PDA

Visualizza Versione Completa : Sterilizzazione gattina a quanti mesi?


Anny.Phil
08-01-2024, 12:42
Buongiorno, scusate se apriamo subito una nuova discussione ma abbiamo bisogno di un parere un po' più specifico rispetto all'altro thread. Raya è entrata in calore da poco meno di una settimana e abbiamo sentito diversi pareri da un paio di veterinari e da altri amici con gattine. Alcuni ci dicono di farla sterilizzare appena termina la sintomatologia perché potrebbe entrare in calore subito dopo e questo le causerebbe problemi e starebbe male; altri dicono di aspettare perché è piccola e quindi di attraversare questa fase, che potrebbe durare anche un paio di mesi e che potrebbe risolversi in alternanze di settimane di calore/ giorni di pausa. Noi ovviamente vogliamo il meglio per lei e abbiamo pensato di aspettare qualche mese e sterilizzarla almeno a 7/8 mesi (il 14 gennaio compirà sei mesi), però ci chiedevamo se questa soluzione sia quella giusta. Cosa ci consigliate? Grazie di cuore

Iska
09-01-2024, 23:46
Le mia gatte di un tempo e quelle presenti sono state sterilizzate una volta passato il primo calore.
Alcune l'hanno avuto a 5 mesi, altre a quasi 6.
Lasciarle andare in calore a ripetizione in attesa che diventino più grandi per loro è una sofferenza perché non possono fare ciò che vorrebbero e inoltre le espone notevolmente al rischio di sviluppare un carcinoma mammario negli anni a venire.

lukino
10-01-2024, 16:24
Buongiorno, scusate se apriamo subito una nuova discussione ma abbiamo bisogno di un parere un po' più specifico rispetto all'altro thread. Raya è entrata in calore da poco meno di una settimana e abbiamo sentito diversi pareri da un paio di veterinari e da altri amici con gattine. Alcuni ci dicono di farla sterilizzare appena termina la sintomatologia perché potrebbe entrare in calore subito dopo e questo le causerebbe problemi e starebbe male; altri dicono di aspettare perché è piccola e quindi di attraversare questa fase, che potrebbe durare anche un paio di mesi e che potrebbe risolversi in alternanze di settimane di calore/ giorni di pausa. Noi ovviamente vogliamo il meglio per lei e abbiamo pensato di aspettare qualche mese e sterilizzarla almeno a 7/8 mesi (il 14 gennaio compirà sei mesi), però ci chiedevamo se questa soluzione sia quella giusta. Cosa ci consigliate? Grazie di cuore

Ciao, io ho sempre sterilizzato le femmine dopo il primo calore (nelle ultime occasioni tra l'altro in laparoscopia).
Io onestamente non ho mai riscontrato problemi, poi chiaramente il rischio accennato nell'intervento precedente si riferisce ad un prolungato periodo di calori quindi in questo senso sterilizzare a 6 o 8 mesi cambia nulla per ciò che riguarda il rischio di problematiche sanitarie future.
Quindi secondo me una risposta netta non può esistere.
Personalmente non vedo il problema a programmare l'intervento passato il primo calore e troverei stressante per la gatta attendere di più quindi io interverrei subito, altrettanto non casca il mondo se aspetti altri due mesi (stress tuo e della micia a parte)l

Iska
10-01-2024, 18:08
Le mie prime 2 gatte sono state sterilizzate una a 9 mesi e l'altra invece aveva già alcuni anni; entrambe si sono morte a causa di carcinoma mammario.
Mai successo con tutte le gatte seguenti, che ho sempre fatto sterilizzare dopo il primo calore.
Mai successo neppure con le gatte della mia famiglia di origine, che non sono mai state sterilizzate, ma erano regolarmente gravide potendo uscire a loro piacimento, al contrario delle mie due di cui sopra che vivevano sempre in casa e non hanno mai avuto una gravidanza.

La gravidanza sembra essere un fattore protettivo contro questo carcinoma, mentre ripetuti cicli estrali a vuoto o farmaci anticoncezionali progestinici favoriscono lo sviluppo di questa neoplasia.

Nell'incertezza preferisco applicare il principio di massima cautela e sterilizzare dopo il primo calore, dal momento che non ho mai avuto e non ho intenzione di far procreare neppure le mie eventuali gatte...future.

alepuffola
18-01-2024, 18:25
Anch'io ho sterilizzato Puffola dopo il primo calore, ma lei andò in calore un pò tardi, verso i nove mesi, nel frattempo s'era fatto dicembre (2005) e finì che rimase per tutte le feste natalizie intera, spisciottandomi mezza casa.
Attualmente abbiamo uno dei gatti di casa, una gatta casalinga tricolor, Argentina, che ha circa 5 anni ed è ancora intera ( precisando, non per mia scelta, visto che non la gestisco io) ma ha la possibilità di uscire quando vuole. Curiosamente, a parte i gattini generati in casa, di fatto è l'unica gatta che non ha mai avuto il minimo problema di salute, è passata completamente indenne su tutti le malattie, infezioni, anche gravi e improvvise che hanno colpito tutti i miei gatti. con questo non voglio dire che sono contro la sterilizzazione naturalmente, se potessi la sterilizzerei domani, ma di fatto è stata l'unica a non ammalarsi mai.

Iska
18-01-2024, 23:13
...Attualmente abbiamo uno dei gatti di casa, una gatta casalinga tricolor, Argentina, che ha circa 5 anni ed è ancora intera ( precisando, non per mia scelta, visto che non la gestisco io) ma ha la possibilità di uscire quando vuole. Curiosamente, a parte i gattini generati in casa, di fatto è l'unica gatta che non ha mai avuto il minimo problema di salute, è passata completamente indenne su tutti le malattie, infezioni, anche gravi e improvvise che hanno colpito tutti i miei gatti. con questo non voglio dire che sono contro la sterilizzazione naturalmente, se potessi la sterilizzerei domani, ma di fatto è stata l'unica a non ammalarsi mai.
L'ho notato anch'io nelle gatte dei miei genitori.
Sono vissute a lungo e sempre in salute e nonostante non fossero sterilizzate, non hanno mai avuto tumori della mammella; però c'è da dire che avendo la possibilità di uscire figliavano un paio di volte all'anno e questo pare essere un fattore protettivo, a motivo del ruolo centrale degli ormoni con le loro oscillazioni.

Alessandra_neko
19-01-2024, 00:13
Perdonatemi se mi intrufolo nella discussione, ma ne approfitto per avere qualche parere in più senza dover aprire un altro thread uguale!

La mia micina compirà un anno a Febbraio e per ora non ha ancora avuto il primo calore. Faccio bene a far passare ancora qualche mese? La vet, già un paio di mesi fa, mi aveva detto di provare ad aspettare fino a primavera.
Faccio presente che il nostro maschio e già castrato (quindi non dovrebbe essere fonte di problemi :p ), ed entrambi non escono di casa.
Ci sono magari dei comportamenti (oltre a miagolii e pipì fuori lettiera) a cui dovrei prestare più attenzione?
Grazie mille!

Iska
19-01-2024, 06:55
@ Alessandra
Ho avuto una gatta che andava in calore senza miagolii; al massimo faceva dei mrrr sommessi.
Non ha mai fatto pipì fuori dalla lettiera.
Si strusciava contro le nostre gambe con una certa insistenza.
Avvicinava il maschio, castrato, appiattendosi sul pavimento, col posteriore sollevato e la coda spostata di lato; era un chiaro segnale di disponibilità all'accoppiamento.
Il maschio si limitava ad annusarla e darle una leccatina ai genitali e lei si eccitava e muoveva ritmicamente le zampe posteriori; era tutto pressoché silenzioso e se non li vedevo difficilmente mi accorgevo di quello che facevano.

Ci sono gatte precocissime che hanno il primo calore addirittura verso i 4 mesi e altre che hanno uno sviluppo sessuale decisamente tardivo.
Per la sterilizzazione della tua micia aspetta che abbia il suo primo calore.

straycat2
19-01-2024, 15:33
la mia gattina è andata in calore per la prima volta a 1 anno e mezzo, molto tardiva e siccome non esce e il veterinario di cui mi fidavo è andato in pensione e ne dovevo trovare un altro che sto ancora cercando, lei è intera non sterilizzata.
la storia dei tumori mammari penso vada visto se la gatta esce o se incontra gatti maschi, nel caso non esca come nel mio caso non gli può prendere niente.
è la mia prima gattina, gli altri gatti che ho avuto erano maschi e a parte Baudelaire che è stato sterilizzato a 4 anni e 6 mesi, gli altri 2 erano interi e non hanno pisciacchiato mai.
Mirtilla è una gattina anomala nel senso va in calore x 3 giorni consecutivi e ci rivà dopo 8/9 mesi tanto che non ci ricordiamo +, comunque lei si distrae giocando, correndo e non sembra in calore, niente magolii strani, la notte dorme e insomma non notiamo differenze.

Iska
19-01-2024, 17:05
Straycat, le mie gatte non sterilizzate ammalatesi di carcinoma mammario vivevano sempre in casa, avevano cicli estrali a vuoto e non si sono mai accoppiate.

Perché una gatta non sterilizzata si ammali di tumore mammario non c'entra niente di niente uscire di casa e avere contatti con i maschi!
Non è una malattia infettiva, non si trasmette con l'atto sessuale e neppure con altri tipi di contatto!

Sono i ripetuti cicli estrali, senza potersi accoppiare e fare figli, a costituire uno dei fattori che possono favorire l'insorgenza del carcinoma mammario.

Naturalmente oltre ai calori a vuoto sono implicati altri fattori, per esempio familiarità, predisposizione genetica, sistema immunitario, alimentazione, né più né meno di quanto si osserva in ambito umano.

Alessandra_neko
21-01-2024, 00:14
@ Alessandra
Ho avuto una gatta che andava in calore senza miagolii; al massimo faceva dei mrrr sommessi.
Non ha mai fatto pipì fuori dalla lettiera.
Si strusciava contro le nostre gambe con una certa insistenza.
Avvicinava il maschio, castrato, appiattendosi sul pavimento, col posteriore sollevato e la coda spostata di lato; era un chiaro segnale di disponibilità all'accoppiamento.
Il maschio si limitava ad annusarla e darle una leccatina ai genitali e lei si eccitava e muoveva ritmicamente le zampe posteriori; era tutto pressoché silenzioso e se non li vedevo difficilmente mi accorgevo di quello che facevano.

Ci sono gatte precocissime che hanno il primo calore addirittura verso i 4 mesi e altre che hanno uno sviluppo sessuale decisamente tardivo.
Per la sterilizzazione della tua micia aspetta che abbia il suo primo calore.
Grazie per la tua risposta!
Per ora si comporta come sempre, anche con lui. Per ora attendiamo!