Visualizza Versione Completa : Alimentazione Ragdoll di 1 anno
Nikostone
05-09-2022, 10:00
Buongiorno, sono nuovo del forum e sto cercando aiuto riguardo L alimentazione della mia Cricri ragdoll di 1 anno. È stata sterilizzata dopo il primo calore e , come mi aspettavo, da allora sembrerebbe aver molto più appetito.
Il punto che cercando informazioni su internet non capisco se ora dovrei usare ancora prodotti Kitten (lèggevo che la fase da “cucciolo” può durare fino ai 2 anni circa) o prodotti per gatti sterilizzati.
Comunque è abituata a mangiare sia umido che secco, ma non trovo nulla di preciso nemmeno quanto riguardo le quantità che dovrebbe assumere.
Grazie mille 🙏🙏🙏
babaferu
05-09-2022, 12:06
Infatti, non esiste nulla di preciso, così come non esiste per noi umani: ti devi regolare in base al gatto. Quanto e cosa mangia ora?
La dicitura "kitten" spesso è solo un fattore commerciale, così come la dicitura sterilized (anzi, spesso dietro lo sterilized si nasconde un cibo pieno di carboidrati... Io in genere evito questa referenza).
È bene orientarsi su buon umido completo, con un'alta percentuale di carne e senza cereali, i crocchi meglio evitarli o ridurli al minimo (che vuol dire massimo un 15-20 gr).
Benvenuti! Ba
Nikostone
05-09-2022, 13:03
Infatti, non esiste nulla di preciso, così come non esiste per noi umani: ti devi regolare in base al gatto. Quanto e cosa mangia ora?
La dicitura "kitten" spesso è solo un fattore commerciale, così come la dicitura sterilized (anzi, spesso dietro lo sterilized si nasconde un cibo pieno di carboidrati... Io in genere evito questa referenza).
È bene orientarsi su buon umido completo, con un'alta percentuale di carne e senza cereali, i crocchi meglio evitarli o ridurli al minimo (che vuol dire massimo un 15-20 gr).
Benvenuti! Ba
Intanto grazie. Come umido uso due linee, Prolife e natural code. Solitamente la micia mangia una bustina da 85gr al giorno e 60 gr di crocchette circa sempre degli stessi marchi. Prima di essere sterilizzata mangiava meno di così, ora invece sembrerebbe volerne sempre di più. Non riesco a capire se le razioni giornaliere siano da aumentare. Se avete anche consigli su marchi in particolare, sono ben accetti. Non avendo mai avuto gatti prima, mi sono basato su quello che mi hanno consigliato quando ho preso Cricrì. Grazie ancora :)
babaferu
05-09-2022, 13:59
60 gr di crocche sono troppe, devi invertire le proporzioni tra umido e secco, considerato che 60 gr di crocchi equivalgono a 200 gr di umido circa... Troppo. Non dici quali crocchi usi ma in generale i crocchi per essere appetibili sono pieni di appetizzanti appunto, quindi ne chiedono sempre di più perché sono buoni.... Mangiare è anche un modo per rompere la noia.... Ha stimoli in casa?
Nikostone
05-09-2022, 17:49
60 gr di crocche sono troppe, devi invertire le proporzioni tra umido e secco, considerato che 60 gr di crocchi equivalgono a 200 gr di umido circa... Troppo. Non dici quali crocchi usi ma in generale i crocchi per essere appetibili sono pieni di appetizzanti appunto, quindi ne chiedono sempre di più perché sono buoni.... Mangiare è anche un modo per rompere la noia.... Ha stimoli in casa?
Si sì, gioca molto in casa e spesso sta anche in giardino. Giardino ben coperto, nel senso che non ha modo di “scappare”.Mentre le crocchette fino ad ora ho preso quelle della Prolife. Quindi inizierò a provare come mi hai detto e ad aumentare l’umido 👍🏻👍🏻
violapensiero
13-09-2022, 22:01
La micia ha una linea di sangue piccola o grande? Io ho sempre dato kitten fino ad un anno, poi mi sono rivolta ad un buon adult, niente cibo per gatti sterilizzati quando sono giovani. Per la quantità va bene quella che fa crescere senza ingrassare. L'allevatore dovrebbe dirti che peso dovrebbe raggiungere la micia da grande. La dose giusta è quella che fa raggiungere quel peso. Da grandi, la dose giusta è quella e non fa ingrassare il micio ma lo mantiene stabile. Ovvio che questo significa che occorre pesare regolarmente una volta a settimana il miao.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.