PDA

Visualizza Versione Completa : Meglio GRAIN FREE oppure LOW GRAIN?


CCC
23-02-2021, 16:05
Buona giornata,
Meglio crocchette GRAIN FREE oppure LOW GRAIN?

Leggevo che per i gatti anziani le GRAIN FREE possono affaticare i reni... è vero?

Mi consigliereste crocchette URINARY ... GRAIN FREE o LOW GRAIN?

Grazie

Misty
23-02-2021, 16:46
Ciao, il consiglio migliore è meno crocchette possibili, se devi scegliere però grain free. Le crocchette di per sè affaticano i reni. Sia con che senza cereali. I cereali non sono indicati nell'alimentazione del gatto perchè è carnivoro.

alepuffola
23-02-2021, 22:16
Beh.. Grain free è meglio di sicuro.
Per quel che sò non sono le proteine che affaticano i reni, ma le ceneri contenute in proteine di bassa qualità. Una che ci sta attenta alle ceneri, è una ex moderatrice, Violapensiero, che fra l'altro ha studiato medicina umana.
Lei mi consigliò di scegliere crocchette con valori di ceneri grezze almeno inferiori all'8 %, ma in sostanza meno ceneri hanno a parità di composizione, meglio è.
Una crocchetta con 6,5 - 7% di ceneri è un buon compromesso, oltre l'8% sinceramente non andrei, per quanta qualità abbia la crocchette secondo me non ne vale assolutamente la pena se il gatto mangia molto secco.

Valuta che un umido anche di scarsa qualità ha circa il 3% di ceneri, e la fisiologia del fatto è fatta per mangiare l'umido, non certo crocchette secche.
Quindi...fra le grain free, guarderei il valore "ceneri grezze" scegliendo quelle con ceneri basse.

CCC
26-02-2021, 17:16
Beh.. Grain free è meglio di sicuro.
Per quel che sò non sono le proteine che affaticano i reni, ma le ceneri contenute in proteine di bassa qualità. Una che ci sta attenta alle ceneri, è una ex moderatrice, Violapensiero, che fra l'altro ha studiato medicina umana.
Lei mi consigliò di scegliere crocchette con valori di ceneri grezze almeno inferiori all'8 %, ma in sostanza meno ceneri hanno a parità di composizione, meglio è.
Una crocchetta con 6,5 - 7% di ceneri è un buon compromesso, oltre l'8% sinceramente non andrei, per quanta qualità abbia la crocchette secondo me non ne vale assolutamente la pena se il gatto mangia molto secco.

Valuta che un umido anche di scarsa qualità ha circa il 3% di ceneri, e la fisiologia del fatto è fatta per mangiare l'umido, non certo crocchette secche.
Quindi...fra le grain free, guarderei il valore "ceneri grezze" scegliendo quelle con ceneri basse.

Grazie!

Qui però

http://valerioguiggi.it/ceneri-croccantini-cane-gatto/

leggo : ... E’ questo il motivo per cui non esiste un valore ideale di ceneri, e non è detto che un alimento molto ricco di ceneri sia peggiore rispetto ad uno che ne è povero.

M&M
26-02-2021, 17:50
Buona giornata,
Meglio crocchette GRAIN FREE oppure LOW GRAIN?
Leggevo che per i gatti anziani le GRAIN FREE possono affaticare i reni... è vero?
Mi consigliereste crocchette URINARY ... GRAIN FREE o LOW GRAIN?
Grazie

Secondo me, in generale, per gatti anziani e in salute, sarebbe meglio un buon grain-free con proteine grezze, ceneri grezze e minerali (tipo calcio, fosforo e magnesio) in quantità un po’ ridotta (es. le Carnilove alla renna oppure all’agnello e cinghiale Sterilised, alcuni gusti Wild Freedom, Lily's Kitchen Senior). Se riesci a trovare altri Senior migliori, che dovrebbero avere queste caratteristiche (senza scendere con la qualità eh), ben venga.
In qualunque caso, per un gatto anziano, è meglio dare sempre molto poco secco (ancora meglio niente). Queste accortezze valgono ancora tanto di più per un gatto anziano, rispetto ad uno giovane.

Questo è un video che suggerisco di guardare fino alla fine: https://m.youtube.com/watch?v=Nfg2Gn_c7a8

Sulle ceneri: http://valerioguiggi.it/ceneri-croccantini-cane-gatto/

Per quanto riguarda le crocchette Urinary... in altri tuoi thread avevamo già spiegato tutto più volte in maniera esaustiva... I tuoi mici hanno in corso calcoli di struvite? Soffrono ciclicamente di calcoli di struvite e continuano ad avere recidive? Ne sono geneticamente predisposti e il tuo veterinario ti ha suggerito questo tipo di alimento medicato? No? Niente di tutto ciò? Allora la conclusione rimane sempre la stessa... non li considerare per nulla. Dandoli a casaccio farai acidificare troppo le urine (ma non solo) e, al contrario, rischi la formazione di calcoli di ossalati e/o altri... così fai danni, non prevenzione.

M&M
26-02-2021, 18:00
Grazie!

Qui però

http://valerioguiggi.it/ceneri-croccantini-cane-gatto/

leggo : ... E’ questo il motivo per cui non esiste un valore ideale di ceneri, e non è detto che un alimento molto ricco di ceneri sia peggiore rispetto ad uno che ne è povero.

Questa è senz’altro una giusta affermazione, bisogna sempre giudicare un prodotto per intero e leggendo sempre la sua composizione. Però è anche vero che non c’è scritto un valore approssimativo e ideale di ceneri per gatti anziani o che effetto hanno nell’organismo. Bisognerebbe approfondire come nel video sulle troppe proteine per cani e gatti anziani.

CCC
02-03-2021, 17:11
Grazie mille!

Anche qui:

https://www.clinicaveterinariasantanna.com/disturbi-urinari/calcoli-urinari-gatto/

scrivono quanto hai precisato... grazie!

I calcoli più spesso riscontrati sono di struvite (per saperne di più sui tipi di calcoli, leggi questo articolo sui calcoli renali del cane), ma recentemente anche gli ossalati di calcio sono diventati frequenti.
Questa maggior incidenza è probabilmente dovuta all’alimentazione finalizzata alla diminuzione del Ph urinario per prevenire la struvite (che si forma con urine basiche).
In pratica per eccesso di zelo da una parte, si è creato il danno dall’altra.

CCC
02-03-2021, 17:16
Purtroppo il mio gatto mangia pochissimo umido...

Ho provato parecchie marche ma mangia pochissimo umido.

Ho visto che alcune crocchette, NON urinary, riportano diciture tipo: "OPTI RENAL - per reni sani"; effettivamente aiutano? Grazie

https://www.miscota.it/gatti/pro-plan/p-68300

PURINA® PRO PLAN® Sterilised Adult Salmon Rich, contiene OPTIRenal® per reni saniContiene OPTIRenal®, una formula appositamente sviluppata per sostenere reni sani Aiuta a proteggere i denti dalla placca e dall'accumulo di tartaro

Mi dicono che le crocchette PURINA PRO PLAN sono ottime; confermate? Grazie

M&M
02-03-2021, 18:07
Purtroppo il mio gatto mangia pochissimo umido...
Ho provato parecchie marche ma mangia pochissimo umido.
Posso immaginare la difficoltà ma non ti arrendere, insisti con l’umido. Non lasciare secco a disposizione, altrimenti il gatto sarà sempre sazio e non cederà mai.

Ho visto che alcune crocchette, NON urinary, riportano diciture tipo: "OPTI RENAL - per reni sani"; effettivamente aiutano? Grazie

https://www.miscota.it/gatti/pro-plan/p-68300

PURINA® PRO PLAN® Sterilised Adult Salmon Rich, contiene OPTIRenal® per reni saniContiene OPTIRenal®, una formula appositamente sviluppata per sostenere reni sani Aiuta a proteggere i denti dalla placca e dall'accumulo di tartaro
Mi dicono che le crocchette PURINA PRO PLAN sono ottime; confermate? Grazie
È una dicitura che alla fine, per quel poco che sono riuscita a leggere, non nasconde nessun ingrediente diverso, unico e miracoloso.
No, le crocchette Purina non sono ottime o perlomeno non lo sono queste che hai linkato. Dando un’occhiata rapida la composizione non è trasparente per quanto riguarda le percentuali, vedo veramente troppi cereali e poca carne.