Visualizza Versione Completa : Alimentazione "casalinga"
laura&cats
28-12-2021, 11:15
Buongiorno a tutti,
pochi si ricorderanno di me, dato che non scrivo qui da cinque anni. Sono la mamma di Tofu (se ne andò mentre frequentavo questo spazio virtuale, per un tumore) e Mapo (che se n'è andato questa estate a 15 anni suonati, dopo nove mesi dignitosissimi con il cuore malato e medicine mattina e sera).
Vi ricorderete forse che i miei gatti avevano avuto problemi di intolleranze alimentari per cui ero passata al grain free senza pollo.
Ebbene, da ieri ho di nuovo un gattino. Avevo pensato "basta gatti, troppo magone, nessuno sarà mai come Mapo" (verissimo) ma poi non ce l'abbiamo fatta, ed eccolo qua. E' un devon anche lui e si chiama Pito (ed è un vero monello)
L'allevatrice gli dava un'alimentazione super chic con crudo due volte al giorno (vitello o manzo + tacchino, + cuore e fegato) e crocche grain free leonardo o farmina sempre a disposizione. E infatti ha un fisico della madonna.
Avendo l'esperienza con le intolleranze che ho, vorrei proseguire su questa strada. Quindi una dieta casalinga, diciamo, non una vera barf, le crocche gliele darei e ho anche delle scatolette di feringa e animonda non scadute che pian piano vorrei smaltire. Ma i macellai della mia zona (romagna) quando preparano carne barf per gli animali ci mettono anche il maiale e io col cavolo che gliela do. Ho già chiesto se si può non mettere ma per loro è un impazzimento e hanno detto no. Ma l'alternativa è spendere un casino, perché la carne barf col maiale in mezzo è fatta coi ritagli e quindi costa pochissimo, l'altra carne è a uso "umano" e costa come l'oro.
Voi dove rimediate la carne a prezzi ragionevoli? Ho preso 12 euro di ciccia stamattina e non è mica tanta... E cosa chiedete di preciso? Lui mangia macinato grosso, è piccolo per le ali e i colli interi. Inoltre preferisco evitare spedizioni, vorrei proprio acquistare da un negozio. Avete consigli?
Grazie in anticipo
Giusto, il maledetto vizio dei romagnoli di mettere il maiale ovunque :P ho avuto il tuo stesso problema, il maiale non lo consumo nemmeno a uso umano, figuriamoci se vado a toccarlo per la gatta, a maggior ragione considerando quanto sia controindicata la carne suina cruda.
Quando ho sperimentato l'alimentazione casalinga ho provato carne a uso esclusivamente umano, ma mi veniva a costare davvero tanto e la preparazione mi richiedeva un tempo che allora non avevo, così ho lasciato perdere, per quanto a malincuore. Mi verrebbe da dire che forse acquistando al supermercato invece che in macelleria potresti spendere meno, però.
In ogni caso ti faccio i complimenti, sia per la nuova adozione che per l'attenzione all'alimentazione del micio. L'unico vero consiglio che mi sento di darti è di evitare il secco: le marche di umido che hai citato sono di buona qualità e per integrare una dieta che non sia esclusivamente barf penso vadano benissimo, ma il secco è completamente inutile, quando non proprio dannoso.
laura&cats
28-12-2021, 12:33
Giusto, il maledetto vizio dei romagnoli di mettere il maiale ovunque :P ho avuto il tuo stesso problema, il maiale non lo consumo nemmeno a uso umano, figuriamoci se vado a toccarlo per la gatta, a maggior ragione considerando quanto sia controindicata la carne suina cruda.
Quando ho sperimentato l'alimentazione casalinga ho provato carne a uso esclusivamente umano, ma mi veniva a costare davvero tanto e la preparazione mi richiedeva un tempo che allora non avevo, così ho lasciato perdere, per quanto a malincuore. Mi verrebbe da dire che forse acquistando al supermercato invece che in macelleria potresti spendere meno, però.
In ogni caso ti faccio i complimenti, sia per la nuova adozione che per l'attenzione all'alimentazione del micio. L'unico vero consiglio che mi sento di darti è di evitare il secco: le marche di umido che hai citato sono di buona qualità e per integrare una dieta che non sia esclusivamente barf penso vadano benissimo, ma il secco è completamente inutile, quando non proprio dannoso.
Personalmente non sono così schizzinosa né per me né per i miei animali, poi è chiaro che ognuno fa come preferisce. Io il maiale lo mangio e potendo lo darei anche crudo, ma è pericoloso, quindi nisba.
Il secco ultimamente non lo usavo più. Ma Mapo non mangiava più crudo, soltanto umido, e poteva starci (per la cronaca: analisi perfette. Cuore malconcio, ok, ma analisi spettacolari comprese le urine).
Adesso volendo dare crudo ma senza integratori e con più serenità, credo che il secco lo userò. I devon hanno sempre fame e questo qui pare un po' come un aspirapolvere, da quando è arrivato ha fatto fuori tutti i ragni gambalunga che ha trovato, segue le fette di pandoro come se avesse le visioni, e prima l'ho beccato a leccare il sugo di pomodoro con il parmigiano dal fondo del piatto.
E però il macinato di solo manzo, porzionato e congelato apposta per lui con giorni di anticipo, non gli piace, a 'sto impunito. Idem il secco, identico a quello che ha mangiato fino a ieri. O è ancora in banana per il viaggio e troppo eccitato dalla casa nuova, oppure ha fatto un voltafaccia micidiale.
Era quello buonissimo. Ubbidientissimo. Tranquillissimo. E io che ci casco e dico "un'altro Mapo! Mica come quella teppa di Tofu". E' dalle 6:00 che galoppa. Fate voi.
Per carità, ci mancherebbe. Io il maiale non lo mangio per ragioni di tutt'altra natura e che nulla hanno a che vedere con i mici, a maggior ragione al gatto non lo darei mai considerando appunto la scarsa salubrità del maiale crudo. Non so aiutarti più di così, per il resto. La dieta casalinga per me rimane un sogno, prima o poi lo realizzerò.
Il pandoro, addirittura? Che disgraziato! Ne so qualcosa di questi che finché stanno a casa con mamma e fratelli sono bravissimi buonissimi dolcissimi e poi, magicamente, si trasformano.
Curiosità, perché vorresti comunque dare il secco? Praticità?
laura&cats
29-12-2021, 12:53
Curiosità, perché vorresti comunque dare il secco? Praticità?
Perché non vorrei aggiungere niente alla carne cruda inclusi gli integratori, che non sono certa di poter dosare come si deve, quindi devo fargli mangiare altro di completo. Il devon è un freddoloso e si scalda bruciando quel che mangia, per cui lasciargli sempre del secco a disposizione è l'ideale. Inoltre è stato abituato così.
babaferu
29-12-2021, 14:19
Perché non vorrei aggiungere niente alla carne cruda inclusi gli integratori, che non sono certa di poter dosare come si deve, quindi devo fargli mangiare altro di completo. Il devon è un freddoloso e si scalda bruciando quel che mangia, per cui lasciargli sempre del secco a disposizione è l'ideale. Inoltre è stato abituato così.
Lasciare sempre secco a disposizione non è ideale per nessuno.... Se proprio vuoi darne, non andrei oltre i 15 gr.
Un buon umido completo integra tanto quanto il secco e non disidrata né affatica l'apparato digerente come il secco.
Tanto più se dai carne vera è davvero un peccato lasciare secco a disposizione.
Scegli tagli grassi e varia la carne, se aggiungi un buon umido completo non hai bisogno di integrare.
Baci, ba
laura&cats
29-12-2021, 19:39
Lasciare sempre secco a disposizione non è ideale per nessuno.... Se proprio vuoi darne, non andrei oltre i 15 gr.
Un buon umido completo integra tanto quanto il secco e non disidrata né affatica l'apparato digerente come il secco.
Tanto più se dai carne vera è davvero un peccato lasciare secco a disposizione.
Scegli tagli grassi e varia la carne, se aggiungi un buon umido completo non hai bisogno di integrare.
Baci, ba
Per adesso devo continuare come era abituato, è già abbastanza affaticato dal "trasloco", gli mancano la mamma, gli amici... ci manca solo che gli cambi la dieta.
Mi ricordavo che carne cruda + umido completo era sconsigliato, ma magari mi ricordo male io. Però sono preoccupata per i denti. Di lavarglieli a parte che non me la sento tanto (è molto buono, ma infilargli un dito o uno spazzolino in bocca è intrusivo), e poi per avere un risultato bisognerebbe farlo almeno una volta al giorno tutti i giorni, se no non serve a molto. Non credo che i crocchi puliscano i denti, ma li sporcano meno, questo sì.
Il fatto è che i denti di Mapo arrivati a 15 anni erano un disastro. Aveva mangiato royal canin (i maledetti) e con quelli i denti erano ok, poi era passato ad animonda e catz finefood umido, le marche senza pollo che gli piacevano di più, e per l'appunto carne cruda, e se da un lato era guarito dalla dermatite causata dall'intolleranza, dall'altro l'igiene orale è andata a farsi benedire poco a poco. Quel discorso che la carne cruda fa da cicca e pulisce i denti, io non l'ho visto. La pelle col pelo di un topo, magari. Ma non era quello che mangiava.
Per variare i tagli e la carne, non c'è problema. Ma dove la prendo? A sto punto proverò il super...
babaferu
29-12-2021, 20:21
La carne a cubetti pulisce bene i denti.
Certo, fai bene a fare cambi graduali.
laura&cats
31-12-2021, 14:58
Ho comprato della gallina da brodo, coscia e sovracoscia bella grassa. Un euro e mezzo, che dai... Ora la congelo, poi tra tre giorni provo col pezzo con pelle ma senza ossa, tagliato a cubetti. Se lo mangia (non è detto) vado con gli altri pezzi, penso senza ossa per ora. O gliela do con l'osso e che si arrangi, al massimo spolpa tutto in autonomia?
Se non lo vuole, faccio brodo e passatelli. The end.
Ossa solo crude, mai cotte mi raccomando!
Vanno abituati gradualmente perché spesso perdono l’abilità di spolpare.
Compro al supermercato carne e interiora di pollo. A loro piace molto sentire sotto i denti qualità di carni diverse, per cui mischio bovino adulto con pollo o tacchino.
Compro lì anche le quaglie che dò crude e tagliate con la pelle e le ossa, tranne il femore.
Altro menù molto apprezzato è il pesce cotto ma senza le spine, rosso d’uovo con grasso animale, per cui burro.
Come fibra un po’ di cuticola di psillio in polvere.
Per il resto ho le linee guida che mi diede la nutrizionista
laura&cats
31-12-2021, 20:40
Ossa solo crude, mai cotte mi raccomando!
Vanno abituati gradualmente perché spesso perdono l’abilità di spolpare.
Compro al supermercato carne e interiora di pollo. A loro piace molto sentire sotto i denti qualità di carni diverse, per cui mischio bovino adulto con pollo o tacchino.
Compro lì anche le quaglie che dò crude e tagliate con la pelle e le ossa, tranne il femore.
Altro menù molto apprezzato è il pesce cotto ma senza le spine, rosso d’uovo con grasso animale, per cui burro.
Come fibra un po’ di cuticola di psillio in polvere.
Per il resto ho le linee guida che mi diede la nutrizionista
Ha tre mesi e mezzo, l'abitudine a spolpare in lui va acquisita proprio. Ma lo vedo bene, per me ce la fa. Non è uno che si tira indietro se c'è da mangiare. Ossa crude questo è chiaro, ma subito preferirei di no. Quindi anche tu compri al super? Io non mi fidavo tanto, ma in effetti costa molto molto meno. E cuori e fegato di pollo e bovino lì si trovano facilmente. E' che dal macellaio la carne era già abbattuta, e a me faceva gioco quello, oltre al fatto che era carne di allevamenti locali di cui si parla molto bene. Ma la carne di maiale cruda proprio non si può.
No infatti, maiale e pesce sempre cotti.
Se hai un macellaio di fiducia tanto meglio, sicuramente è più caro ma più sicuro.
Vado al super perché c’è il reparto macelleria che qui tutti dicono essere buono, io mangio carne un paio di volte l’anno per cui mi fido del sentito dire. E non dico mai che è per i gatti. Poi quaglie e interiora di pollo ci sono sempre.
Comincia con pezzetti piccoli, quando posso metto il link di una pagina fb consigliata dalla nutrizionista, anzi faccio prima così, si chiama barf solo gatti, e con la funzione cerca c’è scritto come iniziare sia con cuccioli che con gatti adulti.
laura&cats
01-01-2022, 16:37
No infatti, maiale e pesce sempre cotti.
Se hai un macellaio di fiducia tanto meglio, sicuramente è più caro ma più sicuro.
Vado al super perché c’è il reparto macelleria che qui tutti dicono essere buono, io mangio carne un paio di volte l’anno per cui mi fido del sentito dire. E non dico mai che è per i gatti. Poi quaglie e interiora di pollo ci sono sempre.
Comincia con pezzetti piccoli, quando posso metto il link di una pagina fb consigliata dalla nutrizionista, anzi faccio prima così, si chiama barf solo gatti, e con la funzione cerca c’è scritto come iniziare sia con cuccioli che con gatti adulti.
Ho fatto la richiesta di iscrizione, grazie!
laura&cats
04-01-2022, 19:10
Mi hanno accettata nel gruppo e meno male: il macellaio è stato super carino e non solo mi procura i colli di pollo, ma mi ha regalato il ventriglio intero di un agnello. Nel gruppo fb mi hanno detto come fare a pulire/porzionare. E' una faccenda sanguinolenta (e non ho la porta che chiude la cucina... ahahahah, sarà uno spasso porzionare con un gatto abbarbicato al collo)
babaferu
04-01-2022, 19:17
E la bestiolina gradisce?
Mi hanno accettata nel gruppo…….
Bene! secondo me sono molto bravi, si impara molto, una volta ingranata la marcia è semplice ed è un piacere se il micio apprezza perché va tutto a favore della sua salute
Ciao Laura,
mi ricordo benissimo di te, Tofu, e Mapo, e sono così felice che tu abbia deciso di accogliere un altro micio nella tua vita!! Ovviamente non avevo dubbi che tu scegliessi ancora un Devon, d'altronde è una dipendenza delle peggiori, ci sono cliniche specializzate per disintossicarsi dalle scimmiette ricciolline ma è un percorso lungo e difficile e le ricadute sono molto comuni :D.
Come forse ti ricorderai, anche io per il mio Waffle avevo avuto problemi di dermatite allergica ed ero stata costretta a passare da una dieta solo secco Royal, ad una dieta casalinga. Nel corso del tempo, ho provato un po' di tutto, fra cui:
- dieta ad esclusione, solo carne cotta di agnello + integrazione di Felini (suggeritami da dermatologa)
- dieta carne cruda (tacchino/manzo/coniglio)+integrazione Felini + alga spirulina + kefir + olio di lino/canapa (consigliata da nutrizionista barfista, fra l'altro operante in zona Parma perciò non so se ti è comodo)
- ogni tanto qualglie crude
Poi col tempo, dato che per fortuna i problemi di dermatite non si sono più ripresentati, e tenendo conto che i gatti sono due e fare la dieta tutta cruda è dispendioso e laborioso, e inoltre non ero sempre sicura di integrare tutto in modo ottimale, ho optato per una dieta mista casalinga + industriale:
- carne cruda (tacchino o manzo + cuore di manzo) + Felini
- carne cotta (tacchino, faraona, cappone, coniglio... che mangiamo noi, e diamo un po' anche a loro) + Felini
- umido industriale (Catz, MAC's, Granatapet, sempre cercando di restare su monoproteici di tacchino/manzo/agnello/coniglio, cioè evitando pollo e maiale e pesci)
- pesce cotto deliscato (quando ne mangiamo noi)
- croccantini solo tacchino pressati a freddo della Feringa (dati a merenda come snack, non più di una manciata ovvero 5-6 al giorno)
- yogurt/burro/kefir: qualche volta, come premietto/snack
Ovviamente essendo Devon, sono sempre affamati e pronti a leccare/sgraffignare qualsiasi cosa di commestibile o anche non commestibile gli capiti a tiro. Secondo me però la storia del "il Devon ha fame perché ha freddo e perciò deve avere sempre croccantini a disposizione" è un po' una leggenda metropolitana, molto foraggiata dagli allevatori. La prima parte può anche essere vera (il Devon ha più freddo di un gatto normale, perciò brucia più calorie) ma che la soluzione siano crocchi a disposizione mhhh, non so. Secondo me non è affatto obbligatorio... diciamo che questa è la soluzione più comoda per il padrone, per non avere un gatto perennemente assillante e assatanato, ma sappiamo tutti che i croccantini nel gatto hanno più contro che pro.
Per quanto riguarda l'igiene orale, come per gli umani, moltissimo fa la genetica, io avendo due gatti che mangiano uguale e sono pure fratelli, ne ho uno con denti belli e bianchi, e l'altro con alito abbastanza pestilenziale e denti giallini... c'est la vie.. la carne in tocchi gorssi o ancor di più le quaglie intere possono effettivamente aiutare in questo.
A proposito di quaglie crude, io alla fine ho smesso di darle perchè Waffle aveva problemi di sanguinamento nelle feci dopo averle mangiate, probabilmente per la presenza di piccoli ossicini che irritavano le pareti dell'ano. Inoltre dopo l'euforia iniziale per cui la quaglia era trattata come una preda (soffiavano se provavi a toglierla!), poi dopo due/tre volte non la volevano più, il che per un Devon è anche strano!
Anche per quanto riguarda le frattaglie, ho notato che davano problemi di diarrea se date crude (ad es quelle di agnello), quindi alla fine non le do più, se non cuore di manzo crudo aggiunto alla carne cruda in proporzione 1:5.
Io compro nei supermercati perchè non ho un macellaio di fiducia e i prezzi mi sembrano convenienti. Inoltre posso leggere la data di confezionamento/scadenza sulle confezioni, la provenienza, se sono senza uso di antibiotici ecc... insomma mi piace l'etichetta trasparente, e il fatto di poter vedere/toccare prima di comprare...
Fossi in te, ora che il micio è ancora giovane, non mi fossilizzerei su un solo tipo di alimentazione/dieta, ma proverei a fargli assaggiare un po' di tutto, sia casalingo sia industriale, sia cotto che crudo, sia carne che pesce... in modo da abituarlo a diversi gusti e consistenze. Ovviamente, in maniera graduale, in modo da tenere d'occhio eventuali intolleranze o problemi...
Anche sul maiale non mi farei così tanti problemi: cotto, pare sia una carne molto digeribile. Il problema vero sono gli antibiotici/ormoni presenti, ma questo è vero anche per il pollo purtroppo...
PS: vogliamo le foto!!!!
laura&cats
05-01-2022, 19:46
Eccomi! Vi aggiorno.
Allora, Pito la gallina da brodo la mangia a pezzettoni, pelle e tutto, ma non riesce a spolpare l'osso, per ora. Cioè il pezzo con l'osso lo manda in banana e non mangia, se glielo spolpi tu, mangia. Ma ci riproviamo.
Dell'agnello vi saprò dire tra due settimane: deve stare in freezer 14 giorni almeno.
Alimiao! Che bello che ti ricordi! Be' i miei devon e il tuo si sono somigliati tanto nelle loro peripezie alimentari. Mapo è morto di HCM molto tardiva, aveva 14 anni quando l'abbiamo scoperta, ma è morto con analisi di sangue e urine perfette. L'alimentazione che segui tu somiglia moltissimo a quella degli ultimi 5 anni di Mapo, quindi la mia esperienza è positivissima! Anche io sono per evitare gli estremismi, e dare un po' di tutto con buonsenso. Crudo, cotto, umido completo... crocchi glieli toglierò pian piano.
L'igiene orale a questo punto incrocio le dita, speriamo bene. Comunque magna di tutto eh. Pizza, brodo, sugo di pomodoro, casatella, parmigiano, gelato, yogurth, patate, purè, carne lessa... ci frega dal piatto qualsiasi cosa è un aspirapolvere!
Vi metto le foto il prima posibile, stasera non sto tanto bene, che di questi tempi... non è proprio un buon segno...
laura&cats
06-01-2022, 09:13
Ecco il malvivente
https://micimiao.net/forum/album.php?albumid=3270
Ecco il malvivente
https://micimiao.net/forum/album.php?albumid=3270
Ma che splendore!! I devon bianchi o chiari secondo me sono bellissimi... ha un musetto da mangiarselo!! Ma i genitori erano a pelo raso o più ondulato? Il mio Waffle da cucciolo era a pelo raso e quasi spelacchiato, ora in pratica è a pelo lungo!! :D
laura&cats
06-01-2022, 12:45
Ma che splendore!! I devon bianchi o chiari secondo me sono bellissimi... ha un musetto da mangiarselo!! Ma i genitori erano a pelo raso o più ondulato? Il mio Waffle da cucciolo era a pelo raso e quasi spelacchiato, ora in pratica è a pelo lungo!! :D
A me i gatti piacciono di qualsiasi colore in realtà. La mamma è bianca e il babbo cioccolato e sono tuti e due super pelosoni e riccioloni. Pito era ricciolone da piccoletto, poi proprio come i bambini che perdono i capelli dopo la nascita, si è pelato. Adesso è lì che gli cresce questa lanugine ispidina che prima o poi diventerà un bel tappeto di ricciolini. Credo. A me piace in ogni caso.
Veramente bellissimo, non ci sono altre parole
Mangerà bene e vivrà bene.
laura&cats
06-01-2022, 14:01
Grazie a tutte per l'apprezzamento!!
Abbiamo appena spolpato la prima coscia di gallina: io tenevo la coscia a lui lavorava coi denti. Di tanto in tanto tagliavo qua e là con le forbici un lembo di muscolo per dargli una mano, stando attenta a non arrivare mai fino in fondo in modo da obbligarlo a strappare lui la ciccia dall'osso. Prima o poi non avrà più bisogno di assistenza. Si è anche divertito non è stato solo uno spuntino
babaferu
06-01-2022, 15:47
Benissimo.
Il bello di dare carne vera è proprio che non è solo nutrimento per la panza... È proprio nutrimento anche per lo spirito, li aiuta a ritrovare la propria animalita'. Mio abebe è più sereno se mangia la sua carne cruda.
Baci, ba
Benissimo.
Il bello di dare carne vera è proprio che non è solo nutrimento per la panza... È proprio nutrimento anche per lo spirito, li aiuta a ritrovare la propria animalita'. Mio abebe è più sereno se mangia la sua carne cruda.
Baci, ba
Anche Atomo! Da quando abbiamo inserito la carne cruda nella sua tabella alimentare è un gatto felice. Lo sballo assoluto poi per lui è fingere di rubarla (io fingo di dimenticarne un po' in vista sul tagliere, lui le fa l'agguato quando io fingo di distrarmi; la cattura (!) e se la porta sul suo solito tappeto dove la mangia... un cinema!).
laura&cats
14-01-2022, 21:10
Anche Atomo! Da quando abbiamo inserito la carne cruda nella sua tabella alimentare è un gatto felice. Lo sballo assoluto poi per lui è fingere di rubarla (io fingo di dimenticarne un po' in vista sul tagliere, lui le fa l'agguato quando io fingo di distrarmi; la cattura (!) e se la porta sul suo solito tappeto dove la mangia... un cinema!).
Adorabile!
Anche Atomo! Da quando abbiamo inserito la carne cruda nella sua tabella alimentare è un gatto felice. Lo sballo assoluto poi per lui è fingere di rubarla (io fingo di dimenticarne un po' in vista sul tagliere, lui le fa l'agguato quando io fingo di distrarmi; la cattura (!) e se la porta sul suo solito tappeto dove la mangia... un cinema!).
Non so se sia il fatto della carne cruda, o del rubare in sè... va beh dai chiamiamolo cacciare/predare che suona meglio :D. Il mio gatto Waffle ama rubare (pardon, predare) qualsiasi cosa gli capiti a tiro... poi non sempre una volta afferrata e portata in giro se la mangia... è più il divertimento di essere riuscito a farla franca :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.