Visualizza Versione Completa : Ha mangiato un geco!!!! Che fare? Mai fatto prima...
Ciao, poco fa il mio gatto ha mangiato un geco. Non lo aveva mai fatto prima e due giorni fa ha mangiato anche un piccolo topo di campagna. Ha sempre cacciato le sue prede ma non le ha mai mangiate, anzi. Devo preoccuparmi? Il geco è velenoso o irritante? Perché lo fa e prima no?
Grazie dell'aiuto :(
straycat2
18-08-2022, 08:55
non ne ho la piu pallida idea del perchè mangia quelle cose, la mia mangia le mosche e basta
VEI-6 Vesuvius
18-08-2022, 13:25
I miei tra lucertole, uccelli, topi e toponi... non hanno mai avuto problemi.
non ne ho la piu pallida idea del perchè mangia quelle cose, la mia mangia le mosche e basta
Mosche? Davvero??? Insomma hanno tutti dei menu eccezionali ahaha
I miei tra lucertole, uccelli, topi e toponi... non hanno mai avuto problemi.
Grazie, questo mi tranquillizza! Ciò che mi preoccupa non è la cosa in sé ma il fatto che prima non lo faceva, cacciava e lasciava le prede lì. Sapete com'è con i gatti, i cambiamenti non sono mai casuali... Vorrei capire perché ora lo fa e prima no mmmm...
Lenny mio ogni dannata estate, da 12 anni a questa parte, ingoia bisce dal collare. Testa inclusa. Ora. Sarebbe tutto "normale" se abitassi in campagna e non al secondo piano di un condominio di periferia e Lenny avesse accesso al cortile, cosa che non è. In ogni modo, per tranquillizzarti... le serpi ci escono dai condotti fognari e Lenny, a parte rigurgiti delle bestie di cui sopra, sta da Dio!! 😉
scintillA9
18-08-2022, 16:55
Non credo il geco sia mortifero....Ribalda e Camilla, che oggi non ci sono più, mi portavano rane (in freezing ma vive), uccellini ahimè sanguinolenti, un paio di volte in una casa di campagna anche un gigantesco scarafaggio ma solo come doni o prede per cui volevano essere gratificate......inutile dire che ho sempre cercato di salvare tutte le bestioline (tranne lo scarafone) ma non li ho mai visti ingoiare nessuna creatura vivente........forse il tuo o è più aggressivo ..o è più affamato:). Ma i felini sono predatori e la loro natura va rispettata........comunque vedrai che lo digerirà in fretta:kisses:
Lenny mio ogni dannata estate, da 12 anni a questa parte, ingoia bisce dal collare. Testa inclusa. Ora. Sarebbe tutto "normale" se abitassi in campagna e non al secondo piano di un condominio di periferia e Lenny avesse accesso al cortile, cosa che non è. In ogni modo, per tranquillizzarti... le serpi ci escono dai condotti fognari e Lenny, a parte rigurgiti delle bestie di cui sopra, sta da Dio!! 😉
Mamma mia, un grande predatore!!! Il mio prende questi poveri gechi e minuscoli topolini ma appena vede un gioco più grande si spaventa :D
Non credo il geco sia mortifero....Ribalda e Camilla, che oggi non ci sono più, mi portavano rane (in freezing ma vive), uccellini ahimè sanguinolenti, un paio di volte in una casa di campagna anche un gigantesco scarafaggio ma solo come doni o prede per cui volevano essere gratificate......inutile dire che ho sempre cercato di salvare tutte le bestioline (tranne lo scarafone) ma non li ho mai visti ingoiare nessuna creatura vivente........forse il tuo o è più aggressivo ..o è più affamato:). Ma i felini sono predatori e la loro natura va rispettata........comunque vedrai che lo digerirà in fretta:kisses:
Innanzitutto grazie! Il mio gatto in realtà è una sorta di bambolotto che ogni tanto caccia qualche preda ma di base è un gattone casalingo. Di recente ha iniziato a mangiare monoproteico per capire se avesse un'intolleranza alimentare. Ne mangia anche poco più di quanto dovrebbe ma non lo ama per niente, lo mangia a forza! Forse ora ha iniziato a mangiare le prede perché non è soddisfatto dal cibo :(
Non credo il geco sia mortifero....Ribalda e Camilla, che oggi non ci sono più, mi portavano rane (in freezing ma vive), uccellini ahimè sanguinolenti, un paio di volte in una casa di campagna anche un gigantesco scarafaggio ma solo come doni o prede per cui volevano essere gratificate......inutile dire che ho sempre cercato di salvare tutte le bestioline (tranne lo scarafone) ma non li ho mai visti ingoiare nessuna creatura vivente........forse il tuo o è più aggressivo ..o è più affamato:). Ma i felini sono predatori e la loro natura va rispettata........comunque vedrai che lo digerirà in fretta:kisses:
Innanzitutto grazie! Il mio gatto in realtà è una sorta di bambolotto che ogni tanto caccia qualche preda ma di base è un gattone casalingo. Di recente ha iniziato a mangiare monoproteico per capire se avesse un'intolleranza alimentare. Ne mangia anche poco più di quanto dovrebbe ma non lo ama per niente, lo mangia a forza! Forse ora ha iniziato a mangiare le prede perché non è soddisfatto dal cibo :(
scintillA9
19-08-2022, 09:56
Innanzitutto grazie! Il mio gatto in realtà è una sorta di bambolotto che ogni tanto caccia qualche preda ma di base è un gattone casalingo. Di recente ha iniziato a mangiare monoproteico per capire se avesse un'intolleranza alimentare. Ne mangia anche poco più di quanto dovrebbe ma non lo ama per niente, lo mangia a forza! Forse ora ha iniziato a mangiare le prede perché non è soddisfatto dal cibo :(
Un bambolotto predatore! Troppo simpatico. Ha digerito? Meow
VEI-6 Vesuvius
19-08-2022, 18:59
Il peggio dei problemi che potrebbe avere è la tenia. Ma non mi pare che i rettili ne siano portatori.
In natura i gatti mangiano anche i serpenti velenosi.
laura&cats
19-08-2022, 20:15
Un po' mi spiace per il geco, devo dire
Un bambolotto predatore! Troppo simpatico. Ha digerito? Meow
Digerito si ahahah non ha avuto problemi però ecco, forse i pasti che gli offro io sono migliori ahahah
Il peggio dei problemi che potrebbe avere è la tenia. Ma non mi pare che i rettili ne siano portatori.
In natura i gatti mangiano anche i serpenti velenosi.
Davvero? I serpenti? Non lo sapevo! Per ora feci ok e pancia ok quindi forse ci siamo salvati! Grazie!!!
Un po' mi spiace per il geco, devo dire
Anche a mee :( io adoro i gatti ma in realtà adoro tutti gli animali e povero, mi ha fatto pena sul serio
Ciao, poco fa il mio gatto ha mangiato un geco. Non lo aveva mai fatto prima e due giorni fa ha mangiato anche un piccolo topo di campagna. Ha sempre cacciato le sue prede ma non le ha mai mangiate, anzi. Devo preoccuparmi? Il geco è velenoso o irritante? Perché lo fa e prima no?
Grazie dell'aiuto :(
Mi rispondo da sola perché mi rimane un dubbio: ma è vero o no che i gechi hanno una polverina irritante sulla pelle? È una legenda? E se fosse vero come fa a mangiarlo :eek:??
VEI-6 Vesuvius
22-08-2022, 23:34
Davvero? I serpenti? Non lo sapevo! Per ora feci ok e pancia ok quindi forse ci siamo salvati! Grazie!!!
Visto su YT. Un gatto delle sabbie letteralmente decapitare un serpente velenoso a zampate.
Ci sono anche video di gatti domestici che lottano contro le vipere. Sembra di vedere Mohammed Ali, la vipera si avvicina a loro, ma li sfiora soltanto. I gatti sono veloci a porsi alla giusta distanza. E i serpenti hanno la peggio.
I miei gatti cacciano e mangiano le mosche (in appartamento non c'è altro), devo dire che non è una cosa molto igienica perchè possono essere portatrici di parassiti, ma è così.
La mia gatta piccola, quando ancora viveva in campagna e aveva solo pochi mesi l'ho vista che sgranocchiava una mantide bella grande, sono predatori.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.