Visualizza Versione Completa : Gatta 14 anni IRC e alimentazione
Salve a tutti, da una settimana all'altra la mia micia Cassiopea ha cominciato a dimagrire, bere più e più volte minime quantità d'acqua, fino a rifiutare completamente il cibo per 3 giorni. Fino alla scorsa settimana era comunque attiva, chiedeva di giocare e mangiava regolarmente.
Sicuramente avrà dato dei segnali che non ho colto perchè è sembrato tutto troppo veloce, lunedì la porto dal veterinario perchè era diventata uno straccio, infatti aveva solo 37,6° di temperatura ed era fortemente disidratata e debole.
Questi i valori delle analisi:
AMILASI 2187,00 U/l (665,00 - 1500,00) *
BUN 100 mg/dl (13 - 31) *
CREATININA 4,55 mg/dl (0,76 - 1,90) *
FOSFORO 7,47 mg/dl (2,38 - 6,50) *
CALCIO 6,59 mg/dl (8,00 - 11,00) *
Il veterinario gli ha prescritto 70ml di fisiologica sottocutanea ogni giorno, 1cpr di Fortekor 2,5, un misurino raso di Renal P ogni giorno, GrastoPet, fermenti Flo e passare al cibo renal secco o umido.
Quì sorge il grosso problema, la mia micia purtroppo ha sempre rifiutato l'umido di qualsiasi tipo, quindi sono costretto a utilizzare comunque secco. Il primo giorno per fargli almeno ingerire qualcosa gli ho bollito del nasello che per fortuna ha mangiato (erano quasi 4 giorni di digiuno), croccantini 0. Quando sente la busta, si avvicina, li annusa e poi credo presa dalla nausea si gira e torna a dormire sul letto. Martedì notte l'ho sentita girare intorno alle 3:30, ho provato a dargli i croccantini e li ha mangiati, stessa cosa la mattina presto, durante il giorno però non tocca cibo che non sia pesce o pollo bollito. Dato che sicuramente i crocchi che riesco a dargli di notte o la mattina presto non sono sufficienti al suo fabbisogno e non avendo la minima esperienza con L'IRC mi chiedevo quanto potessero fargli male questi pasti bolliti (soprattutto il pesce).
Oggi che scrivo siamo a Giovedì, si è ripetuta la stessa cosa ogni notte, con la differenza che mi sveglia più volte e fortunatamente ne mangia di più, però durante il giorno continua a rifiutarli. Non penso sia per i croccantini in se dato che ho già provato varie marche, l'unica che sembra gradire è Farmina Vetlife Renal. Non posso neanche lasciare la ciotola piena perchè il mio altro gatto si finirebbe anche i suoi. Come acqua leggendo un pò in giro sono passato alla Fiuggi ed effettivamente pur avendo varie ciotole e fontanelle beve solo quella.
So che purtroppo è una malattia per cui non c'è una cura, ma è stato un fulmine a ciel sereno e anche se è ancora uno straccetto è migliorata molto in soli 4 giorni, vorrei davvero un consiglio da chi ne sa di più, per capire se è meglio che di giorno stia a digiuno o assecondarla anche se non è il massimo per i suoi reni. Ovviamente è ben accetto qualsiasi consiglio, grazie
Ciao, quanti anni ha Cassiopea ??? un gatto con irc non deve mai stare troppe ore digiuno.
avendo il fosforo alto , se possibile non darei pesce. darei anche il Vivomix che agisce da filtro x le tossine x via intestinale.
ti metto dei link dove trovi tante informazioni.
https://elicats.it/insufficienza-renale-gatto-cure-naturali/
https://elicats.it/gatto-insufficienza-renale/
https://elicats.it/integratori-utili-reni-cane-gatto/
https://elicats.it/stadi-i-ii-dellinsufficienza-renale-cronica-gatto/
https://elicats.it/gatto-con-insufficienza-renale-cosa-deve-mangiare/
[QUOTE=boby;2177541]Ciao, quanti anni ha Cassiopea ??? un gatto con irc non deve mai stare troppe ore digiuno.
avendo il fosforo alto , se possibile non darei pesce. darei anche il Vivomix che agisce da filtro x le tossine x via intestinale.
ti metto dei link dove trovi tante informazioni.
https://elicats.it/insufficienza-renale-gatto-cure-naturali/
https://elicats.it/gatto-insufficienza-renale/
https://elicats.it/integratori-utili-reni-cane-gatto/
https://elicats.it/stadi-i-ii-dellinsufficienza-renale-cronica-gatto/
scusa non avevo visto che gli anni sono nel titolo:disapprove:
Ciao, grazie per aver risposto.
Infatti vorrei evitare di dargli il pesce, che tra l'altro non ha mai amato, ma è l'unico alimento che vuole di giorno. Ho provato anche con pollo bollito e/o piastrato e albume cotto, il pesce è l'unico che mangia.
Grazie per i link, questo vivomix in che dose va dato? Meglio bustine o pasticche? Sul link che mi hai gentilmente indicato chiede di registrarsi su un altro forum e se possibile vorrei evitare.
Ciao, grazie per aver risposto.
Infatti vorrei evitare di dargli il pesce, che tra l'altro non ha mai amato, ma è l'unico alimento che vuole di giorno. Ho provato anche con pollo bollito e/o piastrato e albume cotto, il pesce è l'unico che mangia.
Grazie per i link, questo vivomix in che dose va dato? Meglio bustine o pasticche? Sul link che mi hai gentilmente indicato chiede di registrarsi su un altro forum e se possibile vorrei evitare.
il vivomix si usa in bustine si comincia con mezza o un quarto ed aventualmente si aumenta.
quel forum non funziona più , non risponde, serve x richiedere consulenze. , io te li ho girati x le info che sono utili.
se avessi bisogno ha il gruppo fb .
il vivomix si usa in bustine si comincia con mezza o un quarto ed aventualmente si aumenta.
quel forum non funziona più , non risponde, serve x richiedere consulenze. , io te li ho girati x le info che sono utili.
se avessi bisogno ha il gruppo fb .
Grazie mille di nuovo, l'ho appena acquistato sperando mi arrivi presto. Io ancora devo riprendermi sinceramente, vederla in quello stato nel giro di pochissimi giorni mi ha distrutto.
Io ancora devo riprendermi sinceramente, vederla in quello stato nel giro di pochissimi giorni mi ha distrutto.
Comprendo bene lo stato d'animo ma c'è ancora molto da poter fare.
In quel sito trovi un sacco di informazioni utili, ricettine, consigli e la vecchietta ne gioverà.
Io le darei anche Aloha-Cordiceps, ha aiutato molto il mio Uccio.
Ora però sicuramente serve agire sulla nausea.
Comprendo bene lo stato d'animo ma c'è ancora molto da poter fare.
In quel sito trovi un sacco di informazioni utili, ricettine, consigli e la vecchietta ne gioverà.
Io le darei anche Aloha-Cordiceps, ha aiutato molto il mio Uccio.
Ora però sicuramente serve agire sulla nausea.
Grazie anche a te, purtroppo Cassiopea (Pea per gli amici) è sempre stata difficile sul cibo, il merluzzo l'ha sempre schifato, ora sembra sia l'unica cosa che le piace davvero. Un pochino migliora, oggi qualche crocchetta l'ha mangiata anche di giorno, lei non ci pensa minimamente a lasciarsi andare, quindi finché vorrà gli sarò accanto come sempre. Appena posso leggo e mi informo, i vostri consigli sono preziosi!
Ho sempre avuto gatti nella mia vita, ma lei è stata la prima di tutto, ci siamo scelti in una giornata temporalesca 14 anni fa mentre era arrampicata sull'inferriata della casa di mio padre e abbiamo condiviso ogni momento da quel giorno.
Ci sono miglioramenti nell'attività, ora ogni tanto chiede i croccantini in momenti random della giornata, anche di umore mi sembra si sia ripresa un pochino. Ho un problema con le flebo sottocutanee, comincia a non sopportarle più, anche se le scaldo, la coccolo prima e la premio dopo. Oggi l'ho dovuta fare in due volte, la vive proprio male. Il Veterinario mi ha detto di continuare anche questa settimana che viene (quindi minimo 15 giorni), di solito dopo quanto si possono sospendere o perlomeno fare ogni tot giorni?
Ci sono miglioramenti nell'attività, ora ogni tanto chiede i croccantini in momenti random della giornata, anche di umore mi sembra si sia ripresa un pochino. Ho un problema con le flebo sottocutanee, comincia a non sopportarle più, anche se le scaldo, la coccolo prima e la premio dopo. Oggi l'ho dovuta fare in due volte, la vive proprio male. Il Veterinario mi ha detto di continuare anche questa settimana che viene (quindi minimo 15 giorni), di solito dopo quanto si possono sospendere o perlomeno fare ogni tot giorni?
le flebo sono utili fatte in vena nei casi gravi. sottocute ci sono diversi modi di pensare, a me avevano detto che se stressavano evitare. sostituire con aumentare i liquidi x via orale. con acqua eventualmente data direttamente in bocca con siringa senza ago
ci sono anche i brodini molto appetibili https://www.google.com/aclk?sa=L&ai=DChcSEwiD6KX3s-eBAxV3QUECHTr6B_MYABAKGgJ3cw&ase=2&gclid=EAIaIQobChMIg-il97PngQMVd0FBAh06-gfzEAQYAyABEgJ-K_D_BwE&sig=AOD64_1N9OBkEHtzZKpcPSTIuTJwA-NhvQ&ctype=5&q=&nis=4&ved=2ahUKEwjZn5_3s-eBAxX5hv0HHfr2BwwQ9aACKAB6BAgEEEI&adurl=
a
Ci sono miglioramenti nell'attività, ora ogni tanto chiede i croccantini in momenti random della giornata, anche di umore mi sembra si sia ripresa un pochino. Ho un problema con le flebo sottocutanee, comincia a non sopportarle più, anche se le scaldo, la coccolo prima e la premio dopo. Oggi l'ho dovuta fare in due volte, la vive proprio male. Il Veterinario mi ha detto di continuare anche questa settimana che viene (quindi minimo 15 giorni), di solito dopo quanto si possono sospendere o perlomeno fare ogni tot giorni?
le flebo sono utili fatte in vena nei casi gravi. sottocute ci sono diversi modi di pensare, a me avevano detto che se stressavano evitare. sostituire con aumentare i liquidi x via orale. con acqua eventualmente data direttamente in bocca con siringa senza ago
ci sono anche i brodini molto appetibili https://www.google.com/aclk?sa=L&ai=DChcSEwiD6KX3s-eBAxV3QUECHTr6B_MYABAKGgJ3cw&ase=2&gclid=EAIaIQobChMIg-il97PngQMVd0FBAh06-gfzEAQYAyABEgJ-K_D_BwE&sig=AOD64_1N9OBkEHtzZKpcPSTIuTJwA-NhvQ&ctype=5&q=&nis=4&ved=2ahUKEwjZn5_3s-eBAxX5hv0HHfr2BwwQ9aACKAB6BAgEEEI&adurl=
a
le flebo sono utili fatte in vena nei casi gravi. sottocute ci sono diversi modi di pensare, a me avevano detto che se stressavano evitare. sostituire con aumentare i liquidi x via orale. con acqua eventualmente data direttamente in bocca con siringa senza ago
ci sono anche i brodini molto appetibili https://www.google.com/aclk?sa=L&ai=DChcSEwiD6KX3s-eBAxV3QUECHTr6B_MYABAKGgJ3cw&ase=2&gclid=EAIaIQobChMIg-il97PngQMVd0FBAh06-gfzEAQYAyABEgJ-K_D_BwE&sig=AOD64_1N9OBkEHtzZKpcPSTIuTJwA-NhvQ&ctype=5&q=&nis=4&ved=2ahUKEwjZn5_3s-eBAxX5hv0HHfr2BwwQ9aACKAB6BAgEEEI&adurl=
a
In realtà la micia beve, ormai solo acqua fiuggi. Diciamo che con le flebo ci sono giorni impossibili (ieri) e giorni in cui si rassegna (oggi). Lunedì scorso pensavo di perderla, oggi, mi ha svegliato affamata alle 6 di mattina e avrà mangiato 20gr di renal tutti insieme. Volendo potrei integrare con la siringa visto che non ha problemi a farsi dare cose per bocca, Quando vede il filo della flebo si spaventa credo, purtroppo sono solo quando gliele faccio e cerco di fare il possibile.
babaferu
09-10-2023, 15:53
Ci sono acque migliori della Fiuggi, con un residuo fisso ben più basso, es sant'anna, valmora... a seconda di dove abiti.
Finalmente abbiamo trovato i crocchi che le piacciono, credo di aver comprato ogni marca con la scritta renal in circolazione, ieri mi sono arrivati i Kattovit che avevo ordinato e questi per fortuna li divora. Oggi inizierà anche il vivomixx 450, comunque sarà che finalmente mangia, ma la vedo meglio :)
Ci sono acque migliori della Fiuggi, con un residuo fisso ben più basso, es sant'anna, valmora... a seconda di dove abiti.
In realtà mi ero orientato sulla Fiuggi perchè residuo fisso a parte era indicata per problemi renali. Se è meglio la sant'anna meglio visto che la Fiuggi non la regalano.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.