PDA

Visualizza Versione Completa : Pipi sul divano


Emily
05-03-2021, 10:35
Buongiorno,
probabilmente la problematica che vi sto per sottoporre è stata scritta e stra riscritta ma spiegare il contesto può avere una risposta più specifica.
Abito in appartamento e vivo con 2 gatti (madre e figlio, 2,5 anni e 1,5 anni). La settimana scorsa ho trovato una macchia di pipi sul divano. Ho lavato il tutto e ieri sera l'hanno fatto di nuovo. Essendo in due non avevo capito chi fosse, ma stamattina ho visto la mamma che ha fatto pipi anche sul basamento del tiragraffi.
La lettiera viene pulita ogni giorno, è posizionata distante dal cibo, lo so....ne ho una sola e chiusa ma in appartamento, anche se la sala è grande (spazio in cui vivono) non ho molti punti dove posizionarla.
Hanno sempre crocchette e acqua a disposizione e l'umido mattina e sera. Purtroppo l'unica forma di vita che vedono sono io, motivo per cui mi era stato consigliato di prenderne due per farsi compagnia.
Avevo provato anche con il feliway ma poi ho scordato di comprarlo....non so se sia utile anche quello.
Preciso che esco di casa alle 7 e torno alle 19.30 e quasi tutte le sere sono al pc a lavorare e i gatti si posizionano dietro al computer per avere qualche coccola che non viene a mancare.
Il problema più grande è che, non avendo molto tempo a disposizione, sono problematiche grosse e vorrei trovare il modo per sistemare il tutto cercando di far stare bene i gatti.
Spero che la vostra esperienza possa aiutarmi e indirizzarmi verso la strada da intraprendere.
Buona giornata

Misty
05-03-2021, 10:46
Ciao, la micia potrebbe avere un problema di cistite dovuto allo stress, per questo va fatta vedere dal veterinario per fare una cura.
se invece fosse pipì perchè si sente trascurata l'unica è darle un po' di attenzioni e stimoli, farla giocare e coccolare.
ti consiglio come prima cosa una visita

Aletto
05-03-2021, 13:35
Faccio un esempio banale, un paragone con un’altra specie, ma può far riflettere:
anche io ho una casa, un lavoro, cibo, acqua, bagno pulito, “faccio cose e vedo gente (al lavoro)”, ho affetti solidi, ma non so perché non sono appagata dalla vita che faccio, certo non faccio pipì sul divano ma il malessere si manifesta sotto altre forme.

In sintesi: avere tutto non è tutto neppure per noi, figuriamoci per i gatti ai quali non possiamo dare le stesse cose di cui abbiamo bisogno noi, perché molte di queste sono di scarso interesse per loro

Secondo me c’è un conflitto territoriale a noi invisibile tra i due gatti anche se sono parenti stretti.
Anche se non c’è molto posto, metterei un’altra lettiera, un altro tiragraffi, un altro punto di risorse primarie tipo un’altra ciotola con acqua e un’altra per il cibo, se non l’hai già fatto.
Non ho capito se possono anche andare in camera tua, bagno e cucina o stanno solo in salone.

babaferu
05-03-2021, 17:56
Ieri sera è successo questo: nel momento che gli umani si preparano per andare a letto, Lluvia e Abebe balzano su e si guardano in gattesco, la tensione è palpabile, gatto Abebe (peraltro in questi giorni stressato per altri motivi e molto bisognoso di contatto umano) si siede e la molla lì.... Umani costernati raccolgono tutto e mettono in lavatrice (x fortuna materasso salvo) .
Conflitto territoriale senz'altro... Abebe ha appena fatto gli esami per cui almeno siamo certi che al momento non ci sia cistite.

alimiao
05-03-2021, 18:22
Faccio un esempio banale, un paragone con un’altra specie, ma può far riflettere:
anche io ho una casa, un lavoro, cibo, acqua, bagno pulito, “faccio cose e vedo gente (al lavoro)”, ho affetti solidi, ma non so perché non sono appagata dalla vita che faccio, certo non faccio pipì sul divano ma il malessere si manifesta sotto altre forme.

Aletto, questo intervento, secondo me, è semplicemente geniale. Non ci avevo mai pensato in questi termini... mi hai fatto riflettere.

alimiao
05-03-2021, 20:54
@Emily: non specifichi se i tuoi orari/ritmi sono sempre stati quelli o sono cambiati negli ultimi tempi. Se fossero cambiati recentemente, questo potrebbe avere scatenato delle dinamiche di stress. Comunque, anche se i gatti fossero sempre stati abituati così, mi pare che il tempo che riesci a ritagliarti con loro è un po' pochino... certo le nostre vite a volte sono complicate e rimane poco tempo libero per giocare con i gatti, o dedicargli delle attenzioni... però non c'è una formula magica o una scorciatoia per 'risolvere le problematiche ', senza che ciò non comporti anche un po' di cambiamento da parte tua. Anche solo, smettere il computer per un po', dedicarsi ad una bella sessione di gioco, costruire qualche percorso interessante in casa (nascondigli, scatole, tunnel), stare ad osservarli, insomma metterli al centro almeno per una piccola parte della giornata.

Ovviamente, sarebbe meglio fare anche un esame delle urine, per escludere patologie.
Generalmente, come sono i rapporti fra i due mici? Come vivono il territorio? C'è stato qualche cambiamento a livello ambientale?

Emily
05-03-2021, 20:54
Faccio un esempio banale, un paragone con un’altra specie, ma può far riflettere:
anche io ho una casa, un lavoro, cibo, acqua, bagno pulito, “faccio cose e vedo gente (al lavoro)”, ho affetti solidi, ma non so perché non sono appagata dalla vita che faccio, certo non faccio pipì sul divano ma il malessere si manifesta sotto altre forme.

In sintesi: avere tutto non è tutto neppure per noi, figuriamoci per i gatti ai quali non possiamo dare le stesse cose di cui abbiamo bisogno noi, perché molte di queste sono di scarso interesse per loro

Secondo me c’è un conflitto territoriale a noi invisibile tra i due gatti anche se sono parenti stretti.
Anche se non c’è molto posto, metterei un’altra lettiera, un altro tiragraffi, un altro punto di risorse primarie tipo un’altra ciotola con acqua e un’altra per il cibo, se non l’hai già fatto.
Non ho capito se possono anche andare in camera tua, bagno e cucina o stanno solo in salone.

Ma può essere che il conflitto nasca ora, dopo più di un anno di convivenza?
Luna e Alfie(meglio conosciuto come Satana) vivono normalmente in sala che è grande, hanno un tiragraffi da un metro e settanta e diversi punti dove arrampicarsi e i divani su cui fare pipi:D
Probabilmente hai ragione tu, avere tutto non è sinonimo di felicità.
In cucina entrano mentre ci sono io a casa, in camera da letto e in bagno no. Ho cercato di chiudere la zona notte. Lo so già...adesso direte che i gatti vogliono le porte aperte, ma vi giuro che è l'unico modo per dormire almeno 4 ore di fila. In più, il tempo che non passo a sistemare quello che combinano in bagno e in camera, lo passo con loro per le coccole e il gioco.
Il problema è che avevo accumulato molto stress dovuto a questa situazione e quando arrivavo a casa non vedevo l'ora di finire le mie cose per andare a letto.
Una situazione che non andava bene ne per me ne per loro.

Emily
05-03-2021, 20:55
Ciao, la micia potrebbe avere un problema di cistite dovuto allo stress, per questo va fatta vedere dal veterinario per fare una cura.
se invece fosse pipì perchè si sente trascurata l'unica è darle un po' di attenzioni e stimoli, farla giocare e coccolare.
ti consiglio come prima cosa una visita

Grazie del consiglio....lo sentirò sicuramente

Aletto
05-03-2021, 21:07
......
Conflitto territoriale senz'altro... Abebe ha appena fatto gli esami per cui almeno siamo certi che al momento non ci sia cistite.
Per Abebe forse dovuto all’insicurezza del momento, quell’insicurezza contro cui ha combattuto durante l’ecografia ha lasciato strascichi emotivi.
Comunque vedi che dialogo aperto e chiaro!

Aletto
05-03-2021, 21:16
Ma può essere che il conflitto nasca ora, dopo più di un anno di convivenza?.......

Nasce ora perché tu te ne accorgi forse solo ora, ma tra loro era probabilmente già in atto.
Niente spunta di punto in bianco.

Aletto
05-03-2021, 21:28
Aletto, questo intervento, secondo me, è semplicemente geniale. Non ci avevo mai pensato in questi termini... mi hai fatto riflettere.

Io invece ci penso spesso. Ogni volta che osservo i gatti qui in casa con me, ed ogni volta che leggo o sento dire che hanno tutto o non gli manca niente.
Mi fa piacere di essere riuscita a trasmettere con poche parole un concetto così importante :)

Bia
06-03-2021, 07:20
In cucina entrano mentre ci sono io a casa, in camera da letto e in bagno no. Ho cercato di chiudere la zona notte. Lo so già...adesso direte che i gatti vogliono le porte aperte, ma vi giuro che è l'unico modo per dormire almeno 4 ore di fila. In più, il tempo che non passo a sistemare quello che combinano in bagno e in camera, lo passo con loro per le coccole e il gioco.


Ciao,
Ti capisco, dormire con due gatti che rompono è difficile anche per me.
Forse non sarà questo il problema, ma magari potresti chiudere solo la camera da letto e lasciare a disposizione tutti gli altri locali sia di giorno che di notte, alla fine a parte la pipì (che già fanno:D) che altri disastri potrebbero fare?
Magari ampliare il territorio e di conseguenza i posti dove possono stare a farsi i cavoli loro senza l'altro che rompe potrebbe dare a entrambi più respiro migliorando la situazione....
Esempio: Bia quando vuole stare per conto suo si chiude in bagno, mentre Simba si mette sull'amaca a finestra in salotto, hanno scelto due stanze diverse...

alimiao
06-03-2021, 13:07
Lo so già...adesso direte che i gatti vogliono le porte aperte, ma vi giuro che è l'unico modo per dormire almeno 4 ore di fila. In più, il tempo che non passo a sistemare quello che combinano in bagno e in camera, lo passo con loro per le coccole e il gioco.
Il problema è che avevo accumulato molto stress dovuto a questa situazione e quando arrivavo a casa non vedevo l'ora di finire le mie cose per andare a letto.
Una situazione che non andava bene ne per me ne per loro.

Cosa intendi per "sistemare quello che combinano"? cosa combinano?
Non capisco nemmeno bene a cosa ti riferisci quando parli di "molto stress dovuto a questa situazione". Intendi per il non dormire la notte?
Mi viene da dire comunque che gatti che passano da soli tutto il giorno (probabilmente a sonnecchiare) poi è normale che si attivino molto di sera/notte.

Aletto
06-03-2021, 16:55
Cosa intendi per "sistemare quello che combinano"? cosa combinano?
Non capisco nemmeno bene a cosa ti riferisci quando parli di "molto stress dovuto a questa situazione". Intendi per il non dormire la notte?
Mi viene da dire comunque che gatti che passano da soli tutto il giorno (probabilmente a sonnecchiare) poi è normale che si attivino molto di sera/notte.

Non ho capito nemmeno da quanto tempo Emily vive con i due mici quando scrive:

In più, il tempo che non passo a sistemare quello che combinano in bagno e in camera, lo passo con loro per le coccole e il gioco.

mi fa pensare che questo succedeva prima che chiudesse il resto della casa, ed ora invece ha più tempo per loro quando torna dal lavoro
non so, non ho capito

Emily
07-03-2021, 08:16
Ciao,
Magari ampliare il territorio e di conseguenza i posti dove possono stare a farsi i cavoli loro senza l'altro che rompe potrebbe dare a entrambi più respiro migliorando la situazione....
Esempio: Bia quando vuole stare per conto suo si chiude in bagno, mentre Simba si mette sull'amaca a finestra in salotto, hanno scelto due stanze diverse...
Inizialmente dormivano con me, poi, passando la notte a saltare ovunque, ho deciso di chiuderli fuori dalla camera. Ovviamente il maschio ha iniziato a piangere e ho dovuto iniziare ad usare i tappi ma, oltre al fatto che si sentiva lo stesso anche se in maniera più soft, ci sono altre persone che abitano sotto e a fianco e se io sento loro.....

Emily
07-03-2021, 08:28
Cosa intendi per "sistemare quello che combinano"? cosa combinano?
Non capisco nemmeno bene a cosa ti riferisci quando parli di "molto stress dovuto a questa situazione". Intendi per il non dormire la notte?
Mi viene da dire comunque che gatti che passano da soli tutto il giorno (probabilmente a sonnecchiare) poi è normale che si attivino molto di sera/notte.
Per sistemare intendo, pulire la cacca che spesso trovo fuori perchè il piccolo non si lava bene e sporca in giro, raccogliere le cose che hanno fatto cadere e adesso anche la pipi.
Nel tempo ne hanno combinate talmente tante che.....avevo uno di quegli armadi da campeggio e l'hanno usato come tiragraffi rovinando anche i vestiti dentro, il maschio si è arrampicato sul tiragraffi e si è lanciato sul lampadario di carta distruggendolo e sempre lui mi ha fatto cadere un vaso con la sabbia dentro (a mezzanotte) e forse ho ancora di quella sabbia in giro, rompere i sacchetti del pattume spargendolo.
Per stress intendo il fare tutto questo nelle poche ore che ti rimangono nella giornata cercando di incastrare tutto e dormendo almeno un pò.
Non è la mia prima esperienza con i gatti ma in precedenza li avevo da mia madre dove abbiamo un giardino e sicuramente hanno più stimoli

Emily
07-03-2021, 08:32
Non ho capito nemmeno da quanto tempo Emily vive con i due mici quando scrive:

In più, il tempo che non passo a sistemare quello che combinano in bagno e in camera, lo passo con loro per le coccole e il gioco.

mi fa pensare che questo succedeva prima che chiudesse il resto della casa, ed ora invece ha più tempo per loro quando torna dal lavoro
non so, non ho capito

Purtroppo molte cose succedono anche ora, non piangono più davanti alla porta della camera ma davanti a quella della zona notte ma il risultato è sempre quello.
Alcune conoscenze mi dicono che crescendo i gatti tendono a "fari i fatti loro" quindi mi auguro che la situazione migliori nel tempo

Bia
07-03-2021, 09:08
Purtroppo molte cose succedono anche ora, non piangono più davanti alla porta della camera ma davanti a quella della zona notte ma il risultato è sempre quello.
Alcune conoscenze mi dicono che crescendo i gatti tendono a "fari i fatti loro" quindi mi auguro che la situazione migliori nel tempo
Ciao,
Se piangono comunque davanti alla porta della zona notte il problema con i vicini rimane, anche se magari danno un po' meno fastidio a te.... ti suggerirei almeno di lasciare loro tutta la casa accessibile di giorno, cercando di rimuovere il grosso di ciò che potrebbero danneggiare, naturalmente qualche danno va tollerato con gatti giovani, non ti dico Simba cosa mi combina mentre sono al lavoro, le mie ciabatte sono a brandelli, gliele ho regalate:), scarpe guai se le dimentico in giro, idem rotoli di scottex e carta igienica, sacchetti, oggetti nuovi di qualsiasi tipo... se dimentico qualcosa alla sua portata al ritorno trovo tutto distrutto, per non parlare della lettiera sparsa ovunque e delle zampate nei lavandini (il water rimane rigorosamente chiuso)... È ancora piccolo, si calmerà crescendo spero, ma se lo chiudessi in sala penso che troverebbe comunque danni da farmi e per entrambi sarebbe uno stress troppo grande, spazio davvero troppo ridotto....
Secondo me almeno di giorno lasciagli tutto aperto e la sera, appena prima di andare a letto, una bella mezz'ora di gioco dinamico per stancarli almeno un po' e riempi le ciotole di cibo solo all'ultimo, dopo il gioco, così si riempiono la pancia e poi dormono, almeno i miei hanno questa routine....