PDA

Visualizza Versione Completa : pollo al gatto tutti i giorni


sandro
21-09-2023, 09:02
Sostitiore tutti i gg una bista di umido ad un gatto molto magro, con una fetta di petto di pollo gli fa male?
Mattina umido e crocche se ne vuole dopo l umido
pranzo una fetta di petto di pollo
cena crocche se ne vuole
grazie a chi mi consiglierà eventualmente alimentazione diversa, ma sana in ogni caso per fare ingrassare un gatto .

Dinho
21-09-2023, 09:23
Ciao, innanzitutto dovresti contestualizzare meglio la situazione.
Tipo parlare dell'età del gatto e del perché era/è cosi magro.
Inutile dire che un consulto veterinario sarebbe il primo step da fare.

Ciò detto la carne di pollo (meglio tagli più grassi rispetto al petto) può tranquillamente essere data al gattino/gatto, a patto che sia carne fresca, soprattutto se viene alternata a umido/secco per gatti, così da non incorrere in carenze alimentari (calcio, taurina, etc.)

alepuffola
21-09-2023, 10:50
Quoto Dinho, il petto è troppo magro e insapore per un gatto, e costicchia pure rispetto alla coscia, che nutrizionalmente è di gran lunga migliore. Ci sono tendini, grasso e anche muscoli di fibrosità diverse. E se la dai cruda possono sgranocchiare anche qualche ossicino.

sandro
21-09-2023, 11:04
Ciao, innanzitutto dovresti contestualizzare meglio la situazione.
Tipo parlare dell'età del gatto e del perché era/è cosi magro.
Inutile dire che un consulto veterinario sarebbe il primo step da fare.

Ciò detto la carne di pollo (meglio tagli più grassi rispetto al petto) può tranquillamente essere data al gattino/gatto, a patto che sia carne fresca, soprattutto se viene alternata a umido/secco per gatti, così da non incorrere in carenze alimentari (calcio, taurina, etc.)
E' un randagino di 2 anni, è stato troppo tempo fuori si è debilitato e vorrei farlo mettere in forza quanto prima ....

sandro
21-09-2023, 11:07
Quoto Dinho, il petto è troppo magro e insapore per un gatto, e costicchia pure rispetto alla coscia, che nutrizionalmente è di gran lunga migliore. Ci sono tendini, grasso e anche muscoli di fibrosità diverse. E se la dai cruda possono sgranocchiare anche qualche ossicino.

il pollo crudo cometutta la carne cruda ,quando glielo dissi al vet anni fa per un altro micio...mi linciò. Se la carne dovrebbe avere batteri o virus il gatto si ammalerebbe subito .....sempre cotta ai gatti.
Per la coscia sono daccordo è più grassa , prenderò il tuo suggerimento .
Avevo pensato al petto di pollo perchè i miei di casa ne vanno matti .glielo faccio una o 2 volte a settimana .

babaferu
21-09-2023, 12:42
Abebe mangia ali di pollo crude con osso e tutto, credo gradirebbe anche Sandro (non tutti i giorni, osso un giorno ogni 3).
Mai ossa cotte.
Sandro è attrezzato per mangiare carne cruda essendo un gatto libero, certamente integra con la caccia....
baci, ba

sandro
21-09-2023, 13:27
Abebe mangia ali di pollo crude con osso e tutto, credo gradirebbe anche Sandro (non tutti i giorni, osso un giorno ogni 3).
Mai ossa cotte.
Sandro è attrezzato per mangiare carne cruda essendo un gatto libero, certamente integra con la caccia....
baci, ba
è sconsigliato da tutti i vet la carne cruda ai gatti, soprattutto di pollo....è la carne più contaminata che c'è ....può pigliarsi tanti virus

Iska
21-09-2023, 14:01
è sconsigliato da tutti i vet la carne cruda ai gatti, soprattutto di pollo....è la carne più contaminata che c'è ....può pigliarsi tanti virus
E allora non dargliela.

alepuffola
21-09-2023, 14:34
è sconsigliato da tutti i vet la carne cruda ai gatti, soprattutto di pollo....
Quella che ti ha dato il tuo vet, e che danno i vets in generale, è la risposta istituzionale, che va data per togliersi dalle scatole ogni possibile rischio. Per il semplice fatto che, non sapendo chi si trovano davanti, ed essendoci oggettivamente dei rischi, se dicessero a chiunque di dare carne cruda violerebbero "la prassi", e se trovano un ****** rischierebbero sanzioni dall'ordine o anche la radiazione.
La risposta corretta ovviamente è diversa, perchè deve fare i conti con la fisiologia di un carnivoro stretto, che non autoproduce Taurina e deve prenderla per forza dalla carne cruda, visto che viene praticamente annientata dalla cottura.
Le mie vets mi dicono che darla leggermente scottata è più sicuro del crudo, perchè c'è un'abbattimento significativo dei batteri ma essendo semicruda la Taurina rimane biodisponibile. Col tritato però non funziona scottare, i batteri sono anche all'interno della massa di carne e se scotti tutta la massa alla fine cuoci. Per me non vale la pena.

è la carne più contaminata che c'è ....può pigliarsi tanti virus
E produrre anche tanti anticorpi.;)
Anch'io pensavo che i gattini di un mese e mezzo dovessero mangiare solo umido kitten, fino a quando non li ho avuti davvero, i gattini, da Argentina.
Così dapprima ho scoperto che crescono bene anche con umido e crocchette adult.
Successivamente Argentina mi ha dimostrato che i gattini crescono bene anche sbranando pezzi di colombi uccisi e sgozzati, pezzi di lucertole e pezzi di topini.
L'unica, vera, precauzione a cui stare attenti, piuttosto, è vaccinare i gattini col trivalente. il Calicivirus, e la Panleucopenia (gastroenterite virale) non vengono dalla carne cruda e fanno tanti morti. In passato non l'ho fatto e ho perso tanti di quei gatti per gastroenterite virale da riempirci un giardino di corpi. Una volta che i sintomi arrivano a rendere la camminata un pò sconnessa per il gatto è finita.

babaferu
21-09-2023, 16:00
è sconsigliato da tutti i vet la carne cruda ai gatti, soprattutto di pollo....è la carne più contaminata che c'è ....può pigliarsi tanti virus

Qui stiamo parlando di un gatto certamente abituato a mangiare carne cruda da prede.... l'acidità dello stomaco dei gatti è adatta a neutralizzare la carica di virus e batteri che può essere presente. Non farei lo stesso discorso se stessimo parlando di un gatto di casa non abituato a carne cruda.
Le alette sono molto nutrienti e poco costose. Se si vuol cuocere, allora coscia disossata...
Cruda però è più nutriente.

sandro
21-09-2023, 19:24
Qui stiamo parlando di un gatto certamente abituato a mangiare carne cruda da prede.... l'acidità dello stomaco dei gatti è adatta a neutralizzare la carica di virus e batteri che può essere presente. Non farei lo stesso discorso se stessimo parlando di un gatto di casa non abituato a carne cruda.
Le alette sono molto nutrienti e poco costose. Se si vuol cuocere, allora coscia disossata...
Cruda però è più nutriente.
ai randagini nn si da mai carne cruda, perchè nn puoi monitorarli...nn sai se avranno diarrea o qls altro sintomo grave a causa di qlk batterio nella carne ..e se nn sono testati nn puoi sapere se sono fiv o felv ...i fiv e felv la carne cruda peggiora il loro quadro clinico

babaferu
21-09-2023, 20:00
ai randagini nn si da mai carne cruda, perchè nn puoi monitorarli...nn sai se avranno diarrea o qls altro sintomo grave a causa di qlk batterio nella carne ..e se nn sono testati nn puoi sapere se sono fiv o felv ...i fiv e felv la carne cruda peggiora il loro quadro clinico

Fai pure come meglio credi.
Ricorda solo che "i randagi i" la carne cruda la mangiano indipendentemente da te ...

Iska
21-09-2023, 21:07
Quoto babaferu.
E aggiungo che i "randagini" frugano nell'immondizia quando sentono odore di carne e si può ben immaginare in che stato sia, specialmente d'estate.
Oppure succede che trovino i resti di qualche preda rinsecchita cacciata da altri e decidano di sgranocchiarsela.
Visto con i miei occhi.

Aletto
21-09-2023, 21:10
Anche io concordo con quanto ha scritto babaferu

leucio
21-09-2023, 22:11
Ci metto la firma anch'io.
Nella colonia non seguita di Briano, dove è nato ed ha trascorso i suoi primi sei mesi di vita Averno, il recupero dei sacchi dell'immondizia dal cassonetto era un'attività che i gatti svolgevano in modo "sociale".
Quelli più agili e forti, in genere i maschi che si avvicinavano alla colonia in attesa del calore delle femmine, ma anche alcune delle gatte, saltavano agilmente sul bordo del contenitore, si tuffavano all'interno e cacciavano fuori a zampate i sacchetti, mentre i cuccioli e le altre gatte aspettavano fiduciosi.
Una volta terminato il lavoro, si procedeva alla spartizione del "bottino".
Era un'attività non esente da rischi.
Ancora oggi, dopo più di tre anni e mezzo che è con me, Averno salta sul letto quando, alle prime luci dell'alba, passa il compattatore della spazzatura, e si viene a raggomitolare vicino alle mie gambe, con un leggero gemito lamentoso.
Non credo siano necessarie particolari doti di intuito per capire il perché.

sandro
22-09-2023, 09:01
Fai pure come meglio credi.
Ricorda solo che "i randagi i" la carne cruda la mangiano indipendentemente da te ...

Si ma un randagino ad un certo punto nn puoi mai sapere se è diventato fiv o felv ...se consumano carne con batteri gli accorci la vita di tanti anni ...già ne avrebbero pochi di aspettativa, a volte manco 5 .
Chiesi al vet se potessi dare avanzi di macelleria...me li vendevano a 1,50 al kilo ...sai quanti ne sfamavamo....mi disse se la carne è contaminata da batteri e la somministri ad un fiv o felv lo ammazzi in toto...ecco perchè mi astengo....mu fido molto del mio vet e lo ascolto sempre, di sicuro di alimentazione sugli animali ne sanno più di me .
Ed è diverso mangiarsi una colomba selvatica da un pollo crudo cresciuto a veleni per farlo crescere in fretta

babaferu
22-09-2023, 09:43
Io acquisto carne x alimentazione umana.... gli scarti possono contenere anche maiale che crudo non va mai dato. i piccioni da me non sono esattamente colombe selvatiche. Ma non importa, fai come ti sembra meglio, ciascuno ha la sua sensibilità e si orienta come meglio crede... non è necessario raggiungere l'unanimità.
La cosa importante rispetto al tuo quesito è che il petto è troppo magro, meglio carne più grassa e con pelle per un gatto che deve mettersi in forze. E mi sembra che su questo siamo tutti d'accordo.

Dinho
22-09-2023, 09:52
Si ma un randagino ad un certo punto nn puoi mai sapere se è diventato fiv o felv ...se consumano carne con batteri gli accorci la vita di tanti anni ...già ne avrebbero pochi di aspettativa, a volte manco 5 .
Chiesi al vet se potessi dare avanzi di macelleria...me li vendevano a 1,50 al kilo ...sai quanti ne sfamavamo....mi disse se la carne è contaminata da batteri e la somministri ad un fiv o felv lo ammazzi in toto...ecco perchè mi astengo....mu fido molto del mio vet e lo ascolto sempre, di sicuro di alimentazione sugli animali ne sanno più di me .
Ed è diverso mangiarsi una colomba selvatica da un pollo crudo cresciuto a veleni per farlo crescere in fretta

E' abbastanza ovvio che un veterinario o un medico ti dicano ciò, foss'anche solo per il principio di precauzione, non sapendo nè dove nè che tipo di carne cruda andresti a somministrare al gatto.

Comunque, proprio per evitare inconvenienti, puoi procedere a darla cotta, ammesso e non concesso che il gatto la gradisca.

Il mio Dinho la mangia volentieri cruda (se bella fresca) ma se la cuocio (alla piasta, bollita o al vapore) ecco che per lui diventa assai meno appetitosa.

Per cui valuta la reazione del tuo gatto e vedi se gradisce la carne cotta, in un modo piuttosto che in un altro.
Se l'apprezzasse bollita sarebbe la miglior cosa, visto che significherebbe non superare i 100 gradi e, al tempo stesso, fargli assumere una bella quantità di acqua (quella che il pezzo di carne incorpora durante la cottura).

Pidottalacatfluencer
22-09-2023, 09:54
Potresti magari provare con il carpaccio, che è una carne cruda, ma molto controllata e dalle ottime proprietà.

sandro
22-09-2023, 16:23
Potresti magari provare con il carpaccio, che è una carne cruda, ma molto controllata e dalle ottime proprietà.

il carpaccio nn fa ingrassare

alepuffola
22-09-2023, 17:25
Si ma un randagino ad un certo punto nn puoi mai sapere se è diventato fiv o felv ...se consumano carne con batteri gli accorci la vita di tanti anni ...già ne avrebbero pochi di aspettativa, a volte manco 5 .
Chiesi al vet se potessi dare avanzi di macelleria...me li vendevano a 1,50 al kilo ...sai quanti ne sfamavamo....mi disse se la carne è contaminata da batteri e la somministri ad un fiv o felv lo ammazzi in toto...ecco perchè mi astengo....mu fido molto del mio vet e lo ascolto sempre, di sicuro di alimentazione sugli animali ne sanno più di me .
Ed è diverso mangiarsi una colomba selvatica da un pollo crudo cresciuto a veleni per farlo crescere in fretta

Lasciando perdere la carne di maiale in ogni caso, quella di manzo e pollo cruda, anche tritata, dopo 48-36 ore in congelatore diventa sicura. La scongeli 10 minuti al microonde e la servi cruda solo scongelata, oppure dopo scongelata dai un minuto di piena potenza e la scotti soltanto.
Io a volte la dò anche fresca senza congelarla, ma è raro, e non ho avuto comunque problemi se non qualche diarrea momentanea.
Se te la fai dare non tritata ha anche molta meno carica batterica, e tritandola dopo aver scottato la superficie puoi andarci tranquilla.
Comunque non mi faccio dare gli scarti, prendo quella per uso umano; la pago circa 10 euro per 1 kg abbondante. Al posto di prendere scatolette a 1,50 € ( che verrebbe 18 euro al kg e non è neanche tutta carne) risparmi circa il 50% e sei abbastanza sicura che non si stancano.
Io faccio così da un anno buono. Per adesso integro ogni tanto con umido industriale completo e qualche crocchetta e qualche tuorlo crudo.