothal
04-02-2021, 02:16
io non mi sono mai trovata bene con le lettiere agglomeranti. Preferisco quelle non agglomeranti, mi sembrano più igieniche perché l'urina va a depositarsi sul fondo della cassettina invece che rimanere agglomerata in superficie. Poi a me non mi piace usare la palettina per rovistare nella lettiera e preferisco, un giorno si e uno no, svuotare interamente le cassettine e mettere sabbietta nuova. Questa comunque sono solo io, ognuno deve trovare la sua lettiera preferita assieme ai suoi gatti.
Io uso questa lettiera che compro alla Coop: https://www.coopshop.it/shop/product/lettiera-igienica-assorbente-profumo-di-lavanda-6000-ml-coop
Il profumo di lavanda non si sente per niente, ed è meglio così. Sulla confezione c'è scritto "Una volta che il prodotto è stato utilizzato, per le sue caratteristiche di naturalità e di struttura chimico-fisica può essere impiegato come igroregolatore del terreno", io mi fido di questa scritta quindi un giorno sì e uno no butto la sabbietta usata nelle fosse di compostaggio, assieme a foglie e sfalci della campagna.
alepuffola
07-02-2021, 23:18
[...]
Poi a me non mi piace usare la palettina per rovistare nella lettiera e preferisco, un giorno si e uno no, svuotare interamente le cassettine e mettere sabbietta nuova.
[...]
come soluzione è sicuramente la più igienica Penth,
quindi scusa, se ho capito bene, cambiando completamente la sabbietta ogni 2 giorni...ma un sacchetto intero cambiato ogni 2 giorni?
Pentothal
08-02-2021, 13:43
Si proprio così... anche un sacchetto e mezzo! Consumo 5 sacchi di sabbia coop alla settimana, minimo! Ma potrebbe essere una situazione temporanea, perché appena i gattini incominceranno a uscire in campagna immagino che faranno come il gatto che ha vissuto qui prima di loro, preferendo andare in mezzo ai campi per fare i loro bisogni e usando le cassettine di casa solo nei giorni di pioggia o per qualche piccolo bisognino alla notte.
Con il mio gatto di prima, nelle settimane di bel tempo potevo cambiare la sabbietta anche solo una volta alla settimana, perché la usava davvero pochissimo preferendo fare tutto fuori, sui campi di grano che in effetti quando sono appena arati e fresati sembrano proprio lettiere giganti :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.