PDA

Visualizza Versione Completa : Interferone Umano a Gatto Effetti Collaterali


megawatt
31-01-2021, 11:42
Buongiorno,
Mi sono iscritto a questo forum per sapere la vostra opinione a riguardo agli effetti collaterali dell'interferone umano ad un gatto FIV+ e con massa in bocca.

Pochi mesi fa ho portato la mia gatta in clinica veterinaria dove gli è stata diagnosticata la FIV+ e mi è stato consigliato di fargli togliere tutti i denti per evitare il dolore durante la masticazione, in più è stata riscontrata una brutta massa nella gengiva.

Finita la terapia di antibiotici e antinfiammatori mi è stato dato l'interferone ad uso umano diluito in 500ml di fisiologica da somministrargli una settimana si e e una no, ma dopo la prima settimana che sembrava andare bene nelle settimane successive nella settimana di somministrazione il gatto accusava sintomi di letargia, naso tappato, inappetenza e malessere cosi vi chiedo possono essere gli effetti collaterali dell'interferone ? purtroppo qualcosa che tolga l'infiammazione la deve prendere altrimenti non mangia e se ci prova sente male, ne gatti precedenti usavo ll depo-medrol ma mi è stato sconsigliato dato che ha la massa in bocca.

Vi cosa ne pensate ?

Grazie a tutti

alepuffola
01-02-2021, 00:56
Cia megawatt, benvenuto :360:
non saprei aiutarti, mai usato occasione di usarlo, spero in risposte più esperte.
per le gengiviti sapevo che l'Aloe Vera dà buoni risultati, ma parlo per esperienze altrui, mai usata

Pentothal
01-02-2021, 03:33
Ciao,
un paio di domande: l'estrazione dentale completa l'avete poi fatta?
Come somministri l'interferone? Glielo spruzzi sopra alla massa?

babaferu
01-02-2021, 08:43
Non ho esperienza con l'interferone ma sono un pò perplessa.

Non ho capito perché il cortisone (medrol) è sconsigliato per la massa.... Si usa normalmente in caso di tumori. Può essere sconsigliato per la fiv ma leggo pareri discordanti.

L'interferone invece si usa per la fiv e non è antinfiammatorio.

Scusa la domanda ma può essere che hai fatto un pò di confusione?

Scusa se mi sono permessa, ma capire cosa stai trattando e come mi sembra importante in una situazione così compromessa, per meglio valutare i costi/benefici dei singoli farmaci. Inoltre se la gatta ha dolore per via dell'infiammazione, devi essere consapevole che con l'interferone non la stai trattando. Con l'interferone stai invece provando a combattere la fiv....

boby
01-02-2021, 10:55
un rimedio che da subito sollievo e adatto a gatti fiv è il Cortifluoral uso umano da dare sulle gemgive o anche solo intingere un cotton fic e darlo al gatto tenendo tu l'estremità. lui lo mastica e il rimedio si diffonde disinfiammando e disinfettando. vecchi rimedio sempre vatido della mia vet.

boby
01-02-2021, 11:07
Altri prodotti validi Restomil gel.e di dragohttps://elicatsit.tumblr.com/post/163671959261/sangue-di-drago-propriet%C3%A0-medicinali-per-gatto/amp

Pentothal
01-02-2021, 15:21
io non credo che la clinica veterinaria abbia prescritto l'interferone umano per "combattere la fiv", in tal caso la sommistrazione sarebbe stata parenterale e non credo sia questo il caso, spero che megawatt risponda presto alle mie due domande per chiarire meglio. (l'estrazione dentale è stata fatta? Come viene somministrato l'interferone?)

L'interferone somministrato per via orale (come credo sia questo il caso) non dovrebbe avere effetti sistemici, esistono invece evidenze in letteratura di effetti terapeutici sui tessuti linfoidi del cavo orale. Evidentemente sospettano che la massa sia di origine virale (motivo per cui hanno sospeso il cortisone!) e cercano di usare l'interferone come immunomodulante ad uso topico. Ma attendiamo le precisazioni di megawatt al riguardo.

Se è come immagino, a me sinceramente sembra una terapia moderna, "creativa" e all'avanguardia; se l'uso è quello descritto, non dovrebbe nemmeno causare particolari effetti collaterali.
Se davvero l'interferone viene somministrato esclusivamente per via orale, i sintomi respiratori descritti da megawatt dovrebbero dipendere più dallo stato di immunodeficienza della gatta che da questo uso dell'interferone umano.

Io resto a disposizione per chiarimenti e incoraggiamenti ma i veterinari della clinica sono comunque le persone più competenti e indicate per questo: puoi esporre tranquillamente anche a loro i tuoi dubbi e descrivere i sintomi della tua gatta, vedrai che non si offendono se manifesti dei dubbi, e loro possono seriamente aiutarti perché possono consigliarti vari trattamenti, non tutti per forza "pesanti" come estrazioni e iniezioni, ma anche solo una serie di prescrizioni di sintomatici per migliorare il benessere della gatta.

P.S. NON SONO UNA VETERINARIA.

babaferu
01-02-2021, 17:17
Bisognerebbe sapere la natura della massa, ho dato per scontato che fosse tumorale....

Se si trattasse di una terapia sperimentale, visti anche i costi, certamente andrebbe chiarito e certamente andrebbe seguita molto bene la gatta..

Aletto
01-02-2021, 21:17
@ Pentothal
Evidentemente sospettano che la massa sia di origine virale (motivo per cui hanno sospeso il cortisone!) e cercano di usare l'interferone come immunomodulante ad uso topico. Ma attendiamo le precisazioni di megawatt al riguardo
Che io sappia l’interferone non è antigene-specifico, modula sì, ma è una risposta tipo quella degli NK, veloce comunque.

@ ba
forse è interferone gamma di Guna, che non ha costi elevati

poi ce ne sono altri, l’alfa è usato nelle neoplasie per evitare la resistenza al sistema immunitario, ma abbiamo pochi elementi per aiutare, non sappiamo quale interferone assume e non siamo vet

boby
04-02-2021, 03:37
@ Pentothal
Evidentemente sospettano che la massa sia di origine virale (motivo per cui hanno sospeso il cortisone!) e cercano di usare l'interferone come immunomodulante ad uso topico. Ma attendiamo le precisazioni di megawatt al riguardo
Che io sappia l’interferone non è antigene-specifico, modula sì, ma è una risposta tipo quella degli NK, veloce comunque.

@ ba
forse è interferone gamma di Guna, che non ha costi elevati

poi ce ne sono altri, l’alfa è usato nelle neoplasie per evitare la resistenza al sistema immunitario, ma abbiamo pochi elementi per aiutare, non sappiamo quale interferone assume e non siamo vet

chissa xche Megawat non dà notizie .

@ Baba interferone gamma di guna è un interferone omeopatico nella richiesta l'utente parla di interferone uso umano.
@ Penthotal da quale fonte hai trovato che viene usato x uso topico ???

Aletto
04-02-2021, 07:18
chissa xche Megawat non dà notizie .

@ Baba interferone gamma di guna è un interferone omeopatico nella richiesta l'utente parla di interferone uso umano.
@ Penthotal da quale fonte hai trovato che viene usato x uso topico ???

Guna fa prodotti per uso umano, ma si possono dare anche ad animali opportunamente dosati.
L’utente prima ha parlato di interferone umano e poi di interferone per uso umano che sono due cose diverse

Anche io ero rimasta perplessa dall’uso topico ma somministrato per via sistemica.
Per definizione il farmaco topico è quello applicato direttamente in loco, ed il sistemico è quello usato per tutte le altre vie di somministrazione.

Sta di fatto che Megawatt non ha più scritto. Speriamo bene.

boby
04-02-2021, 09:01
grazie Aletto se sempre molto preziosa. comunque x chiarire a chi non conosce lìomeopatia. inerferone guna è un interferone diluito omepaticamente, vero ??? o mi sbaglio ???

io ho interferone gamma 4 ch che davo 3 gocce due volte al giorno a gatto fiv .

Aletto
04-02-2021, 09:25
....... inerferone guna è un interferone diluito omepaticamente, vero ??? o mi sbaglio ???...... .

Esatto, è diluito alla.... non mi ricordo