Moony
11-05-2022, 16:31
Ciao a tutti,
La mia gatta ha la coda moscia, muove piano la punta e solleva la parte vicino al corpo se stimolata (dalla presenza del cibo o da coccole e moine, ad esempio), mentre la parte nel mezzo rimane a penzoloni. Davanti al cibo l'ho vista tirarla su del tutto una volta o due, ma l'ha rimessa subito giù. Ho provato a tastarla e non ho sentito nulla di strano, inoltre lei se la lascia manipolare a lungo senza emettere nemmeno un lamento.
Abbiamo notato il problema ieri nel tardo pomeriggio e il mio compagno l'ha portata subito dal veterinario, il quale l'ha toccata e ha detto che sicuramente non è rotta, ma sostiene che potrebbe tenerla bassa a causa di un fastidio alle ghiandole perianali lievemente infiammate. Le ha dato un antinfiammatorio tramite puntura e l'ha rimandata a casa.
Ora, oggi non ho notato sostanziali miglioramenti alla coda e inoltre sono convinta che la coda c'entri poco con l'infiammazione al sedere perché poco prima di notare il cambiamento della coda le abbiamo messo l'antiparassitario e si è agitata molto: ho il sospetto che potrebbe essersi fatta male durante un maldestro tentativo di fuga.
Purtroppo non conosco questo veterinario perché mi sono trasferita in un'altra città ed è la prima volta che la portiamo lì, per cui non so se posso fidarmi.
Secondo voi potrebbe essere rotta? O essendo che se la fa toccare senza problemi potrebbe essere solo una botta che passa con il tempo? O il problema che ha evidenziato il vet è una cosa che è già capitata ad altri?
Sono un po' in ansia, consigli?
La mia gatta ha la coda moscia, muove piano la punta e solleva la parte vicino al corpo se stimolata (dalla presenza del cibo o da coccole e moine, ad esempio), mentre la parte nel mezzo rimane a penzoloni. Davanti al cibo l'ho vista tirarla su del tutto una volta o due, ma l'ha rimessa subito giù. Ho provato a tastarla e non ho sentito nulla di strano, inoltre lei se la lascia manipolare a lungo senza emettere nemmeno un lamento.
Abbiamo notato il problema ieri nel tardo pomeriggio e il mio compagno l'ha portata subito dal veterinario, il quale l'ha toccata e ha detto che sicuramente non è rotta, ma sostiene che potrebbe tenerla bassa a causa di un fastidio alle ghiandole perianali lievemente infiammate. Le ha dato un antinfiammatorio tramite puntura e l'ha rimandata a casa.
Ora, oggi non ho notato sostanziali miglioramenti alla coda e inoltre sono convinta che la coda c'entri poco con l'infiammazione al sedere perché poco prima di notare il cambiamento della coda le abbiamo messo l'antiparassitario e si è agitata molto: ho il sospetto che potrebbe essersi fatta male durante un maldestro tentativo di fuga.
Purtroppo non conosco questo veterinario perché mi sono trasferita in un'altra città ed è la prima volta che la portiamo lì, per cui non so se posso fidarmi.
Secondo voi potrebbe essere rotta? O essendo che se la fa toccare senza problemi potrebbe essere solo una botta che passa con il tempo? O il problema che ha evidenziato il vet è una cosa che è già capitata ad altri?
Sono un po' in ansia, consigli?