Ila_e_i_Gatti
09-05-2023, 11:13
Buongiorno a tutti! Sono nuova del forum e piena di domande!
A fine mese io e la mia compagna prenderemo un gatto siberiano di 7 anni, cresciuto in allevamento, che viene “ceduto” gratuitamente in quanto, dopo una vita da “stallone” ha subito una castrazione e un’uretrostomia a seguito di una struvite cronica.
Noi abbiamo già un’altra gatta siberiana (siamo entrambe allergiche, quindi praticamente possiamo interagire serenamente solo con loro), che ha 5 anni ed é particolarmente viziata.
Le mie domande sono due, in parte collegate:
1. in che modo far avvenire la conoscenza tra i due? Sappiamo di lui che ha sempre avuto un ottimo rapporto con le femmine, pessimo con i maschi per questione di territorialità. Avete consigli?
2. Sappiamo che lui é cresciuto in un appartamento per gatti, quindi sebbene sappia utilizzare la lettiera, a volte fa pipì in giro per marcare il territorio (solitamente con le gatte in calore o in presenza di maschi). La nostra non credo l’abbia mai fatta fuori, forse solo una volta o due in cinque anni… il nuovo arrivato potrebbe fare pipì in giro per casa cercando di “trovare il suo posto nel mondo”, oppure é talmente evidente che in casa ci sia un’altra padrona che potrebbe rinunciare? Ci sono anche tanti gatti che girano nel nostro quartiere, sebbene la nostra (e ovviamente lui) non possa uscire…
Avrei altre mille domande ma per ora mi fermo qui, ringrazio chi vorrà aiutarci con qualche suggerimento!
A fine mese io e la mia compagna prenderemo un gatto siberiano di 7 anni, cresciuto in allevamento, che viene “ceduto” gratuitamente in quanto, dopo una vita da “stallone” ha subito una castrazione e un’uretrostomia a seguito di una struvite cronica.
Noi abbiamo già un’altra gatta siberiana (siamo entrambe allergiche, quindi praticamente possiamo interagire serenamente solo con loro), che ha 5 anni ed é particolarmente viziata.
Le mie domande sono due, in parte collegate:
1. in che modo far avvenire la conoscenza tra i due? Sappiamo di lui che ha sempre avuto un ottimo rapporto con le femmine, pessimo con i maschi per questione di territorialità. Avete consigli?
2. Sappiamo che lui é cresciuto in un appartamento per gatti, quindi sebbene sappia utilizzare la lettiera, a volte fa pipì in giro per marcare il territorio (solitamente con le gatte in calore o in presenza di maschi). La nostra non credo l’abbia mai fatta fuori, forse solo una volta o due in cinque anni… il nuovo arrivato potrebbe fare pipì in giro per casa cercando di “trovare il suo posto nel mondo”, oppure é talmente evidente che in casa ci sia un’altra padrona che potrebbe rinunciare? Ci sono anche tanti gatti che girano nel nostro quartiere, sebbene la nostra (e ovviamente lui) non possa uscire…
Avrei altre mille domande ma per ora mi fermo qui, ringrazio chi vorrà aiutarci con qualche suggerimento!