PDA

Visualizza Versione Completa : Zanchetto o aspetto? - Quando castrare il maschio?


Bia
28-02-2021, 09:00
Ciao a tutti!
Simba ha 8 mesi, in teoria sarebbe ora di zanchettare gli attributi, però non sono convinta di sottoporlo...
Prima di tutto per ora non dà segni di irrequietezza particolare, o meglio non più di quanto lo è sempre stato, è vivacissimo, distrugge tutto quello che trova a tiro, vuole giocare tantissimo... credo che tutto questo dipenda dall'età più che dal fatto di non essere sterilizzato e comunque personalmente non concordo nell' usare la sterilizzazione come metodo calmante, crescendo si calmerà da solo, credo che debba essere fatta per altre motivazioni, che in questo momento non trovo....
Io abito al primo piano e volendo ci metterebbe un attimo a saltare giù e andare nei giardini sotto, ma finora non ha mai mostrato interesse a farlo, anzi per la verità gradisce poco anche stare sul balcone, preferisce stare addosso a me, sicuramente se iniziasse ad andare in giro in quel caso lo sterilizzerei, ma finché non lo fa....
Al momento non spruzza, non puzza particolarmente (è un puzzone perché la fa e non si pulisce bene:D)... ci sono altre ragioni che non conosco che rendono necessario castrare un gatto maschio, non so magari di salute, come per le femmine?

Magda
28-02-2021, 09:10
Ciao Bia! Grigetto, il mio primo gatto in casa, mi ha spedita al pronto soccorso 4 volte prima che decidessimo di sterilizzarlo. Non era aggressivo e aveva 10 anni, ma un giorno - nel pieno del calore - mi ha aggredita: mani, braccia, viso.... E te lo dice una che non si è mai curata tanto dei graffi. Per quanto riguarda la mia opinione assolutamente personale, dunque, oltre ad un fatto di aggressività c'è anche quello di salute del micio stesso.

babaferu
28-02-2021, 09:51
Aspetta ma metti il balcone in sicurezza... È un attimo perderlo.... Anche per altre ragioni es un uccellino che vola via...

Bia
28-02-2021, 10:30
Non mi è possibile chiuderlo, è un balcone in comune con gli altri vicini, su cui abbiamo i nostri ingressi... non ho ritenuto necessario precludere ai gatti l'accesso, visto che non potrebbero farsi male scendendo e sotto ci sono solo giardini e pista ciclabile (siamo lontani da strade trafficate), Bia in due anni non ha mai pensato di scendere e non credo che abbia motivi per iniziare a farlo, lui non so come si comporterà andando avanti.... comunque chiuderlo non posso, o lascio le cose come stanno o gli impedisco di uscire, a questo punto a entrambi, è impensabile uno sì e l'altro no, mi dispiacerebbe perché quel balcone è molto lungo e pieno di attrattive, da lì vanno a casa della mia vicina che hanno adottato come seconda casa, inoltre dalla primavera all'autunno è pieno di insetti da cacciare (e portarmi in casa:cry:) e fonte di molte attrattive per loro, visto che viviamo in un bilocale....

Magda
28-02-2021, 10:41
Non mi è possibile chiuderlo, è un balcone in comune con gli altri vicini, su cui abbiamo i nostri ingressi... non ho ritenuto necessario precludere ai gatti l'accesso, visto che non potrebbero farsi male scendendo e sotto ci sono solo giardini e pista ciclabile (siamo lontani da strade trafficate), Bia in due anni non ha mai pensato di scendere e non credo che abbia motivi per iniziare a farlo, lui non so come si comporterà andando avanti.... comunque chiuderlo non posso, o lascio le cose come stanno o gli impedisco di uscire, a questo punto a entrambi, è impensabile uno sì e l'altro no, mi dispiacerebbe perché quel balcone è molto lungo e pieno di attrattive, da lì vanno a casa della mia vicina che hanno adottato come seconda casa, inoltre dalla primavera all'autunno è pieno di insetti da cacciare (e portarmi in casa:cry:) e fonte di molte attrattive per loro, visto che viviamo in un bilocale....

Vero tutto, ma hai tenuto conto del fatto che se incontrassecuna micetta, di botto ci sarebbero dai 4 ai 6 micetti in libertà e futuri randagi pronti a diventare 16 in un niente? Il fatto che TU sappia che non ci sono altri gatti interi in giro, non significa che non ci siano....

Bia
28-02-2021, 10:53
Sì ne sto tenendo conto e sono sensibile su questo discorso, infatti è l'unica ragione per cui eventualmente lo sterilizzerei... i miei vicini non hanno gatti e non ne vedo aggirarsi in zona, ma so che non posso avere certezze su questo.... quello su cui sto ragionando è il suo comportamento, che in questo momento non mi sembra da gatto intenzionato ad evadere, nel senso che sul balcone ci sta poco (molto meno rispetto a Bia per esempio) e ci va prevalentemente per farsi ospitare in casa della mia vicina e stare un po' da lei, lo vedo anche abbastanza impaurito, se sta per uscire e sente il rumore di una macchina (le poche che passano sono solo quelle dei residenti e circolano davvero a passo d'uomo perché la strada sotto non è nemmeno asfaltata) scappa dentro, quindi mi sembra davvero improbabile che salti giù, anche se la mano sul fuoco non ce la metto....

VEI-6 Vesuvius
28-02-2021, 12:41
Penso è meglio aspettare qualche segnale.
I miei maschi:
Kiwi aveva cominciato a montare me e l'Olav fin dai 5 mesi. Non ha mai marchiato il territorio, ma era già un porcellino, nonostante ciò manteneva la sua indole benevola, anche nei confronti del maschio intero (ora giocano) dei vicini. Abbiamo aspettato i 7 mesi. Dopo la sterilizzazione sono spariti i comportamenti sessuali, mentre lui è rimasto il micio buono di sempre.
L'Olav, che era più piccolo della sua età, a 7 mesi non dava alcun segnale. La veterinaria ci ha consigliato di aspettare ancora 2 settimane (poi io ho scelto di aspettare di più). In questo mese è cresciuto con una velocità spaventosa, ormai è lungo come un gatto adulto, ed ora stanno crescendo le zampe (erano così corte da farlo sembrare un munchkin, e da cucciolo aveva zampe di proporzioni normali), la coda e la testa. La settimana scorsa di punto in bianco si è fatto meno affettuoso, era più sfuggente e ha marchiato per la prima volta, pipì con odore di maschio. Da qualche tempo, quando solo 'cantava'.
L'abbiamo fatto sterilizzare mercoledì e in pochi giorni è tornato il gattino di prima, la pipì non puzza più e ha smesso di cantare. Non marchia, fortunatamente lo ha fatto una volta sola e non l'ha presa come abitudine.
Vedi come si comporta, e al primo segnale (marchio del territorio e pipì che puzza, per esempio, oppure comportamenti da porcellino tipo monta), prendi l'appuntamento e tienilo sottocontrollo nell'attesa.
Il Kiwi è sempre stato in casa fino a dopo la sterilizzazione (ora esce ma ha degli orari).
L'Olav per ora non esce. Aspetto a vedere come si evolve l'epilessia.

Anubi
01-03-2021, 08:34
Onestamente se c'è anche una remota possibilità che il micio esca lo farei castrare prima che questa possibilità si verifichi. Credo che sia un segno di "rispetto" sia verso il micio stesso, perchè lo si tutela maggiormente dal rischio delle malattie sessualmente trasmissibili, da possibili lotte con maschi interi che potrebbero vederlo come un intruso nel loro territorio, sia verso gli altri, perchè nel caso dovesse iniziare a marcare in giro, ti assicuro che non è molto simpatico dover pulire le marcature dei maschi interi. I miei mici sono tutti castrati o sterilizzati, ma soprattutto durante il periodo in cui le femmine vanno in calore, regolarmente alcuni maschi interi appaiono nel quartiere e mi marcano ovunque. Questi mici credo abbiano un padrone perchè sono ben tenuti, ma non ho ancora ben capito da dove provengano, ma appaiono regolarmente durante i periodi dei calori. Non puoi avere la certezza che il tuo micio non entri in contatto con altri gatti se esce, non puoi sapere quanto si allontanerebbe e se ci sono o meno altri mici nei dintorni quando lui esce.
Inoltre castrandolo eviti la nascita di futuri micini nel caso dovesse incontrare una femmina intera in calore.

M&M
01-03-2021, 22:15
Ciao, Bia!
sono altre ragioni che non conosco che rendono necessario castrare un gatto maschio, non so magari di salute, come per le femmine?
Molti anni fa una signora, che conosco molto bene, aveva adottato un gattino che poi, crescendo, aveva voluto tenere intero non preoccupandosi di castrarlo. Alla fine è morto molto giovane (a circa 3-4 anni, non ricordo). Dalle visite ed esami fatti dalla vet, erano emersi problemi con origine ai testicoli. Problemi che si erano sviluppati (e poi ampliati) perché il micio era stato lasciato intero senza aver mai avuto la possibilità di potersi accoppiare. Sicuramente c’erano infiammazioni e/o infezioni in corso e non è stato possibile salvarlo avendolo portato (la proprietaria) in ambulatorio quando era ormai più di là che di qua. Dunque, credo proprio che anche per i maschi esistano conseguenze che vanno ad intaccare severamente la propria salute se vengono lasciati interi, senza potersi accoppiare liberamente. Inoltre trovo abbastanza frequente che diventino più nervosi e aggressivi.

Io sono assolutamente pro alla sterilizzazione/castrazione di un qualsiasi animale domestico per salvaguardare il suo benessere e la sua salute al 100%.
Di conseguenza, sono d’accordo con tutto quello che ti hanno già detto e ti consiglio anche io di castrarlo. Magari aspetta la maturazione sessuale completa e al primo segnale (micio che spruzza e marca, irrequieto, nervoso, aggressivo, interessato all’esterno o miagolante) prendi subito appuntamento e dacci un taglio in tutti i sensi! :D
Nel frattempo tienilo d’occhio, tenendo presente in particolare la situazione dei balconi...

Misty
02-03-2021, 09:54
Io procederei con la castrazione

babaferu
02-03-2021, 11:11
Mamama.... È simbaaaaa amore bello scusa non avevo collegato... Siamo già a questo traguardo!!!!
Vai a istinto tuo.... In considerazione della sua storia, allo crescere ancora... Altrimenti il mio timore è che succeda come per abebe, che è rimasto eterno adolescente, si è bloccato nella fase in cui era.

Bia
03-03-2021, 03:12
Mamama.... È simbaaaaa amore bello scusa non avevo collegato... Siamo già a questo traguardo!!!!
Vai a istinto tuo.... In considerazione della sua storia, allo crescere ancora... Altrimenti il mio timore è che succeda come per abebe, che è rimasto eterno adolescente, si è bloccato nella fase in cui era.

Eh sì, siamo già all'adolescenza:D
Ok dai, allora lo tengo d'occhio, secondo me deve crescere ancora, ha ancora la voce da bambino e poi non voglio che mi resti nano!:D
Ai primi segnali zaaaac!:devil:

babaferu
03-03-2021, 06:25
Eh sì, siamo già all'adolescenza:D
Ok dai, allora lo tengo d'occhio, secondo me deve crescere ancora, ha ancora la voce da bambino e poi non voglio che mi resti nano!:D
Ai primi segnali zaaaac!:devil:
Più che allo sviluppo fisico penso a quello mentale.... Fai bene ad aspettare, è un gattino speciale e tra voi c'è un rapporto speciale.... Credo che ti accorgerai.

Anubi
03-03-2021, 07:35
Per lo sviluppo fisico confermo che la castrazione non influisce, i miei hanno continuato a crescere anche dopo la castrazione e, in linea generale, ho notato che i maschietti crescono fino a 1 anno e mezzo/2 anni. Se un micio è di taglia piccola rimarrà tale anche se lo si castrasse, ad esempio, a 3 anni; mentre se un mico è di taglia grande lo sarà comunque anche se lo si castra da più piccolo, ad esempio verso i 7 mesi.
Il mio Olaf, ad esempio, è stato castrato verso i 6 mesi e mezzo quando pesava 5 kg, ho notato che ha continuato a crescere molto anche dopo il primo anno di età e ora che compirà 2 anni tra un mese e mezzo pesa 7,6 kg e non è grasso.
Per quanto concerne lo sviluppo mentale invece mi è sorto qualche dubbio dopo aver letto delle informazioni molto interessanti che aveva postato Aletto in un thread in cui si era trattata la castrazione dei maschietti.
Se lo mantieni intero ti riconfermo di prestare la massima attenzione che non scappi.

VEI-6 Vesuvius
03-03-2021, 12:42
Per lo sviluppo fisico confermo che la castrazione non influisce, i miei hanno continuato a crescere anche dopo la castrazione e, in linea generale, ho notato che i maschietti crescono fino a 1 anno e mezzo/2 anni. Se un micio è di taglia piccola rimarrà tale anche se lo si castrasse, ad esempio, a 3 anni; mentre se un mico è di taglia grande lo sarà comunque anche se lo si castra da più piccolo, ad esempio verso i 7 mesi.
Il mio Olaf, ad esempio, è stato castrato verso i 6 mesi e mezzo quando pesava 5 kg, ho notato che ha continuato a crescere molto anche dopo il primo anno di età e ora che compirà 2 anni tra un mese e mezzo pesa 7,6 kg e non è grasso.
Per quanto concerne lo sviluppo mentale invece mi è sorto qualche dubbio dopo aver letto delle informazioni molto interessanti che aveva postato Aletto in un thread in cui si era trattata la castrazione dei maschietti.
Se lo mantieni intero ti riconfermo di prestare la massima attenzione che non scappi.

Anche le femmine possono crescere oltre l'anno.
La Goku ha raggiunto subito le sue dimensioni effettive (lei era una gattona bella grossa), prima della sterilizzazione, mentre l'Aegir (femmina), è arrivata da me che aveva 3 mesi (un viaggio tutto a piedi seguendo mio fratello per mezz'ora), ma era piccola come un micino di 1 mese e mezzo, a 7 mesi quando è stata sterilizzata era la metà della Goku e già prossima al calore.
Ora è una gatta di piccola taglia (3 anni per raggiungere la taglia adulta), ma dall'aspetto robusto.
Il Kiwi ultimamente ha rallentato molto, è quasi arrivato alla taglia della Goku, l'Olav invece, che era più piccolo della sua età, sta crescendo rapidamente (è stato castrato la settimana scorsa), è grande circa come il Kiwi (anche se ha ancora la testa piccolina), dall'aspetto generale, la lunghezza di zampe e coda, la taglia minuta delle orecchie (e non è neppure fold) il musetto corto e la forma rotonda del cranio, mi sà che sarà anche lui un gatto cobby e missà che in grandezza a breve supererà il Kiwi.

VEI-6 Vesuvius
03-03-2021, 12:43
Eh sì, siamo già all'adolescenza:D
Ok dai, allora lo tengo d'occhio, secondo me deve crescere ancora, ha ancora la voce da bambino e poi non voglio che mi resti nano!:D
Ai primi segnali zaaaac!:devil:

La voce da bambino?
Pensavo che la voce dei gatti raggiungesse il tono definitivo a 3 mesi, e poi progressivamente diventa più profonda, ma lungo l'intera vita.

Bia
03-03-2021, 17:13
La voce da bambino?
Pensavo che la voce dei gatti raggiungesse il tono definitivo a 3 mesi, e poi progressivamente diventa più profonda, ma lungo l'intera vita.

Non so l'ho sparata, ha una vocina sottile, alcuni maschi ce l'hanno più grossa, pensavo fosse come negli umani che cambia durante l'adolescenza...

Misty
03-03-2021, 17:14
Bia ci metti una foto del principino? chissà che meraviglia che è diventato!

babaferu
03-03-2021, 17:26
Bia ci metti una foto del principino? chissà che meraviglia che è diventato!

Stavo x scrivere la stessa cosa....

Bia
03-03-2021, 18:08
Un paio di mesi fa ho messo questo https://micimiao.net/forum/showthread.php?p=2163522#post2163522, mi sa che non l'avete visto....:D

VEI-6 Vesuvius
03-03-2021, 19:53
Non so l'ho sparata, ha una vocina sottile, alcuni maschi ce l'hanno più grossa, pensavo fosse come negli umani che cambia durante l'adolescenza...

Non c'entra il sesso. Comunque ho constatato che cambia intorno al terzo mese, e poi resta così.
Dei miei l'Aegir ha una voce molto acuta quasi da cucciolo, poi viene il Kiwi, che ha una voce strana, un pò stonata, infine l'Olav che ha un vocino adorabile e simpatico, e la Goku che aveva una voce piuttosto profonda, quasi mascolina.

Bia
03-03-2021, 19:54
E adesso, fresche fresche:
https://drive.google.com/file/d/1ZZNjC6XbiLmIirQKHvBgAwx_Nk2Ot5zM/view?usp=drivesdk
https://drive.google.com/file/d/1ZYzjp96gePwC4A2zDLxRqMac3tfIMXRL/view?usp=drivesdk

Dara
03-03-2021, 20:20
:154:

straycat2
04-03-2021, 15:08
Ciao a tutti!
Simba ha 8 mesi, in teoria sarebbe ora di zanchettare gli attributi, però non sono convinta di sottoporlo...
Prima di tutto per ora non dà segni di irrequietezza particolare, o meglio non più di quanto lo è sempre stato, è vivacissimo, distrugge tutto quello che trova a tiro, vuole giocare tantissimo... credo che tutto questo dipenda dall'età più che dal fatto di non essere sterilizzato e comunque personalmente non concordo nell' usare la sterilizzazione come metodo calmante, crescendo si calmerà da solo, credo che debba essere fatta per altre motivazioni, che in questo momento non trovo.

no, perchè farlo diventare un cappone? scherzo mica tanto..
intanto ci pensi alla sterilizzazione e poi decidi perchè farlo a 8 mesi? mi sembra un pò prestino..
io ci sto ancora pensando, ho una gattina che da qualche giorno ha compiuto 1 anno ed è intera non sterilizzata, i suoi diciamo calori miagolii durano 3 o 4 giorni e sono sopportabili, il mio terzo gatto maschio che avevo prima di Mirtilla l'ho sterilizzato a 4 anni e 6 mesi perchè la situazione era drammatica (aveva preso il mio unico letto come suo territorio e per un mese consecutivo ci faceva la pipì tutti i giorni..) sono stata costretta purtroppo.
nel caso di Baudelaire è stato un atto d'amore la sterilizzazione, essendo già adulto non ha cambiato il suo carattere e la sua personalità ha addolcito i suoi morsi..(gatto traumatizzato)

babaferu
04-03-2021, 16:49
Non vedo le foto recenti... Nelle altre è stupendo!!!

Misty
04-03-2021, 17:22
non le vedo nemmeno io:cry:

Bia
04-03-2021, 18:22
https://drive.google.com/file/d/1ZYzjp96gePwC4A2zDLxRqMac3tfIMXRL/view?usp=drivesdk

https://drive.google.com/file/d/1ZZNjC6XbiLmIirQKHvBgAwx_Nk2Ot5zM/view?usp=drivesdk

Provate adesso

babaferu
04-03-2021, 18:45
Ora si! Che musino tenerissimo.... Sembra piccino di taglia, quanto pesa?

Bia
04-03-2021, 19:33
Pesa 4 kg, ma è un po' più piccolo di Bia, non so se crescerà ancora un pochino.... è il mio nano :o

Misty
05-03-2021, 08:59
Ma che bello! E' davvero un bel principino:micimiao12:

Anubi
05-03-2021, 09:09
Pesa 4 kg, ma è un po' più piccolo di Bia, non so se crescerà ancora un pochino.... è il mio nano :o

Crescerà ancora, è ancora un cucciolotto.
Comunque i mici a pelo lungo sembrano più grandi di quello che sono, soprattutto quando raggiungono il massimo del sottopelo e hanno il mantello invernale. Se pesano uguali può essere che sembri più piccolino rispetto a Bia anche per questo.
Comunque Simba è stupendo :micimiao12:, è un vero principino, visto anche il nome che ha che per me è proprio bellissimo!

babaferu
05-03-2021, 09:34
Pesa 4 kg, ma è un po' più piccolo di Bia, non so se crescerà ancora un pochino.... è il mio nano :o

Ah 4 kg è un bel peso mi sembrava più piccolo. È vero quel che dice Anubi sul peli, anche miccia sembra enorme per questo.

Bia
05-03-2021, 11:44
Pesa qualche etto in più di Bia, lui è corto e cicciottello, lei lunga e smilza, nonostante il pelo la faccia sembrare piena quando li prendi in braccio la senti la differenza!

VEI-6 Vesuvius
05-03-2021, 12:39
Crescerà ancora, è ancora un cucciolotto.
Comunque i mici a pelo lungo sembrano più grandi di quello che sono, soprattutto quando raggiungono il massimo del sottopelo e hanno il mantello invernale. Se pesano uguali può essere che sembri più piccolino rispetto a Bia anche per questo.
Comunque Simba è stupendo :micimiao12:, è un vero principino, visto anche il nome che ha che per me è proprio bellissimo!

Vera la cosa del pelo. L'Olav ha la stessa silhouette della Goku grazie al pelo, ma se lo tocchi, si sentono benissimo tutte le ossa, e mangia per 2 (in tal modo mantiene il peso, purtroppo lui stesso non riesce a mangiare di più)

Dalle foto Simba sembra avere la taglia del gatto adulto, poi sarebbe da vedere accanto ad un vero gatto adulto per le proporzioni. I gatti spesso a partire dai 2 mesi hanno la stessa forma e proporzione del gatto adulto, e solo la forma delle guance e la taglia delle orecchie in rapporto alla testa tradiscono l'età, se visti in foto.

straycat2
10-03-2021, 16:43
E adesso, fresche fresche:
https://drive.google.com/file/d/1ZZNjC6XbiLmIirQKHvBgAwx_Nk2Ot5zM/view?usp=drivesdk
https://drive.google.com/file/d/1ZYzjp96gePwC4A2zDLxRqMac3tfIMXRL/view?usp=drivesdk

e' un bellissimo micio..

Bia
10-03-2021, 21:37
Grazie!:o

Bia
17-04-2021, 21:59
Credo sia giunta l'ora di castrare il ragazzo e anche urgentemente, sta cercando di accoppiarsi con la povera Bia, che fugge disperata da tutte le parti!:eek:
Sono stupita, non avrei mai pensato che potesse tentare l'accoppiamento con una gatta sterilizzata! :shy:
Ma è possibile questa cosa? Oltretutto senza aver mai manifestato fino ad oggi nessun segno particolare, tipo spruzzi di urina o altro...
Che faccio stanotte, li tengo separati? Lei è veramente infastidita e ringhia, non la lascia in pace un attimo....aiuto!:eek::eek::eek:

VEI-6 Vesuvius
17-04-2021, 22:32
Credo sia giunta l'ora di castrare il ragazzo e anche urgentemente, sta cercando di accoppiarsi con la povera Bia, che fugge disperata da tutte le parti!:eek:
Sono stupita, non avrei mai pensato che potesse tentare l'accoppiamento con una gatta sterilizzata! :shy:
Ma è possibile questa cosa? Oltretutto senza aver mai manifestato fino ad oggi nessun segno particolare, tipo spruzzi di urina o altro...
Che faccio stanotte, li tengo separati? Lei è veramente infastidita e ringhia, non la lascia in pace un attimo....aiuto!:eek::eek::eek:

Tentano l'accoppiamento anche con gatti dello stesso sesso e con animali di altre specie (per esempio l'uomo).
Il maschio in calore non per forza spruzza, il mio Kiwi lo è stato per 2 mesi (ha cominciato a 5 mesi a dare segnali) e non ha mai schizzato. L'olav invece ha cominciato proprio col marchio del territorio.
Se lo fai sterilizzare, i comportamenti più vistosi sono i primi a scomparire.

Bia
17-04-2021, 22:52
Oddio, se ci prova anche con me finisce male!:D
Adesso Bia è voluta uscire sul balcone per levarselo di torno, stanotte non so se lasciarli fare o separarli tenendomi Bia in camera e lasciando lui fuori, sempre se non si lamenta troppo....

M&M
17-04-2021, 23:02
Se pensi che Simba possa tormentare per tutta la notte la povera Bia, con il rischio di scatenare litigi severi, prova a tenerli separati stanotte finché Bia vorrà. Poi bisognerà vedere come reagirà Simba. Hai a disposizione i tappi per le orecchie? :D

Bia
17-04-2021, 23:18
No non li ho i tappi!:cry:
Lui è davvero insistente, le salta addosso in continuazione mordendole il collo e cercando di arrampicarsi sul sederone di lei, poi si ribaltano e fanno la guerra.
Lei mi fa morire, lo guarda come a dire " che cavolo gli prende a sto deficiente ?"
Adesso si è accomodata sull'amaca a finestra , lui è sotto che la aspetta appollaiato come un gufo:D
Ah dio mio che notte mi aspetta!:eek:

M&M
17-04-2021, 23:28
Ma povera! :263:
È un vero tormento, ma super bello con quel mantello particolare! Nella sua sfortuna è stato fortunato a trovare voi!

babaferu
18-04-2021, 12:35
Mah, il gesto dell'accoppiamento succede anche tra gatti sterilizzati.... A volte avete lo fa con miccia.
Se punta bia io temo ci sia dell'altro oltre alla maturità sessuale (cioè non attivato dagli ormoni). Ci ragionerei prima di pensare a sterilizzare.
I maschi non vanno in calore....

Bia
18-04-2021, 14:07
Ma dell'altro tipo un segno di dominio verso di lei? Però è la prima volta che lo fa ed è proprio il gesto classico dell'accoppiamento, per questo ho pensato di poter risolvere sterilizzandolo....
C'è anche da dire che sul discorso del balcone non in sicurezza ci ho riflettuto e, per quanto sia un filone e non abbia mai manifestato interesse a evadere, non posso escludere che un giorno lo faccia, nel giardino dei vicini ua sotto si è piazzata una gatta randagia con 5 bei gattini che adesso hanno un mese, siamo in contatto con l'enpa, ma prenderla per sterilizzarla non è semplice, ai gattini per fortuna abbiamo già trovato casa, ma se lei continua ad aggirarsi qua sotto non posso certo lasciarlo uscire intero e non mi va di tenerlo segregato in casa tutta estate.... poi come questa gatta ce ne possono essere altre nei paraggi, non voglio rischiare....

Bia
20-04-2021, 21:51
Ho chiamato la clinica, domani lo porto a sterilizzare, speriamo vada tutto bene!

babaferu
20-04-2021, 22:58
Certamente ci sono molte cose da considerare nella decisione, ma il gesto classico della monta può avvenire anche tra gatti sterilizzati....
Se sentisse la gatta in calore di sotto cercherebbe di raggiungerla, non di accoppiarsi con la bia sterilizzata.... Per cui penso che lo faccia per altri motivi, che attengono più alla relazione tra loro.
La sterilizzazione rimescolera in qualche modo le carte.
In ogni caso, in bocca al lupo per domani!

Bia
21-04-2021, 05:52
Grazie Baba! Non so se sterilizzarlo cambierà le cose con Bia, vedremo.... in ogni caso con mamma gatta in giro libera non me la sentirei proprio di correre il rischio, né voglio vietargli di uscire in balcone, quindi penso che sterilizzarlo sia la cosa migliore da fare... tra poco lo porto e lo riprendo il pomeriggio, penserà che l'ho piantato:cry:

Bia
21-04-2021, 08:15
Stamattina me l'ha combinata, mi sono girata un attimo e mi ha rubato un pezzetto di prosciutto dalla cucina!:eek:
Prima volta che capita, proprio il giorno dell'intervento!:devil:
Si vede che era affamato, a digiuno da ieri sera non ci è abituato...
Mi hanno detto di portarlo lo stesso se è solo un pezzettino, tanto lo opereranno in tarda mattinata, speriamo bene....l'ho appena lasciato, aveva una faccia da gatto bastonato...:cry:

Bia
22-04-2021, 09:44
Ciao raga, volevo aggiornarvi!
Simba sta bene, ieri sera era già mangione e vivace come al solito, a parte le continue leccate al moncherino che gli è rimasto didietro:cry:
Buona giornata a tutti!

Anubi
22-04-2021, 16:52
Sono felicissima che sia andato tutto bene :micimiao45: :micimiao49:
Come vanno i rapporti tra Simba e Bia?
Solitamente è più facile che ci siano cambiamenti relazioni quando un micio raggiunge la maturità sociale, più che quella sessuale, però non è detto.
Dal comportamento che hai descritto a me sembravano tentativi di accoppiamento con Bia, se non aveva accesso al balcone, ma percepiva la presenza di gatte in calore, secondo me è normale che ci provasse con Bia.
Potrebbe esserci però alla base anche un motivo relazionale e/o competitivo con Bia, come ti hanno già suggerito, non lo escludo completamente, per capirlo bisogna osservare come si comporta ora Simba con Bia.

Bia
22-04-2021, 18:18
Ciao Anubi, ieri hanno giocato un pò a rincorrersi, ma è stato abbastanza tranquillo, credo per via dell'intervento, comunque non ha tentato di saltarle addosso come nei giorni scorsi (e vorrei anche vedere poraccio:D).
Di solito è soprattutto la sera che si scatena il demone, quindi stasera vediamo come va, per ora tutto tranquillo....

Bia
27-04-2021, 20:49
Ciao!
Dopo la castrazione Simba non ha più tentato di montare Bia, giocano e si rincorrono come prima, ma senza atteggiamenti sessuali... A questo punto credo davvero fosse legato a un fattore ormonale, magari provocato dal calore della gattina randagia (che a proposito, è stata presa due giorni fa per essere sterilizzata e tra pochi giorni verrà riportata qui, povera patatina, mentre i suoi piccoli sono stati già adottati, a un mese e mezzo mi sembrava un pò presto, i miei vicini li avrebbero tenuti in giardino ancora un pò, ma è un altro argomento:( )
Ora speriamo che non diventi un ciccione con tutto quello che mangia, devo iniziare a tenerlo un pò indietro!:D

VEI-6 Vesuvius
27-04-2021, 20:54
Ciao!
Dopo la castrazione Simba non ha più tentato di montare Bia, giocano e si rincorrono come prima, ma senza atteggiamenti sessuali... A questo punto credo davvero fosse legato a un fattore ormonale, magari provocato dal calore della gattina randagia (che a proposito, è stata presa due giorni fa per essere sterilizzata e tra pochi giorni verrà riportata qui, povera patatina, mentre i suoi piccoli sono stati già adottati, a un mese e mezzo mi sembrava un pò presto, i miei vicini li avrebbero tenuti in giardino ancora un pò, ma è un altro argomento:( )
Ora speriamo che non diventi un ciccione con tutto quello che mangia, devo iniziare a tenerlo un pò indietro!:D

E' un mito che i gatti sterilizzati diventano grassi, dei miei 4 solo una era sovrappeso (e da ben prima della sterilizzazione.
Gli altri sono peso forma, uno tende al sottopeso e ha il metabolismo veloce, pur essendo castrato.
Il tutto sta a non farli9 mangiare più del loro fabbisogno.

Bia
27-04-2021, 21:17
Lui per ora è abbastanza smilzo, fino a un paio di mesi fa sembrava più rotondo e aveva un pò di pancetta, ma ultimamente si è allungato un bel pò e si è snellito, credo abbia raggiunto più o meno le dimensioni definitive....
È sempre stato un mangione, anche se ha ridotto molto rispetto a quando era cucciolo (divorava senza problemi più di 300 gr di umido, adesso non va oltre i 200-230 gr), è uno che mangia davvero di tutto, chiede anche di assaggiare dalla tavola e assaggerebbe qualunque cosa se non fossi io a dare dei limiti... Bia invece è tutto l'opposto, lei a parte il suo cibo e qualcosina di pesce bollito che le preparo apposta non assaggia niente....

Zampetta16
04-05-2021, 08:54
Ciao Bia!
Secondo me hai fatto bene ad aspettare ma arrivati al momento dei conflitti con Bia e del rischio gatte in calore in giardino, direi che era arrivato il tempo di intervenire.
Contenta che sia andato tutto bene.
Oltre alla maturità sessuale c'è anche la maturità sociale, diciamo, il ragazzino cresce e diventa adulto.
Può essere che cambieranno comunque gli equilibri tra i due, intanto godiamoci la loro convivenza con meno irruenza da parte di Simba ;)

Sui gattini sottratti alla madre così presto, meglio che non mi esprima :mad:

Bia
04-05-2021, 13:35
No davvero la situazione era insostenibile, Bia non poteva più muoversi senza avere lui in groppa!:D
Adesso si fanno i loro consueti attacchi serali, ma a livello di gioco, sono tornati ai rapporti di prima.
Piccola parentesi su mamma gatta: è stata sterilizzata e sta bene, ma dopo una settimana ancora non ce l'hanno riportata, spero non intendano tenerla ingabbiata in attesa di adozione, al delirio di onnipotenza umana non c'è mai fine..

Bia
05-05-2021, 18:43
La gatta è appena stata riportata, la volontaria ha detto che hanno tentato di approcciarsi, ma era impossibile, una iena, il suo posto è qui, dove è sempre stata.... appena liberata è fuggita come un razzo, chissà che sollievo avrà avuto povero tesoro... siamo rimasti d'accordo con la volontaria che le creiamo un punto pappa nel giardino dei miei vicini, ho già offerto un pò di scatolette, magari ci organizzeremo tra un gruppetto di vicini per fare una colletta, ci siamo affezionati:o