PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio alimentazione?


Giuseppe Gerardo
05-06-2023, 07:35
Salve a tutti mi scuso in anticipo per il doppio post ma siccome vorrei avere più riscontri dato che riguarda anche l'alimentazione del mio gatto incollo pure quì il post che avevo fatto in malattie. Scusate ancora ma vorrei sapere se devo prendere qualche alimento medicato:

Ho portato il mio gatto di 13/14 anni a fare un controllo per una pallina sotto il collo che ha almeno da febbraio, il primo veterinario disse che voleva fare una tac quindi anestesia locale e biopsia della lesione per capire di che origine fosse questa escrescenza.
A detta sua non è da sottovalutare.
Ho chiesto se ci fossero sintomi nel gatto qualora problematiche serie come tumori o altro ma ha detto di no, ho chiesto anche se con le analisi si evince qualcosa e nemmeno purtroppo.

Il secondo consulto ha detto invece che è un linfonodo ed abbiamo fatto fare analisi ed i valori sono i seguenti:

Lipemia (L) : -

Ittero (I) : -

Emolisi (L) : ++ -



CPK (IU/L): 190. 52-295

AST (IU/L): 48........................................16-46
ALT (IU/L): 90. .......................................33-70
ALP (IU/L): 44.........................................14-62
GGT (IU/L): 0.2. ......................................0.0-1.4
Colinesterasi (IU/L): 3474........................1995-3550
Bilirubina Totale (mg/dL): 0.14.................0.14-0.25
Proteine Totali (g/dL): 8.1........................5.8-7.7
Albumine (g/dL): 3.9................................2.8-3.7
Globuline (g/dL): 4.2................................2.9-4.3
Rapporto A/G: 0.93..................................0.6-1.3
Colesterolo (mg/dL): 177.........................112-194
Trigliceridi (mg/dL): 61.............................10-100
Amilasi (IU/L): 946....................................613-1579
Lipasi DGGR (UI/L): 61............................28-55
Urea (mg/dL): 119.....................................29-60
Creatinina (mg/dL): 1.24...........................0.93-1.70
Glucosio (mg/dL): 33.................................82-152
Calcio (mg/dL): 10.7..................................8.6-10.2
Fosforo (mg/dL): 5.5..................................2.8-5.7
Magnesio (mg/dL): 2.5...............................1.8-2.4
Sodio (mEq/L): 154....................................146-155
Potassio (mEq/L): 4.6................................3.7-4.5
Rapporto Na/K: 33.5..................................33-42
Cloro (mEq/L): 114.....................................108-120
Cloro corretto (mEq/L): 115.5.....................108-120
HCO-3 (mmol/L): 17.7................................14.5-18.0
Divario Anionico: 26.9................................14.5-24.0
Osmol. sier. calc.
(mOsm): 311............................................... 290-315
Ferro totale (µg/dL): 231.............................55-152
UIBC (µg/dL): 114.......................................150-256
TIBC (µg/dL): 345.......................................225-370
Saturazione (%): 67.0.................................20-53
Amiloide sierica SAA (ug/ml):0.10..............0.1-0.5
Ho anche fatto queste analisi ad ottobre:

https://beta.im.ge/i/Screenshot-20230602-221916-OneDrive.FM79dD

https://beta.im.ge/i/Screenshot-20230602-221741-OneDrive.FM70JY


La veterinaria mi ha detto che ci sono i valori del fegato e i reni alterate e che lunedì ci risentiremo, mi ha anticipato che dovremo dare qualche integratore.

Mi ha chiesto che alimentazione facesse ed ho detto appunto che è base di umido senza sale e senza zucchero prediligendo percentuali di carni alte senza sottoprodotti di origine vegetale.
Il suo alimento preferito si può dire che è Oasy patè ultimamente Miglior Gatto ma è davvero tutto variabile, ho fatto vari ordini su Zooplus ho provato tutte le linee Animonda, Smilla, Feringa, Wild, MyStar, Grau, Mac's le più gradite ma alla fine dopo un po snobba tutto.

Lei in base a ciò mi disse che per un gatto anziano non deve mangiare queste percentuali alti di carni perchè ci sono troppe proteine ma secondo me c'è confusione tra percentuali di carne contenute come ingredienti e proteine, lui ultimamente mangiando anche un po di crocchette Natural Trainer grain free, devo toglierle totalmente?

Come vedete questi valori sono molto preoccupanti? Urea, glucosio?
Il gatto era a digiuno ed è molto stressante il viaggio in auto per andare dal veterinario.

Mi potreste consigliare qualche alimento da porre all'attenzione del veterinario?

Grazie infinite!

Giuseppe Gerardo
08-06-2023, 15:22
Nessuno passa di quì?😔

boby
08-06-2023, 17:57
Salve a tutti mi scuso in anticipo per il doppio post ma siccome vorrei avere più riscontri dato che riguarda anche l'alimentazione del mio gatto incollo pure quì il post che avevo fatto in malattie. Scusate ancora ma vorrei sapere se devo prendere qualche alimento medicato:

Ho portato il mio gatto di 13/14 anni a fare un controllo per una pallina sotto il collo che ha almeno da febbraio, il primo veterinario disse che voleva fare una tac quindi anestesia locale e biopsia della lesione per capire di che origine fosse questa escrescenza.
A detta sua non è da sottovalutare.
Ho chiesto se ci fossero sintomi nel gatto qualora problematiche serie come tumori o altro ma ha detto di no, ho chiesto anche se con le analisi si evince qualcosa e nemmeno purtroppo.

Il secondo consulto ha detto invece che è un linfonodo ed abbiamo fatto fare analisi ed i valori sono i seguenti:



Lipemia (L) : -

Ittero (I) : -

Emolisi (L) : ++ -



CPK (IU/L): 190. 52-295

AST (IU/L): 48........................................16-46
ALT (IU/L): 90. .......................................33-70
ALP (IU/L): 44.........................................14-62
GGT (IU/L): 0.2. ......................................0.0-1.4
Colinesterasi (IU/L): 3474........................1995-3550
Bilirubina Totale (mg/dL): 0.14.................0.14-0.25
Proteine Totali (g/dL): 8.1........................5.8-7.7
Albumine (g/dL): 3.9................................2.8-3.7
Globuline (g/dL): 4.2................................2.9-4.3
Rapporto A/G: 0.93..................................0.6-1.3
Colesterolo (mg/dL): 177.........................112-194
Trigliceridi (mg/dL): 61.............................10-100
Amilasi (IU/L): 946....................................613-1579
Lipasi DGGR (UI/L): 61............................28-55
Urea (mg/dL): 119.....................................29-60
Creatinina (mg/dL): 1.24...........................0.93-1.70
Glucosio (mg/dL): 33.................................82-152
Calcio (mg/dL): 10.7..................................8.6-10.2
Fosforo (mg/dL): 5.5..................................2.8-5.7
Magnesio (mg/dL): 2.5...............................1.8-2.4
Sodio (mEq/L): 154....................................146-155
Potassio (mEq/L): 4.6................................3.7-4.5
Rapporto Na/K: 33.5..................................33-42
Cloro (mEq/L): 114.....................................108-120
Cloro corretto (mEq/L): 115.5.....................108-120
HCO-3 (mmol/L): 17.7................................14.5-18.0
Divario Anionico: 26.9................................14.5-24.0
Osmol. sier. calc.
(mOsm): 311............................................... 290-315
Ferro totale (µg/dL): 231.............................55-152
UIBC (µg/dL): 114.......................................150-256
TIBC (µg/dL): 345.......................................225-370
Saturazione (%): 67.0.................................20-53
Amiloide sierica SAA (ug/ml):0.10..............0.1-0.5
Ho anche fatto queste analisi ad ottobre:

https://beta.im.ge/i/Screenshot-20230602-221916-OneDrive.FM79dD

https://beta.im.ge/i/Screenshot-20230602-221741-OneDrive.FM70JY


La veterinaria mi ha detto che ci sono i valori del fegato e i reni alterate e che lunedì ci risentiremo, mi ha anticipato che dovremo dare qualche integratore.

Mi ha chiesto che alimentazione facesse ed ho detto appunto che è base di umido senza sale e senza zucchero prediligendo percentuali di carni alte senza sottoprodotti di origine vegetale.
Il suo alimento preferito si può dire che è Oasy patè ultimamente Miglior Gatto ma è davvero tutto variabile, ho fatto vari ordini su Zooplus ho provato tutte le linee Animonda, Smilla, Feringa, Wild, MyStar, Grau, Mac's le più gradite ma alla fine dopo un po snobba tutto.

Lei in base a ciò mi disse che per un gatto anziano non deve mangiare queste percentuali alti di carni perchè ci sono troppe proteine ma secondo me c'è confusione tra percentuali di carne contenute come ingredienti e proteine, lui ultimamente mangiando anche un po di crocchette Natural Trainer grain free, devo toglierle totalmente?

Come vedete questi valori sono molto preoccupanti? Urea, glucosio?
Il gatto era a digiuno ed è molto stressante il viaggio in auto per andare dal veterinario.

Mi potreste consigliare qualche alimento da porre all'attenzione del veterinario?

Grazie infinite!

Strano LA GLICEMIA A 33 :eek:

valori dei reni c'è solo urea e fosforo al limite, mentre la crea è a posto.

i veterinari hanno un concetto tutto loro dei cibi troppo proteici. le proteine di alta qualita non appesantiscono i reni mentre quelli di bassa qualità si. quanto ne mangia. ? vedremo quali integratori consiglia il vet. io ti consiglio di dare anche il vivomox o il probinul, che filtrano le tossine. ti allego un link dove trovi tante spiegazioni

https://elicats.it/insufficienza-renale-gatto-cure-naturali/

Giuseppe Gerardo
08-06-2023, 18:30
Strano LA GLICEMIA A 33 :eek:

valori dei reni c'è solo urea e fosforo al limite, mentre la crea è a posto.

i veterinari hanno un concetto tutto loro dei cibi troppo proteici. le proteine di alta qualita non appesantiscono i reni mentre quelli di bassa qualità si. quanto ne mangia. ? vedremo quali integratori consiglia il vet. io ti consiglio di dare anche il vivomox o il probinul, che filtrano le tossine. ti allego un link dove trovi tante spiegazioni

https://elicats.it/insufficienza-renale-gatto-cure-naturali/

Ciao Boby innanzitutto grazie per esser passata, allora lui è un gatto di 8/9 kg ma ti dirò lui è un golosone che vorrebbe mangiare continuamente ma in ogni caso soprattutto per quanto riguarda scatolette ne mangia poco massimo 100 o 150 gr al giorno è più ghiotto di tonno merluzzo carne rossa macinata cruda e pollo cucinato.

Quindi a prescindere dall'integratore che mi darà tu dici di prendere uno di quei due? Provo a porglielo alla sua attenzione?

Inoltre non so dici di provare qualche medicato su zooplus magari per i reni?

Ritornando al glucosio basso lei mi ha detto che è normale era a digiuno e lo stress del viaggio può influire anche perché davvero per lui è davvero un evento sgradevole aveva la lingua di fuori ed a momenti la bava, non ti dico le urla.
Tu dici può starci? O devo investigare meglio con altre analisi se sì quali?

Un gatto con il glucosio basso come si presenta a livello comportale?

Lui è un giocherellone nonostante la sua età è un bimbo è molto attivo.

Scusa le innumerevoli domande ma davvero quì ho paura che se non do il giusto supporto al mio gatto succede qualcosa di brutto.

Giuseppe Gerardo
11-06-2023, 07:54
Buongiorno perfavore potrei avere qualche risposta? Non ho capito se il mio gatto ha insufficienza renale cronica acuta o niente se devo evitare qualche cibo in particolare e soprattutto cosa comprare stavolta su zooplus se qualche medicato o qualche altro marchio.
Perfavore qualche anima che mi possa dare una mano 🙏🏼

Emanuele22
11-06-2023, 11:08
Ciao,
non sono in grado di valutare le analisi.
Posso dire che la maggior parte dei valori sono sballati di poco e non sembrano allarmanti in un gatto di 14 anni.
Per l'urea che è più alta rispetto al resto non posso dire niente perché non sono esperto.

La mia gatta di 15 anni ha la creatinina leggermente alta e le transaminasi raddoppiate, ma la veterinaria non era preoccupata e mi ha consigliato le prossime analisi a distanza di un anno.
Non mi ha detto di dare cibo renal per adesso, mi ha prescritto un integratore chiamato Nefrina, che aiuta i reni. La mia gatta lo mangia volentieri dalla ciotola.

Facendo l'ecografia addominale mi ha detto che ha gli organi compatibili con un gatto della sua età.
Perciò è normale qualche valore sballato e non sempre c'è da preoccuparsi.

Le proteine devono essere diminuite solo quando c'è insufficienza renale allo stato avanzato.

Io per stare più tranquilli cerco di evitare alimenti che contengono più fosforo come il tacchino che mangia raramente, frattaglie varie, ecc.
Il tonno secondo me lo dovresti eliminare.

Per quanto riguarda la pallina, potrebbe essere una pallina di grasso, anche il mio gatto maschio ne ha.

Fammi sapere cosa ti dirà il veterinario, le risposte più importanti te le darà lui.
Ci sono degli integratori naturali della Dynamopet con tante sostanze benefiche per diverse esigenze, puoi dare un'occhiata.

Ciao!

Giuseppe Gerardo
11-06-2023, 14:10
@Emanuele22
Ciao Emanuele grazie per la risposta e per la tua esperienza avuta.

Vedrò quale sarà il medicinale che darà il veterinario purtroppo tra un imprevisto e l'altro ancora non siamo riusciti a vederci ma domani finalmente avrò il suo riscontro.

Quindi Nefrina o Dynamopet tu hai dato entrambi?

Ma con questi valori tu dici che le crocchette deve vederle col binocolo? È vero che la sua alimentazione è a base di umido però delle crocchette grain free le mangia.

Oltre ad eliminare il tonno anche il merluzzo alici e sarde dici levare?

Emanuele22
12-06-2023, 10:04
La tua gatta è una buongustaia non le fai mancare niente ahahah.
Che io sappia il merluzzo va bene, per il resto meglio chiedere al veterinario o ai più esperti. Dai alici e sarde fresche? Io le crocchette le ho eliminate, preferisco dare carne fresca.

Nefrina si l'ho data per parecchi mesi, gli integratori dynamopet non li ho mai provati, ma hanno delle buone composizioni e ho letto esperienze positive.

Fammi sapere, buona giornata

Giuseppe Gerardo
12-06-2023, 12:20
La tua gatta è una buongustaia non le fai mancare niente ahahah.
Che io sappia il merluzzo va bene, per il resto meglio chiedere al veterinario o ai più esperti. Dai alici e sarde fresche? Io le crocchette le ho eliminate, preferisco dare carne fresca.

Nefrina si l'ho data per parecchi mesi, gli integratori dynamopet non li ho mai provati, ma hanno delle buone composizioni e ho letto esperienze positive.

Fammi sapere, buona giornata

Si è un ingordo per questo poi le scatolette dei vari marchi le snobba tutte.
Giusto per sapere oltre la carne fresca che umido dai?

Alici e sarde sempre cucinate.

Quindi in caso o Nefrina o Dynamopet non entrambi anche se devo vedere che suggerisce il vete ancora che non risponde.

Emanuele22
13-06-2023, 14:10
I miei gatti fanno alimentazione casalinga, ho eliminato umido industriale e crocchette.

Nefrina me l'ha prescritta la veterinaria perché la mia gatta aveva i reni un po' affaticati.
Serve per supportare la funzione renale e l'apparato urinario.

Dynamopet ha una gamma di integratori per tante esigenze, gatti senior, per rafforzare sistema immunitario, per reni e cuore, ecc ecc...

Comunque ci sono tante altre alternative, io ti ho fatto solo due esempi, poi in base alle problematiche del tuo gatto il veterinario ti dirà il da farsi e quali eventuali integratori dare.

Ciao!