PDA

Visualizza Versione Completa : Gattino quanto umido?


Ipparcos
20-09-2023, 19:54
Mi sono fatto un po' di conti in tasca. Come umido io somministro alla mia gattina di tre mesi exclusion che costa la bellezza di 1,50 euro a confezione. Sulla confezione vi è scritto che bisogna darne 2 al di (85 gr x 2 volte). Che sarebbero 3 euro al giorno. Na bella cifra. Ma è corretto? Cioè di umido devo dare 170 gr al giorno? Me prosciuga le finanze!

Ipparcos
20-09-2023, 20:15
La micia pesa ora 1160 gr e il 27 settembre farà 3 mesi.
PS: per confezione intendo lattina da 85 gr.

Iska
20-09-2023, 21:11
Sul sito del produttore Exclusion ho trovato hypoallergenic, intestinal, urinary, renal e mediterraneo.
E' forse il "mediterraneo" per gattini?

Ipparcos
20-09-2023, 21:45
Si esatto

Ipparcos
20-09-2023, 22:21
Anche perché spesso della razione oraria che le do ne rimane una parte nella ciotola. Che non mangia più neanche dopo qualche ora. E quindi sono costretto a buttarla. Sprecando cibo e soldi.

Iska
20-09-2023, 23:19
È un ottimo umido, ha un'altisssima percentuale di carne.
Le dosi che danno sono solo indicative, regolati in base al quantitativo che sai che mangia, così eviti sprechi.

babaferu
21-09-2023, 06:37
Non aprire tutti questi post su un unico tema, disperdi informazioni....

Dinho
21-09-2023, 09:31
Mi sono fatto un po' di conti in tasca. Come umido io somministro alla mia gattina di tre mesi exclusion che costa la bellezza di 1,50 euro a confezione. Sulla confezione vi è scritto che bisogna darne 2 al di (85 gr x 2 volte). Che sarebbero 3 euro al giorno. Na bella cifra. Ma è corretto? Cioè di umido devo dare 170 gr al giorno? Me prosciuga le finanze!
Stiamo parlando di un prezzo pari a 17 euro/kg.
Decisamente eccessivo anche per un umido di ottima qualità.
Cerca di trovare alternative dal miglior rapporto qualità/prezzo e magari andare su formati che ti permettano di risparmiare ulteriormente (per esempio confezioni da 200 grammi).
Il granatapet, che trovi in confezioni da 200 gr o 400 gr, per esempio, costa circa 6/7 euro/kg, ovvero 1/3 di quello che stai utilizzando al momento.
Ed è cmq un buon umido.

Considera che un gatto adulto arriva tranquillamente a mangiare anche 220/230 gr. di umido.
Una quantità che puoi ridurre se fai alimentazione mista, inserendo una "piccola" quota crocchi.
Per esempio facendo 80% umido 20% secco.

Iska
21-09-2023, 15:12
@ Ipparcos
Hai un solo gatto, evita i formati grandi, meglio quello che può essere mangiato in un pasto o poco più.
I gatti non amano la "minestra riscaldata".
Vogliono cibo fresco di apertura.
Coi formati grandi rischi di sprecarne la maggior parte.

ilblasco
21-09-2023, 19:33
approfitto del post per non aprirne uno nuovo
io alla mia gattina di 5 mesi do una bustina al giorno di umido da 85/100 grammi ripartita tra mattina mezzogiorno e sera
poi lascio sempre le crocchette a disposizione
va bene?
do umido e crocchette consigliatomi da robinson pet center per cui credo mi abbiano consigliato quello che a loro fa piu' comodo umido della brit e crocchette della exclusion
sono validi?
o meglio andare su altro?

Iska
21-09-2023, 22:16
@ ilblasco
Immagino che tu ti riferisca a cibi "kitten"
L'umido Brit è molto buono, contiene un'alta precentuale tra carne e frattaglie e costa un po' meno dell'umido Exclusion, che trovo eccessivamente caro.

I croccantini Exclusion invece lasciano alquanto a desiderare; hanno poca carne (32%) e molti piselli e riso, più altri ingredienti, alcuni in percentuali da farmacista, tipo more, mirtilli, melagrana che non so cosa se ne fa il gatto.
Ho notato anche per altre marche blasonate che ad umidi ottimi corrispondono secchi di qualità medio bassa; non so perché, forse le parti migliori finiscono nella composizione dell'umido e quelle di risulta diventano croccantini con l'aggiunta di carboidratai di vario tipo, spesso patate, piselli, riso, ma non frumento così possono fregiarsi dell'appellativo "grain free", che attira tanto, ma in realtà non è garanzia di un alimento di qualità.

Comunque, al di là di questo, resta il fatto che il secco non va proprio bene, affatica i reni e dal momento che il gatto per sua natura beve pochissimo, perché è programmato dalla natura per trarre l'acqua da quella naturalmente contenuta nelle carni degli animali che caccia, mangiando secco col passar del tempo si ritroverà in uno stato di disidratazione cronica, lieve ma costante e alla fine ne faranno le spese i suoi reni, che smetteranno un poco alla volta di funzionare a dovere, candidando il micio ad essere affetto in età avanzata dall'insufficienza renale.
Secondo le statistiche veterinarie, l'IRC è tra le patologie più diffuse e subdole, perché progredisce silenziosamente per anni.

Quindi se ti è possibile evita del tutto il secco; più il gatto è giovane e più facile è disabituarlo, tanto più che i cuccioli essendo ancora in fase di crescita hanno decisamente appetito e se ne può approfittare per impostare un'alimentazione migliore.
Se vedi che la gattina ha ancora fame, aumenta l'umido; se le piacesse la carne cruda, potresti dargliene qualche pezzetto (il maiale solo ben cotto fino al cuore), le altre carni puoi darle tranquillamente crude; compra carne per uso alimentare umano, non fidarti di quella che vendono "per animali".
Potresti provare anche con le alette di pollo crude, lasciandogliene una a disposizione; a molti gatti piace sgranocchiarle, ai miei purtroppo no.

Il quantitativo di umido varia da gatto a gatto; i consigli dei produttori di pet food sono indicativi, ma non tassativi; sei tu che devi capire quanto dar da mangiare al tuo gatto.
In fase di crescita di solito mangiano parecchio.

ilblasco
21-09-2023, 22:34
grazie iska
si il cibo è kitten
per le crocchette fino a 10 giorni fa gli davo le grandorf solo che quando le ho finite sono andato per comprarle ma non le tenevano piu' quelle
così mi hanno dato le exclusion
devo dire che alla gatta piacciono anche troppo tende a mangiare sempre piu' quelle rispetto all'umido cosa che prima non faceva
poi non so se dipenda da quelle crocchette ma sono 2 giorni che ha la diarrea
se continua chiamo la veterinaria

ho provato a darle carne cruda dopo avere letto qui sul forum che sarebbe al cosa migliore ma non ne vuole proprio sapere non la sente neanche
gli ho dato un misto tra petto di pollo cuore fegato e un po' di verdure lo usa un mio amico per darlo al suo gatto
ma purtroppo è andata male
ne ho ancora un po' uno di questi giorni riprovo a darglelo di nuovo

Iska
21-09-2023, 23:45
I croccantini contengono appetizzanti per i quali non vige l'obbligo di dichiarazione in etichetta; in ogni caso i produttori potrebbero sempre appellarsi al segreto industriale .
Al termine del processo di estrusione, per aumentarne ulteriormente l'appetibilità vengono spruzzati in superficie con emulsioni di grassi animali.
È il motivo per il quale se infili la mano nel sacchetto dei croccantini e dai una rimescolata, la ritiri unta.
I croccantini potremmo paragonarli agli stupefacenti: finiscono per dare dipendenza.
Le prime avvisaglie si notano quando il gatto comincia a preferirli all'umido.

I gatti abituati al cibo industriale spesso non riconoscono la carne cruda.
Per la tua gattina prova a dare un solo tipo di carne.
Non tutti amano verdure e frattaglie; il rischio è che non mangino niente.
Una delle mie gatte è così; se le metto nel piatto carne e frattaglie, anche se ben separate, non mangia neppure il pollo che le piace tanto.
Probabilmente le fa schifo l'odore di fegato e cuore.
Potresti anche provare a scottare per pochi secondi dei pezzetti di carne e gliela dai tiepida; profuma molto, di solito è attrattiva.

babaferu
22-09-2023, 09:02
grazie iska
si il cibo è kitten
per le crocchette fino a 10 giorni fa gli davo le grandorf solo che quando le ho finite sono andato per comprarle ma non le tenevano piu' quelle
così mi hanno dato le exclusion
devo dire che alla gatta piacciono anche troppo tende a mangiare sempre piu' quelle rispetto all'umido cosa che prima non faceva
poi non so se dipenda da quelle crocchette ma sono 2 giorni che ha la diarrea
se continua chiamo la veterinaria

ho provato a darle carne cruda dopo avere letto qui sul forum che sarebbe al cosa migliore ma non ne vuole p
gli ho dato un misto tra petto di pollo cuore fegato e un po' di verdure lo usa un mio amico per darlo al suo gatto
ma purtroppo è andata male
ne ho ancora un po' uno di questi giorni riprovo a darglelo di nuovo

Se non è abituata alla carne cruda inizia a dargliela cotta, poi nel tempo diminuisci la cottura. Soprattutto se ha diarrea, meglio x il momento non darla cruda. Le verdure devono essere una parte veramente minima. Il fegato va ben dosato.
Concordo con iska, Una cosa x volta.

ilblasco
22-09-2023, 12:24
grazie iska e babafero proverò a seguire i vostri consigli