PDA

Visualizza Versione Completa : Ipertiroidismo gatto


HopeYouLike
07-01-2024, 07:41
Ciao a tutti, la mia gatta di 13 anni ha avuto diagnosticato prima di Natale un ipertiroidismo. Sto facendo cura con apelka..i primi dieci giorni tutto bene, poi ha iniziato a essere un po' intontita, poi bene, poi due o tre giorni di inappetenza, poi di nuovo bene e stamattina ha vomitato 4 volte in tre ore... Vorrei confrontarmi con voi perché sono preoccupata.. non ho ancora fatto i primi esami del sangue per capire se il dosaggio è ok..grazie❤️

Emanuele22
07-01-2024, 10:00
Ciao,
È importante eseguire gli esami del sangue per trovare il giusto dosaggio. Inizialmente la dose può essere alta e si va incontro a ipotiroidismo che può dare scarso appetito, vomito e altri disturbi. È successo anche al mio gatto. Inizialmente abbiamo fatto gli esami ogni circa quindici giorni. Ci vuole tempo per trovare la dose giusta e perché l'organismo si assesti. Quanto farmaco sta prendendo?

HopeYouLike
07-01-2024, 12:29
2,5 mg mattina e 2,5 mg la sera
Aveva valori molto alti (il veterinario mi ha detto che il valore era a 20 che era il massimo che segnava il macchinario) sebbene sintomi molto lievi (feci non compatte e vomito saltuario sempre appena dopo aver defecato)

Emanuele22
07-01-2024, 13:20
Noi siamo partiti con un dosaggio maggiore e adesso ci siamo attestati su 2 mg mattina e sera. Ma la situazione è sempre da tenere sotto controllo.
Anche il mio gatto aveva valori molto alti.
Ci vuole un po' di tempo e pazienza.
Si dovrà poi valutare se i disturbi che stai riscontrando sono dovuti ad effetti collaterali del farmaco, all'eccessivo abbassamento degli ormoni tiroidei o ad altro. La veterinaria mi ha detto che l'organismo in fase di ipertiroidismo è un organismo che corre. Quando si somministra il farmaco subisce un rallentamento e si deve assestare.
Tra i sintomi più comuni di ipertiroidismo c'è la perdita di peso e fame eccessiva. Il tuo gatto non ha avuto questi sintomi?

HopeYouLike
07-01-2024, 15:46
La mia aveva sintomi proprio lievi (ma valori altissimi scoperti con l'esame del sangue).. feci poco compatte e vomito subito dopo aver defecato.. con gli esami del sangue base si è visto solo che un valore del fegato era alto così abbiamo proceduto a fare quelli per la tiroide ed ecco scoperto il problema..ma calcola che il veterinario non voleva neanche farmi fare gli esami perché erano sintomi che non si riuscivano ad iscrivere bene a nulla ..ora la micia mi sembra un po' "imbambolata, rallentata".. spero che il dosaggio per lei non sia alto e che almeno si riesce a riassettare nel giro di breve..patisco troppo vederla così🥺 il tuo come sta? È da tanto che lo curate per ipertiroidismo?

felina
08-01-2024, 17:02
Io consiglierei anche di fare un controllino generale (se non già fatto), andando a valutare la pressione sanguigna e la funzionalità renale.

Emanuele22
10-01-2024, 09:55
Abbiamo iniziato il farmaco con costanza a settembre. Prima con il tapazole, poi siamo passati ad apelka per riuscire a dosarlo meglio. Nell'ultimo periodo vomitava e rigurgitava molto spesso. Adesso finalmente ha ripreso peso e sta meglio.

HopeYouLike
11-01-2024, 04:13
Io consiglierei anche di fare un controllino generale (se non già fatto), andando a valutare la pressione sanguigna e la funzionalità renale.

Grazie😊 gli esami del sangue generici li ha fatti.. problemi renali ne ha avuti in passato ma da allora ce la stiamo cavando con renal combi che è un integratore.. spero che almeno questo problema non ritorni

HopeYouLike
11-01-2024, 04:16
Abbiamo iniziato il farmaco con costanza a settembre. Prima con il tapazole, poi siamo passati ad apelka per riuscire a dosarlo meglio. Nell'ultimo periodo vomitava e rigurgitava molto spesso. Adesso finalmente ha ripreso peso e sta meglio.
❤️Bene.. noi domani abbiamo i primi esami del sangue per capire come sta andando questo farmaco..ci sono giorni che sta bene (anche se mi sembra un po' intontita) e altri in cui inappetenza (mangia la metà di quello che mangiava prima ma un po' mangia) e vomito (per ora solo due giorni ma quando lo fa, lo fa per 4/5 volte in una mattinata).

HopeYouLike
11-01-2024, 06:37
Ho notato anche che le si sono formate delle crostine sull'orecchio e diciamo "zona sopraccigliare" .. ho letto che il farmaco apelka causa prurito .. potrebbe essersi grattata troppo.. 😩😩😩

HopeYouLike
14-01-2024, 11:11
Anche il vostro gatto con apelka si gratta gli occhi di continuo??? Si sta facendo venire tutte crosticine☹️

Emanuele22
18-01-2024, 22:42
Si, purtroppo anche Ugo si gratta spesso gli occhi, si è anche graffiato facendosi uscire il sangue.
Ci sono giorni in cui il prurito sembra sparire e giorni in cui si accanisce a grattarsi anche contro i manici delle pentole sui fornelli.
Però lui già da prima di iniziare apelka aveva questo prurito. L'ipertiroidismo può dare disturbi oculari.
La veterinaria mi ha detto di integrare omega 3.
Hai rifatto le analisi? Come sta andando?

HopeYouLike
22-01-2024, 19:24
Si, purtroppo anche Ugo si gratta spesso gli occhi, si è anche graffiato facendosi uscire il sangue.
Ci sono giorni in cui il prurito sembra sparire e giorni in cui si accanisce a grattarsi anche contro i manici delle pentole sui fornelli.
Però lui già da prima di iniziare apelka aveva questo prurito. L'ipertiroidismo può dare disturbi oculari.
La veterinaria mi ha detto di integrare omega 3.
Hai rifatto le analisi? Come sta andando?

Abbiamo purtroppo dovuto sospendere il farmaco perché vomitava sei volte al giorno e si è disidratata molto 😞... Questo farmaco me l'ha massacrata..ora la stiamo rimettendo in piedi povera (dopo tre iniezioni antivomito). Sono 4 giorni che sta bene e ha ripreso a mangiare..
Proveremo fra qualche giorno con un altro farmaco con altri principi attivi, mi hanno parlato di preparati galenici in crema da spalmare nell'orecchio e pare che rilasci più lentamente a livello transdermico il medicinale .. qualcuno li usa?

Emanuele22
22-01-2024, 23:57
Mi dispiace che abbia avuto questi effetti collaterali. Anche Ugo nel primo periodo è stato male, tanto è vero che pensavo che il farmaco gli facesse male. Continuava a vomitare e la veterinaria gli faceva punture di cerenia. Poi sistemando la dose fortunatamente si è ripreso.
Si, ho letto del farmaco transdermico, valuterete con il veterinario.
Ha fatto le analisi del sangue prima di sospendere apelka? Gli ormoni tiroidei com'erano?

HopeYouLike
24-01-2024, 03:55
Mi dispiace che abbia avuto questi effetti collaterali. Anche Ugo nel primo periodo è stato male, tanto è vero che pensavo che il farmaco gli facesse male. Continuava a vomitare e la veterinaria gli faceva punture di cerenia. Poi sistemando la dose fortunatamente si è ripreso.
Si, ho letto del farmaco transdermico, valuterete con il veterinario.
Ha fatto le analisi del sangue prima di sospendere apelka? Gli ormoni tiroidei com'erano?

Si abbiamo fatto tutti esami del mondo povera..anche per capire se si fosse scompensata dal punto di vista renale ma era tutto ok si era solo disidratata moltissimo causa vomito.. aveva la tiroide a 1 (da più di 20 che aveva prima).. il valore era sceso di colpo e per un gatto ipertiroideo era anche troppo basso mi hanno detto!
Questo farmaco transdermico va spalmato nell' orecchio alternando destra e sinistra facendo attenzione però a metterlo con i guanti sennò lo assorbi anche tu.. fra una settimana proviamo e spero possa andar bene anche perché ora mi è tornata a mangiare come un lupo😅

Emanuele22
31-01-2024, 22:08
Come sta andando? Hai cominciato il farmaco transdermico? Il valore degli ormoni era sceso troppo portando il gatto ad una situazione di ipotiroidismo con tutti i sintomi che conseguono, come anche il vomito.

HopeYouLike
02-02-2024, 04:54
Come sta andando? Hai cominciato il farmaco transdermico? Il valore degli ormoni era sceso troppo portando il gatto ad una situazione di ipotiroidismo con tutti i sintomi che conseguono, come anche il vomito.

Al momento abbiamo aspettato che la micia si riprendesse completamente.. oggi facciamo esame del sangue e poi ripartiamo con il farmaco.. non so ancora quale sceglieremo .. avevo capito che i diversi farmaci avessero diversi principi attivi ed ero un po' sollevata per questo...invece pare che siano gli stessi in tutti, anche in quello transdermico.. spero che sia stato eccessivo soltanto il dosaggio per lei e che per questo abbia avuto brutti effetti collaterali perché se è un problema di principio attivo al quale è allergica non potremmo farci un granché.
Ovviamente ora inizieremo con una dose molto bassa, sulla quale mi imporrò decisamente.. non voglio passare e farle passare i brutti momenti delle settimane scorse

HopeYouLike
26-02-2024, 05:36
Volevo aggiornarvi sulla mia micia .. dopo la prima brutta avventura con apelka (2.5 mg mattino e 2.5 mg sera) in cui aveva avuto grossi effetti collaterali (vomito continuo, inappetenza, prurito occhi, "imbambolamento").. abbiamo sospeso per un mese la cura per rimetterla in sesso e siamo ripartiti da un basso dosaggio (1 mg + 1 mg). Due giorni fa abbiamo fatto il primo esame del sangue che ha riportato il valore del t4 a 3.5 (dunque assolutamente nella norma per un gatto con ipertiroidismo). Probabilmente per lei è sufficiente un basso dosaggio e quello che gli era stato dato all'inizio era davvero troppo nonostante fosse la dose di partenza consigliata.. ora sono contenta che sia bene e non abbia più effetti collaterali a parte poco prurito ogni tanto 😊

serendipity
22-08-2024, 19:22
Ciao, ti ho scritto un messaggio in privato! Sto avendo anche io grossi problemi con Apelka da mesi e mesi ormai. Mi farebbe piacere confrontarci e sapere anche se / come hai risolto.


Ciao a tutti, la mia gatta di 13 anni ha avuto diagnosticato prima di Natale un ipertiroidismo. Sto facendo cura con apelka..i primi dieci giorni tutto bene, poi ha iniziato a essere un po' intontita, poi bene, poi due o tre giorni di inappetenza, poi di nuovo bene e stamattina ha vomitato 4 volte in tre ore... Vorrei confrontarmi con voi perché sono preoccupata.. non ho ancora fatto i primi esami del sangue per capire se il dosaggio è ok..grazie❤️

Emanuele22
01-09-2024, 21:09
Ciao serendipity,
Anche io ho un gatto ipertiroideo, in cura dall'anno scorso con apelka.
Fortunatamente non ha avuto effetti collaterali, purtroppo è rimasto prurito soprattutto agli occhi e alla schiena. Ma ancora da capire se la causa sia il farmaco o altro.
Dopo tanti prelievi avevamo trovato il giusto dosaggio, 2 mg mattina e sera. Ha preso parecchio peso in poco tempo e stava bene. Nelle ultime analisi si è visto che gli ormoni sono nuovamente saliti troppo e abbiamo dovuto aumentare il dosaggio. Questa settimana con le nuove analisi vedremo come va, anche se ho l'impressione che ancora non ci siamo.

Per fortuna fino adesso i valori renali sono ottimi, vuol dire che il farmaco non sta inficiando sui reni, cosa che temevo di più.
In bocca al lupo, fammi sapere.

serendipity
05-09-2024, 01:13
Ciao serendipity,
Anche io ho un gatto ipertiroideo, in cura dall'anno scorso con apelka.
Fortunatamente non ha avuto effetti collaterali, purtroppo è rimasto prurito soprattutto agli occhi e alla schiena. Ma ancora da capire se la causa sia il farmaco o altro.
Dopo tanti prelievi avevamo trovato il giusto dosaggio, 2 mg mattina e sera. Ha preso parecchio peso in poco tempo e stava bene. Nelle ultime analisi si è visto che gli ormoni sono nuovamente saliti troppo e abbiamo dovuto aumentare il dosaggio. Questa settimana con le nuove analisi vedremo come va, anche se ho l'impressione che ancora non ci siamo.

Per fortuna fino adesso i valori renali sono ottimi, vuol dire che il farmaco non sta inficiando sui reni, cosa che temevo di più.
In bocca al lupo, fammi sapere.


Ciao Emanuele, mi fa piacere che il tuo piccolo non abbia avuto effetti collaterali o almeno non gravi (su internet ho letto che porta spesso prurito agli occhi quindi potrebbe essere). Purtroppo noi invece è da fine dicembre che non riusciamo a trovare pace, nè con il dosaggio (alterniamo da una siringa intera mattina e sera a mezza siringa mattina e sera, a mezza una volta al giorno), sia soprattutto con gli effetti collaterali. Li ha praticamente tutti quelli scritti sul bugiardino. Stitichezza tanta da portare a ripetuti blocchi intestinali anche se per fortuna parziali, apatia, depressione, nausea, inappetenza, vomito, intontimento e presumo anche dolori articolari (quando fa determinati movimenti esempio abbassarsi con la testa nelle ciotole viene meno nelle zampette). Poi alterniamo giorni in cui torna in sè, riprende a mangiare, torna attiva ad altri in cui fa digiuno totale, devo imboccarla con la siringa, resta immobile tutto il giorno davvero come un vegetale o piange tutto il giorno senza sosta e senza apparente motivo. Purtroppo sono certa che dipenda dal farmaco perchè non aveva niente di tutto ciò prima dell'inizio del trattamento (i problemi sono iniziati esattamente più o meno 10 giorni dopo l'inizio ) e anche perchè alcune volte abbiamo provato a sospendere o diminuire il dosaggio e sembrava rinascere. Purtroppo però poi in questi casi dopo qualche giorno la tiroide balzava di nuovo alle stelle e dovevamo riprendere il farmaco con tutto quello che ne conseguiva! Anche noi per fortuna al momento sembriamo non avere problemi renali ma è tutto il resto che non va!
Leggendo l'esperienza dell'autrice del post mi sembra la situazione sia molto simile e anche guardando online pare che capiti davvero molto spesso. Mi farebbe piacere sapere se qualcuno che ha avuto questi problemi ha poi risolto in qualche modo perchè così davvero è straziante :(
Intanto in bocca al lupo per i prossimi esami e facci sapere!

HopeYouLike
09-09-2024, 05:26
Ciao Emanuele, mi fa piacere che il tuo piccolo non abbia avuto effetti collaterali o almeno non gravi (su internet ho letto che porta spesso prurito agli occhi quindi potrebbe essere). Purtroppo noi invece è da fine dicembre che non riusciamo a trovare pace, nè con il dosaggio (alterniamo da una siringa intera mattina e sera a mezza siringa mattina e sera, a mezza una volta al giorno), sia soprattutto con gli effetti collaterali. Li ha praticamente tutti quelli scritti sul bugiardino. Stitichezza tanta da portare a ripetuti blocchi intestinali anche se per fortuna parziali, apatia, depressione, nausea, inappetenza, vomito, intontimento e presumo anche dolori articolari (quando fa determinati movimenti esempio abbassarsi con la testa nelle ciotole viene meno nelle zampette). Poi alterniamo giorni in cui torna in sè, riprende a mangiare, torna attiva ad altri in cui fa digiuno totale, devo imboccarla con la siringa, resta immobile tutto il giorno davvero come un vegetale o piange tutto il giorno senza sosta e senza apparente motivo. Purtroppo sono certa che dipenda dal farmaco perchè non aveva niente di tutto ciò prima dell'inizio del trattamento (i problemi sono iniziati esattamente più o meno 10 giorni dopo l'inizio ) e anche perchè alcune volte abbiamo provato a sospendere o diminuire il dosaggio e sembrava rinascere. Purtroppo però poi in questi casi dopo qualche giorno la tiroide balzava di nuovo alle stelle e dovevamo riprendere il farmaco con tutto quello che ne conseguiva! Anche noi per fortuna al momento sembriamo non avere problemi renali ma è tutto il resto che non va!
Leggendo l'esperienza dell'autrice del post mi sembra la situazione sia molto simile e anche guardando online pare che capiti davvero molto spesso. Mi farebbe piacere sapere se qualcuno che ha avuto questi problemi ha poi risolto in qualche modo perchè così davvero è straziante :(
Intanto in bocca al lupo per i prossimi esami e facci sapere!

Ciao.. allora la mia micia aveva dei sintomi come quelli che descrivi tu.. soprattutto era sempre imbambolata, assente sembrava drogata.. abbiamo capito che la dose era troppo alta dunque ho deciso di mia spontanea iniziativa di abbassarla ed è rinata.. anche se il valore è sempre restato intorno ai 5- 6 (e dovrebbe essere massimo 4.7).
Ora però da inizio mese sono un po' preoccupata perché succede che vomiti acqua un giorno si e un giorno no una volta al giorno. Ogni volta che vomita è SEMPRE dopo aver defecato, nonostante le feci siano compatte..Non so da cosa possa dipendere ma questo collegamento non mi piace per niente

serendipity
09-09-2024, 14:45
Ciao.. allora la mia micia aveva dei sintomi come quelli che descrivi tu.. soprattutto era sempre imbambolata, assente sembrava drogata.. abbiamo capito che la dose era troppo alta dunque ho deciso di mia spontanea iniziativa di abbassarla ed è rinata.. anche se il valore è sempre restato intorno ai 5- 6 (e dovrebbe essere massimo 4.7).
Ora però da inizio mese sono un po' preoccupata perché succede che vomiti acqua un giorno si e un giorno no una volta al giorno. Ogni volta che vomita è SEMPRE dopo aver defecato, nonostante le feci siano compatte..Non so da cosa possa dipendere ma questo collegamento non mi piace per niente

Esatto, lei è completamente impassibile e super stitica. Sta h24 ferma in un punto dalla quale si muove solo per fare pipì o bere (mangiare lo devo portare dove sta, altrimenti non si scomoda), e qualsiasi cosa provo a fare per stimolarla lei resta impassibile. Prendo pupazzi, palline, gliele metto addosso. Niente. Idem con i fili penzoloni con cui ha sempre giocato volentieri. glielo metto addosso, in testa, niente, completamente impassibile come se neanche lo vedesse.
Posso chiederti che dosaggio ti avevano dato e quanto stai dando tu, di tua iniziativa? Da fine dicembre che facciamo tentativi, una volta abbiamo provato sotto consiglio veterinario a fare dosaggio di 2,5 una sola volta al giorno. Solo in quel periodo era rinata. Peccato però che dopo un mesetto circa aveva ricominciato a piangere compulsivamente per mangiare e i valori di nuovo ad aumentare. E di nuovo non si è più trovato un equilibrio.
Ho provato più volte a cambiare dosaggio anche di mia iniziativa ma non riesco comunque a trovare una quadra....

P.s. mesi fa mi è capitato questa cosa che lei vomitasse subito dopo fatte le feci... facendo eco risulta un intestino tutto "accartocciato" su sè stesso e blocco intestinale parziale.

Emanuele22
12-09-2024, 19:14
È in questo stato perché il dosaggio è troppo alto, anche Ugo inizialmente restava fermo sotto il letto per ore.
A mio parere non devi assolutamente modificare i dosaggi di tua iniziativa perché così vai a sballare tutto e anche il veterinario non riuscirà più a capire come impostare la terapia.
Deve essere il veterinario a trovare il giusto dosaggio, monitorando gli esami ogni 15 giorni o ogni mese.
Anche nel nostro caso il gatto è rimasto stabile per circa sei mesi con 2 mg due volte al giorno, poi gli ormoni sono saliti troppo e il veterinario ha raddoppiato il dosaggio, per poi scendere a 3 mg due volte al giorno.
Per la stitichezza io consiglio l'inulina di cicoria, marca Erbavoglio o Longlife (anche su Amazon).
Se ne da un cucchiaino raso al giorno mescolato nel cibo.

serendipity
14-09-2024, 21:40
È in questo stato perché il dosaggio è troppo alto, anche Ugo inizialmente restava fermo sotto il letto per ore.
A mio parere non devi assolutamente modificare i dosaggi di tua iniziativa perché così vai a sballare tutto e anche il veterinario non riuscirÃ* più a capire come impostare la terapia.
Deve essere il veterinario a trovare il giusto dosaggio, monitorando gli esami ogni 15 giorni o ogni mese.
Anche nel nostro caso il gatto è rimasto stabile per circa sei mesi con 2 mg due volte al giorno, poi gli ormoni sono saliti troppo e il veterinario ha raddoppiato il dosaggio, per poi scendere a 3 mg due volte al giorno.
Per la stitichezza io consiglio l'inulina di cicoria, marca Erbavoglio o Longlife (anche su Amazon).
Se ne da un cucchiaino raso al giorno mescolato nel cibo.

di solito non mi sono mai sognata di fare di testa mia con i farmaci ma in questo caso era agosto, la clinica che ce l'ha in cura era chiusa, portarla altrove era difficile perchè la mia dottoressa sa già tutti i vari tentativi di alzare ed abbassare la dose e inoltre lei stessa sta andando un pò a "tentativi" poichè sono 8 mesi ormai che non troviamo pace e persino lei è abbastanza avvilita. Ormai in base ai sintomi sto imparando a capire da sola quando la tiroide è alta e quando è bassa. Comunque pur avendo diminuito di testa mia da 2,5 x 2 volte al giorno a 2 x 2 volte al giorno, la diminuizione non è stata sufficiente e infatti siamo passati da un valore di tiroide non misurabile perchè superiore a 20 ad un valore non misurabile perchè inferiore a 0,8. :shy:
Abbiamo parlato anche del farmaco transdermico ma la vet non è tanto convinta in quanto pare essere difficile dosarlo soprattutto per noi che dobbiamo continuamente cambiare dosaggio, inoltre a quanto pare questo tipo di farmaco non è un qualcosa di preparabile in qualsiasi farmacia, la più vicina è a circa 80 km e per come mi ha spiegato non è detto neanche che siano attrezzati per preparare questo nello specifico. In attesa del prossimo controllo tra un mese e che lei parli con la farmacia in questione, abbiamo di nuovo modificato il dosaggio, in aggiunta mi ha prescritto una pasta per la stitichezza e uno sciroppo gastroprotettore. Vediamo come andrà, al momento la situazione non è cambiata molto, continua a stare immobile :cry:
I prodotti da te consigliati per la stitichezza che tu sappia sono appetibili? perchè ormai è una storia continua anche per farla mangiare... ogni giorno devo aprire 5-6 pappe diverse per trovarne una che le piaccia e ciò che va bene oggi non andrà bene più domani e ciò che non andava bene oggi andrà bene domani :eek:

babaferu
15-09-2024, 22:26
Al momento abbiamo aspettato che la micia si riprendesse completamente.. oggi facciamo esame del sangue e poi ripartiamo con il farmaco.. non so ancora quale sceglieremo .. avevo capito che i diversi farmaci avessero diversi principi attivi ed ero un po' sollevata per questo...invece pare che siano gli stessi in tutti, anche in quello transdermico.. spero che sia stato eccessivo soltanto il dosaggio per lei e che per questo abbia avuto brutti effetti collaterali perché se è un problema di principio attivo al quale è allergica non potremmo farci un granché.
Ovviamente ora inizieremo con una dose molto bassa, sulla quale mi imporrò decisamente.. non voglio passare e farle passare i brutti momenti delle settimane scorse


Accidenti.... Spero troverete un farmaco e un dosaggio che le permettano di stare meglio.
Tienici aggiornati se ti va, sono esperienze che sono utili a tutti.

Emanuele22
18-09-2024, 08:34
L'inulina è una fibra solubile in polvere bianca, io la mescolo al cibo, è dolciastra, non ci sono problemi di appetibilità, i gatti neanche se ne accorgono.
Funziona, infatti se si eccede le feci diventano liquide. Con un cucchiaino raso (1 gr al giorno) io mi trovo bene. Ho sempre usato inulina marca Erbavoglio.

serendipity
01-10-2024, 10:35
L'inulina è una fibra solubile in polvere bianca, io la mescolo al cibo, è dolciastra, non ci sono problemi di appetibilità, i gatti neanche se ne accorgono.
Funziona, infatti se si eccede le feci diventano liquide. Con un cucchiaino raso (1 gr al giorno) io mi trovo bene. Ho sempre usato inulina marca Erbavoglio.

grazie per il consiglio, proverò!

serendipity
01-10-2024, 10:43
sono molto triste, ora scrivo qui perchè ne stavamo parlando insieme ma farò anche un nuovo thread.
La mia piccola sono giorni che è sempre più immobile, pensavamo fosse appunto per il dosaggio di apelka che non eravamo ancora riusciti a "centrare". Da una settimana circa ho iniziato a sentirle più volte il cuore battere forte forte. Ieri abbiamo fatto visita dal vet e oltre a cambiare per l'ennesima volta dosaggio (stavo dando 1,5 x 2 volte al giorno ma i valori sono ancora troppo bassi, quindi dobbiamo ancora diminuire), abbiamo fatto ecocardio ed è emersa un' ipertrofia. Ora dobbiamo iniziare cura con un betabloccante. Ho tanta paura, sono ignorante in materia ma leggendo su internet mi sembra di capire sia qualcosa di davvero tanto brutto e che le aspettative di vita stanno praticamente crollando... qualcuno ha esperienza in merito?

serendipity
05-10-2024, 12:22
Se a qualcuno può interessare perchè ha gatto con problemi di tiroide o anche solo per "cultura", ho creato un gruppo fb che si chiama proprio "Gatti con ipertiroidismo". Mi sono accorta insieme ad un altro utente, che ci sono gruppi fb per qualsiasi patologia tranne che per questa. Magari si possono scambiare racconti ed esperienze. Insomma se vi va, seguite la pagina :)