Entra

Visualizza Versione Completa : Castrazione chimica con metodi naturali


Elisacinque
02-02-2022, 10:15
Buongiorno, il mio gattino di 6 mesi ancora non è andato in calore, volevo aspettare a castrarlo chirurgicamente ed ho sentito che esiste la castrazione chimica, non volendo iniettargli sostanze che potrebbero avere effetti collaterali, vorrei sapere se esiste qualche metodo naturale, poi vorrei sapere quali sono i sintomi e cosa fare nel caso che inizi a spruzzare urina, come pulite nel caso e come vi regolate e a che età puo andare in calore. Insomma se avete informazioni in merito ve ne sono grata. Naturalmente le risposte... "sterilizza" non saranno utili, ma sarà utile un quadro generale del problema e come risolverlo senza la chirurgia per il momento.
:) grazie a tutti

babaferu
02-02-2022, 13:50
Allora, cominciamo da una distinzione: I maschi non vanno in calore, sono le femmine a farlo! I maschi raggiungono la maturità sessuale, a partire dalla quale sentono le femmine in calore anche piuttosto distanti e faranno di tutto per accoppiarsi, compreso fuggire in modi impossibili, lottare con altri gatti, non curarsi della fame e della sete etc. Ovviamente, vanno in contro a pericoli e malattie. I sintomi sono gatto che è inquieto e vuole scappare in ogni modo.
Questo può succedere all'incirca dai 6 mesi in poi, considerato che la maturità non è solo la discesa dei testicoli ma l'acquisizione di un sistema complesso di comportamenti, marcare è uno di questi e non sempre "sparisce" con la castrazione.
Io pulisco le marcature di abebe (castrato) con uno spray enzimatico della Trixie.
Non ho mai sentito parlare di metodi naturali o chimici per castrare un gatto, valuta bene i pro e i contro, se ci sono le condizioni anche io sono favorevole a ritardare un pò.

Baci, ba

laura&cats
04-02-2022, 19:56
Qualcosa esiste, parlane con il veterinario, anche io sono dell'idea che se arrivi all'anno è meglio. I maschi non spruzzano automaticamente, se lo fanno non è nemmeno detto che poi sterilizzandoli il comportamento scompaia. Nel caso esistono spray appositi, come diceva Babaferu, e funzionano molto bene. Il fatto è che andiamo verso l'estate quindi con le finestre aperte dovrai stare attenta alle fughe, a maggior ragione se abiti ai piani alti.

babaferu
05-02-2022, 10:30
Laura, qualcosa tipo?

laura&cats
05-02-2022, 13:23
Esistono degli impianti sottocutanei che durano tot mesi, la mia vet ha detto che si usano anche sui maschi
Qui (https://veterinaria.scivac.org/2012/year-26-n-1-febbraio-2012/impiego-clinico-di-un-impianto-di-deslorelin-nel-gatto.html) trovi info, si legge male ma si capisce comunque. E se scarichi il pdf puoi leggere l'articolo completo e perfettamente leggibile

babaferu
05-02-2022, 14:06
Esistono degli impianti sottocutanei che durano tot mesi, la mia vet ha detto che si usano anche sui maschi
Qui (https://veterinaria.scivac.org/2012/year-26-n-1-febbraio-2012/impiego-clinico-di-un-impianto-di-deslorelin-nel-gatto.html) trovi info, si legge male ma si capisce comunque. E se scarichi il pdf puoi leggere l'articolo completo e perfettamente leggibile

Ah grazie non sapevo si usasse l'impianto anche nei maschi!
Temo però che non dia molti vantaggi dal punto di vista dello sviluppo rispetto alla castruzione chirurgica, se va a sopprimere l'asse ipofisi ipotalamo gonadi...

laura&cats
05-02-2022, 19:14
Ah grazie non sapevo si usasse l'impianto anche nei maschi!
Temo però che non dia molti vantaggi dal punto di vista dello sviluppo rispetto alla castruzione chirurgica, se va a sopprimere l'asse ipofisi ipotalamo gonadi...

In che senso vantaggi per lo sviluppo? Il gatto con l'impianto ha lo stesso tipo di sviluppo che avrebbe rimuovendo i gingillini. Se deve crescere ancora cresce, se tende a inciccirsi si inciccia, se resta tale e quale, resta tale e quale, e così via. Gli effetti sono a carico dei comportamenti, gli stessi che cerca il proprietario che fa sterilizzare il maschio. Quindi marcature, tendenza a fuggire, irrequietezza e inappetenza, eccetera. Il resto non viene influenzato.
Io un po' ci avevo pensato, per Pito, sta arrivando un altro maschietto di 4 mesi più piccolo e vorrei portarli insieme quando anche lui sarà arrivato all'anno di età, cioè a gennaio 2023. Ma due maschi interi in casa senza una qualche forma di controllo, sarebbe suicidio.

straycat2
06-02-2022, 14:05
io non sarei d'accordo con la castrazione perchè togliere tutto e farlo diventare un cappone?

se proprio "si deve" quando sarà il momento meglio scegliere la sterilizzazione ossia quell'intervento che glieli svuota ma li lascia lì come sono

a parte questo, si pulisce la pipì da spruzzo con aceto bianco, lavare tutto ciò dove ha spruzzato con aceto bianco che lo puoi trovare in qualsiasi supermercato

babaferu
06-02-2022, 15:22
Straycat mi hai fatto ridere..... Mi sono visualizzata il gatto in metamorfosi con la cresta e il becco.
I gatti si castrano appunto svuotando I testicoli.... Castrazione e sterilizzazione credo si possano usare come sinonimi in questo caso.

Laura intendo che da discussioni precedenti è emerso che castrare un gatto ne ferma anche lo sviluppo psicofisico. Io stessa osservando il mio abebe, castrato a 6 mesi, noto che è rimasto una sorta di eterno adolescente. Quindi sono del parere che se è possibile ritardare un pò la sterilizzazione, senza troppi stress e pericoli, abbia senso farlo.
Mi sembra però che una castrazione chimica rispetto a questo non abbia molti vantaggi.
Baci, ba

Aletto
06-02-2022, 19:59
…….
Temo però che non dia molti vantaggi dal punto di vista dello sviluppo rispetto alla castruzione chirurgica, se va a sopprimere l'asse ipofisi ipotalamo gonadi...

È tutto lì.