PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli per abbassare i valori azotemia gatto irc


Intery
24-03-2023, 14:50
Buongiorno a tutti,
ho bisogno di un consiglio...nell'agosto scorso abbiamo scoperto che il mio micio Gastone ha Irc ...aveva valori, a detta del vet non compatibili con la vita...per farla breve con ricovero diurno dopo qualche giorno lo abbiamo riportato a valori accettabili crea 5 urea 100..fino a dicembre quando ha avuto un altro peggioramento... abbiamo cambiato clinica, ricovero per 5 giorni e me lo hanno dimesso con diagnosi di irc al quarto stadio con valori di crea 8 e urea 150 dicendo che loro non potevano fare nient'altro... Gastone ovviamente non mangiava... la terapia a casa da agosto a dicembre è stata flebo di ringer sottocute 125 ml al giorno, metabolase, cerenia saltuariamente per il vomito
ma lo stordiva e glielo abbiamo tolto...dopo il secondo ricovero hanno eliminato il metabolase, ringer 100 ml, hanno reinserito il cerenia per il vomito la sera e l'ondansetrone mattina per la nausea e il mirataz che si mette nell'orecchio per invogliarlo a mangiare. Come dicevo, non aveva appetito, abbiamo cominciato a dargli cibo renal con l'aggiunta di renal p con il siringone mattina e sera ...pian piano ha ricominciato a mangiare anche da solo ed era anche vorace...il 6 gennaio la mattina ci ha fatto spaventare xche ha cominciato a barcollare, gli cedevano le zampe posteriori solo quando saltava, quando alzava la testa per farsi accarezzare e se faceva cambi di direzione improvvisi...come se gli girasse la testa....altra corsa dal vet ma secondo loro non erano problemi neurologici così abbiamo pensato potessero essere i farmaci, abbiamo eliminato il mirataz e nel giro di due giorni tutto è tornato alla normalità... dopo un'altra settimana di nuovo gli sbandamenti, sempre d'accordo coi vet abbiamo eliminato il cerenia e nel giro di pochi giorni il problema è rientrato. Di contro c'è che senza il cerenia lui ha ricominciato a vomitare quasi tutti i giorni e quasi sempre al mattino. In questi mesi abbiamo fatto altri due controlli ematici la crea è scesa e oscilla tra 4,5 e 5 mentre l'azotemia sta salendo...se prima andava di pari passo con la crea adesso la crea è stazionaria ma l'azotemia è oltre 200... lui è tra alti e bassi, sta bene, mangia gioca ecc per 10 gg e poi improvvisamente smette di mangiare da solo così lo alimentiamo noi... in questa fase, e vengo alla domanda, non mangia da solo, probabilmente dovuto allazotemia alta... ho letto il post su questo sito sugli integratori ma ci sono davvero tanti suggerimenti e dopo un po non ci capisco più niente... vorrei sapere se esiste un integratore che faccia abbassare l'urea/azotemia, ho chiesto ai vet ma loro sconsigliano di assumere altri integratori ,dicono che non c'è niente di scientificamente provato... io ho letto su elicats che il cordyceps riduce i valori di urea e crea. Qualcuno lo ha provato? Sarà compatibile con le terapie che sta facendo? Ha effetti collaterali?
Cosa mi consigliate? Esiste un integratore che non crei altri scompensi?
Grazie

boby
26-03-2023, 19:26
Ciao. non dici quanti anni ha il gatto.
io ti consiglio di dare il vivomix che aiuta ad eliminare le scorie azotate i veterinari non so xche , ma i probiotici solo alcuni li consigliano. se hai letto Elicat di certo hai visto che lo consiglia.
https://www.facebook.com/ElicatsHolisticpet/photos/a.614304605282035/4106327242746403/?type=3

Intery
26-03-2023, 20:55
Grazie del consiglio, proverò a leggere le indicazioni... anche perché il cordyceps sembra abbia un cattivo sapore...Gastone ha quasi 16 anni ... è anzianotto... da quattro anni aveva valori border line e improvvisamente il peggioramento

Intery
29-03-2023, 08:59
Ho letto le indicazioni dal sito xchè non ho facebook... Gastone ha da sempre intolleranze alimetari che gli provocano diarrea, Vivomixx dovrebbe andare bene anche per questo problema, giusto? Inoltre ho provato a cercare ma non ho trovato il dosaggio... adesso pesa circa 3 kg e mezzo, Gli devo dare una bustina intera da 450 al giorno? Ho letto anche che dovrebbe essere dato la mattino con un po d'acqua...sarebbe un problema se glielo mischiassi insieme al renal P e alla pappa renal che gli somministro la mattina con la siringa?

boby
29-03-2023, 15:32
Ho letto le indicazioni dal sito xchè non ho facebook... Gastone ha da sempre intolleranze alimetari che gli provocano diarrea, Vivomixx dovrebbe andare bene anche per questo problema, giusto? Inoltre ho provato a cercare ma non ho trovato il dosaggio... adesso pesa circa 3 kg e mezzo, Gli devo dare una bustina intera da 450 al giorno? Ho letto anche che dovrebbe essere dato la mattino con un po d'acqua...sarebbe un problema se glielo mischiassi insieme al renal P e alla pappa renal che gli somministro la mattina con la siringa?
la dose potresti iniziare con un quarto di bustina, vedi se non da feci molli o stitichezza poi aumenti a mezza bustina una volta al giorno al mattino. dallo con meno pappa possibile

Intery
29-03-2023, 22:45
la dose potresti iniziare con un quarto di bustina, vedi se non da feci molli o stitichezza poi aumenti a mezza bustina una volta al giorno al mattino. dallo con meno pappa possibile

Ok grazie, devo cominciare con cautela, ho paura di spezzare il suo equilibrio... dopo una settimana bruttina da lunedì ha ricominciato a mangiare di gusto... non mi spiego questi alti e bassi... è normale che abbia settimane buone e altre meno seguendo sempre la stessa terapia?

boby
30-03-2023, 20:06
Ok grazie, devo cominciare con cautela, ho paura di spezzare il suo equilibrio... dopo una settimana bruttina da lunedì ha ricominciato a mangiare di gusto... non mi spiego questi alti e bassi... è normale che abbia settimane buone e altre meno seguendo sempre la stessa terapia?


certo è classico dei gatti con irc alti e bassi

Intery
06-04-2023, 08:18
E' difficile psicologicamente seguire un micio a questo stadio...stare dietro a tutti questi alti e bassi e vederlo peggiorare gradualmente... Ho letto parecchi post su questa brutta malattia e la cosa peggiore è sentirsi impotenti...facciamo tutto il possibile per supportarlo ma sai che prima o poi ti lascerà... Mi dico che la cosa più importante è che lui non soffra, ma mi chiedo come faccio a capirlo? Al momento sembra ancora tenere, sta parecchio imbambolato davanti alla ciotola dell'acqua ma cerco di distrarlo, va fuori sul balcone, è ancora curioso nonostante i 16 anni tra una ventina di giorni, gli piace prendere il sole come un vecchietto e nei giorni buoni gioca con il pesce di pezza che si muove...:) Stamattina a digiuno, anche perché non aveva fame, gli ho dato i fermenti con un po' d'acqua con la siringa...li ha presi volentieri evidentemente gradiva il sapore, purtroppo nel giro di 10 minuti ha rimesso tutto... ho pensato che per una maggiore efficacia fosse meglio lontano dai pasti ma vista la reazione, va bene anche se glieli faccio prendere con la siringa di pappa del mattino?
Grazie comunque per il supporto, è bello che ci siano forum come questi

VEI-6 Vesuvius
07-04-2023, 14:37
La mia Goku la facevo mangiare di notte, indisturbata, lasciandole il cibo a disposizione. Solitamente mi alzavo la mattina e trovavo la ciotola vuota o quasi. L'Aegir non era nei paraggi.

Intery
05-09-2023, 18:05
Ciao a tutti,
purtroppo Gastone non c'è più... è peggiorato improvvisamente la notte tra il 28 e il 29 agosto... mi consola il fatto che con le cure che siamo riusciti a fare è stato con noi un altro anno serenamente...Essendo al quarto stadio è stato quasi un miracolo... Buon viaggio mio piccolo angioletto... ❤️

Aletto
05-09-2023, 18:25
Mi dispiace tantissimo