Visualizza Versione Completa : gatto stitico che fa feci dure o a palline
Salve ho notato nella lettiera delle feci a pallina o piccole e secche ....sono di una micia di 9 anni , che nn mangia crocchette ...ne avete esperienza?
Non vorrei stressarla portandola subito dal vet , c'è qlk rimedio naturale che nn sia l olio di oliva...è molto schizzinosa quando mangia ,anzi di più difficili perciò nn credo che mangerebbe l olio sull umido ...avete provato qlk integratore appetibile?
Emanuele22
14-10-2023, 17:26
Ciao,
cosa mangia? Non ha mai sofferto di stitichezza?
Io per la mia gatta stitica che mangia cibo casalingo uso l'inulina di cicoria marca erbavoglio, un cucchiaino raso sciolto nel cibo tutti i giorni. Ha un buon sapore.
Se le feci diventano troppo morbide puoi diminuire le somministrazioni.
Mi trovo molto bene, questo è l'unico rimedio che riesce ad ammorbidire le feci e farla andare regolarmente di corpo.
Ciao.
Ciao,
cosa mangia? Non ha mai sofferto di stitichezza?
Io per la mia gatta stitica che mangia cibo casalingo uso l'inulina di cicoria marca erbavoglio, un cucchiaino raso sciolto nel cibo tutti i giorni. Ha un buon sapore.
Se le feci diventano troppo morbide puoi diminuire le somministrazioni.
Mi trovo molto bene, questo è l'unico rimedio che riesce ad ammorbidire le feci e farla andare regolarmente di corpo.
Ciao.
Mangia solo umido le crocche nn le vuole e forse nell umido nn ci sono abbastanza fibre per supportare una giusta digestione...il vet mi ha prescritto prima un integratore per una settimana, il fibrafos , ma probabile che dovrò cambiarle umido....si ma quale darle? uno complementare nn può mangiarlo perchè nn mangia crocche ..e l integratore nn posso somministrarlo per oltre una settimana .
Ciao,
cosa mangia? Non ha mai sofferto di stitichezza?
Io per la mia gatta stitica che mangia cibo casalingo uso l'inulina di cicoria marca erbavoglio, un cucchiaino raso sciolto nel cibo tutti i giorni. Ha un buon sapore.
Se le feci diventano troppo morbide puoi diminuire le somministrazioni.
Mi trovo molto bene, questo è l'unico rimedio che riesce ad ammorbidire le feci e farla andare regolarmente di corpo.
Ciao.
Mangia solo umido le crocche nn le vuole e forse nell umido nn ci sono abbastanza fibre per supportare una giusta digestione...il vet mi ha prescritto prima un integratore per una settimana, il fibrafos , ma probabile che dovrò cambiarle umido....si ma quale darle? uno complementare nn può mangiarlo perchè nn mangia crocche ..e l integratore nn posso somministrarlo per oltre una settimana .
Per quanto tempo si può somministrare l inulina di cicoria?
Emanuele22
15-10-2023, 10:23
L'inulina la puoi somministrare senza problemi per lunghi periodi.
Il fibrafos l'ho provato anche io ma ha un odore e un sapore forte e nel nostro caso non ha fatto effetto.
L'inulina la puoi trovare anche online a buon prezzo.
Queste sono alcune delle sue proprietà:
L'inulina (FOS) è una fibra idrosolubile con spiccata attività prebiotica. Controlla che nell'intestino sia presente la giusta quantità d'acqua necessaria a garantire un transito naturale: la richiama quando serve, combattendo la stipsi.
Garantisce lo sviluppo e la crescita della flora batterica latticida, costituita soprattutto da Bifidobatteri, con tutti i vantaggi relativi al benessere dell'intestino e dell'organismo. Agisce esclusivamente a livello biochimico (ad esempio variando il pH o controllando l'equilibrio osmotico), senza irritare l'intestino.
Riduce la concentrazione di grassi nel sangue favorendo l'attività dei Bifidobatteri, capaci di contrastare gli enzimi che controllano la sintesi del colesterolo e dei trigliceridi.
L'inulina la puoi somministrare senza problemi per lunghi periodi.
Il fibrafos l'ho provato anche io ma ha un odore e un sapore forte e nel nostro caso non ha fatto effetto.
L'inulina la puoi trovare anche online a buon prezzo.
Queste sono alcune delle sue proprietà:
L'inulina (FOS) è una fibra idrosolubile con spiccata attività prebiotica. Controlla che nell'intestino sia presente la giusta quantità d'acqua necessaria a garantire un transito naturale: la richiama quando serve, combattendo la stipsi.
Garantisce lo sviluppo e la crescita della flora batterica latticida, costituita soprattutto da Bifidobatteri, con tutti i vantaggi relativi al benessere dell'intestino e dell'organismo. Agisce esclusivamente a livello biochimico (ad esempio variando il pH o controllando l'equilibrio osmotico), senza irritare l'intestino.
Riduce la concentrazione di grassi nel sangue favorendo l'attività dei Bifidobatteri, capaci di contrastare gli enzimi che controllano la sintesi del colesterolo e dei trigliceridi.
grazie la proverò
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.