VEI-6 Vesuvius
08-01-2024, 14:57
Leggo spesso di cambiamenti negativi nei comportamenti dei gatti. L'Olav quest'ultimo anno ha cambiato molto il suo comportamento, mi sembra si comporti bene ma vorrei capire se posso considerare i suoi comportamenti positivi.
La cosa che sono sicura sia positiva è il controllo del morso e degli artigli, soprattutto considerando che è stato portato via dalla mamma a 5 settimane. Il morso lo controlla perfettamente, gli artigli un pò meno, ma si nota molto la differenza di quando vuole far male e di quando vuol solo giocare.
Per il resto è molto affettuoso, mostra la pancia e mi viene in braccio spontaneamente, molti comportamenti specchiano quelli che furono del Kiwi (morto più di un anno fa, i comportamenti però sono comparsi di recente) compresi i posti che si sceglie dove dormire e certi atteggiamenti. L'unica cosa che non fa a differenza del Kiwi è diventare molle quando lo si prende in braccio (cosa che però si lascia fare). Oggi ha morso mio nipote ma c'era una buona ragione per farlo (non è un gatto aggressivo).
E' più mansueto nei confronti dei suoi simili. Fino all'anno scorso era molto litigioso e prepotente nei confronti dei suoi simili, sfidando anche gatti più grossi e forti di lui. Quest'anno invece li ignora, se ne frega altamente ed evita possibili combattimenti. Da un lato è meglio, i gatti che con i loro simili sono mansueti per mia esperienza arrivano alla vecchiaia senza cicatrici (La Goku a 19 anni aveva ancora tutti i denti, le orecchie ed il pelo integri ed al tatto era perfetta, non si incontravano imperfezioni (cicatrici). L'Aegir, rissosa da sempre, ha una zanna spezzata da quando aveva 5 anni (a marzo fa i 13) e il mese scorso ha perso un pezzo di orecchio.
Sono tutti comportamenti giudicati positivi dai padroni, ma voi cosa ne pensate?
La cosa che sono sicura sia positiva è il controllo del morso e degli artigli, soprattutto considerando che è stato portato via dalla mamma a 5 settimane. Il morso lo controlla perfettamente, gli artigli un pò meno, ma si nota molto la differenza di quando vuole far male e di quando vuol solo giocare.
Per il resto è molto affettuoso, mostra la pancia e mi viene in braccio spontaneamente, molti comportamenti specchiano quelli che furono del Kiwi (morto più di un anno fa, i comportamenti però sono comparsi di recente) compresi i posti che si sceglie dove dormire e certi atteggiamenti. L'unica cosa che non fa a differenza del Kiwi è diventare molle quando lo si prende in braccio (cosa che però si lascia fare). Oggi ha morso mio nipote ma c'era una buona ragione per farlo (non è un gatto aggressivo).
E' più mansueto nei confronti dei suoi simili. Fino all'anno scorso era molto litigioso e prepotente nei confronti dei suoi simili, sfidando anche gatti più grossi e forti di lui. Quest'anno invece li ignora, se ne frega altamente ed evita possibili combattimenti. Da un lato è meglio, i gatti che con i loro simili sono mansueti per mia esperienza arrivano alla vecchiaia senza cicatrici (La Goku a 19 anni aveva ancora tutti i denti, le orecchie ed il pelo integri ed al tatto era perfetta, non si incontravano imperfezioni (cicatrici). L'Aegir, rissosa da sempre, ha una zanna spezzata da quando aveva 5 anni (a marzo fa i 13) e il mese scorso ha perso un pezzo di orecchio.
Sono tutti comportamenti giudicati positivi dai padroni, ma voi cosa ne pensate?