PDA

Visualizza Versione Completa : Shunt portosistemico extraepatico


eleonora 58
18-10-2021, 10:59
Ciao, ho scritto di Luna e del suo Shunt Portosistemico, qualcuno ha esperienza di questa malattia?
Grazie mille

alimiao
18-10-2021, 20:50
No mi dispiace, nessuna esperienza...

Herlasser
18-10-2021, 22:10
Ciao, ho scritto di Luna e del suo Shunt Portosistemico, qualcuno ha esperienza di questa malattia?
Grazie mille
Ciao!
Purtroppo non ho avuto esperienze con questa malattia, ma riesco ad immaginare lo stress della tua Luna (anche la mia gatta non sopporta la somministrazione di farmaci ogni giorno). Potresti provare a chiedere al tuo veterinario di consigliarti qualche anti- stress naturale o qualche diffusore nella stanza dove le somministrate i medicinali (ovviamente se per i suoi reni va bene).
Riguardo alla biopsia avete novitá? Mi sono informata su certi articoli (non so quanto siano attendibili) che lo shunt in alcuni casi potrebbe essere risolto con trattamento chirurgico (con chirurgo molto specializzato), ma non so se questo valga per il caso di Luna e se valga la pena rischiare...

flor
19-10-2021, 05:37
Ciao. Se non lo hai ancora fatto usa il motore di ricerca del forum: shunt portosistemico, trovi la storia di Stenterello, operato con successo dopo mesi di crisi e sofferenze

maryhel
19-10-2021, 09:26
Ciao, ho scritto di Luna e del suo Shunt Portosistemico, qualcuno ha esperienza di questa malattia?
Grazie mille

ciao, la mia micia 11 anni, ha uno shunt portosistemico epatico, praticamente nel mio caso non ci hanno mai saputo aiutare i vet, io cerco di dare un'alimentazione con pochi grassi e proteine, prettamente umida (con una parentesi ora che sta mangiando secco per un problema di intolleranza) e controllando il peso.

La mia vomita spesso ma non saprei dire se si tratta di questo o allergia alimentare.

A noi personalmente ci sconsigliarono l'operazione ma può essere perche non la sanno fare (è complicata) quindi per quanto riguarda questo purtroppo non so aiutarti e anch'io leggo
i consigli di chi l'ha fatta.

eleonora 58
19-10-2021, 10:20
ciao, la mia micia 11 anni, ha uno shunt portosistemico epatico, praticamente nel mio caso non ci hanno mai saputo aiutare i vet, io cerco di dare un'alimentazione con pochi grassi e proteine, prettamente umida (con una parentesi ora che sta mangiando secco per un problema di intolleranza) e controllando il peso.

La mia vomita spesso ma non saprei dire se si tratta di questo o allergia alimentare.

A noi personalmente ci sconsigliarono l'operazione ma può essere perche non la sanno fare (è complicata) quindi per quanto riguarda questo purtroppo non so aiutarti e anch'io leggo
i consigli di chi l'ha fatta.
Ciao, un consiglio valido per lo shunt è la somministrazione di Lactulosio, lo sciroppo che si usa normalmente per i casi di stipsi, è un validissimo " spazzino" per le scorie che il fegato non riesce a eliminare, infatti Luna sta assumendo, in base al suo peso, 3 ml di sciroppo giornaliero: vomito scomparso, appetito regolato. Prova a domandare al tuo veterinario, vedrai che è veramente efficace!"Trattamento medico: è semplicemente un protocollo palliativo La terapia viene eseguita con la somministrazione di lattulosio per ridurre l’assorbimento delle sostanze tossiche e variazione della dieta dell’animale che deve essere povera di proteine.

maryhel
19-10-2021, 11:15
Ciao, un consiglio valido per lo shunt è la somministrazione di Lactulosio, lo sciroppo che si usa normalmente per i casi di stipsi, è un validissimo " spazzino" per le scorie che il fegato non riesce a eliminare, infatti Luna sta assumendo, in base al suo peso, 3 ml di sciroppo giornaliero: vomito scomparso, appetito regolato. Prova a domandare al tuo veterinario, vedrai che è veramente efficace!"Trattamento medico: è semplicemente un protocollo palliativo La terapia viene eseguita con la somministrazione di lattulosio per ridurre l’assorbimento delle sostanze tossiche e variazione della dieta dell’animale che deve essere povera di proteine.


grazie mille!
posso ordinarlo anche senza ricetta?

eleonora 58
19-10-2021, 22:07
grazie mille!
posso ordinarlo anche senza ricetta?

sì, in quanto è uno sciroppo da banco per la stipsi umana.Cattura l'azoto prodotto e di conseguenza aiuta il fegato a non affaticarsi, per quanto riguarda la difficoltà di somministrazione dei farmaci, io mi rivolgo ad una Farmacia in provincia di Brescia che prepara farmaci galenici, una gatta che avevo prima a cui non riuscivo a somministrare nessun farmaco, mi hanno preparato un gel transdermico da applicare all'interno del padiglione auricolare, in pratica usano il principio attivo e lo lavorano trasformandolo in : paste appetibili, gocce insapori da somministrare nel cibo, credimi una vera salvezza. Se vuoi posso darti il recapito, sono molto disponibili e ti spediscono in un paio di giorni il medicinale che ti serve.

maryhel
20-10-2021, 20:31
sì, in quanto è uno sciroppo da banco per la stipsi umana.Cattura l'azoto prodotto e di conseguenza aiuta il fegato a non affaticarsi, per quanto riguarda la difficoltà di somministrazione dei farmaci, io mi rivolgo ad una Farmacia in provincia di Brescia che prepara farmaci galenici, una gatta che avevo prima a cui non riuscivo a somministrare nessun farmaco, mi hanno preparato un gel transdermico da applicare all'interno del padiglione auricolare, in pratica usano il principio attivo e lo lavorano trasformandolo in : paste appetibili, gocce insapori da somministrare nel cibo, credimi una vera salvezza. Se vuoi posso darti il recapito, sono molto disponibili e ti spediscono in un paio di giorni il medicinale che ti serve.

Grazie mille!! Non ne sapevo nulla e ora sono molto interessata! Credo che in effetti lo sciroppo non lo prenderebbe mai volentieri 🤣🤣

eleonora 58
21-10-2021, 13:40
I risultati dell'istologico hanno evidenziato :Steatosi epatica moderata; riduzione delle ramificazioni terminali della vena porta, iperplasia dei dotti biliari, iperplasia arteriolare, epatite linfoplasmacellulare e neutrofica lieve con fibrosi lieve.
La veterinaria ha detto che per i momento andiamo avanti con il lattulosio, poi si passerà ad aggiungere il Prilactone Next che è un diuretico, in più ha aggiunto che in queste condizioni si potrebbe verificare ascite, in questo caso, io non ho intenzione di sottoporre la micina a continue torture per drenare con la sonda il liquido che poi si riformerebbe dopo qualche giormo. Non so se sbaglio, ma non voglio accanirmi facendola star male, solo per dire " è ancora con me". Sbaglio? voi che fareste? in questi giorni continuo a pensare che avrei potuto fare di più, avrei dovuto farle fare un ecografia di controllo annuale, non lo so, l'unica cosa che so è che non voglio perderla, ma la amo troppo per farla soffrire .Sono in crisi, penso a queste cose tutti i giorni e tutto il giorno.:cry:

babaferu
21-10-2021, 18:44
Eleonora un abbraccio.
Se puoi, concentrati e concediti momento per momento, non prospettarti tetri scenari futuri, valuterei quando accadrà cosa fare.... L'ascite si può controllare col diuretico, se non bastasse valuterei col veterinario, ma non rovinarti i giorni che vi rimangono pensando se fare o meno il drenaggio. Quando sarà il caso di fermarti con le cure saprai rendersene conto, senza arrovellarti ora.
Vi auguro ancora tanti giorni felici.

eleonora 58
22-10-2021, 10:32
Mi addormento pensando a lei, mi sveglio pensando ha lei, e ho paura, tanta paura. Non voglio perderla, non ce l faccio a immaginare la mia vita senza di lei, A gennaio dobbiamo fare il solito controllo ecocardio a Beauty, e ogni volta ho paura di quello che potrebbe venire fuori Le amo più di me stessa.

eleonora 58
23-10-2021, 10:45
Eleonora un abbraccio.
Se puoi, concentrati e concediti momento per momento, non prospettarti tetri scenari futuri, valuterei quando accadrà cosa fare.... L'ascite si può controllare col diuretico, se non bastasse valuterei col veterinario, ma non rovinarti i giorni che vi rimangono pensando se fare o meno il drenaggio. Quando sarà il caso di fermarti con le cure saprai rendersene conto, senza arrovellarti ora.
Vi auguro ancora tanti giorni felici.
L a veterinaria mi ha detto che nell'insufficienza epatica come quella di Luna non basta il diuretico in quanto la quantità di liquido che si formerebbe andrebbe ad infettare gli organi vicini.

babaferu
23-10-2021, 11:05
L a veterinaria mi ha detto che nell'insufficienza epatica come quella di Luna non basta il diuretico in quanto la quantità di liquido che si formerebbe andrebbe ad infettare gli organi vicini.
Mi spiace, spero possa comunque aiutare.
Il senso di quello che volevo dirti è di vivere giorno dopo giorno.
Ti abbraccio, ba