Visualizza Versione Completa : Dubbio che solo voi potete risolvere: PESO del gatto!!!
Ciao, spero di trovarvi bene.
Ho da sempre un dubbio sul peso del mio gatto e di conseguenza sulla quantità di cibo da dargli.
Il mio gatto infatti è seguito da un veterinario che lo visita a domicilio perché quando lo presi, tre anni fa, lo portai in studio veterinario e rimase talmente sconvolto (ricordate che è nato in strada ed è stato castrato dalle associazioni di quartiere a 7 mesi circa, io l'ho trovato poco dopo) che per una settimana non uscì dalla cuccia e dovetti dargli il cibo dalla mano. Così ora il veterinario viene qui in caso di estrema necessità oltre a varie consulenze al telefono. Il gatto si fa visitare solo in giardino, dentro casa impazzisce. Per questo motivo non lo abbiamo mai potuto pesare da quando è adulto!
È un gatto robusto, tuxedo, maschio, con un po' di pancetta e la faccia tonda tonda. Non è in sovrappeso ma è molto grande di sua natura (e poi si, un po' di pancetta da smaltire cell'ha). Abbiamo ipotizzato che possa pesare tra i 5.5 e i 6.5 kg ma è solo un'ipotesi e per capire quanto cibo dare di preciso sto andando a tentativi.
Avete qualche idea per risolvere il mio dubbio? Per esempio vorrei vedere delle foto di gatti che pesano 6 kili per capire se sono simili a lui ecc, non so. Può sembrare una cosa inutile o di poca importanza ma in realtà, saprete meglio di me, che dal peso del gatto dipendono molte cose più importanti.
Vi ringrazio per l'aiuto :)
babaferu
22-08-2022, 11:33
Non è (solo) il peso a determinare la quantità di cibo ma l'attività e il metabolismo del gatto....
Il gatto si fa prendere in braccio, almeno per qualche minuto? Basta pesarti tu, e poi salire con lui sulla bilancia.
I miei miccia ed a bebè sono circa 6 kili, miccia è simil Maine, con la pancia un pò tonda, a bebè è lungo e snello.
La pancetta pendula non è indice di sovrappeso.... Serve per i salti.
Mettici una foto del tuo!
Non è (solo) il peso a determinare la quantità di cibo ma l'attività e il metabolismo del gatto....
Il gatto si fa prendere in braccio, almeno per qualche minuto? Basta pesarti tu, e poi salire con lui sulla bilancia.
I miei miccia ed a bebè sono circa 6 kili, miccia è simil Maine, con la pancia un pò tonda, a bebè è lungo e snello.
La pancetta pendula non è indice di sovrappeso.... Serve per i salti.
Mettici una foto del tuo!
Ciao, grazie per la risposta!! Si, si fa prendere in braccio ma appena salgo sulla bilancia, o su qualsiasi altra cosa, scende, sembra che non voglia farsi pesare :D comunque riproverò! Fattori come metabolismo, attività ecc sono gli unici che prendo in considerazione per la quantità di cibo (è sterilizzato ma è anche molto attivo, passa tutte le notti a correre in giardino e io lo faccio giocare molto). Per quanto riguarda la foro vorrei tanto metterla ma ancora non ho ben capito come si fa, so però che devo aver pubblicato 50 domande per poterla mettere e non credo proprio di esserci arrivata :( non c'è un altro modo per metterla?
Non è (solo) il peso a determinare la quantità di cibo ma l'attività e il metabolismo del gatto....
Il gatto si fa prendere in braccio, almeno per qualche minuto? Basta pesarti tu, e poi salire con lui sulla bilancia.
I miei miccia ed a bebè sono circa 6 kili, miccia è simil Maine, con la pancia un pò tonda, a bebè è lungo e snello.
La pancetta pendula non è indice di sovrappeso.... Serve per i salti.
Mettici una foto del tuo!
Ho inserito le sue foto nella sezione "immagini e album" sul mio pannello di controllo e sono pubbliche. Riesci a vederle da li? Vi metterei il link ma non me lo fa fare purtroppo. Grazie per l'aiuto
babaferu
22-08-2022, 15:25
È davvero bellissimo.... Mucchino.
Si è un pò "robusto", niente di grave, meglio non farlo aumentare ulteriormente, e perdere qualche etto.
Quanto è cosa mangia?
Ciò che fa maggiormente ingrassare un gatto sono i carboidrati (oltre al poco movimento).
Casper pesa 8.2. Lenny va' per i 9. Le altre ondeggiante dai 4.1 ai 5.5. Tutto dipende dall'ossatura, (casper è un siberiano, come le sue sorelle, Lenny è un europeo dalle ossicine sottilissime), dal metabolismo e dall'attività fisica, come ti hanno già menzionato. Di mio aggiungo che la ciccetta sballonzolante dipende anche dal veterinario che incontri: c'è chi la demonizza urlando "diabete!!" e poi ti rifila una dieta a base di crocchi rc, e chi valuta effettivamente tutti i parametri che ti ho elencato. Lenny è obiettivamente grasso per colpa di mia madre, ma Casper... è perfetto così com'è, con tutto che è un gatto di colonia, contrariamente al mio adorato Lenny!!
È davvero bellissimo.... Mucchino.
Si è un pò "robusto", niente di grave, meglio non farlo aumentare ulteriormente, e perdere qualche etto.
Quanto è cosa mangia?
Ciò che fa maggiormente ingrassare un gatto sono i carboidrati (oltre al poco movimento).
Grazie mille, sarà felice del tuo complimento (ama le attenzioni ahahah)!
Già, forse ha qualche etto di troppo! Carboidrati ne mangia zero perché tutto il cibo che gli do è grain free! Mangia umido 2 volte al giorno (ora Stuzzy monoprotein perché stiamo escludendo un'intolleranza) e 1 volta al giorno qualche croccantino N&D quaglia per sterilizzati (che ho reinserito ora perché stiamo "uscendo" dal monoproteico). Ogni tanto uno snack Feringa monoprotein agnello grain free. Per quanto riguarda il movimento ne fa fin troppo :D corre per il giardino come un pazzo ed è anche un grande predatore (purtroppo) in più io lo faccio giocare molto! Quindi forse do troppi croccantini? (90 grammi al giorno). Stuzzy non gli piace per niente... Lo mangia a forza. Ho provato a prendere Rosie's Farm... Scriverò a breve un post sulla sezione "aiuti" perché mi è arrivato del cibo avariato con ossa...
Casper pesa 8.2. Lenny va' per i 9. Le altre ondeggiante dai 4.1 ai 5.5. Tutto dipende dall'ossatura, (casper è un siberiano, come le sue sorelle, Lenny è un europeo dalle ossicine sottilissime), dal metabolismo e dall'attività fisica, come ti hanno già menzionato. Di mio aggiungo che la ciccetta sballonzolante dipende anche dal veterinario che incontri: c'è chi la demonizza urlando "diabete!!" e poi ti rifila una dieta a base di crocchi rc, e chi valuta effettivamente tutti i parametri che ti ho elencato. Lenny è obiettivamente grasso per colpa di mia madre, ma Casper... è perfetto così com'è, con tutto che è un gatto di colonia, contrariamente al mio adorato Lenny!!
Il mio veterinario non ha demonizzato la pancetta ma una frase del tipo "certo che è cicciottello eh" me l'ha detta... Ahahah! Uff... Speriamo possa dimagrire un pochino, anche se, come dici anche tu, dipende molto dall'ossatura!!! Grazie mille
babaferu
22-08-2022, 17:37
90 grammi di crocchi sono decisamente troppo, coprono ampiamente il fabbisogno di un gatto adulto, equivalgono a più o meno a 2 etti e mezzo di umido!
90 grammi di crocchi sono decisamente troppo, coprono ampiamente il fabbisogno di un gatto adulto, equivalgono a più o meno a 2 etti e mezzo di umido!
Il mio vet mi disse di dare 80 gr di crocchi e 2 bustine di umido al giorno da 85gr....praticamente me l'ha messo all'ingrasso da quanto ho capito :(
Cosa mi consigli? Quanto umido e quanti crocchi? Sono nelle tue mani :D
babaferu
22-08-2022, 18:17
Il mio vet mi disse di dare 80 gr di crocchi e 2 bustine di umido al giorno da 85gr....praticamente me l'ha messo all'ingrasso da quanto ho capito :(
Cosa mi consigli? Quanto umido e quanti crocchi? Sono nelle tue mani :D
Si. È difficile dirti, ma se stai reintroducendo i crocchi (quindi è stato senza per un pò ed è sopravvissuto), non andrei oltre i 20 gr, piuttosto aggiungendo una bustina di umido se lo vedi affamato (quindi 3 da 85....).
Quanto è bello, assomiglia ad una gatta che ho avuto :am413:
babaferu
22-08-2022, 20:18
Scusa ma mi torna alla mente la vostra situazione e ti chiedo: che crocchi mangiava prima del manifestarsi dell'intolleranza? Credo che avete poco da cercare e che la causa sia proprio tutta lì, 80 gr di crocchi sono uno sproposito.... Francamente, diffiderei dei consigli alimentari di questo veterinario....
Si. È difficile dirti, ma se stai reintroducendo i crocchi (quindi è stato senza per un pò ed è sopravvissuto), non andrei oltre i 20 gr, piuttosto aggiungendo una bustina di umido se lo vedi affamato (quindi 3 da 85....).
Ti ringrazio! Quindi tre di umido (se ha troppa fame altrimenti 2 da 85gr) e magari i crocchi solo come snack. Il problema dell'umido, sarò sincera, è anche che costa molto di più, sarebbero 4 euro al giorno quasi, non è poco ma se è per la sua salute lo faccio!!! Grazie ancora, davvero!! :)
Quanto è bello, assomiglia ad una gatta che ho avuto :am413:
Grazieeee!!! Quando qualcuno gli dice che è bello, non scherzo, lui inizia a strusciarsi alla persona che lo dice ahaha è vanitoso, peggio di noi umani :D
Scusa ma mi torna alla mente la vostra situazione e ti chiedo: che crocchi mangiava prima del manifestarsi dell'intolleranza? Credo che avete poco da cercare e che la causa sia proprio tutta lì, 80 gr di crocchi sono uno sproposito.... Francamente, diffiderei dei consigli alimentari di questo veterinario....
Ciao, prima mangiava i Oasy al pollo per sterilizzati! Poi gli N&d perché non hanno grano e soprattutto per eliminare il pollo!!! Purtroppo questo veterinario è l'unico in zona che viene a casa :( per il resto devo dire che è bravo, ma sull'alimentazione non ci siamo proprio, per questo mi affido a voi!! Mi fece fare un calcolo tipo per ogni kilo del gatto 40gr di cibo, a me sembrò spropositato e ridussi a meno della metà ed è comunque tanto! Tu cosa mi consigli??? Quanto umido e quanto secco? Siete molto più esperte di me 😊
VEI-6 Vesuvius
22-08-2022, 21:34
E' un cobby. I gatti di morfologia cobby tendono ad avere una struttura molto massiccia, faccione e coda grossa, aspetto tondeggiante, ma ciò non significa che sono grassi. Le mie due femmine sono/era cobby (una delle mie femmine un pò grassa lo era). A federlo ha l'aspetto simile a quello dell'Aegir (la mia femmina), che è peso forma. Se si riescono a palpare bene le coste, e al contempo si sente chiaramente che c'è uno strato di grasso, il gatto è peso forma.
E' un cobby. I gatti di morfologia cobby tendono ad avere una struttura molto massiccia, faccione e coda grossa, aspetto tondeggiante, ma ciò non significa che sono grassi. Le mie due femmine sono/era cobby (una delle mie femmine un pò grassa lo era). A federlo ha l'aspetto simile a quello dell'Aegir (la mia femmina), che è peso forma. Se si riescono a palpare bene le coste, e al contempo si sente chiaramente che c'è uno strato di grasso, il gatto è peso forma.
Ciao, non avevo mai sentito parlare di "Cobby"!! Avevo sempre identificato il mio fstto come Tuxedo anche detto Gatto in Smoking ma Cobby mai sentito (anche perché lui è stato trovato in strada da piccolo e non pensavo avesse qualche razza nei geni :D). Detto ciò, le coste si sentono al tatto, tende a mettere peso sulla pancia, di sicuro diminuirò i croccantini ma se mi dici così mi tranquillizzo!!! E comunque confermo la struttura massiccia (ha il collo di un piccolo toro praticamente) :D
Ciao, spero di trovarvi bene.
Ho da sempre un dubbio sul peso del mio gatto e di conseguenza sulla quantità di cibo da dargli.
Il mio gatto infatti è seguito da un veterinario che lo visita a domicilio perché quando lo presi, tre anni fa, lo portai in studio veterinario e rimase talmente sconvolto (ricordate che è nato in strada ed è stato castrato dalle associazioni di quartiere a 7 mesi circa, io l'ho trovato poco dopo) che per una settimana non uscì dalla cuccia e dovetti dargli il cibo dalla mano. Così ora il veterinario viene qui in caso di estrema necessità oltre a varie consulenze al telefono. Il gatto si fa visitare solo in giardino, dentro casa impazzisce. Per questo motivo non lo abbiamo mai potuto pesare da quando è adulto!
È un gatto robusto, tuxedo, maschio, con un po' di pancetta e la faccia tonda tonda. Non è in sovrappeso ma è molto grande di sua natura (e poi si, un po' di pancetta da smaltire cell'ha). Abbiamo ipotizzato che possa pesare tra i 5.5 e i 6.5 kg ma è solo un'ipotesi e per capire quanto cibo dare di preciso sto andando a tentativi.
Avete qualche idea per risolvere il mio dubbio? Per esempio vorrei vedere delle foto di gatti che pesano 6 kili per capire se sono simili a lui ecc, non so. Può sembrare una cosa inutile o di poca importanza ma in realtà, saprete meglio di me, che dal peso del gatto dipendono molte cose più importanti.
Vi ringrazio per l'aiuto :)
Ps. Sono arrivata a dargli un po' troppo cibo perché lui lo richiede in continuazione, anzi, io troppo mi tengo e non cedo alle sue richieste! Ha SEMPRE fame!
VEI-6 Vesuvius
22-08-2022, 23:40
Ciao, non avevo mai sentito parlare di "Cobby"!! Avevo sempre identificato il mio fstto come Tuxedo anche detto Gatto in Smoking ma Cobby mai sentito (anche perché lui è stato trovato in strada da piccolo e non pensavo avesse qualche razza nei geni :D). Detto ciò, le coste si sentono al tatto, tende a mettere peso sulla pancia, di sicuro diminuirò i croccantini ma se mi dici così mi tranquillizzo!!! E comunque confermo la struttura massiccia (ha il collo di un piccolo toro praticamente) :D
Cobby è la struttura fisica.
C'è ultracobby (il persiano) il cobby (la mia Goku era di questa morfologia), il semicobby, l'intermedio, il semiorientale (come era il Kiwi, possono avere il faccione ma hanno aspetto slanciato), l'orientale (i gatti che sembrano sfingi, intendo come morfologia) e l'ultraorientale, quelli con le orecchie enormi e con la faccia da ratto.
Il tuo dalle foto e dalla descrizione sembra un cobby vero e proprio.
Cobby è la struttura fisica.
C'è ultracobby (il persiano) il cobby (la mia Goku era di questa morfologia), il semicobby, l'intermedio, il semiorientale (come era il Kiwi, possono avere il faccione ma hanno aspetto slanciato), l'orientale (i gatti che sembrano sfingi, intendo come morfologia) e l'ultraorientale, quelli con le orecchie enormi e con la faccia da ratto.
Il tuo dalle foto e dalla descrizione sembra un cobby vero e proprio.
Grazie mille, ho imparato qualcosa di nuovo!! Non conoscevo questi modi di definire la struttura!!! :)
babaferu
23-08-2022, 08:03
Ps. Sono arrivata a dargli un po' troppo cibo perché lui lo richiede in continuazione, anzi, io troppo mi tengo e non cedo alle sue richieste! Ha SEMPRE fame!
I crocchi creano dipendenza.... Sono pieni di appetizzanti. Non è fame!
I crocchi creano dipendenza.... Sono pieni di appetizzanti. Non è fame!
Già, infatti già da oggi ho diminuito il secco e aumentato l'umido.
I crocchi che mangia sono N&D qualgia sterilizzati.
Di seguito gli ingredienti. Mi dite come sono? Altrimenti cambio:
COMPOSIZIONE quaglia (30%), proteine di quaglia disidratate (28%), amido di piselli, zucca disidratata (5%), uova essiccate, grasso di pollo, aringa, proteina di aringa disidratata, olio di pesce (da aringa), carote essiccate, farina di erba medica, inulina, fruttoligosaccaridi, estratto di lievito (fonte di manno-oligo-saccaridi), melagrano essiccato (0.5%), mela essiccata, spinaci essiccati, bucce e semi psillio (0.3%), arancia dolce essiccata, mirtillo essiccato, cloruro di sodio, lievito di birra essiccato, curcuma (0.2%), estratto di aloe vera. INGREDIENTI E NUTRIZIONE ADDITIVI PER KG Additivi nutrizionali: Vitamina A 18000UI; Vitamina D3 1200UI; Vitamina E 600mg; Vitamina C 300mg; Niacina 150mg; Calcio D-pantotenato 50mg; Vitamina B2 20mg; Vitamina B6 8.1mg; Vitamina B1 10mg; Biotina 1.5mg; acido folico 1.5mg; Vitamina B12 0.1mg; Cloruro di colina 2800mg; Beta-carotene 1.5mg; Zinco (chelato di zinco dell'analogo idrossilato della metionina): 163.8mg; Manganese (chelato di manganese dell'analogo idrossilato della metionina): 64.6mg; Ferro [chelato di ferro (II) di idrato di glicina]: 58.3mg; Rame (chelato di rame dell'analogo idrossilato della metionina): 15.8mg; DL-metionina, tecnicamente pura 5000mg; Taurina 5000mg; L-Carnitina 400mg. Additivi organolettici: estratto di tè verde 100mg; estratto di rosmarino. Antiossidanti: estratti di tocoferolo da oli vegetali. COMPONENTI ANALITICI Proteina grezza 46.00%; Grassi grezzi 11.00%; Fibre grezze 5.50%; umidità 8.00%; Ceneri grezze 8.70%; Calcio 1.10%; Fosforo 0.90%; Magnesio 0.09%; Omega-6 2.00%; Omega-3 0.45%; DHA 0.30%; EPA 0.10%. VALORE ENERGETICO EM Kcal/Kg 3631 - Mj/Kg 15,19.
babaferu
23-08-2022, 12:43
Ma Scusa sono gli stessi che mangiava prima? Che ha sempre mangiato?
Ma Scusa sono gli stessi che mangiava prima? Che ha sempre mangiato?
Nooo, assolutamente! Prima mangiava oasy al pollo (che contenevano anche un pochino di riso) quindi ho optato per questi che non hanno una proteina comune ma la quaglia e che non hanno carboidrati, cereali ecc. Comunque già oggi ho iniziato a diminuire la dose, dando due volte l'umido anziché una (sempre monoprotein Stuzzy agnello)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.