Giuseppe Gerardo
05-06-2023, 07:35
Salve a tutti mi scuso in anticipo per il doppio post ma siccome vorrei avere più riscontri dato che riguarda anche l'alimentazione del mio gatto incollo pure quì il post che avevo fatto in malattie. Scusate ancora ma vorrei sapere se devo prendere qualche alimento medicato:
Ho portato il mio gatto di 13/14 anni a fare un controllo per una pallina sotto il collo che ha almeno da febbraio, il primo veterinario disse che voleva fare una tac quindi anestesia locale e biopsia della lesione per capire di che origine fosse questa escrescenza.
A detta sua non è da sottovalutare.
Ho chiesto se ci fossero sintomi nel gatto qualora problematiche serie come tumori o altro ma ha detto di no, ho chiesto anche se con le analisi si evince qualcosa e nemmeno purtroppo.
Il secondo consulto ha detto invece che è un linfonodo ed abbiamo fatto fare analisi ed i valori sono i seguenti:
Lipemia (L) : -
Ittero (I) : -
Emolisi (L) : ++ -
CPK (IU/L): 190. 52-295
AST (IU/L): 48........................................16-46
ALT (IU/L): 90. .......................................33-70
ALP (IU/L): 44.........................................14-62
GGT (IU/L): 0.2. ......................................0.0-1.4
Colinesterasi (IU/L): 3474........................1995-3550
Bilirubina Totale (mg/dL): 0.14.................0.14-0.25
Proteine Totali (g/dL): 8.1........................5.8-7.7
Albumine (g/dL): 3.9................................2.8-3.7
Globuline (g/dL): 4.2................................2.9-4.3
Rapporto A/G: 0.93..................................0.6-1.3
Colesterolo (mg/dL): 177.........................112-194
Trigliceridi (mg/dL): 61.............................10-100
Amilasi (IU/L): 946....................................613-1579
Lipasi DGGR (UI/L): 61............................28-55
Urea (mg/dL): 119.....................................29-60
Creatinina (mg/dL): 1.24...........................0.93-1.70
Glucosio (mg/dL): 33.................................82-152
Calcio (mg/dL): 10.7..................................8.6-10.2
Fosforo (mg/dL): 5.5..................................2.8-5.7
Magnesio (mg/dL): 2.5...............................1.8-2.4
Sodio (mEq/L): 154....................................146-155
Potassio (mEq/L): 4.6................................3.7-4.5
Rapporto Na/K: 33.5..................................33-42
Cloro (mEq/L): 114.....................................108-120
Cloro corretto (mEq/L): 115.5.....................108-120
HCO-3 (mmol/L): 17.7................................14.5-18.0
Divario Anionico: 26.9................................14.5-24.0
Osmol. sier. calc.
(mOsm): 311............................................... 290-315
Ferro totale (µg/dL): 231.............................55-152
UIBC (µg/dL): 114.......................................150-256
TIBC (µg/dL): 345.......................................225-370
Saturazione (%): 67.0.................................20-53
Amiloide sierica SAA (ug/ml):0.10..............0.1-0.5
Ho anche fatto queste analisi ad ottobre:
https://beta.im.ge/i/Screenshot-20230602-221916-OneDrive.FM79dD
https://beta.im.ge/i/Screenshot-20230602-221741-OneDrive.FM70JY
La veterinaria mi ha detto che ci sono i valori del fegato e i reni alterate e che lunedì ci risentiremo, mi ha anticipato che dovremo dare qualche integratore.
Mi ha chiesto che alimentazione facesse ed ho detto appunto che è base di umido senza sale e senza zucchero prediligendo percentuali di carni alte senza sottoprodotti di origine vegetale.
Il suo alimento preferito si può dire che è Oasy patè ultimamente Miglior Gatto ma è davvero tutto variabile, ho fatto vari ordini su Zooplus ho provato tutte le linee Animonda, Smilla, Feringa, Wild, MyStar, Grau, Mac's le più gradite ma alla fine dopo un po snobba tutto.
Lei in base a ciò mi disse che per un gatto anziano non deve mangiare queste percentuali alti di carni perchè ci sono troppe proteine ma secondo me c'è confusione tra percentuali di carne contenute come ingredienti e proteine, lui ultimamente mangiando anche un po di crocchette Natural Trainer grain free, devo toglierle totalmente?
Come vedete questi valori sono molto preoccupanti? Urea, glucosio?
Il gatto era a digiuno ed è molto stressante il viaggio in auto per andare dal veterinario.
Mi potreste consigliare qualche alimento da porre all'attenzione del veterinario?
Grazie infinite!
Ho portato il mio gatto di 13/14 anni a fare un controllo per una pallina sotto il collo che ha almeno da febbraio, il primo veterinario disse che voleva fare una tac quindi anestesia locale e biopsia della lesione per capire di che origine fosse questa escrescenza.
A detta sua non è da sottovalutare.
Ho chiesto se ci fossero sintomi nel gatto qualora problematiche serie come tumori o altro ma ha detto di no, ho chiesto anche se con le analisi si evince qualcosa e nemmeno purtroppo.
Il secondo consulto ha detto invece che è un linfonodo ed abbiamo fatto fare analisi ed i valori sono i seguenti:
Lipemia (L) : -
Ittero (I) : -
Emolisi (L) : ++ -
CPK (IU/L): 190. 52-295
AST (IU/L): 48........................................16-46
ALT (IU/L): 90. .......................................33-70
ALP (IU/L): 44.........................................14-62
GGT (IU/L): 0.2. ......................................0.0-1.4
Colinesterasi (IU/L): 3474........................1995-3550
Bilirubina Totale (mg/dL): 0.14.................0.14-0.25
Proteine Totali (g/dL): 8.1........................5.8-7.7
Albumine (g/dL): 3.9................................2.8-3.7
Globuline (g/dL): 4.2................................2.9-4.3
Rapporto A/G: 0.93..................................0.6-1.3
Colesterolo (mg/dL): 177.........................112-194
Trigliceridi (mg/dL): 61.............................10-100
Amilasi (IU/L): 946....................................613-1579
Lipasi DGGR (UI/L): 61............................28-55
Urea (mg/dL): 119.....................................29-60
Creatinina (mg/dL): 1.24...........................0.93-1.70
Glucosio (mg/dL): 33.................................82-152
Calcio (mg/dL): 10.7..................................8.6-10.2
Fosforo (mg/dL): 5.5..................................2.8-5.7
Magnesio (mg/dL): 2.5...............................1.8-2.4
Sodio (mEq/L): 154....................................146-155
Potassio (mEq/L): 4.6................................3.7-4.5
Rapporto Na/K: 33.5..................................33-42
Cloro (mEq/L): 114.....................................108-120
Cloro corretto (mEq/L): 115.5.....................108-120
HCO-3 (mmol/L): 17.7................................14.5-18.0
Divario Anionico: 26.9................................14.5-24.0
Osmol. sier. calc.
(mOsm): 311............................................... 290-315
Ferro totale (µg/dL): 231.............................55-152
UIBC (µg/dL): 114.......................................150-256
TIBC (µg/dL): 345.......................................225-370
Saturazione (%): 67.0.................................20-53
Amiloide sierica SAA (ug/ml):0.10..............0.1-0.5
Ho anche fatto queste analisi ad ottobre:
https://beta.im.ge/i/Screenshot-20230602-221916-OneDrive.FM79dD
https://beta.im.ge/i/Screenshot-20230602-221741-OneDrive.FM70JY
La veterinaria mi ha detto che ci sono i valori del fegato e i reni alterate e che lunedì ci risentiremo, mi ha anticipato che dovremo dare qualche integratore.
Mi ha chiesto che alimentazione facesse ed ho detto appunto che è base di umido senza sale e senza zucchero prediligendo percentuali di carni alte senza sottoprodotti di origine vegetale.
Il suo alimento preferito si può dire che è Oasy patè ultimamente Miglior Gatto ma è davvero tutto variabile, ho fatto vari ordini su Zooplus ho provato tutte le linee Animonda, Smilla, Feringa, Wild, MyStar, Grau, Mac's le più gradite ma alla fine dopo un po snobba tutto.
Lei in base a ciò mi disse che per un gatto anziano non deve mangiare queste percentuali alti di carni perchè ci sono troppe proteine ma secondo me c'è confusione tra percentuali di carne contenute come ingredienti e proteine, lui ultimamente mangiando anche un po di crocchette Natural Trainer grain free, devo toglierle totalmente?
Come vedete questi valori sono molto preoccupanti? Urea, glucosio?
Il gatto era a digiuno ed è molto stressante il viaggio in auto per andare dal veterinario.
Mi potreste consigliare qualche alimento da porre all'attenzione del veterinario?
Grazie infinite!