PDA

Visualizza Versione Completa : Coda penzolante


Moony
11-05-2022, 16:31
Ciao a tutti,

La mia gatta ha la coda moscia, muove piano la punta e solleva la parte vicino al corpo se stimolata (dalla presenza del cibo o da coccole e moine, ad esempio), mentre la parte nel mezzo rimane a penzoloni. Davanti al cibo l'ho vista tirarla su del tutto una volta o due, ma l'ha rimessa subito giù. Ho provato a tastarla e non ho sentito nulla di strano, inoltre lei se la lascia manipolare a lungo senza emettere nemmeno un lamento.

Abbiamo notato il problema ieri nel tardo pomeriggio e il mio compagno l'ha portata subito dal veterinario, il quale l'ha toccata e ha detto che sicuramente non è rotta, ma sostiene che potrebbe tenerla bassa a causa di un fastidio alle ghiandole perianali lievemente infiammate. Le ha dato un antinfiammatorio tramite puntura e l'ha rimandata a casa.

Ora, oggi non ho notato sostanziali miglioramenti alla coda e inoltre sono convinta che la coda c'entri poco con l'infiammazione al sedere perché poco prima di notare il cambiamento della coda le abbiamo messo l'antiparassitario e si è agitata molto: ho il sospetto che potrebbe essersi fatta male durante un maldestro tentativo di fuga.

Purtroppo non conosco questo veterinario perché mi sono trasferita in un'altra città ed è la prima volta che la portiamo lì, per cui non so se posso fidarmi.

Secondo voi potrebbe essere rotta? O essendo che se la fa toccare senza problemi potrebbe essere solo una botta che passa con il tempo? O il problema che ha evidenziato il vet è una cosa che è già capitata ad altri?

Sono un po' in ansia, consigli?

Misty
11-05-2022, 18:09
Ciao, se si fosse fatta male in qualche modo alla coda non si farebbe manipolare perchè proverebbe dolore e eviterebbe di farsi toccare. Se le ghiandole perianali fossero infiammate sarebbero arrossate e credo che si vedrebbe.
Non so, un problemino neurologico temporaneo dovuto all'antiparassitario?
Vedi come va per qualche giorno e poi se non dovesse migliorare prova a cambiare parere

Moony
12-05-2022, 10:36
Ciao, se si fosse fatta male in qualche modo alla coda non si farebbe manipolare perchè proverebbe dolore e eviterebbe di farsi toccare. Se le ghiandole perianali fossero infiammate sarebbero arrossate e credo che si vedrebbe.
Non so, un problemino neurologico temporaneo dovuto all'antiparassitario?
Vedi come va per qualche giorno e poi se non dovesse migliorare prova a cambiare parere

Ho pensato anche io la stessa cosa riguardo all'antiparassitario ma è la prima volta che capita in 4 anni...

questa mattina comunque sollevava la coda con più sicurezza e più a lungo, quindi direi che certamente non è rotta. Spero continui a migliorare così.
Intanto grazie! :micimiao23:

Nellyter
15-02-2025, 13:28
Ciao a tutti,

La mia gatta ha la coda moscia, muove piano la punta e solleva la parte vicino al corpo se stimolata (dalla presenza del cibo o da coccole e moine, ad esempio), mentre la parte nel mezzo rimane a penzoloni. Davanti al cibo l'ho vista tirarla su del tutto una volta o due, ma l'ha rimessa subito giù. Ho provato a tastarla e non ho sentito nulla di strano, inoltre lei se la lascia manipolare a lungo senza emettere nemmeno un lamento.

Sono un po' in ansia, consigli?

Com’è andata poi? Il mio gatto ha la stessa cosa. Però da 5 giorni . Non avevo notato subito un problema, pensavo la tiene bassa xche è triste (non lo portiamo fuori da un bel po e lui vuole uscire). Allora lo porto fuori e non la alza nemmeno, la trascina quasi alzando solo parte vicino al corpo e comunque muove poco poco, ma molto poco, quasi sempre e penzolante.
Ho notato da due giorni che non riesce ad andare a fare la cacca, grida ringhia, e la fa veramente poco poco. Ho collegato chissà se è per quel motivo, ho comprato l olio di vaselina e l ha fatta un pochino di più ma sempre poco. Ma la coda è sempre giù. Veterinario … o aspetto? Xche mi immagino uscire pagando 300-500€ tra ecografia dell addome, raggi X, visita medica, qualche manipolazione /clistere… e per poi dire alla fine che il gatto non ha niente, cambiate la dieta…

Elos
16-02-2025, 07:07
Com’è andata poi? Il mio gatto ha la stessa cosa. Però da 5 giorni . Non avevo notato subito un problema, pensavo la tiene bassa xche è triste (non lo portiamo fuori da un bel po e lui vuole uscire). Allora lo porto fuori e non la alza nemmeno, la trascina quasi alzando solo parte vicino al corpo e comunque muove poco poco, ma molto poco, quasi sempre e penzolante.
Ho notato da due giorni che non riesce ad andare a fare la cacca, grida ringhia, e la fa veramente poco poco. Ho collegato chissà se è per quel motivo, ho comprato l olio di vaselina e l ha fatta un pochino di più ma sempre poco. Ma la coda è sempre giù. Veterinario … o aspetto? Xche mi immagino uscire pagando 300-500€ tra ecografia dell addome, raggi X, visita medica, qualche manipolazione /clistere… e per poi dire alla fine che il gatto non ha niente, cambiate la dieta…

Ciao, anche il mio ha lo stesso problema, non della coda ma non va in bagno. Miagola forte ma poi niente. Alla prima visita (la seconda, in realtà, perché la prima era per gli acari all'orecchio e gli avevano dato un antiparassitario) hanno visto con radiografia che l'intestino era tutto pieno. Sto andando avanti con il lattulosio, ma è completamente cambiato. Tende a rifiutare il cibo, ora mangia solo un po' di umido dalle mani, praticamente non beve, e resta il problema delle feci. Esami tutto ok. Ma Alla fine lunedì farà un'ecografia perché non so davvero cos'abbia. Il tuo e il vostro mangiano normalmente?