=Fragolina=
24-06-2022, 16:33
Ciao a tutti,
vi scirvo per chiedervi dei pareri sul mio gattone Anakin di 15 anni.
E' sempre stato bene e in gran forma, ma un paio di settimane fa ha cominciato ad essere prima inappetente, poi un pò mogio, ha avuto un paio di episodi di vomito. Un pò smangiucchiava un pò no... Questo fino a sabato scorso quando tornando a casa nel pomeriggio l'ho trovato completamente abbattuto con un enorme quantità di vomito (solo acqua) sul pavimento e qualche pezzettino di cibo.
Lui era in stato quasi confuso...
Mi sono spaventata moltissimo e l'ho portato al PS. Li lo hanno visitato e mi hanno detto che sembravano i sintomi di un insufficienza renale. Gli hanno fatto ringer lattato, omeprazolo, cerenia e dexadreson. La domenica l'ho riportato per una seconda flebo. Il micio domenica notte sembrava stare un pò meglio...
Lunedì mattina ha smangiucchiato molto presto, alle 17 ha fatto analisi del sangue sempre al PS, l'ho riportato a casa ed era di nuovo mogio ed inappetente.
Martedì sono tornata a prendere le analisi e le abbiamo viste lì in clinica. di fatto non riportano dati critici nè niente che faccia sospettare un insufficienza renale...
Ero quelli del PS mi hanno mandato a casa martedì con diagnosi gastrite, integratori e null'altro.
Intanto il micio era sempre mogio a momenti e inappettente e con febbre.
Ho aspettato ancora qualche giorno per capire se magari migliorasse ma nulla. Stamattina allora l'ho portato dal mio solito veterinario.
Purtroppo era a casa malato quindi lo hanno visitato le colleghe.
Hanno deciso di fare subito radiografia ed eco. Risultato una strana massa verso la fine dell'intestino, feci un pò bloccate.
Non avendo in quel momento il chirurgo disponibile per provare a fare indagini esplorative mi hanno mandato in un altra clinica veterinaria da loro consigliata per capire il da farsi.
Qui hanno rifatto ecografia e visto anche tutti gli altri organi.
Diagnosi tumore dell'intestino e probabile peritonite (da li la febbre).
Hanno riscontrato anche un rallentamento del tratto gastroenterico e quindi lo stomaco risulta come fosse pieno (?).
Mi hanno consigliato di fare però prima una TAC al micio (già lunedì) per capire la situazione generale ed escludere metastasi perché in tal caso potrebbe essere inutile operarlo. Se dalla TAC risultasse una situazione positiva il chirurgo dice che opererebbe in continuità (essendo il micio già addormentato per la TAC) per rimuovere il tratto malato.
Ovviamente io sono a terra... ma sto cercando di restare lucida perché la situazione è critica e voglio solo il meglio per lui...:disapprove:
Ha 15 anni è sempre stato un micio forte e io vorrei si potesse salvare...
Voi cosa ne pensate?
Dovrei valutare altre strade o sto facendo la cosa giusta?
vi scirvo per chiedervi dei pareri sul mio gattone Anakin di 15 anni.
E' sempre stato bene e in gran forma, ma un paio di settimane fa ha cominciato ad essere prima inappetente, poi un pò mogio, ha avuto un paio di episodi di vomito. Un pò smangiucchiava un pò no... Questo fino a sabato scorso quando tornando a casa nel pomeriggio l'ho trovato completamente abbattuto con un enorme quantità di vomito (solo acqua) sul pavimento e qualche pezzettino di cibo.
Lui era in stato quasi confuso...
Mi sono spaventata moltissimo e l'ho portato al PS. Li lo hanno visitato e mi hanno detto che sembravano i sintomi di un insufficienza renale. Gli hanno fatto ringer lattato, omeprazolo, cerenia e dexadreson. La domenica l'ho riportato per una seconda flebo. Il micio domenica notte sembrava stare un pò meglio...
Lunedì mattina ha smangiucchiato molto presto, alle 17 ha fatto analisi del sangue sempre al PS, l'ho riportato a casa ed era di nuovo mogio ed inappetente.
Martedì sono tornata a prendere le analisi e le abbiamo viste lì in clinica. di fatto non riportano dati critici nè niente che faccia sospettare un insufficienza renale...
Ero quelli del PS mi hanno mandato a casa martedì con diagnosi gastrite, integratori e null'altro.
Intanto il micio era sempre mogio a momenti e inappettente e con febbre.
Ho aspettato ancora qualche giorno per capire se magari migliorasse ma nulla. Stamattina allora l'ho portato dal mio solito veterinario.
Purtroppo era a casa malato quindi lo hanno visitato le colleghe.
Hanno deciso di fare subito radiografia ed eco. Risultato una strana massa verso la fine dell'intestino, feci un pò bloccate.
Non avendo in quel momento il chirurgo disponibile per provare a fare indagini esplorative mi hanno mandato in un altra clinica veterinaria da loro consigliata per capire il da farsi.
Qui hanno rifatto ecografia e visto anche tutti gli altri organi.
Diagnosi tumore dell'intestino e probabile peritonite (da li la febbre).
Hanno riscontrato anche un rallentamento del tratto gastroenterico e quindi lo stomaco risulta come fosse pieno (?).
Mi hanno consigliato di fare però prima una TAC al micio (già lunedì) per capire la situazione generale ed escludere metastasi perché in tal caso potrebbe essere inutile operarlo. Se dalla TAC risultasse una situazione positiva il chirurgo dice che opererebbe in continuità (essendo il micio già addormentato per la TAC) per rimuovere il tratto malato.
Ovviamente io sono a terra... ma sto cercando di restare lucida perché la situazione è critica e voglio solo il meglio per lui...:disapprove:
Ha 15 anni è sempre stato un micio forte e io vorrei si potesse salvare...
Voi cosa ne pensate?
Dovrei valutare altre strade o sto facendo la cosa giusta?