PDA

Visualizza Versione Completa : Vaccinazione dopo Procox


Birillo
20-03-2021, 16:53
Buongiorno, Birillo, Scottish Fold di quasi tre mesi qualche giorno fa ha assunto il Procox essendo risultato positivo ai coccidi dopo l'esame delle feci. Tra qualche giorno, a cinque giorni dal Procox, ha in programma la prima dose di vaccino trivalente.
Il veterinario mi ha detto che non c'è alcun problema di interazione tra i due farmaci ma essendo io completamente inesperto e soprattutto non conoscendo il veterinario consigliatomi da amici, (è il mio primo gattino) volevo una conferma anche da voi. Il gattino pesa 820 grammi è vispo e non ha avuto alcun sintomo dopo l'assunzione del farmaco se non un pò di inappetenza)
Grazie Paolo :)

Anubi
20-03-2021, 17:30
Il micino va vaccinato solo se in perfetta salute, se ha i coccidi io sinceramente rinvierei il vaccino a quando li avrà debellati completamente e si sarà sistemato il pancino. Uno dei miei mici trovato abbandonato da piccolino ha avuto parvovirus e giardia con conseguente problemi gastroenterici protratti per alcuni mesi, l'ho potuto vaccinare che aveva già più o meno 7 mesi, prima il vet non l'ha proprio voluto vaccinare e concordo pienamente con lui.
Generalmente un micio di razza però viene consegnato al nuovo proprietario già vaccinato e non viene consegnato con parassiti intestinali. Il micino ha il pedigree o è un simil razza?

VEI-6 Vesuvius
20-03-2021, 17:35
Vero, il mio Olav è stato vaccinato per la prima volta che aveva già 4 mesi, quando aveva preso peso ed era guarito dai parassiti.

Birillo
20-03-2021, 18:34
Grazie a voi per le risposte, Anubi, no non ha il pedigree (non ho aspettato a prendere uno Scottish con pedigree perchè mia figlia desiderava ardentemente uno Scottish dopo la morte di un porcellino d'india di 6 anni; ma in marzo ce ne sono ben pochi di cuccioli quindi mi sono accontentato perchè proprio non potevo aspettare ancora) Per la vaccinazione quindi è meglio che attendo quindici giorni quando Birillo farà il controllo delle feci e poi decideremo. Approfitto per valutare questo veterinario chiedendovi: per il controllo fra quindici giorni mi ha detto che posso portare anche un solo campione di feci e non i tre giornalieri in quanto ricercano solo i parassiti intestinali, su vari siti invece ho letto che comunque è meglio farne di tre giorni consecutivi in quanto non sempre sono rilevabili, è così ?.
Grazie :)

Anubi
23-03-2021, 16:04
Grazie a voi per le risposte, Anubi, no non ha il pedigree (non ho aspettato a prendere uno Scottish con pedigree perchè mia figlia desiderava ardentemente uno Scottish dopo la morte di un porcellino d'india di 6 anni; ma in marzo ce ne sono ben pochi di cuccioli quindi mi sono accontentato perchè proprio non potevo aspettare ancora) Per la vaccinazione quindi è meglio che attendo quindici giorni quando Birillo farà il controllo delle feci e poi decideremo. Approfitto per valutare questo veterinario chiedendovi: per il controllo fra quindici giorni mi ha detto che posso portare anche un solo campione di feci e non i tre giornalieri in quanto ricercano solo i parassiti intestinali, su vari siti invece ho letto che comunque è meglio farne di tre giorni consecutivi in quanto non sempre sono rilevabili, è così ?.
Grazie :)


Dipende da quale tipo di esame vuole fare il tuo vet, ad esempio nel caso della giardia con il test rapido è sufficiente un solo campione, con l'esame al microscopio sarebbero meglio più campioni di giorni diversi. Non ho mai avuto mici con coccidi, mi pare che non ci sia un test rapido analogo per i coccidi, ma non ne sono sicura, vediamo se chi ha esperienze in merito possa darti maggiori indicazioni. Comunque prova a chiedere al tuo vet quale esame vuole fare.

Mi spiace che avete avuto subito problemi di salute appena adottato il micino, se aveste aspettato un micio allevato da un allevatore esperto, che vi avrebbe rilasciato anche pedigree, test genetici dei genitori, con tutta probabilità il piccolino non avrebbe avuto questo problema di salute, ma per fortuna è curabile e ormai il micino è da voi e devo dire che è stato fortunatissimo ad avere trovato una famiglia così attenta alla sua salute.
Lo Scottish Fold è una razza che è soggetta a malattie genetiche, tra cui il rene policistico e la cardiomiopatia ipertrofica, vi consiglio di parlarne con il vostro vet e ti fare i dovuti controlli quando il micino sarà più grande, non so se chi vi ha venduto il micino ve ne abbia parlato e se vi abbia mostrato i test genetici eseguiti sui genitori del tuo micino con cui verificare che non siano portatori di tali patologie. Non voglio spaventarvi eh, magari il vostro micio è il più sano di questo mondo, ma viste le premesse ve lo dico solo per informarvi perchè temo che molto probabilmente chi avrebbe dovuto farlo in primis, cioè l'allevatore, non l'abbia fatto.

Birillo
24-03-2021, 10:20
Ho riparlato con il veterinario (un'altro dello stesso ambulatorio che essendo anche pronto soccorso 24/h ne ha diversi di medici) e mi ha confermato che è meglio avere tre campioni di feci per la ricerca dei coccidi.
Per fortuna Birillo ha ripreso a mangiare con appetito, cresce ed anche il pelo è più bello e morbido.
Riguardo a chi ci ha venduto il gattino, non ci ha fornito notizie sui genitori, quindi ci attiveremo con il veterinario in futuro.
Grazie per i consigli!