Visualizza Versione Completa : Gattino di 20 giorni con tracheite
Yram. 87
06-05-2021, 01:56
Buona sera, una gatta randagia ha fatto da noi 3 gattini, 2 sono morti e il terzo sto tentando di curarlo da una brutta tracheite. Ho la cura del veterinario, antibiotico e borsa d'acqua calda, ma anche se gli do il latte con la siringa piccola a gocce quasi impercettibili il latte gli esce lo stesso dal nasino e non è cosa buona, se non mangia subito muore. Consigli? Troppo piccolo e troppo tardi? Ha il nasino tappato e respira solo con la bocca. Ha anche colichel
babaferu
06-05-2021, 06:44
Non è mai tardi finché è vivo.... Insisti, dagli spesso da mangiare, ogni poche ore, con rino tracheite mangiano poco perché vanno un pò in apnea, non riescono a deglutire bene e si affacciano subito per cui dagliene spesso, stimolarlo a mangiare, loro perdono l'appetito.... Ho avuto esperienza anche io, mio Abebe prendeva poche gocce ogni volta. Se il latte esce dal naso non è grave, può succedere, l'importante è che non finisca nei polmoni, guarda online ci sono tutorial sulla posizione da tenere. È difficile allattare un gattino con rino tracheite lo so x la esperienza.... Mio abebe è stato salvato da una situazione disperata dai consigli su questo forum perché per la veterinaria era tardi e ha fatto poco per salvarlo.... Che antibiotico dai? Noi siamo passati alle punture perché quello per bocca viene in parte neutralizzato dal latte. Facevamo anche aereosol 2 volte al giorno, serve molto.
Forza forza....
Yram. 87
06-05-2021, 13:13
Mi hanno prescritto l augmentin, l'aerosol sarebbe perfetto perché anche con il semplice vapore dell'acqua sta già meglio e dorme serenamente, ti ricordi per caso cosa mettevi??
babaferu
06-05-2021, 13:25
Mi hanno prescritto l augmentin, l'aerosol sarebbe perfetto perché anche con il semplice vapore dell'acqua sta già meglio e dorme serenamente, ti ricordi per caso cosa mettevi??
Inizialmente il clenil poi un mucolitico, ho usato sia fluimucil che fluibron... Gatto nel trasportino chiuso in un sacco nero, applichi il bocchettone in modo da nebulizzatore dentro il trasportino, fai 10 minuti di aereosol e lo lasci ancora dentro altri 10 minuti a respirare. Non darei farmaci senza il parere del veterinario. I primi tempi era così senza forze che si addormentava dentro senza protestare, via via che guariva ha iniziato a ribellarsi e squarciato il sacco haha abbiamo capito che stava meglio.
Mi raccomando la cosa più importante è che non vada in crisi ipoglicemia quindi dagli da mangiare spesso, anche svegliando lo se non chiede (abebe sono certa che sarebbe morto nel sonno di inedia se non lo avessi svegliato ogni 2-3 ore, perché il cibo che ingeriva era pochissimo). Poi se nel giro di 2-3 giorni non migliora fatti cambiare antibiotico, le punture sono più efficaci e sono facili da fare anche se fa un pò impressione farle a un gattino così piccolo (quanto pesa?).
A noi il passaggio alle punture lo aveva consigliato una veterinaria che scriveva su questo forum e che purtroppo non è più presente.... È stato ciò che lo ha salvato.
Abebe era pieno di vermi ma li abbiamo potuto curare solo dopo che si è ristabilito un pochino, lui aveva 30 gg circa ed era veramente piccolo e denutriti.
Altra cosa importante, gli occhi come sono? Tieni glieli puliti, noi mettevamo il col biocin 3 volte al giorno, li aveva bruttissimi.... Li abbiamo salvati con molta Costanza.
Forza forza. Ricordo ancora la pena di quei giorni, la veterinaria che stringe le spalle senza speranza, le lacrime.... E i primi miglioramenti.
In questi casi purtroppo è facile perderli, dobbiamo esserne consapevoli, ma vale la pena provarci!
babaferu
08-05-2021, 06:45
Yram come va? Vi penso...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.