Visualizza Versione Completa : Gattini dolcissimi…ma di notte dei demoni!!
Giusyna5
17-08-2023, 07:31
Buongiorno a tutti! Intanto mi presento. Mi chiamo Giusy e sono nuova ☺️
Ho bisogno del vostro aiuto.
Da circa una settimana ho preso 2 mici (maschio e femmina) di 3 mesi. Sono dolcissimi e si fanno fare un sacco di coccole, non graffiano, non mordono ( solo un po’ il maschietto ma in realtà quando dico ahia smette subito) insomma perfetti!! Se non fosse che di notte diventano dei mostri!! Si ricorrono come disperati e fanno un rumore incredibile, non litigano si vede che giocano però io abito in un appartamento e vorrei evitare di essere sbattuta fuori se è possibile 😬😬😬😬!!!
Cerco di fargli fare delle sessioni d gioco durante il giorno e anche di sera, poi quando io vado a dormire gli do da mangiare perché so che a pancia piena si addormentano meglio.
C’è un modo per limitare questo problema? Per esempio ho letto che i feromoni aiutano a rilassare il gatto.
Può servire in questo caso?
Grazie mille in anticipo!
Giusy
Benvenuta Giusy!
Il comportamento notturno dei tuoi cuccioli è normalissimo ed è giusto che sia così.
Per di piú sono in due e si stimolano l'uno con l'altro al gioco.
Lascia perdere i feromoni, che vengono utilizzati per tentare di tranquillizzare gatti ansiosi o stressati, nella speranza, spesso vana, di ottenere dei risultati, ma che non riusciranno mai e poi mai a modificare un comportamento innato e sano e auspicabile come la vivacità di due cuccioli di 3 mesi.
Se temi che possano disturbare i vicini con le loro corse pazze, togli di mezzo gli arredi che cadendo potrebbero fare troppo rumore, e poi è solo questione di tempo, crescendo
diventeranno un po' meno irruenti, anche solo un pochino, ma di certo non diventeranno tranquilli come dei peluche.
La notte è la notte e i gatti ci vanno a braccetto.
I miei per lo più dormono...tranne che negli inevitabili momenti di grande attività, quando si rincorrono dentro e fuori (dove "fuori" sta per terrazzo) arrampicandosi sui mobili e lanciandosi giù dall'armadio per atterrare sul letto
e via di nuovo fuori; succede di essere svegliati per il rumore di una sedia rovesciata a terra o di qualcosa che cade da una mensola durante la caccia allarme cavalletta o alla farfalla notturna.
E non sono cuccioli; fra i più attivi ce n'è uno che ha circa 15 anni.
Giusyna5
17-08-2023, 13:32
Benvenuta Giusy!
Il comportamento notturno dei tuoi cuccioli è normalissimo ed è giusto che sia così.
Per di piú sono in due e si stimolano l'uno con l'altro al gioco.
Lascia perdere i feromoni, che vengono utilizzati per tentare di tranquillizzare gatti ansiosi o stressati, nella speranza, spesso vana, di ottenere dei risultati, ma che non riusciranno mai e poi mai a modificare un comportamento innato e sano e auspicabile come la vivacità di due cuccioli di 3 mesi.
Se temi che possano disturbare i vicini con le loro corse pazze, togli di mezzo gli arredi che cadendo potrebbero fare troppo rumore, e poi è solo questione di tempo, crescendo
diventeranno un po' meno irruenti, anche solo un pochino, ma di certo non diventeranno tranquilli come dei peluche.
La notte è la notte e i gatti ci vanno a braccetto.
I miei per lo più dormono...tranne che negli inevitabili momenti di grande attività, quando si rincorrono dentro e fuori (dove "fuori" sta per terrazzo) arrampicandosi sui mobili e lanciandosi giù dall'armadio per atterrare sul letto
e via di nuovo fuori; succede di essere svegliati per il rumore di una sedia rovesciata a terra o di qualcosa che cade da una mensola durante la caccia allarme cavalletta o alla farfalla notturna.
E non sono cuccioli; fra i più attivi ce n'è uno che ha circa 15 anni.
Grazie per la risposta 😁
Il Problema è che vanno avanti di continuo dall’1 alle 5 del mattino senza un non stop e non è un breve periodo di tempo 😭😭. Oltre a non dormire io cosa che poco importante perché comunque li amo già alla follia spero facciano dormire gli altri.
Spero che nel frattempo nessuno si lamenti!
Grazie per l’interessamento e qualsiasi consiglio è ben accetto!
Giusy
Ha detto praticamente tutto Iska.
Cosa aggiungere?
I gatti sono predatori notturni (prevalentemente), quindi non ha senso tentare di forzare la loro natura.
Allora, cerca di accompagnarla, con una politica di intelligente "riduzione del danno" (eventuale, per i tuoi vicini), e che al contempo possa anche offrire loro la possibilità di sviluppare le loro caratteristiche di specie: cioè fare tutto quello che un gatto deve poter fare per crescere sano e sereno.
Da come scrivi, par di capire che vivi in città, o comunque in un appartamento.
Suppongo ci sia un balcone, o un terrazzino.
Dopo aver steso una rete di protezione lungo la balaustra, per evitare che possano cadere di sotto, lasciagli l'accesso libero al balcone, anche di notte.
Tu potrai avere un pochino di fresco in casa, e loro potranno sbizzarrirsi come gli pare e piace, e cacciare gli insetti notturni, mettendo alla prova e sviluppando le abilità predatorie che madre natura ha concesso loro in dote.
E i vicini non avranno motivo di protestare.
Meglio ancora, se ci fosse un giardino, ben protetto dalle intrusioni di altri gatti, o peggio, di cani "liberi", e che quindi non permetta ai tuoi gattini di avventurarsi all'esterno, per strada.
Ci potrebbero essere tante "ottime idee", la migliore è sempre quella sviluppata sulla base degli spazi che hai a disposizione.
A tre mesi sono in un'età critica, in cui è fondamentale che alla loro apertura mentale e alla disponibilità ad imparare, alle novità, corrisponda un tuo impegno per non fargli mai mancare stimoli.
Quanto più tempo passi a giocare con loro, meglio è: per la loro crescita, per rinsaldare il legame che vi unisce, non tanto nella (vana) speranza di sfiancarli.
:)
Suerte!
Gioie e dolori :D di avere due cucciolini coetanei! :391::391:
straycat2
17-08-2023, 15:46
B
Lascia perdere i feromoni, che vengono utilizzati per tentare di tranquillizzare gatti ansiosi o stressati, nella speranza, spesso vana, di ottenere dei risultati, ma che non riusciranno mai e poi mai a modificare un comportamento innato e sano e auspicabile come la vivacità di due cuccioli di 3 mesi..
diciamo che è una tua opinione Iska.
"nella speranza spesso vana, di ottenere dei risultati"
io con i feromoni per l'esattezza diffusore Feliway con qualche micio che ho avuto ho ottenuto i risultati che cercavo
nel caso dei cuccioli se vuoi puoi provare.
ma il problema credo sia che sono 2 e non 1, io quando era piccola Mirtilla ci ho provato ma non occorreva, infatti ne ho utilizzati solo 3 di diffusori, poi ho smesso, dipende molto dal carattere dei micini, dalla loro indole
ad esempio Mirtilla spesso gioca di notte e la mattina al mio risveglio in cucina sembra siano passati i ladri, la sua casetta e tutti i giochi non nel loro solito posto, oppure sta sul tetto del letto e si lancia a peso morto ed ora pesa un pò di + di un cucciolo ahio che male..
come li hai chiamati?
Straycat2, confermo di avere espresso un'opinione basata sulla mia esperienza, quindi personale, esattamente come personale è la tua.
Nel tuo caso ha funzionato, nel mio no; ho solo sprecato i soldi.
Feliway l'avevo acquistato su consiglio del veterinario per un micio, a cui ho accennato non ricordo più in quale discussione, che aveva l'ansia da separazione e quando rincasavamo dal lavoro spisciottava sulle pareti o sugli arredi di casa, guardandoci con aria direi compiaciuta.
Dopo due confezioni e nessun risultato, mi sono arresa e lui ha continuato nel suo comportamento, che però è cessato quando non ho più lavorato fuori casa.
Secondo me se non si rimuove la causa del disagio, che nel mio caso dipendeva dall'ansia da separazione, mentre per i gatti di altre persone potrebbe dipendere da differenti cause che possono essere individuate nei rapporti tra gatto e umano o tra gatto e gatto o avere altre origini, se per l'appunto non si lavora, consapevolmente o per assurdo anche casualmente, per favorire l'equilibrio emotivo del gatto, il Feliway farà poco o niente.
Potrebbe però sortire come una specie di effetto placebo...ma sul proprietario del gatto, che fiducioso nel magico potere del Feliway potrebbe essere meno apprensivo nei confronti del micio, che di riflesso si tranquillizzerebbe.
Penso che su questo prodotto siano per forza di cose esperienze personali.
Che il produttore lo magnifichi presentandolo come una sorta di panacea che risolve i problemi comportamentali, non mi meraviglia, il suo scopo è ricavarne un profitto.
Tornando ai gattini di Giusyna5, il loro non è un comportamento anomalo; potrà anche non essere umanamente gradito, ma è il normalissimo modo di essere e di fare da cuccioli, sarebbe preoccupante se fosse altrimenti.
Come ho già scritto, la mia fiducia in Feliway é prossima allo zero, ma proprio per la piccola percentuale di possibilità di risultare efficace, sconsiglio Giusyna5 a farvi ricorso; non sia mai che funzioni proprio su quei due micini e si ritrovi con due quasi statici peluche.
In conclusione, è chiaro che tutti i nostri sono solo consigli e sarà lei a decidere cosa fare.
Il feliway dovrebbe essere associato ad un programma ad hoc per ciascun gatto
Avere un programma significa automaticamente che quel gatto ha uno scambio con l’ambiente che gli dà problemi più o meno evidenti.
Penso che in questo caso i gatti siano assolutamente normali ed intervenire potrebbe tarpare loro le ali di una crescita equilibrata.
Giusyna5
18-08-2023, 07:36
Eccomiii!! Intanto grazie a tutti per la vostra disponibilità verso il mio quesito!
Volevo condividere però con voi questa gioia😍
Partendo dal presupposto che ci ho sempre giocato ( 2 ore mattino 2 ore pomeriggio 2 ore la sera) ho pensato che probabilmente il tempo per loro fosse poco, quindi ieri ci ho giocato dalle 18 alle 24. E sorpresissimaaaa….hanno dormito tutta la notte a parte un piccolo risveglio di una botta di qua e una di la durata circa mezz’oretta tra le 4:00 e le 5:00.
Sono stanca ma soddisfatta.
Yuppiiiiii!!!!😍😍😍😍
Giusyna5
18-08-2023, 07:39
Straycat2, confermo di avere espresso un'opinione basata sulla mia esperienza, quindi personale, esattamente come personale è la tua.
Nel tuo caso ha funzionato, nel mio no; ho solo sprecato i soldi.
Feliway l'avevo acquistato su consiglio del veterinario per un micio, a cui ho accennato non ricordo più in quale discussione, che aveva l'ansia da separazione e quando rincasavamo dal lavoro spisciottava sulle pareti o sugli arredi di casa, guardandoci con aria direi compiaciuta.
Dopo due confezioni e nessun risultato, mi sono arresa e lui ha continuato nel suo comportamento, che però è cessato quando non ho più lavorato fuori casa.
Secondo me se non si rimuove la causa del disagio, che nel mio caso dipendeva dall'ansia da separazione, mentre per i gatti di altre persone potrebbe dipendere da differenti cause che possono essere individuate nei rapporti tra gatto e umano o tra gatto e gatto o avere altre origini, se per l'appunto non si lavora, consapevolmente o per assurdo anche casualmente, per favorire l'equilibrio emotivo del gatto, il Feliway farà poco o niente.
Potrebbe però sortire come una specie di effetto placebo...ma sul proprietario del gatto, che fiducioso nel magico potere del Feliway potrebbe essere meno apprensivo nei confronti del micio, che di riflesso si tranquillizzerebbe.
Penso che su questo prodotto siano per forza di cose esperienze personali.
Che il produttore lo magnifichi presentandolo come una sorta di panacea che risolve i problemi comportamentali, non mi meraviglia, il suo scopo è ricavarne un profitto.
Tornando ai gattini di Giusyna5, il loro non è un comportamento anomalo; potrà anche non essere umanamente gradito, ma è il normalissimo modo di essere e di fare da cuccioli, sarebbe preoccupante se fosse altrimenti.
Come ho già scritto, la mia fiducia in Feliway é prossima allo zero, ma proprio per la piccola percentuale di possibilità di risultare efficace, sconsiglio Giusyna5 a farvi ricorso; non sia mai che funzioni proprio su quei due micini e si ritrovi con due quasi statici peluche.
In conclusione, è chiaro che tutti i nostri sono solo consigli e sarà lei a decidere cosa fare.
Ovviamente il mio intento non è avere 2 peluche, so benissimo che il loro è un comportamento normale però quando si vive in appartamento purtroppo è un problema e vorrei cercare di limitare il danno.
Sono gattini molto curiosi e davvero molto dolci.
Qualche sbaglio l’ho fatto anche io, forse dovrei dedicare più tempo di gioco con loro ma 6 ore suddivise in mattina giorno e sera mi sembravano abbastanza e invece no!!!
Farò di più ☺️
Giusyna5
18-08-2023, 07:42
diciamo che è una tua opinione Iska.
"nella speranza spesso vana, di ottenere dei risultati"
io con i feromoni per l'esattezza diffusore Feliway con qualche micio che ho avuto ho ottenuto i risultati che cercavo
nel caso dei cuccioli se vuoi puoi provare.
ma il problema credo sia che sono 2 e non 1, io quando era piccola Mirtilla ci ho provato ma non occorreva, infatti ne ho utilizzati solo 3 di diffusori, poi ho smesso, dipende molto dal carattere dei micini, dalla loro indole
ad esempio Mirtilla spesso gioca di notte e la mattina al mio risveglio in cucina sembra siano passati i ladri, la sua casetta e tutti i giochi non nel loro solito posto, oppure sta sul tetto del letto e si lancia a peso morto ed ora pesa un pò di + di un cucciolo ahio che male..
come li hai chiamati?
Credo che proverò con i ferormoni in aggiunta a più ore di gioco. Spero di reggere🤣🤣🤣 era tanto che non giocavo cosi!!
Si chiamano Sissi e Matisse🐾🐾
Giusyna5
18-08-2023, 07:51
Ha detto praticamente tutto Iska.
Cosa aggiungere?
I gatti sono predatori notturni (prevalentemente), quindi non ha senso tentare di forzare la loro natura.
Allora, cerca di accompagnarla, con una politica di intelligente "riduzione del danno" (eventuale, per i tuoi vicini), e che al contempo possa anche offrire loro la possibilità di sviluppare le loro caratteristiche di specie: cioè fare tutto quello che un gatto deve poter fare per crescere sano e sereno.
Da come scrivi, par di capire che vivi in città, o comunque in un appartamento.
Suppongo ci sia un balcone, o un terrazzino.
Dopo aver steso una rete di protezione lungo la balaustra, per evitare che possano cadere di sotto, lasciagli l'accesso libero al balcone, anche di notte.
Tu potrai avere un pochino di fresco in casa, e loro potranno sbizzarrirsi come gli pare e piace, e cacciare gli insetti notturni, mettendo alla prova e sviluppando le abilità predatorie che madre natura ha concesso loro in dote.
E i vicini non avranno motivo di protestare.
Meglio ancora, se ci fosse un giardino, ben protetto dalle intrusioni di altri gatti, o peggio, di cani "liberi", e che quindi non permetta ai tuoi gattini di avventurarsi all'esterno, per strada.
Ci potrebbero essere tante "ottime idee", la migliore è sempre quella sviluppata sulla base degli spazi che hai a disposizione.
A tre mesi sono in un'età critica, in cui è fondamentale che alla loro apertura mentale e alla disponibilità ad imparare, alle novità, corrisponda un tuo impegno per non fargli mai mancare stimoli.
Quanto più tempo passi a giocare con loro, meglio è: per la loro crescita, per rinsaldare il legame che vi unisce, non tanto nella (vana) speranza di sfiancarli.
:)
Suerte!
Grazie del consiglio, purtroppo vivo in un appartamento cittadino e neanche molto grande…un piccolo trilocale…
Non ho possibilità di farli andare in balcone perché la messa in totale sicurezza è veramente impossibile…non saprei dove altro stendere ( problemi cittadini 😬😬) . Al momento ho messo solo le reti lungo la ringhiera ma non basta per la sicurezza totale dei gattini.
babaferu
18-08-2023, 11:46
Credo che proverò con i ferormoni in aggiunta a più ore di gioco. Spero di reggere🤣🤣🤣 era tanto che non giocavo cosi!!
Si chiamano Sissi e Matisse🐾 l🐾
Posto che funzionino.... Perché i ferormoni artificiali sarebbero utili in questo caso?
Servono per tranquillizzare in situazioni di disagio... In questo caso i Gattini mi sembrano perfettamente a loro agio. Non sono calmanti....
Anche stimolandoli ulteriormente col gioco non otterrai molto. Inoltre cerca di non fare solo gioco predatorio, ma aggiungi scatoloni o altro che stimoli o l'esplorazione e li tengano impegnati in questo modo.
Sfiancarli e Sfiancarli col gioco dalle 18 alle 24 è troppo.
Baci, ba
Ovviamente il mio intento non è avere 2 peluche, so benissimo che il loro è un comportamento normale però quando si vive in appartamento purtroppo è un problema e vorrei cercare di limitare il danno.
Sono gattini molto curiosi e davvero molto dolci.
Qualche sbaglio l’ho fatto anche io, forse dovrei dedicare più tempo di gioco con loro ma 6 ore suddivise in mattina giorno e sera mi sembravano abbastanza e invece no!!!
Farò di più
Ho detto che se per caso il Feliway dovesse funzionare appieno su di loro, rischieresti di trovarti due quasi statici peluche, non ho detto che il tuo desiderio sia quello di trasformarli in gatti di marmo! Ci mancherebbe!
Posto che funzionino.... Perché i ferormoni artificiali sarebbero utili in questo caso?
Servono per tranquillizzare in situazioni di disagio... In questo caso i Gattini mi sembrano perfettamente a loro agio. Non sono calmanti....
Anche stimolandoli ulteriormente col gioco non otterrai molto. Inoltre cerca di non fare solo gioco predatorio, ma aggiungi scatoloni o altro che stimoli o l'esplorazione e li tengano impegnati in questo modo.
Sfiancarli e Sfiancarli col gioco dalle 18 alle 24 è troppo.
Baci, ba
Quoto ogni parola.
Giusyna5
18-08-2023, 20:36
Posto che funzionino.... Perché i ferormoni artificiali sarebbero utili in questo caso?
Servono per tranquillizzare in situazioni di disagio... In questo caso i Gattini mi sembrano perfettamente a loro agio. Non sono calmanti....
Anche stimolandoli ulteriormente col gioco non otterrai molto. Inoltre cerca di non fare solo gioco predatorio, ma aggiungi scatoloni o altro che stimoli o l'esplorazione e li tengano impegnati in questo modo.
Sfiancarli e Sfiancarli col gioco dalle 18 alle 24 è troppo.
Baci, ba
Credo tu abbia ragione! Ieri li ho fatti giocare un sacco anche con buste e scatoloni oltre che palline, hanno dormito tutta la notte ma oggi sono molto stanchi e mi sa che stanotte si riprenderanno!😁😁
Mi sa che l’unica sarà attendere che si calmino da soli
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.