Visualizza Versione Completa : Terza palpebra visibile in gattini di 2 mesi e mezzo
lorenzosato
09-11-2023, 22:00
Ciao a tutti!
Ho notato ormai da circa 2 settimane che è un po' visibile la terza palpebra in due dei miei 5 cuccioli e da una settimana anche altri due ce l'hanno leggermente visibile (a volte meno e a volte di più).
Sono stati sverminati una settimana fa.
Loro hanno 2 mesi e mezzo e la loro mamma era una randagia.
La mamma è già stata testata negativa e ha fatto anche gli esami del sangue, tutto bene.
Loro sono vispi, mangiano e giocano e le feci sembrano regolari.
Quello che ha la palpebra visibile da più tempo aveva anche sviluppato una congiuntivite che ora è passata (con il collirio, che stiamo mettendo anche agli altri 3).
L'unico episodio particolare è che l'altro ieri ha vomitato (molto liquido) ma solo una volta.
Mangia e non ha febbre.
Tra due settimane ripetiamo la sverminazione con la veterinaria.
Hanno antiparassitario Bravecto solo la mamma e uno dei cuccioli, gli altri devono ancora metterlo (lo metteremo quando li portiamo tra due settimane dalla veterinaria).
Qualcuno ha idea del perché hanno la terza palpebra visibile in 4?
Io ho perso quest'estate una gatta per Felv e sono diventato molto paranoico. Come scrivevo la mamma randagia è stata testata ed è negativa.
Grazie in anticipo per le risposte, magari riesco a tranquillizzarmi un po' :shy:
edit: Aggiungo che vivono tutti in casa e non hanno contatti con nessun altro gatto.
lorenzosato
10-11-2023, 00:59
Aggiornamento: il gattino in questione ha fatto due volte la diarrea stasera.
babaferu
10-11-2023, 07:50
È sintomo di infestazioni intestinali, farei un test delle feci anche per giardia e coccidi.
Che svermante hai usato?
lorenzosato
10-11-2023, 11:06
È sintomo di infestazioni intestinali, farei un test delle feci anche per giardia e coccidi.
Che svermante hai usato?
Ho dato il Milbactor 4mg/10mg a tutti tranne ad uno a cui la veterinaria aveva già somministrato il bravecto e mi ha detto fungeva già da sverminante.
Ho somministrato il Milbactor schiacciando la pastiglia e mischiandola ad un po' di umido.
BobTheCat
11-11-2023, 08:19
È andato bene? Di sicuro questa diarrea non è normale
lorenzosato
11-11-2023, 15:22
È andato bene? Di sicuro questa diarrea non è normale
dopo le 2 volte che l'ha fatta l'altra sera poi è tornato a farla normale.
Hanno ancora tutti e 4 la terza palpebra visibile (in alcuni momento meno e in altri di più).
Con la veterinaria siamo d'accordo che il 21, tra 10 giorni, rifacciamo un ciclo di sverminazione.
Loro sembrano stare bene, giocano mangiano e sono vispi, non ho notato nessun comportamento anomalo. Però quella palpebra visibile non mi fa stare tranquillo.
babaferu
11-11-2023, 15:47
Mah il ciclo di vaccinazione non è finito per cui ci sta che ci sia ancora qualcosa, però monitorali perché diarrea che va e viene a me fa pensare a coccidi o giardia.... Può dare infezione intestinale abbastanza seria in gattini così piccoli.
La terza palpebra può essere anche una condizione normale per certi gatti, o può anche essere dovuta a qualche infezione tipo herpes virus contratta precedentente e in corso, oppure diventata latente.
Dall' elettroforesi dell' esame del sangue il veterinario può capirlo.
lorenzosato
11-11-2023, 17:46
Mah il ciclo di vaccinazione non è finito per cui ci sta che ci sia ancora qualcosa, però monitorali perché diarrea che va e viene a me fa pensare a coccidi o giardia.... Può dare infezione intestinale abbastanza seria in gattini così piccoli.
grazie a tutti per le risposte, lunedì mattina provo a richiamare la veterinaria.
Vi tengo aggiornati!
babaferu
11-11-2023, 17:53
può anche essere dovuta a qualche infezione tipo herpes virus contratta precedentente e in corso, oppure diventata latente.
Dall' elettroforesi dell' esame del sangue il veterinario può capirlo.
Dubito che gattini randagini di 2 mesi e mezzo possano aver contratto l'herpes virus senza aver contratto una grave rinotrachwute e con solo la terza palpebra come sintomo...
lorenzosato
11-11-2023, 19:17
Dubito che gattini randagini di 2 mesi e mezzo possano aver contratto l'herpes virus senza aver contratto una grave rinotrachwute e con solo la terza palpebra come sintomo...
loro sono nati in casa! La mamma era randagia, loro non sono mai venuti in contatto con nessun ambiente esterno. (E neanche con l'altra gatta che abbiamo che vive in giardino e in una sola stanza separata della casa)
babaferu
11-11-2023, 19:56
loro sono nati in casa! La mamma era randagia, loro non sono mai venuti in contatto con nessun ambiente esterno. (E neanche con l'altra gatta che abbiamo che vive in giardino e in una sola stanza separata della casa)
Ok ma la mamma era randagia cosa vuol dire? Una gatta che viveva libera e ha partorito in casa? Che storia ha sta mamma?
lorenzosato
12-11-2023, 12:50
Ok ma la mamma era randagia cosa vuol dire? Una gatta che viveva libera e ha partorito in casa? Che storia ha sta mamma?
Non sappiamo molto. Si è presentata a casa dei genitori del mio compagno una sera e per settimane veniva ogni tanto a cercare cibo. È molto giovane, non ha più di 1 anno e mezzo secondo la veterinaria. L'ho portata a casa mia quando era prossima al parto e l'ho praticamente adottata dato che loro non potevano tenerla.
Appena portata a casa l'ho fatta vedere dalla veterinaria per controllare che stesse bene e che fosse tutto ok per il parto (non ha microchip). Dopo 2-3 settimane dal parto l'ho riportata dai veterinari per fare test fiv/felv e esami del sangue, andati tutti bene.
Da quando è a casa mia non è entrata in contatto con nessun altro gatto, sia la mamma che i cuccioli.
Oggi la terza palpebra appare meno sporgente, in alcuni a malapena si nota.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.