PDA

Visualizza Versione Completa : Alevica stomatite


Angel1985
08-09-2022, 13:08
Buongiorno a tutti..
Se qualcuno mi ha già letto in altri post sa che ho una gatta che soffre di gengivite..
Ho provato diverse cose che purtroppo hanno avuto un effetto transitorio..
Ora ho provato alevica e la micia ha ripreso a mangiare..
Non canto Vittoria perchè per esperienza in questa cosa voglio vedere se col tempo la situazione migliora.
L'unico dubbio enorme che ho è che ho letto che alevica tra i suoi ingredienti contiene l'estratto di cipolla.. che è estremamente tossica per i gatti!
Voi che mi dite? Conoscete questo integratore?

babaferu
08-09-2022, 13:42
Molti farmaci contengono principi attivi che se non dotati correttamente sarebbero mortali.... Se l'intera tore è adatto ai gatti si vede che in dosi controllate ha un effetto benefico.

Angel1985
08-09-2022, 14:46
Ok grazie.. questa problematica mi ha reso davvero paranoica tra intolleranze alimentari, allergie ecc.. la gatta ha tratto beneficio per cui continuo.. grazie ancora

babaferu
08-09-2022, 14:49
Ok grazie.. questa problematica mi ha reso davvero paranoica tra intolleranze alimentari, allergie ecc.. la gatta ha tratto beneficio per cui continuo.. grazie ancora
Ci credo.... Ma sono contenta che vada.meglio! Tienici aggiornati...

Angel1985
08-09-2022, 14:52
Grazie babaferu, sempre pronta a dare un un'incoraggiamento e a interessarti. Aiuta tanto a livello emotivo. Grazie!

boby
08-09-2022, 17:58
[QUOTE=Angel1985;2171708]Buongiorno a tutti..
Se qualcuno mi ha già letto in altri post sa che ho una gatta che soffre di gengivite..
Ho provato diverse cose che purtroppo hanno avuto un effetto transitorio..
Ora ho provato alevica e la micia ha ripreso a mangiare..
Non canto Vittoria perchè per esperienza in questa cosa voglio vedere se col tempo la situazione migliora.
L'unico dubbio enorme che ho è che ho letto che alevica tra i suoi ingredienti contiene l'estratto di cipolla.. che è estremamente tossica per i gatti!
Voi che mi dite? Conoscete questo integratore?[/QUOTE

l'ho usato x anni per il cane, si usa anche x i gatti. ha effetto antiossidante analgesico e antiinfiammatorio agisce anche come antidolorifico neuropatico.

Angel1985
09-09-2022, 09:43
Grazie 1000 body!!

Nem
10-09-2022, 09:35
Ciao, volevo scriverti nell'altro thread poi per problemi non ho potuto. Comunque se non erro si tratta di gastrite erosiva. Hai detto che il veterinario alla fine da cortisone. E' un antinfiammatorio ok, ma per i problemi al pancino non so fino a che punto sia la strada (fosse stato intestinale già meglio). Non ho idea che terapia hai fatto prima ma la gastrite se non è trattata con procinetici e inibitori gastrici può protrarsi per molto tempo e tende a ripresentarsi. Inoltre bisogna indagare i motivi per i quali si è presentata la situazione, che possono essere di stampo alimentare: qualità del cibo, troppi grassi che rendono la digestione lenta, oppure routine errata dei pasti; o di natura stressogena, l'animale è molto nervoso e tende a produrre un sovrannumero di succhi gastrici. (Spesso è cmq una combo di questi fattori).
Per quanto riguarda Alevica mi pare di capire sia una analgesico neuropatico, aiuta sicuramente nell'alleviare il fastidio dell'animale ma se non risolvi a monte, o fai cicli di terapia, rischia di essere l'ennesimo palliativo.
Se non ci salti fuori con questo veterinario, proverei anche a sentire un altro parere.
Spero ovviamente tu possa risolvere, tienici aggiornati.

Angel1985
12-09-2022, 11:05
Ciao nem, grazie per il tuo contributo.
La dieta che gli somministro è prevalentemente casalinga, in pratica al momento sto dando coniglio e vitello per evitare tutti i rischi di intolleranza che derivano da pollame, pesce ecc.. integro con taurina e zucca. Proprio oggi mi arriveranno degli enzimi digestivi per vedere se migliora ulteriormente.
Con alevica sto riuscendo ad evitare il cortisone e per me è già tanto dal momento che tutti i veterinari che ho contattato mi proponevano quello o l'estrazione dei denti (ma che per ora evito dal momento che pottebbe essere stata proprio l'anestesia l'origine di tutto.) Nel frattempo cerco di documentarmi come posso.
Onestamente sulle cause non sono certa che origini da gastrite, ma cerco di lavorare anche su quell'aspetto per escludere il resto.
Considera che l'ultima volta l'ho portata in una clinica per farle fare un'ecografia... han talmente spostato il focus sul fatto che bisogna togliere i denti che non me l'han fatta. Oltretutto questa micia risente tantissimo di essere portata dal veterinario, ha una paura folle. Quindi x ora vedo cosa succede.. e poi valuto che fare.

Angel1985
12-09-2022, 11:08
Alevica contiene pea.. che aiuta molto in caso di granuloma eosinofilico oltre ad essere antinfiammatoria e analgesica. Quindi spero che non sia solo palliativo ma anche curativo 🤞