PDA

Visualizza Versione Completa : Lettiera in pellet che puzza! 🤢


Tay90
27-05-2021, 23:38
Ciao a tutti!
Ho due gatti, di cui uno a pelo lungo, e nella sperimentazione di vari marchi di lettiera biodegradabile ho trovato la Cat's Best Smart Pellets la migliore. La acquistavo su Zooplus; l'unico problema è il prezzo, un po' altino sul lungo termine.

Ho optato quindi per il semplice pellet per le stufe, che inizialmente mi aveva entusiasmato per reperibilità e il costo ridotto. Prevedendo che non si sarebbe agglomerato come la Cat's Best, mi sono attrezzata con una cassettina a tre fondi, di cui uno con setaccio per separare la polvere sciolta dalla pipì dal pellet integro.
Ho anche spostato la lettiera all'interno di un mobile, accessibile tramite gattaiola.

MA ho notato che, nonostante i miei sforzi nel mantenere pulita la cassettina, la lettiera puzza. A emanare odore è la polvere, dietro alla quale non riesco a stare sempre.
Tolgo le cacchine (mica tanto "ine") tutti i giorni, mentre l'operazione di setaccio riesco a farla solo due o tre volte a settimana per questioni di tempo. Sicuramente farlo tutti i giorni aiuterebbe; ma anche subito dopo una pulizia completa con tanto di cambio di lettiera basta una pipì e in un paio d'ore la puzza si spande.
Ho tentato più volte di arginare l'odore con una spolverata di borotalco, ma a parte qualche simpatica zampettata bianca non ho ottenuto granché.

Il pellet che sto usando attualmente è di abete; sbaglio forse qualità?
Avete qualche consiglio da darmi?

Possibilmente vorrei rimanere sul biodegradabile, grazie.

babaferu
28-05-2021, 00:06
Non ho mai provato il pellet ma credo che le lettiere vegetali a differenza del pellet hanno sostanze che neutralizzando gli odori... Potresti provare con del bicarbonato sul fondo.

Misty
28-05-2021, 09:06
Ma io non credo che il pellet combustibile sia adatto allo scopo. sicuramente assorbe, come la segatura, ma le lettiere per gatti, benchè vegetali biodegradabili ecc, sono prodotti appositi e quindi in qualche modo studiati per assorbile e neutralizzare gli odori.
se vuoi provare una lettiera ottima, con un buon rapporto qualità prezzo, prova la Siria

alepuffola
28-05-2021, 09:18
Ciao Tay,
La sezione "Lettiera" serve a conservare solo le discussioni finite in polemica,
ho spostato la discussione in Richieste di Aiuto Generiche.
Come babaferu penso che nelle vegetali, al di là dell'essenza di legno adatta, non vi è certo solo polvere di legno ma anche altro, componenti assorbiodori, che ovviamente non scrivono in etichetta, sennò chiunque potrebbe ricrearla e finirebbe il loro commercio :)
Qualcosa dovrebbe funzionare, tipo il bicarbonato o il carbone attivo da mescolare al pellet, ma poi costano pure loro. Nella lettiera vegetale che uso (Romeo) c'è mischiato del carbone attivo, ma sono granellini e alla fine non fanno granché, infatti la puzza dopo 4-5 giorni si avverte.
Proverei col bicarbonato come prima cosa, costa abbastanza poco, 1 euro per mezzo chilo.

boby
28-05-2021, 10:25
Ciao a tutti!
Ho due gatti, di cui uno a pelo lungo, e nella sperimentazione di vari marchi di lettiera biodegradabile ho trovato la Cat's Best Smart Pellets la migliore. La acquistavo su Zooplus; l'unico problema è il prezzo, un po' altino sul lungo termine.

Ho optato quindi per il semplice pellet per le stufe, che inizialmente mi aveva entusiasmato per reperibilità e il costo ridotto. Prevedendo che non si sarebbe agglomerato come la Cat's Best, mi sono attrezzata con una cassettina a tre fondi, di cui uno con setaccio per separare la polvere sciolta dalla pipì dal pellet integro.
Ho anche spostato la lettiera all'interno di un mobile, accessibile tramite gattaiola.

MA ho notato che, nonostante i miei sforzi nel mantenere pulita la cassettina, la lettiera puzza. A emanare odore è la polvere, dietro alla quale non riesco a stare sempre.
Tolgo le cacchine (mica tanto "ine") tutti i giorni, mentre l'operazione di setaccio riesco a farla solo due o tre volte a settimana per questioni di tempo. Sicuramente farlo tutti i giorni aiuterebbe; ma anche subito dopo una pulizia completa con tanto di cambio di lettiera basta una pipì e in un paio d'ore la puzza si spande.
Ho tentato più volte di arginare l'odore con una spolverata di borotalco, ma a parte qualche simpatica zampettata bianca non ho ottenuto granché.

Il pellet che sto usando attualmente è di abete; sbaglio forse qualità?
Avete qualche consiglio da darmi?

Possibilmente vorrei rimanere sul biodegradabile, grazie.

Mia sorella usa il pellet x stufa ha lettiera normale toglie la cacca e butta tutto ogni due o tre giorni. io ho provato il pellet x gatti ma non mi ha soddisfatta.
usavo la Siria , ma ha l'inconveniente x me di far scivolare se si hanno le suole bagnate e ultimamente mi lasciavano tante impronte chiare -
ora ho provato Super Benek corn cat e sono soddisfatta niente impronte in giro. unico inconveniete x me devo prendere il sacco piccolo , x problemi di schiena non posso sollevare pesi superiori ai 3 4 kg,

se si prende il sacco grande costa perfino meno della siria. io con qualsiasi lettiera mai avuto odore di pipi solo quello della cacca che anche se tolgo subito non c'è lettiera che risolva.

pepe
28-05-2021, 20:13
Concordo anch io usavo da molti anni la cats best micropellets imbattibile
Sono passata alla benek corn cat provala , prezzo imbattibile

Tay90
29-05-2021, 18:45
Concordo anch io usavo da molti anni la cats best micropellets imbattibile
Sono passata alla benek corn cat provala , prezzo imbattibile

Ho trovato recensioni molto contrastanti sulla Benek; dicono che sia polverosa, e con un gatto a pelo lungo la cosa mi impensierisce. Qual è la vostra esperienza?

pepe
30-05-2021, 00:04
Diventa polverosa verso la fine , ma abbastanza pesante per spargere nn si sparge , magari la butti via prima
Prova un sacco per farti la tua opinione
Se nn hai problemi di costo rimani cmq con la cats best

Fla76
04-06-2021, 22:22
Da qualche mese sono passato alla Syria, non posso che consigliartela!
Semplicemente la migliore lettiera vegetale che i miei gatti abbiano mai provato!

Eichi
14-06-2021, 09:28
Questa settimana ho provato quella a base di soia/tofu della Croci.... Sconsigliatissima! L'odore della lettiera appena aperta non sembra male.... ma dopo poco puzza tantissimo, non tiene gli odori ed è molto fine... pessima! Cats Best ancora la migliore