PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo gatto in casa!


Ila_e_i_Gatti
09-05-2023, 11:13
Buongiorno a tutti! Sono nuova del forum e piena di domande!

A fine mese io e la mia compagna prenderemo un gatto siberiano di 7 anni, cresciuto in allevamento, che viene “ceduto” gratuitamente in quanto, dopo una vita da “stallone” ha subito una castrazione e un’uretrostomia a seguito di una struvite cronica.
Noi abbiamo già un’altra gatta siberiana (siamo entrambe allergiche, quindi praticamente possiamo interagire serenamente solo con loro), che ha 5 anni ed é particolarmente viziata.
Le mie domande sono due, in parte collegate:
1. in che modo far avvenire la conoscenza tra i due? Sappiamo di lui che ha sempre avuto un ottimo rapporto con le femmine, pessimo con i maschi per questione di territorialità. Avete consigli?
2. Sappiamo che lui é cresciuto in un appartamento per gatti, quindi sebbene sappia utilizzare la lettiera, a volte fa pipì in giro per marcare il territorio (solitamente con le gatte in calore o in presenza di maschi). La nostra non credo l’abbia mai fatta fuori, forse solo una volta o due in cinque anni… il nuovo arrivato potrebbe fare pipì in giro per casa cercando di “trovare il suo posto nel mondo”, oppure é talmente evidente che in casa ci sia un’altra padrona che potrebbe rinunciare? Ci sono anche tanti gatti che girano nel nostro quartiere, sebbene la nostra (e ovviamente lui) non possa uscire…
Avrei altre mille domande ma per ora mi fermo qui, ringrazio chi vorrà aiutarci con qualche suggerimento!

leucio
10-05-2023, 08:12
Benvenute a bordo !

Io forse sono la persona meno adatta a rispondervi, perché divido casa con un solo gatto, per scelta.
Inserire un gatto in un nuovo ambiente, in cui già vive un suo simile, non è cosa semplice e sempre destinata al successo: un gatto ha paura di un suo simile più di qualsiasi altra cosa al mondo.
Bisogna avere pazienza, molta, e saper rispettare i loro tempi (dei gatti).
Sul Forum ho letto di inserimenti fatti gradualmente, tenendo per qualche giorno i gatti "confinati" in aree diverse dell'appartamento. Boh !
Spero che qualcuno con un'esperienza maturata sul campo, voglia e possa darvi il consiglio giusto.

Per quanto riguarda le minzioni, procurategli una sua specifica lettiera. In genere, i gatti non hanno problemi nell'utilizzarla. Quando espletano le loro funzioni fisiologiche altrove, in genere è per manifestare un disagio, per cui bisogna avere la pazienza e la sensibilità di osservarlo e di cercare, nei limiti del possibile, di guardare la situazione dal suo punto di vista.

Suerte !

PS.
Complimenti per la scelta. Pochi gatti sono belli come i siberiani. :)

VEI-6 Vesuvius
10-05-2023, 13:39
Non saprei.
Sulla pipì per casa, i miei gatti sono stati tutti sterilizzati giovanissimi. L'unica che è maturata sessualmente è stata la Goku. Ma era femmina...
Per l'introduzione secondoi me dipende da gatto a gatto. Non c'è una regola fissa.
Per mia esperienza l'introduzione graduale (Aegir ---> Kiwi e Olav) è stata fallimentare, ha funzionato quando ho lasciato che le gatte (Goku ---> Aegir) si incontrassero fin dal primo giorno. Poi credo dipende anche dal carattere del gatto.